Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 13:34   #61
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da bs82
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple? E linux? che per fare un sistema sicuro serve 5 anni di esperienza per imparare bene come configurarlo? MA DAVVERO SECONDO VOI QUESTO E' PROGRESSO?!!?
Poi windows vista, che alla beta 2 uscirà tra circa un anno e già si sparano sentenze, quelli che scrivono le notizie che non sanno l'inglese, MS non ha mai detto che non ci sarà tale funzione, hanno detto che la levano per migliorarla e reinserla al momento opportuno quando sarà ok! Mah..e cmq io vista lo sto usando in questo preciso momento, consuma da task manager con IE7 aperto, Window Live, catalyst ecc ecc, ben 430MB!!! Wow quanti....ma dai ma fatemi il piacere!

Ottimo commento da uno che fa ingegneria informatica.....dice
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:57   #62
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da @lfio
E quello che ti stanno facendo credere ancora e solo l'inizio e come una guerra prima di attaccare in silenzio si schierano le forze e poi si attacca.
Abbi pazienza eh, però questo atteggiamento cospiratorio a tutti i costi non sta ne in cielo ne in terra, anzi, partendo da questi presupposti si può giungere a tutto e il contrario di tutto...
il mio consiglio è quello di lasciare i ragionamenti alla Fox Mulder dentro le puntate di X-Files...

Tu sai veramente cos'è questo benedetto Palladium? E' da una vita e mezza che se ne parla ma nessuno sa niente di preciso, e nonostante questo tutti sentenzionano come se fossero degli esperti in materia...

Proviamo a ragionare un tantino, secondo te tutta questa invasività e questa violazione della privacy degli utenti a cosa può portare?
Ammettiamo che questo sistema invii dei dati riservati riguardanti l'utente, andare a beccare questi dati non è una cosa poi così trascendentale, basta un hub con un pc in rete e un banale sniffer, non è certo cosa da tutti però fattibilissimo da appassionati o ricercatori.
A questo punto scoprire se vengono trasmessi dati personali senza chiedere il consenso dell'utente non sarebbe così difficile; e se si scoprisse, ti rendi conto dei guai giudiziari che correrebbero MS o tutte le società coinvolte?
Ti rendi conto che partirebbero talmente tante denunce da far chiudere baracca a Gates&C?

Andiamo, siate un po' realistici...

Vorrei aggiungere un'altra cosa, tu parli di controllo delle licenze da remoto, non vorrei sconvolgerti ma già ora è una prassi abbastanza diffusa.
Parli di libertà di poter installare un programma pirata... ma è libertà questa?
Libertà di commettere un reato, ognuno quindi deve essere libero... chessò, di entrare in casa di altri senza permesso? di sparare in testa a qualcuno? Certamente poi uno dovrebbe essere perseguito per questo, ma seguendo il tuo discorso non dovrebbero nemmeno esserci limitazioni alla vendita di armi da fuoco, o limitazione nella vendita di sostanze pericolose...
Rileggiti plz...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 10-06-2006 alle 14:05.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:00   #63
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da bs82
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple?
Ci sono i Core Duo adesso.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:06   #64
Renacchio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da coschizza



questa si chiama "sindrome da complotto"

vista non è stato slittato per questo.

il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto che sei in grado di poter scegliere di comprarti un sistema diverso, 2 esempi pratico sono la xbox 1 e la 360 entrembe si basano su un hardware e software che sfrutta il concetto di TC ma da quando l'ho comprata non ho mai sentito nessuno che si lamenti di ever perso parte della propria liberta dopo l'acquisto. L'unica categiria di persone che verrà privata della propria liberà sarà quella dei ladri che non potranno piu essere liberi di rubare indiscriminatamente tutti i software che gli passava per la testa.....(inneggiando a una fantomatica liberta di circolazione delle idee che pero non sono mai le loro ma quelle degli altri...comodo vero )ma questo è un bene se sei come me una persona onesta
Sarai in grado di cosa ... la ms mette un so al 95% degli utonti che non saranno piu' in grado di insallare neanche un prog prestato .... mi stai dicendo che hai le licenze per tutti i programmi che hai installato sul tuo pc ... e magari non hai mai parcheggiato in divieto di sosta hahahah.
Comunque informati (e non dal sito della microsoft ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
Renacchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:17   #65
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da Renacchio
Sarai in grado di cosa ... la ms mette un so al 95% degli utonti che non saranno piu' in grado di insallare neanche un prog prestato ....
Innanzitutto la MS non mette un OS sul pc di nessuno, ognuno è libero di installarselo.
In secondo luogo le licenze non sono tutte uguali e vanno lette, se la licenza è per una determinata postazione allora mi spiace ma il programma non può essere prestato, così è dalla notte dei tempi...
Se uno vuole provare quel software si scarica la versione shareware o trial...

