|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
|
Quote:
Ottimo commento da uno che fa ingegneria informatica.....dice
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
il mio consiglio è quello di lasciare i ragionamenti alla Fox Mulder dentro le puntate di X-Files... Tu sai veramente cos'è questo benedetto Palladium? E' da una vita e mezza che se ne parla ma nessuno sa niente di preciso, e nonostante questo tutti sentenzionano come se fossero degli esperti in materia... Proviamo a ragionare un tantino, secondo te tutta questa invasività e questa violazione della privacy degli utenti a cosa può portare? Ammettiamo che questo sistema invii dei dati riservati riguardanti l'utente, andare a beccare questi dati non è una cosa poi così trascendentale, basta un hub con un pc in rete e un banale sniffer, non è certo cosa da tutti però fattibilissimo da appassionati o ricercatori. A questo punto scoprire se vengono trasmessi dati personali senza chiedere il consenso dell'utente non sarebbe così difficile; e se si scoprisse, ti rendi conto dei guai giudiziari che correrebbero MS o tutte le società coinvolte? Ti rendi conto che partirebbero talmente tante denunce da far chiudere baracca a Gates&C? Andiamo, siate un po' realistici... Vorrei aggiungere un'altra cosa, tu parli di controllo delle licenze da remoto, non vorrei sconvolgerti ma già ora è una prassi abbastanza diffusa. Parli di libertà di poter installare un programma pirata... ma è libertà questa? Libertà di commettere un reato, ognuno quindi deve essere libero... chessò, di entrare in casa di altri senza permesso? di sparare in testa a qualcuno? Certamente poi uno dovrebbe essere perseguito per questo, ma seguendo il tuo discorso non dovrebbero nemmeno esserci limitazioni alla vendita di armi da fuoco, o limitazione nella vendita di sostanze pericolose... Rileggiti plz...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 10-06-2006 alle 14:05. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
|
Quote:
Comunque informati (e non dal sito della microsoft http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie
|
|
|
|
|
|
|
#65 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
In secondo luogo le licenze non sono tutte uguali e vanno lette, se la licenza è per una determinata postazione allora mi spiace ma il programma non può essere prestato, così è dalla notte dei tempi... Se uno vuole provare quel software si scarica la versione shareware o trial... Quote:
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Ragazzi, io sinceramente sono allibito, anch'io in passato ho utilizzato software non licenziato, ma non mi sono mai sentito autorizzato a farlo... Mi pare che adesso si stia proprio esagerando, fino a oggi tutti hanno sempre fatto i loro porci comodi fregandosene delle licenze, e fino ad ora è andata bene. Ora si prospettano sistemi di verifica delle licenze più efficenti e invece di dire "Ok, fino ad ora ci è andata bene, da ora in poi la pacchia è finita, sarà meglio starcene zitti e cacciare la lira", certi si lamentano, come se fosse un diritto usare software non licenziato, con l'aggravante poi che esistono magari ottime alternative free o dal costo decisamente inferiore... spero di aver capito male io perchè altrimenti significa che stiamo sfociando nella follia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
La fortuna di molte software house, e sicuramente di molti produttori hardware è proprio il software "pirata".
Quanti hanno cominciato a fare un lavoro, ad usare il computer perchè avevano la possibilità di non pagare? poi quando le cose sono diventate serie hanno cominciato a comprare sw originale. Se la pirateria fosse stroncata si venderebbero la metà dei computer che si vendono adesso. Non credo che un qualsiasi palladium, o come si chiamerà, fermerà definitivamente il sw illegale, non conviene a nessun produttore, anche se continuano a dire il contrario. Se davvero volessero bloccare la pirateria, perchè tutti... dico TUTTI lasciano il download degli aggiornamenti, patch, ecc libero? Sono pochissime le swHouse che chiedono il numero di licenza per accedere ai download, basterebbe anche solo quello. Eppure restano (quasi) tutti free. Un conto è voler bloccare l'illegale, un conto è "far vedere" di volerlo fare, ma poi lasciar andare le cose come sono. Quante licenze sarebbero state vendute di (per esempio) 3dsmax se nessuno avesse potuto prima averlo "crackkato"? E quanti di quelli che usano un gioco non originale lo comprerebbero se non ci fosse crackkato? C'è il crack allora lo usano, se non ci fosse ne farebbero a meno. Se uno davvero necessita di un software, prima o poi lo compra. La pirateria no va bene, tutti lo sanno, ma sicuramente sta bene anche ai produttori che ci sia. Se poi parliamo dei produttori di hardware... allora loro hanno tutta la convenienza che ci siano i crack... |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7889
|
Quote:
"Palladium" non puo far male a nessuno, e come se fosse un automobile, ti puo creare problemi solo se chi la guida vuole perforza investirti, e visto che fino ad ora le cose fatte dagli hardware tcp compatibili mi hanno solo dato vantaggi e di piu rispetto a hardware non tcp compatibili non mi preoccupo piu di tanto. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ma una feature identica non era già presente in Windows 95...?
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7889
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#75 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
poi, ovviamente, i gusti son gusti, non si discute... Quote:
1) ricalca lo schema presente da decenni nei vari unix (dir /home contenente le dir di vari utenti in cui vengono di default memorizzati i relativi dati e impostazioni), e come saprai, comunemente i sistemi unix-like sono la "parte buona" del mondo degli os, mentre win ne è il "lato oscuro"... 2) il "casino" c'è almeno da win2000, in nt non ricordo 3) quando salvi qualcosa con le apps integrate, di defult win propone come cartella la dir documenti(posizionata nella home dell'utente, ma la puoi anche spostare dove vuoi tramite tasto dx->proprietà sulla relativa icona, ad es.) e tale impostazione è anche solitamente seguita dai sw di terze parti (e sinceramente non mi viene molto immediato immaginare un default più logico); poi che facciamo, se uno non riesce proprio a ricordarsi dove salva i sui doc. né a ritrovarli o ne salva copie multiple(magari con contenuto differete) tra dekstop e altrove, diamo la colpa a chi ha scritto l'os ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
||
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Potevano chiamarlo "Windows Groviera" o magari "Windows Without Tapparels"...
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
L'idea di Vista...
a me stuzzica... ma credo ke molti semplicemente non potranno permettersi di installarlo. Nel mio piccolo penso agli amicie ed i parenti ai quali ogni tanto vado a sistemare il pc. Alcuni li ho portati io a Xp e non è che siano schegge. Chi non ha esigenze particolari non aggiorna il pc di frequente... e di certo non lo fa per "provare" un nuovo SO.
imho... il rilascio più interessante da qui a fine 2007 sarà il Service Paxk 3 per Xp Ciauz |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Eh che diamine... è facile sparare certe affermazioni senza nemmeno dimostrarle, in che modo secondo te ammazzerebbero l'open source? Praticamente tutti i progetti opensource più grandi che esistono in rete sono tutti finanziati e sostenuti dalle più grosse corporate del software. IBM, HP e Sun (solo per citarne alcune tra le maggiori) forniscono talmente tanta manodopera con i loro dipendenti a progetti come Apache, Samba, Named o lo stesso kernel di Linux, che è impossibile anche solo pensare a una soluzione come quella di cui tu parli...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 978
|
Quote:
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.











), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA








