|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
[OT(clamoroso, chiedo perdono anticipatamente)]
![]() Quote:
prendi la7 ed mtv senza nessuna scheda con la parabola solo (singolo "illuminatore") su hotbird ? ![]() mai "riuscito" a vederli con il sat.(alle suddette condizioni), sia a casa mia che di altri (decoder diversi)... qualche consiglio ? che decoder hai ? ha qualcosa di "particolare" ? [/OT]
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 02-05-2006 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
concorrenza (aperti dalla concorrenza stessa per favorire l'interscambio e le richieste dei loro clienti) per spingere Office 95, i cui formati NON sono aperti. Per di piu' vi fu bagarre in quanto alcune funzioni particolari del funzionamento di Windows 95 venivano tenute riservate dalla Microsoft per implementarle nel proprio software a proprio vantaggio. All'interno della suite troviamo: Word : Clone di wordstar e wordperfect, praticamente morti dopo la nascita di Office (guarda caso sun , proprietaria dei diritti di wordstar, adesso "produce" OpenOffice.org ) Excel : Clone di Lotus123 e framework, programmi usatissimi dalle aziende prima dell'avvento di Office. Oggi qualcuno li nomina piu'? Power Point : Clone modificato del vecchio programma di presentazioni della Neosoft (quelli del vecchio Neopaint per l'Amiga....). Ripeto, la concorrenza fatta e' stata sleale: mentre i programmatori delle suddette applicazioni brancolavano nel buio, MS aveva tutta la documentazione necessaria per integrare perfettamente i suoi programmi nel suo sistema operativo. (nulla che sia mai stato dichiarato illegale, solo concorrenza sleale). Ed una volta che Office ha preso piede, non potendo la concorrenza avere accesso ai formati "proprietari" dei files di Office si e' trovata tagliata fuori.... MS ha fatto di tutto, dai brevetti alle battaglie legali (vedi Lindows, adesso rinominato Linspire) perche' non potessero esistere cloni di windows...... ![]() Ultima modifica di DevilsAdvocate : 02-05-2006 alle 16:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
(in pratica google paga degli studenti programmatori perche' affinino/migliorino software open source). Sai cosa e' recentemente successo a SketchUp! (acquistato da google, nel giro di un mese c'e' una versione free sul sito). Stessa sorte di Picasa.... Per carita', mai pensato che google sia un associazione di beneficenza, i loro soldi li riprendono dalle pubblicita' etc.etc. Pero' mi pare che sia del tutto condivisibile l'idea che mentre google si e' espansa per lucro in un solo settore dell'IT,portando altro che benefici e aria fresca negli altri settori che ha toccato, MS dovunque si e' espansa lo ha fatto per lucro. Ha sbaragliato la concorrenza forte delle sue inclusioni nel sistema operativo e poi ha: -inventato nuovi servizi a pagamento per qualcosa che era gratuito -inventato sistemi e/o formati chiusi di cui potra' beneficiare (mettendoli a pagamento) il giorno che la concorrenza chiudera' i battenti. -lasciato nell'obsolescenza cio' che dominava il mercato ma da cui non c'erano previsioni di profitto ne' a breve ne' a lungo termine (vedi internet Explorer, si son svegliati ora e per fare IE7 lo hanno riscritto praticamente da zero, a riprova di questo alcuni siti precedentemente scritti in formato proprietario di IE6 adesso devono aggiornarsi....) Per finire, l'ultima grande proposta di MS e' che invece di mettersi loro a scrivere del codice piu' elegante/meno affetto da bugs e vulnerabilita', dal prossimo Vista saranno gli utenti ad utilizzare un sistema con pesanti restrizioni (Palladium/NGSCB) e crittature, cosi' potranno stare sicuri che qualunque codice-spazzatura ci propinino questo sara' in cima agli utilizzi mondiali. La vogliamo ringraziare per questo? A parer mio, evitare che MS possa espandersi ulteriormente in altri settori vuol solo dire preservare il mercato.... Per carita', WMP e' gratis, e Microsoft ci ha imposto WMA e WMV, l'antispy di microsoft e' gratis, ma guarda caso non trova Alexa, il firewall di MS e' gratis ,ma se non compri un firewall serio di sicurezza ne hai ben poca... Ultima modifica di DevilsAdvocate : 02-05-2006 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