Quote:
mi stai dicendo che hai le licenze per tutti i programmi che hai installato sul tuo pc ... e magari non hai mai parcheggiato in divieto di sosta hahahah.
Scusa? E questo che significa? Se in tanti ci mettiamo a dare fuoco alle persone allora questa cosa è da considerarsi una consuetudine da non perseguire?
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?

Ragazzi, io sinceramente sono allibito, anch'io in passato ho utilizzato software non licenziato, ma non mi sono mai sentito autorizzato a farlo...
Mi pare che adesso si stia proprio esagerando, fino a oggi tutti hanno sempre fatto i loro porci comodi fregandosene delle licenze, e fino ad ora è andata bene. Ora si prospettano sistemi di verifica delle licenze più efficenti e invece di dire "Ok, fino ad ora ci è andata bene, da ora in poi la pacchia è finita, sarà meglio starcene zitti e cacciare la lira", certi si lamentano, come se fosse un diritto usare software non licenziato, con l'aggravante poi che esistono magari ottime alternative free o dal costo decisamente inferiore... spero di aver capito male io perchè altrimenti significa che stiamo sfociando nella follia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:22   #66
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
La fortuna di molte software house, e sicuramente di molti produttori hardware è proprio il software "pirata".
Quanti hanno cominciato a fare un lavoro, ad usare il computer perchè avevano la possibilità di non pagare? poi quando le cose sono diventate serie hanno cominciato a comprare sw originale.
Se la pirateria fosse stroncata si venderebbero la metà dei computer che si vendono adesso.
Non credo che un qualsiasi palladium, o come si chiamerà, fermerà definitivamente il sw illegale, non conviene a nessun produttore, anche se continuano a dire il contrario.
Se davvero volessero bloccare la pirateria, perchè tutti... dico TUTTI lasciano il download degli aggiornamenti, patch, ecc libero? Sono pochissime le swHouse che chiedono il numero di licenza per accedere ai download, basterebbe anche solo quello. Eppure restano (quasi) tutti free.
Un conto è voler bloccare l'illegale, un conto è "far vedere" di volerlo fare, ma poi lasciar andare le cose come sono.
Quante licenze sarebbero state vendute di (per esempio) 3dsmax se nessuno avesse potuto prima averlo "crackkato"? E quanti di quelli che usano un gioco non originale lo comprerebbero se non ci fosse crackkato? C'è il crack allora lo usano, se non ci fosse ne farebbero a meno.
Se uno davvero necessita di un software, prima o poi lo compra.
La pirateria no va bene, tutti lo sanno, ma sicuramente sta bene anche ai produttori che ci sia.
Se poi parliamo dei produttori di hardware... allora loro hanno tutta la convenienza che ci siano i crack...
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:24   #67
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7889
Quote:
Originariamente inviato da Renacchio
Comunque informati (e non dal sito della microsoft ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
"forse" non so cosa sia Palladium ma di fatto sono gia parecchi mesi che testo software su hardware TPC compatibile come anche vista e le funzioni che richiedono il friz chip come la crittografazione dell'hd ecc

"Palladium" non puo far male a nessuno, e come se fosse un automobile, ti puo creare problemi solo se chi la guida vuole perforza investirti, e visto che fino ad ora le cose fatte dagli hardware tcp compatibili mi hanno solo dato vantaggi e di piu rispetto a hardware non tcp compatibili non mi preoccupo piu di tanto.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:40   #68
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da Freisar
hanno solo fretta di farlo uscire, per me potrebbero anche rimandarlo a fine 2007 che forse sarebbe meglio......
Più rimandano Vista più rischiano che la gente inizi a guardare a Mac e a Linux, lanciarlo castrato vuol dire innanzitutto iniziare ad utilizzare politiche monopolistiche e pressioni sugli sviluppatori di sw affinché il so si affermi in fretta. Nel caso in cui aspettassero e gli sviluppatori si concentrassero magari su una versione di software per linux il monopolio crollerebbe e addio $$€€
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 19:10   #69
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
ma una feature identica non era già presente in Windows 95...?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 19:14   #70
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma una feature identica non era già presente in Windows 95...?
infatti... ce l'ho anche io su Windows 2000, sta in C:\WINNT\system32\syncapp.exe, solo che non ho capito come si usa... cmq è quello
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 19:17   #71
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Renacchio
Comunque informati (e non dal sito della microsoft ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
perfettamente d'accordo (vedrai che se ne accorgerà anche lui quando il suo monitor si rifiuterà di fargli vedere i suoi film porno ), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 19:22   #72
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
spero di aver capito male io perchè altrimenti significa che stiamo sfociando nella follia...
infatti hai capito male: il TCPA vuole ammazzare l'open source; il software free non è autorizzato
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 22:13   #73
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7889
Quote:
Originariamente inviato da 71104
perfettamente d'accordo (vedrai che se ne accorgerà anche lui quando il suo monitor si rifiuterà di fargli vedere i suoi film porno ), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA
non avro di questi problemi perche ho gia la tv compatibile con i protocolli di protezione come HDCP
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 22:30   #74
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da bist
Non ho mai dovuto formattare le partizioni di windows da almeno 6 anni; "indispensabile" non è la parola adatta. Certa gente l'instabilità se la cerca a tutti i costi per risparmiare 10 MB di RAM disabilita servizi a casaccio (poi magari ne ha 1 GB). Certo non uso IE per andare nei siti porno o di crack.
di solito non è il caso dell'utonto, ma vuoi mettere ? magari non puoi più fare n cose tutt'altro che rarissime, ma hai risparmiato nel 2006 qualche mega di ram nell'uso "home"/"office" di un pc che ne ha (almeno)diverse centinaia...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 22:47   #75
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
mi riferivo al fatto che di default anche la semplice navigazione tra cartelle di win è di una lentezza spasmodica, e che in globale le impostazioni default di win lo rendono, per i miei gusti, poco "usabile"
addirittura "lentezza spasmodica" ? ma che lo usi su un pentium1 con poxa ram ?
poi, ovviamente, i gusti son gusti, non si discute...

