|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
può essere perchè il core è R580LE? o perchè è VIVO?
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
cmq ho provato Oblivion e mi autorileva il sistema mettendo tutto a Ultra high. poi nel gioco setto tutto al max e gira che è una meraviglia gioco per un po, frugo tra le tasche di un Goblin e puffette..si spegne il monitor ...la ventola aumenta i giri e poi devo riavviare manualmente. uff, vedo di rimettere su il file immagine con su winxp32bit.. Sandra mi dice che ho una vga x1900gt con 256 mb di memoria e altri 245 MB di sistema per un totale di 512 MB... Una cosa del genere la faceva con l'AGP Aperture size... Non è che alla fine il chipset Via KT890 va in conflitto con sta scheda
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
il comportamenteo dello spegnimento del monitor è sempre più inquietante..
stasera, stesso comportamento pure mentre stavo guardando dei video su Windows Media player.. ho risolto (spero) disabilitando l'accelerazione in hardware di Windows media player.. Cmq devo dire che malgrado il monitor si spegne, il computer non si ferma di funzionare. Ero in lan e malgrado il monitor si fosse spento, continuavo a usare la connessione del pc1 in firma, a condividere file e cartelle come se niente fosse.. E' un problma inquietante..e non credo si risolva cambiando OS.. i sintomi di una scheda difettata quali sono? Questi? Evidentemnte se ha fatto lo stesso prob usando WMP, ci deve essere qualche cosa nei catalyst che crea dei conflitti..chissa cosa..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Hai provato con Windows 32bit? E con un altro alimentatore?
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
però ora in win32bit il catalyst control center non sarà operativo finche SMARTGART non ha stabilito le prestazioni ottimali della scheda video... ma lo SMARTGART non era per le vga AGP? mi sa che sto chipset via kt890 ha qualche bug.. mo provo a reinstallare da 0 windows.. ho usato ora un file immagine
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
|
scusate ma dovendo prenderne una nuova cosa mi consigliate?
a- di prendere per lo stesso prezzo una x1800xt b- di prendere la x1900gt versione a 515core/660mem c- di prendere la x1900gt versione a 575core/600mem grazie tante per l'aiuto, è per un amico.
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES. Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ROMA
Messaggi: 184
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ROMA
Messaggi: 184
|
Quote:
...Forse dipende dall'installazione iniziale... tu hai disabilitato quella voce che diceva della massima compatibilità anche con schede vecchie inferiori alla serie 500 della GPU ? io si e ho abilitato quella sotto ... Forse è quello... IO HO INSTALLATO PROPIO L'ULTIMA 940 SONO UN GENIO! |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
|
Quote:
up plz
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES. Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150. |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
allora forse sono arrivato ad una conclusione..
a quanto pare i driver via supportano solo periferiche AGP.. nei driver via forniti con la A8V-XE pci-express non ci sono riferiimenti a schede video pci-express.. quindi presumo che i driver agp facciano da ponte con il pci-e creando un po di instabilità. Infatti installando i driver subito appena installato windows, i driver hanno disponibile solo VIA AGP driver Il KT890 ancora nuovo non ha ancora driver decenti per il pci-express, dato che lo si trova anche su mobo AGP.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
e tra l'altro questa scheda dovrebbe costare un po meno della prima versione della x1900gt. questa seconda rev della scheda forse grazie a questo dissipatore riesce a salire bene anche senza overvolt.. di contro avere di default 575 Mhz nel core imho daranno qualcosina in più rispetto ai 515 della rev 2, anche se controbilanciati dai 100 mhz in più delle memorie. Aggiungo che Oblivion tutto al max con la x1900gt a default gira alla grande! e per finre se trovi la x1800xt a meno della x1900gt prendi la x1800xt.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 30-09-2006 alle 11:26. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
|
come riconosco le x1900gt con il dissi delle PRO?
danke
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES. Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150. |
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
il tuo problema è dato dall'intervento del vpu recover, se lo disabiliti vedrai il pc bloccarsi la soluzione? rimettere le frequenze a default e provare ad aggiornare il bios della mobo bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
si, ma quando installo i driver della scheda madre viene rilevata una porta AGP che non c'è.
E ho queste scelte: .
Il vpu recover è disabilitato e le frequenze sono a default (513/1314) dato che ho la x1900gt rev2 il monitor si spegne, ma tutti i servizi e i task di windows sono ancora in corso, solo che bisogna riavviare per usarlo di nuovo. Lo fa anche usando Windows Media player.. ho confermato su un forun francese che: il kt890 ha 2 bug: non supporta cpu x2 e il rilevamento sbagliato dell'aGP su sistemi non aGP. come ho scritto prima, i catalyst mi rilevano una funzione SMARTGART..e non credo che centri con il pci-xpress. il bios della mobo è già l'ultimo, non sono disponibili altria ggiornamenti
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 30-09-2006 alle 12:27. |
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ROMA
Messaggi: 184
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Quote:
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
non riesco ad uscirne..
ho acquistato oggi l'adattatore da 20 a 24 pin..subito sembrava essere tutto a posto, ma dopo 15 minuti spegnimento del monitor e reset .. Ho provato con ati tray tool a modificare le frequenze..e impostando come la x1900gt rev1: 575/1200 In effetti è durato di più, quasi un'oretta...ma poi stesso risultato.. Ho ascoltato degli strani crepittii venire dalla scheda..(dalla ventola di preciso). Quando si spegne il monitor la velocità della ventola aumenta ai livelli massimi..e poi si resetta o rimane lo schermo spento.. Sembra più la ventola di una cpu che la ventola della scheda video, ma il rumore proviene dalla scheda video..veramente altino il rumore della ventola.. E' come se si overcloccasse all'estremo durante l'esecuzione del programma. Cambierei alimentatore, ma non vorrei spendere 60/70 euro (il prezzo di un mobo nforce4) per niente.. A questo punto il problema è : scheda madre o x1900gt Gli altri componenti vanno bene perchè li ho usati poco meno di 1 mese su un sitema agp In 2D sembra andare benone, ma proverò qualche test cpu per vedere se non sia altro.. Cmq non so se dipende dalla x1900, ma usando Windows Media player con alcuni video stesso risultato (c'è un opzione per Windows Media player nei catalyst.)
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc Ultima modifica di Crisp : 30-09-2006 alle 20:12. |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Un po' a Flavon (TN) un po' a Verona (per università)
Messaggi: 648
|
Quote:
Ciao, io avevo il tuo stesso identico problema con la x1800xl. L'ho portata a cambiare e mi hanno dato la 1900gt, che devo ancora provare. Scheda madre asus.. E' purtroppo un problema "comune", che interessava soprattutto gli utenti con la x1600. Io avevo "risolto" abbassando il voltaggio della scheda con ati tray tool, potresti provare..
__________________
D2 + westone um3x + alessandro ms-1 + nationite s:flo 2 + fischer audio dba-02 |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Crisp non riesco ancora a capire se hai provato usando un alimentatore di buona fattura...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.




















