Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 09:30   #61
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Costretto a dimettersi, dopo 26 anni di bar sport. Ieri è arrivato lo stop
Dopo le intercettazioni si è difeso in un'ultima paradossale puntata

L'amara resa di Biscardi
si chiude l'epoca del Processo
di ANTONIO DIPOLLINA


MILANO - Quell'ultima puntata, in onda lunedì sera, tutta su toni accorati, l'autodifesa totale, la riproposizione pedante di vecchie moviole per dimostrare che no, che lui era a posto, pulito, che Moggi, in pratica lui lo prendeva in giro, promettendogli favori e attenzioni al telefono e poi mandando in onda esattamente il contrario. Un'autodifesa quasi da grande pièce teatrale, ma con voce rotta dall'emozione forte, le parole che incespicano più del solito. Alla fine, un boomerang. I vertici de La7, si dice con Marco Tronchetti Provera in testa, e il direttore Antonio Campo Dall'Orto a sostegno, che la prendono malissimo e pongono con decisione, ieri, la questione delle questioni.

Alla fine, in serata, come si usa in ambiti calcistici, per esempio per certe "dimissioni" degli allenatori, un comunicato in teoria amichevole: è Aldo Biscardi che si dimette, l'azienda ne prende atto e nomina seduta stante un altro al suo posto di direttore della redazione sportiva de La7, ovvero il suo vice Darwin Pastorin, da oggi già al lavoro per allestire un programma sui Mondiali di calcio al posto del già previsto, annunciato e attesissimo, "processo ai Mondiali" con Biscardi in conduzione.

E Biscardi? In un comunicato ringrazia il pubblico, ribadisce di aver chiuso con una puntata "storica in cui ho dimostrato la mia innocenza e raggiunto uno dei più alti ascolti di sempre della rete (quasi il 7 per cento, ndr)" e annuncia "d'accordo con l'editore una pausa di riflessione in vista degli impegni futuri, continuando a vigilare su quanto accade nel campionato di calcio".

Può essere, ma quello che traspare è la fine, triste, di un'epoca. Quella del biscardismo applicato al calcio televisivo, quella nata negli anni Ottanta con il Processo in tv. Passaggi quasi gloriosi, la chiacchiera calcistica che dai bar sport d'Italia diventa un punto fermo della settimana tv: finché il programma rimane in Rai, è il luogo centrale del discorso calcistico e si evolve parecchio: dal Processo passa mezza Italia che conta, il giro degli ospiti mescola alto e basso, vi transitano con buona frequenza nomi come Gianni Brera e Giovanni Arpino.

In una celebre puntata, Giulio Andreotti aveva confermato in diretta il campionissimo Falcao alla Roma, Sandro Pertini viene pescato in collegamento dalla Val Gardena (e Biscardi se ne vanterà per anni), la vetrina è appetibile e tutto sommato dignitosa, accanto a presidenti sulfurei chiamati a dare spettacolo (come l'ascolano Costantino Rozzi) passano politici di primo piano, calciatori di vaglia, vip assortiti.

Ma è la contesa del calcio parlato che conta davvero, prima dei Mondiali dell'82 Biscardi mette in piedi una serie impressionante di puntate che dividono l'Italia sulla formazione che deve andare ai Mondiali guidata da Bearzot. I toni iniziano a degradare, per molti anni il presidente della Juventus Giampiero Boniperti proibisce a qualunque tesserato bianconero l'accesso alla trasmissione.

A metà degli anni Novanta tutto si interrompe di colpo: Biscardi passa alla pay-tv portandosi appresso un programma che non si potrà chiamare Il processo del Lunedì (il marchio resta alla Rai): dura quattro anni, poi l'approdo a La7 e qui, definitivamente, prende corpo il "Processo di Biscardi" per come lo hanno conosciuto i telespettatori più giovani: un teatrino irresistibile quanto grottesco, i ruoli assegnati, i toni stentorei sempre, le litigate a comando e obbligate, le battaglia "per rinnovare il calcio" (chi chiederà ora più la moviola in campo?). Protagonisti un manipolo di giornalisti con ruoli fissi, risse furibonde, bava alla bocca e insulti reciproci, poi, finita la trasmissione, grandi tavolate in pizzeria da amiconi.