Quote:
Originariamente inviato da Muscy_87
aggiungo infine, che secondo me il casino che hanno fatto con XP è la cartella "Documents and settings", infatti moltissime persone non ritrovano mai i dati, e ne hanno almeno 2 copie: una sul desktop e una nella cartella documenti. IMHO non sarebbe stata difficile un'organizzazione più semplice e meno dispersiva.
(mi riferisco sempre agli utonti, che, nonostante le tante acclamazioni di semplicità di XP, fanno invece sempre più difficoltà ad usare windows ad ogni relase)

direi che rispetto alla news siamo andati molto OT...
guarda che quel "casino":
1) ricalca lo schema presente da decenni nei vari unix (dir /home contenente le dir di vari utenti in cui vengono di default memorizzati i relativi dati e impostazioni), e come saprai, comunemente i sistemi unix-like sono la "parte buona" del mondo degli os, mentre win ne è il "lato oscuro"...

2) il "casino" c'è almeno da win2000, in nt non ricordo

3) quando salvi qualcosa con le apps integrate, di defult win propone come cartella la dir documenti(posizionata nella home dell'utente, ma la puoi anche spostare dove vuoi tramite tasto dx->proprietà sulla relativa icona, ad es.) e tale impostazione è anche solitamente seguita dai sw di terze parti
(e sinceramente non mi viene molto immediato immaginare un default più logico); poi che facciamo, se uno non riesce proprio a ricordarsi dove salva i sui doc. né a ritrovarli o ne salva copie multiple(magari con contenuto differete) tra dekstop e altrove, diamo la colpa a chi ha scritto l'os ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 22:50   #76
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da dema86
Più rimandano Vista più rischiano che la gente inizi a guardare a Mac e a Linux, lanciarlo castrato vuol dire innanzitutto iniziare ad utilizzare politiche monopolistiche e pressioni sugli sviluppatori di sw affinché il so si affermi in fretta. Nel caso in cui aspettassero e gli sviluppatori si concentrassero magari su una versione di software per linux il monopolio crollerebbe e addio $$€€
imho, nello scenario da te acutamente prospettatto, hai dimenticato la probabile esplosione esponenziale del numero delle marmotte addette al confezionamento della cioccolata...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 04:05   #77
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Potevano chiamarlo "Windows Groviera" o magari "Windows Without Tapparels"...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 10:04   #78
CarmackDocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
L'idea di Vista...

a me stuzzica... ma credo ke molti semplicemente non potranno permettersi di installarlo. Nel mio piccolo penso agli amicie ed i parenti ai quali ogni tanto vado a sistemare il pc. Alcuni li ho portati io a Xp e non è che siano schegge. Chi non ha esigenze particolari non aggiorna il pc di frequente... e di certo non lo fa per "provare" un nuovo SO.
imho... il rilascio più interessante da qui a fine 2007 sarà il Service Paxk 3 per Xp ... che francamente oltre 40 fix via Microsoft Update a sistema appena installato cominciano ad essere seccanti. Se poi integrerà davvero anche IE7 (anche base), MP11... e magari WinFS...

Ciauz
CarmackDocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 14:09   #79
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Quote:
Originariamente inviato da 71104
infatti hai capito male: il TCPA vuole ammazzare l'open source; il software free non è autorizzato
Adesso però mi devi anche definire precisamente come questo può avvenire...
Eh che diamine... è facile sparare certe affermazioni senza nemmeno dimostrarle, in che modo secondo te ammazzerebbero l'open source?
Praticamente tutti i progetti opensource più grandi che esistono in rete sono tutti finanziati e sostenuti dalle più grosse corporate del software.
IBM, HP e Sun (solo per citarne alcune tra le maggiori) forniscono talmente tanta manodopera con i loro dipendenti a progetti come Apache, Samba, Named o lo stesso kernel di Linux, che è impossibile anche solo pensare a una soluzione come quella di cui tu parli...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 17:24   #80
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Che bello, 430 mega per tenerti acceso il computer e navigare in internet, che figata!
Ma LOL!!!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1