|
Quote:
Altavista ! Non me lo ricordavo piu' altavista. Non era male, poi hanno cominciato a mettere banner ovunque....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() Quote:
ibm decide di costruire e vendere il suo primo personal computer, (la cui architttura, cpu in primis, intel x86, diventerà la architettura [b]del[/B PC]), decide affidare lo sviluppo del s.o. a terzi, dopo eventi vari l'incarico finisce a ms che scrive il dos e lo dà ad ibm secondo i termini dell'accordo che include anche il sorgente, questa opera alcune correzzioni e lo vende come pc-dos o ibm-dos, non ricordo, sui suoi pc; cmq ms non si è mai privata dei diritti sul dos, tant'è che ha sempre venduto e sviluppato il suo ms-dos nelle successive varie versioni divenuto presto anche il riferimento per il mercato "home/small-business" dei computer x86 (intanto già negli anni '80i produttori di pc ibm compatibili spuntavano ovunque nel mondo, crescevano e si moltiplicavano); contemporaneamente, esistevano diversi "cloni" del ms-dos, ad esempio DR-DOS (digital research), oltre alla versione di ibm, ma questo non significa che il codice di ms-dos fosse di pubblico dominio; poi non so se gli altri produtttori di vari dos semplicemente replicavano le api di ms e ci costruivano intorno un sistema totalmente analogo(almeno per l'utilizzatore) o se acquistassero qualcosa in "licenza d'uso" da ms o se dovessero paagre dlle royalties comunque.... (potrei aver messo imprecisioni, ma potrai facvilmente verificare che a grandi linee la storia è quella) allora... sicuramente "ms-dos" mio non era (purtroppo).... ![]() ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
Quote:
E anche se è vero che non è facile costruire un software in un istante, è anche vero che esistono decine di software house che potenzialmente possono creare un sistema operativo che tiri giù Windows dal suo trono, solo che non gli va di farlo. Un esempio su tutti: Apple. Se solo si decidesse a rendere il suo SO fruibile su altre macchine oltre che sulle sue proprietarie, quanto tempi credi ci mettano le altre software house a scrivere programmi anche (o solo ) per Apple? Considerando che il 90% dei software applicativi e il 50% dei giochi sotto MacOS ci girà già, e che ora che va su piattaforma Intel ci vuole un attimo a fare il porting degli altri programmi che ancora non esistono per Apple... MS vende a 255 € il suo SO perché a quel prezzo sa di fare profitto. Se tutti lo comprassero originale il prezzo sarebbe sicuramente inferiore, e questo per scalzare ogni possibile concorrente ed evitare che qualcun altro possa cercare di inserirsi (teoria del prezzo limite del monopolio). @MenageZero Francamente non so dirti: ho il decoder di Sky (l'ultima versione, quella bassa) senza modifiche, scheda originale, ma quando la tolgo si vede anche La7 e MTV. A dire il vero becco anche altri canali che da alcuni miei amici non si vedono senza scheda: History Channel e Fox Life, ad esempio... A questo punto mi sorge il dubbio che m'abbiano dato un decoder "taroccato"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
IE7: Find more providers o Change search defaults. E cambi il motore di ricerca con quello che ti pare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
sempre teoricamente parlando, suppongo (non sono esperto inmateria legale) potrebbe capitare di dover pagare qualche royalty nel realizzare un prodotto completo "compatibile" e molto simile a win; poi il nome penso sia l'ultimo dei problemi... puoi sceglierlo anche senza una sola lettera in comune con "windows"... certo andare a fare concorrenza a win con un "clone", non è che lo possiamo fare io e te per passatempo o anche la più piccola sw-house del mondo, ma non credo sia sostanzialmente "proibito per legge".