Un meccanismo perfetto, guidato da un Biscardi sempre più a suo agio ma sempre intenzionato, anche in tarda età, a riprendere posizioni che sente spettargli di diritto. Tempo fa, si affaccia addirittura l'ipotesi di un clamoroso rientro in rai per i Mondiali di calcio. E' poco più che una boutade, alla fine La7 - dove hanno sempre vantato gli ascolti di Biscardi, i più alti dell'intera programmazione - era la nicchia ideale, in cui il Rosso si muoveva a piacimento, inventandosi anche capo della redazione sportiva, con propaggini sul digitale terrestre e improvvisandosi anche esperto di vela per essere in prima fila alle telecronache della Coppa America.

Poi quelle intercettazioni. Da una parte un Luciano Moggi che si intuisce giocare un gioco sadico, quello del potente con le piccole pedine del grande game, la credibilità, o quello che è, messa a repentaglio, le moviole, chissà: fino a quella serata di autodifesa, scomposta, eccessiva, tutta personalizzata. Il Biscardi che un giorno si fece assolvere dalle denunce presentate da un gruppo di arbitri presentando in tribunale una memoria difensiva che diceva, più o meno "Siamo un gruppo di buontemponi che sparano facezie, mica ci prenderete sul serio?", stavolta non ci sta: forse avrebbe dovuto ripetere quella mossa.

Invece prende il toro per le corna, si autoesalta nella contesa per l'ultima volta e, il giorno dopo, è l'ora delle "dimissioni". In qualche modo va in archivio il biscardismo, quello che si è sempre dipanato tra frasi autentiche e leggende (Biscardi avrà scritto davvero, su Paese Sera, un pezzo da Buenos Aires che si chiudeva con "Cala il tramonto sul Rio de la Plata. Paco dorme. Uno stormo di piranhas si alza in volo"? E soprattutto, chi era Paco?), quello delle polemiche che "fioccano come nespole" (autentica), quello in cui si invitavano gli ospiti a non parlare tutti insieme, "ma massimo due, tre per volta". Esiste qualcosa in grado di sostituirlo?

(17 maggio 2006)

http://www.repubblica.it/2006/05/sez...-biscardi.html
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:35   #62
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
Costretto a dimettersi, dopo 26 anni di bar sport. Ieri è arrivato lo stop
Dopo le intercettazioni si è difeso in un'ultima paradossale puntata

L'amara resa di Biscardi
si chiude l'epoca del Processo
di ANTONIO DIPOLLINA


MILANO - Quell'ultima puntata, in onda lunedì sera, tutta su toni accorati, l'autodifesa totale, la riproposizione pedante di vecchie moviole per dimostrare che no, che lui era a posto, pulito, che Moggi, in pratica lui lo prendeva in giro, promettendogli favori e attenzioni al telefono e poi mandando in onda esattamente il contrario. Un'autodifesa quasi da grande pièce teatrale, ma con voce rotta dall'emozione forte, le parole che incespicano più del solito. Alla fine, un boomerang. I vertici de La7, si dice con Marco Tronchetti Provera in testa, e il direttore Antonio Campo Dall'Orto a sostegno, che la prendono malissimo e pongono con decisione, ieri, la questione delle questioni.

Alla fine, in serata, come si usa in ambiti calcistici, per esempio per certe "dimissioni" degli allenatori, un comunicato in teoria amichevole: è Aldo Biscardi che si dimette, l'azienda ne prende atto e nomina seduta stante un altro al suo posto di direttore della redazione sportiva de La7, ovvero il suo vice Darwin Pastorin, da oggi già al lavoro per allestire un programma sui Mondiali di calcio al posto del già previsto, annunciato e attesissimo, "processo ai Mondiali" con Biscardi in conduzione.

E Biscardi? In un comunicato ringrazia il pubblico, ribadisce di aver chiuso con una puntata "storica in cui ho dimostrato la mia innocenza e raggiunto uno dei più alti ascolti di sempre della rete (quasi il 7 per cento, ndr)" e annuncia "d'accordo con l'editore una pausa di riflessione in vista degli impegni futuri, continuando a vigilare su quanto accade nel campionato di calcio".

