|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Ve lo mostro io il conto, quello vero della vostra simulazione, prendo come consumo medio in più 65w/h
Il costo del Kw intanto è più alto, quello marginale, vale a dire della fascia più alta, tra l'altro in costante crescita e aumentato da poco, bolletta sottomano è tutto compreso di 0,289729€/Kw Ora il calcolo: 0.289729*365*(12x65w)=82,48€ anno Magari per i benestanti non sembrano molti, un ottantina di € in più all'anno, a me si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 26-05-2006 alle 14:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() Ma ammettiamo anche 0,2€ invece che 0,15€ (33% in più), siamo a 43€ invece che 32€ Che 'azz cambia?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
alla faccia dello sfruttare un sistema :o se dura 2,5 anni è già tanto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Il TDP è il Thermal Design Power, il calore medio dissipato, non il consumo.. il consumo effettivo è più alto, ma entrambi si misurano in Watt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Variando la scheda madre capisco che si arrivi a differenze dissipazioni...ma vale sia per Intel che per AMD... Se poi tutto quello che ci sta intorno è lo stesso, non vedo quale sia il problema a prendere in considerazione quei grafici... Quindi, se si considera l'intero PC, come appunto in questo caso, prendi già in considerazione tutte quelle variabili di cui parli... Chiaramente non sono valori assoluti, ma possono essere un buon riferimento per fare un confronto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
4 fasi: CPU da 100W, consumo totale 130W (i regolatori, siccome scaldano, significa che perdono potenza mentre lavorano, quindi la potenza dissipata è l'insieme regolatori+cpu) 8 fasi: CPU da 100W, consumo totale (130W-10%)=117W Risparmio relativo fra le due M/B: 13W Non capisco cosa tu abbia da criticare? Quella M/B consuma di più per il nforce32x, come è chiaramente detto nell'altra recensione, linkata al reply per Cionci. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
Detto questo anche io penso che il consumo dei prodotti AMD sia inferiore a quello Intel, così come Nvidia tendenzialmente in idle consuma meno di Ati. Pk77 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
perchè, anche ammettendo i tuoi 30 centesimi a kW, che non sono applicabili a tutti, sul mio conto (che già era abbondantemente sovrastimato), risultano circa 60€... ricordo che: a) nessuno di noi tiene un PC acceso 365 giorni all'anno (non ci andate mai in vacanza? PC a riparare? vi stufate? la donna non fa storie?) b) nessuno di noi tiene un PC acceso 12 ore al giorno IN FULL LOAD, neppure se è un piratone che converte a palla dvd.. perchè prima o poi finiscono c) quel full load lo avete solo con S&M praticamente... bonariamente è al 50%.. in un VG di media sarà a 80%.. e, ora che siamo davanti a una pagina di IE.. 10%.. d) il costo in bolletta, appunto che è variabile.. non potete usare sempre il valore massimo, ma sarà un andamento iperbolico e) la forbice di consumo aumenta all'aumentare della potenza della CPU, ovvero del suo prezzo di acquisto, percui il rapporto fra risparmio in bolletta e costo di acquisto del processore le è direttamente proporzionale.. riassumendo: è assolutamente inutile guardare il pelo nell'uovo, il mio conto era già sovrastimato, e in qualunque modo tu voglia vederlo si tratta comunque di poche decine di € poi, è chiaro che in matematica, se vuoi un risultato, basti cambiare i dati e lo ottieni.. vedi i 150€ che diabolik ha fatto spuntare usando come variabile i 5 anni.. siamo seri, però.. Quote:
sebbene il problema di durata batteria sia stato efficacemente risolto, definitivamente, per tutti.. e come consumi yonah non è differente dal p-m (single core) ciao Quote:
attualmente, fra AMD e Intel, la forbice di W è così elevata da annichilire anche tutto il "contorno" di alimentatore/fasi MB/RAM, ecc ciò non toglie la validità di ciò che ho detto: non basta una CPU parsimoniosa per fare un sistema parsimonioso: un esempio stupido, uno prende un 3800+ x2 invece che un intel pari fascia (non sono informato quale sia al momento), convinto di risparmiare quei 50W che il differente TDP gli suggerisce.. poi ci mette un alimentatore a bassa efficienza (+15W), la an32 di cui sopra (+25W per chipset e +10W per 4/8 fase), ed ecco fatto che la bolletta non cambia minimamente rispetto a un sistema intel più accorto ciao! Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-05-2006 alle 14:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sicuramente non sono 12 ore in full-load...e non è nemmeno al 50% in media al giorno...
Ovviamente a questo punto entrano in gioco altri fattori...ad esempio quello che uno fa con il PC... Quindi ad una conclusione numerica sarebbe difficile arrivarci... Mi è venuta in mente una cosa, questi sotto sono i risultati in idle, ma non so se siano con o senza Cool & Quiet attivato (comunque mi informo su questo): ![]() Il fatto che sia attivato o meno sarebbe determinante per il discorso che stiamo portando avanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Conroe 2 Duo 6600 2,4 GHz 4M 1.066 MHz 316 $
![]() ![]() ![]() ![]() Mentre AMD passa a 65nm solo alla fine dell'anno...eh sta perdendo proprio colpi. Finalmente uno tsunami nel mercato processori. ![]()
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
lui scatterà dai blocchi adesso, ma nel frattempo tu sei già scattato tempo fa per AMD, sempre dai blocchi e condiderando il tempo passato hai acquisito un vantaggio di mezzo giro, ma con l'allungo-conroe sarai superato nel rush finale ![]() cmq si sapeva che i consumi erano superiori soprattutto con la serie 800, ma la serie 900 ha abbassato notevolmente, in modo drastico, questo divario e d'altronde con gli ultimi FX anche il consumo corrispettivo degli athlon si è alzato così come il v-core dell'FX62 che oltre 3 ghz, alzandolo peraltro ulteriolmente il v-core, non va, sancendo di fatto il limite produttuvo dei 0,09 attuali per AMD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
peccato però che hwupgrade non li abbia testati in ogni caso i conroe ridimensioneranno drasticamente gli athlon 64 anche sotto l'aspetto della cd performance per watt, espugnando così l'ultimo rifugio dei giapponesi di AMD ![]() ps perchè mai il Cool & Quiet non doveva essere attivato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
A von
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() Ma la cosa + positiva è che ci sono buone probabilità che gli AMD 64 ce li tirino dietro per poco ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
quindi se si svuole giudicare la convenienza dei prezzi, bene, ma non enfatizziamo i consumi, perchè sotto questo aspetto con la serie 900 è abbastanza ininfluente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Se mi spieghi che significa 60€... magari ci capiamo qualcosa.
I conti non sono affatto illogici ne sovrastimati, prenditi una bolletta ed una calcolatrice e guardati le varie fasce di consumo, ti assicuro che la maggior parte delle persone ricade nella fascia più costosa dalla quale poi non si scende...perchè credi sia costruita così, evidentemente perchè ci guadagnano di più. Vuoi metterci le ferie, per chi può farle, leva un 10% al calcolo, sono 74€ anno. Ovvio che ci saranno persone per le quali il conto è sovrastimato visto che usano poco il pc, ma anche altre per le quali sarà sottostimato, perchè lo usano di più, ed è ovviamente a queste ultime che conviene fare calcoli sul risparmio energetico. Quanto al Discorso TDP vs TDP, secondo te tutti quelli che prendono AMD montano alimentatori scarsi e mobo che consumano di più e chi prende INTEL alimentatori iperefficienti e mobo che non consumano niente??? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.