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
scusate un attimo: ma con la seconda beta di IE7 è cambiato qualcosa? io con la prima c'ho Google di Default... non MSN Search (come l'utente kalle78) ![]()
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
però si può cambiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
non lo avevo specificato perché mi sembrava una ulteriore digressione non necessaria, si parlava di chi fosse(sia, tutt'ora credo) la proprietà di ms-dos... penso non ci siano molti dubbi o sbaglio(domanda non retorica) ? (così come i vari produttori dei "cloni" saranno stati proprietari del loro codice)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() non esageriamo con i "paroloni" ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
ad esempio leggendo http://www.motoricerca.net/archives/...refox-browser/ si capisce che non e' cosi'.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() ![]() se un giorno dovessi scoprire il "trucco", sporattutto per la7 d mtv, magari mandami un messaggio privato se ti ricordi, plz.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Monopolio e' simile, il problema e' analogo, forse piu' grave nel caso della MS visto che nella telefonia ci sono concorrenti tutto sommato medio-grossi (e ci sono i cellulari, concorrenza trasversale ma con altri "pesci grossi"), mentre nell'IT la maggior parte dei concorrenti, tranne google ed apple, sono "pesci piccoli", che non possono sostenere battaglie legali di MS, ne' possono "convincere" i politici a fare leggi "ad hoc" allo stesso modo..... E non credere che Apple ci metterebbe un minuto a scalzare MS dalla sua posizione: 1) Apple dovrebbe cambiare tutto il suo modello di vendita, infrastrutture, etc.etc. 2) I giochi sono e restano l'elemento trainante e MS ha dalla sua il 70% del mercato. Dopo i giochi vengono programmi molto specifici (es: Autocad) ed anche li' la situazione volge a favore di MS. 3) Le migrazioni sono lente e incasinate..... Per le altre compagnie il punto 1 non si applica ma c'e' da dire che la cosa si fa piu' difficile per la necessita' di tirar su da zero un sistema operativo. (e non so se ti ricordi tutti i bugs di win 95 e di win 98... io si) Con la larga fetta di mercato, i guadagni esorbitanti e le prospettive per il futuro, se qualcuno avesse anche minime possibilita' di scalzare MS dal suo trono ci avrebbe gia' provato..... (BeeOS, Solaris,etc.etc. non gli han fatto neanche un baffo....) Ultima modifica di DevilsAdvocate : 02-05-2006 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
Eutelsat 26 (o 27, meglio se sfogli i cataloghi) dovresti poter vedere La7 ed MTV gratis via satellite... prova ad informarti da un installatore (soprattutto chiedi prima il prezzo....) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
BeOS, Solaris e altri non hanno fatto un baffo a MS perché troppo di nicchia. Linux potrebbe essere la soluzione ma, come ho detto, se da un lato il fatto di essere free è un indubbio vantaggio, dall'altro è anche il suo tallone d'achille, poiché chi lo usa spesso, erroneamente, pensa che tutto il software per Linux sia anch'esso free e si comporta di conseguenza, limitando l'espansione delle applicazioni commerciali e dei giochi (che poi sono il vero traino per un SO).
E comunque Apple non dovrebbe fare molto per cambiare modello di vendita, infrastrutture, ecc.: deve solo togliere il codice che non fa girare il sistema operativo se la macchina non ha hardware "approvato". Sempre a proposito di difficoltà nella conversione: questo poteva essere vero fino a pochi anni fa. Oggi quasi tutte le applicazioni sono scritte in C ad oggetti, e il porting è molto più semplice che in passato. Tanto per fare un esempio: Neverwinter Nights è stato, fin da subito, disponibile anche per Linux e GRATUITAMENTE! Per usarlo basta avere un codice CD autentico (quindi aver comprato l'omologa versione per PC). Questo è sicuramente un buon inizio, e sembra sarà replicato presto per altri giochi editi dalla Bioware sotto etichetta Atari. Si spera solo che altri seguano quest'iniziativa: compri il pacchetto per Win/Apple e ti puoi scaricare ed usare gratis la versione per Linux. Incrociamo le dita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Non adoro microzozz, uso firefox e qualche volta ho tentato di passare a linux, ma ho sempre desistito quando andavo a cercare di far funzionare il modem
![]() Vorrei però che chiunque utilizza FF controlli nella toolbar dei motori di ricerca quelli già impostati: io, di default ho Google, Yahoo, Creative commons(che devo ancora capire a che serve ![]() OK, M$ detiente il 90% dei S.O. Installati e l'80% di chi li utilzza scrive nel motore di ricerca "vuvuvu.cerco un bel sito interessante.com" e poi si becca il worm di turno, ma pensate se non venisse inserito neanche dall'inizio un browser: non si avrebbe la possibilità di scaricarsene un'altro. Non mi vente a dire che dovrebbe dare la scelta tra quale browser segliere, perchè è come se la Polo avesse tra gli optional gli interni della Punto ![]() Ritengo se sarebbe gradita (ma non per questo necessaria) la possibilità di disinstallare IE, come ho la possibilità di cambiare lo stereo di un auto se quello di serie non mi piace.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.