Può essere, ma quello che traspare è la fine, triste, di un'epoca. Quella del biscardismo applicato al calcio televisivo, quella nata negli anni Ottanta con il Processo in tv. Passaggi quasi gloriosi, la chiacchiera calcistica che dai bar sport d'Italia diventa un punto fermo della settimana tv: finché il programma rimane in Rai, è il luogo centrale del discorso calcistico e si evolve parecchio: dal Processo passa mezza Italia che conta, il giro degli ospiti mescola alto e basso, vi transitano con buona frequenza nomi come Gianni Brera e Giovanni Arpino.

In una celebre puntata, Giulio Andreotti aveva confermato in diretta il campionissimo Falcao alla Roma, Sandro Pertini viene pescato in collegamento dalla Val Gardena (e Biscardi se ne vanterà per anni), la vetrina è appetibile e tutto sommato dignitosa, accanto a presidenti sulfurei chiamati a dare spettacolo (come l'ascolano Costantino Rozzi) passano politici di primo piano, calciatori di vaglia, vip assortiti.

Ma è la contesa del calcio parlato che conta davvero, prima dei Mondiali dell'82 Biscardi mette in piedi una serie impressionante di puntate che dividono l'Italia sulla formazione che deve andare ai Mondiali guidata da Bearzot. I toni iniziano a degradare, per molti anni il presidente della Juventus Giampiero Boniperti proibisce a qualunque tesserato bianconero l'accesso alla trasmissione.

A metà degli anni Novanta tutto si interrompe di colpo: Biscardi passa alla pay-tv portandosi appresso un programma che non si potrà chiamare Il processo del Lunedì (il marchio resta alla Rai): dura quattro anni, poi l'approdo a La7 e qui, definitivamente, prende corpo il "Processo di Biscardi" per come lo hanno conosciuto i telespettatori più giovani: un teatrino irresistibile quanto grottesco, i ruoli assegnati, i toni stentorei sempre, le litigate a comando e obbligate, le battaglia "per rinnovare il calcio" (chi chiederà ora più la moviola in campo?). Protagonisti un manipolo di giornalisti con ruoli fissi, risse furibonde, bava alla bocca e insulti reciproci, poi, finita la trasmissione, grandi tavolate in pizzeria da amiconi.

Un meccanismo perfetto, guidato da un Biscardi sempre più a suo agio ma sempre intenzionato, anche in tarda età, a riprendere posizioni che sente spettargli di diritto. Tempo fa, si affaccia addirittura l'ipotesi di un clamoroso rientro in rai per i Mondiali di calcio. E' poco più che una boutade, alla fine La7 - dove hanno sempre vantato gli ascolti di Biscardi, i più alti dell'intera programmazione - era la nicchia ideale, in cui il Rosso si muoveva a piacimento, inventandosi anche capo della redazione sportiva, con propaggini sul digitale terrestre e improvvisandosi anche esperto di vela per essere in prima fila alle telecronache della Coppa America.

Poi quelle intercettazioni. Da una parte un Luciano Moggi che si intuisce giocare un gioco sadico, quello del potente con le piccole pedine del grande game, la credibilità, o quello che è, messa a repentaglio, le moviole, chissà: fino a quella serata di autodifesa, scomposta, eccessiva, tutta personalizzata. Il Biscardi che un giorno si fece assolvere dalle denunce presentate da un gruppo di arbitri presentando in tribunale una memoria difensiva che diceva, più o meno "Siamo un gruppo di buontemponi che sparano facezie, mica ci prenderete sul serio?", stavolta non ci sta: forse avrebbe dovuto ripetere quella mossa.

Invece prende il toro per le corna, si autoesalta nella contesa per l'ultima volta e, il giorno dopo, è l'ora delle "dimissioni". In qualche modo va in archivio il biscardismo, quello che si è sempre dipanato tra frasi autentiche e leggende (Biscardi avrà scritto davvero, su Paese Sera, un pezzo da Buenos Aires che si chiudeva con "Cala il tramonto sul Rio de la Plata. Paco dorme. Uno stormo di piranhas si alza in volo"? E soprattutto, chi era Paco?), quello delle polemiche che "fioccano come nespole" (autentica), quello in cui si invitavano gli ospiti a non parlare tutti insieme, "ma massimo due, tre per volta". Esiste qualcosa in grado di sostituirlo?

(17 maggio 2006)

http://www.repubblica.it/2006/05/sez...-biscardi.html
Bell'articolo, peccato che non si leggevano articoli del genere fino a pochi giorni fa.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:41   #63
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Sapete che la cosa allucinante è che Biscardi pur dipendente di chi comanda anche l'Inter prendeva ordini da Moggi
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:44   #64
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Spero scoprano in fretta intercettazioni di Piccinini...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:24   #65
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
io sono sono che contento che biscardi se ne vada.Via a quel comarò che metteva in piedi e sotto con un po' di facce nuove.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:46   #66
favola
Senior Member
 
L'Avatar di favola
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 465
Io ero decisamente più contenta se via Biscardi..via la trasmissione!
favola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:51   #67
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Io vorrei proporre un sostituto.... GERMANO MOSCONI AL PROCESSO

Chissà che non m'incazza eh....
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:52   #68
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
NOOOOOOOOOOOOO
ridatemi la Salvalaggio
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:06   #69
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da Nestasiato
NOOOOOOOOOOOOO
ridatemi la Salvalaggio
tanto non te la dà
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:13   #70
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
io propongo rossella brescia a condurre il processo con il vestitino che aveva domenica sera su italia1
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:15   #71
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da dupa
io propongo rossella brescia a condurre il processo con il vestitino che aveva domenica sera su italia1
Io propongo di abolire in toto i programmi dove si PARLA inutilmente di sport, quali Processo, Controcampo e DS in favore di immagini, filmati e approfondimenti.

PS: anche la Brescia non sarebbe una cattiva idea...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:02   #72
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Ragazzi, non sapete quanto ci godo che Biscardi sia stato silurato brutalmente... se qualcosa di buono è uscito da tutta la vicenda, beh, questo è senz'altro il pensionamento di quel bischero di Biscardi (per non dirgli di peggio).
URRAH
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:03   #73
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
GERMANO MOSCONI AL PROCESSO
Omg...
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:05   #74
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ragazzi, non sapete quanto ci godo che Biscardi sia stato silurato brutalmente... se qualcosa di buono è uscito da tutta la vicenda, beh, questo è senz'altro il pensionamento di quel bischero di Biscardi (per non dirgli di peggio).
URRAH
Pensionamento?

Le emittenti faranno la coda per ospitare il nuovo processo!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:06   #75
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Pensionamento?

Le emittenti faranno la coda per ospitare il nuovo processo!
Noo... ti prego, non dirmi questo
Sciampino... sei portatore di notizie nefaste
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:12   #76
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Noo... ti prego, non dirmi questo
Sciampino... sei portatore di notizie nefaste
Io quando sento qualcuno che odia determinate trasmissioni televisive divento matto.

Ma ti rendi conto che quando la TV è arrivata in Italia (e io ero bambino) c'era un canale e basta?

Cacchio, oggi ce ne sono un miriade, non ti piace un programma?

Non guardarlo.

Non è difficile!
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:14   #77
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Io quando sento qualcuno che odia determinate trasmissioni televisive divento matto.

Ma ti rendi conto che quando la TV è arrivata in Italia (e io ero bambino) c'era un canale e basta?

Cacchio, oggi ce ne sono un miriade, non ti piace un programma?

Non guardarlo.

Non è difficile!
Infatti non lo guardo, ma il solo pensiero delle sue trasmissioni mi fa venire l'ulcera
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:19   #78
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Infatti non lo guardo, ma il solo pensiero delle sue trasmissioni mi fa venire l'ulcera
Ma se non lo guardi...
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:22   #79
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da badedas
Ma se non lo guardi...
Che ti devo dire... ho una repulsione sintomatica per una persona che spaccia la merda per verità e che fa soldi a palate pur essendo un buffone di corte.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 17:34   #80
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Che ti devo dire... ho una repulsione sintomatica per una persona che spaccia la merda per verità e che fa soldi a palate pur essendo un buffone di corte.
Guarda che Biscardi partecipa in modo decisamente marginale e la sua parte "buffonesca" contribuisce in maniera determinante ad allietare la trasmissione!

Gli altri giornalai che partecipo io li trovo interessanti.

E poi c'è la Subermoviola: come farei ad individuare le ladrate della Delinquentus?

E meno male che Moggi le ha fatte "correggere"; se no...
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v