|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
argomenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Nel paragrafo "Differences between AMD64 and EM64T" vedi quanti "EM64T lacks ..." e quante deviazioni dalle specifiche ci sono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Da quanto mi risulta il primo processore a 64 bit in assoluto risale al lontano 1991 ed è opera di MIPS. Intel è venuta molto dopo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Volevo fare questa considerazione. INTEL indtrodurrà il Conroe EE a 3 o 3,33GHz, tra qualche mese. Ha un processo produttivo a 65nm. Quindi con quel processo (visto che è un EE), è il massimo che si può ottenere. Già ora AMD con un processo a 90nm (che lo ricordo è migliore del 90nm INTEL per almeno un motivo: il SOI) ottiene Opteron a 3.0GHz. Si può sperare che con il 65nm possa ottenere almeno un 3,2-3,4GHz. Poi magari con la licenza ZRAM un aumento della cache (e se sono furbi, dovendo riprogettare tutto, sarà meglio mettere un bus a 256 bit come l'INTEL). Insomma, non sarei troppo pessimista. Il fatto che INTEL stia sbandierando ai 4 venti le sue CPU future ed AMD no, non significa che AMD non ha nulla da dire, ma semplicemente che INTEL vuole frenare l'emorragia, specialmente nel settore server, a colpi di marketing. Che Conroe possa essere una grande CPU ce lo auguriamo tutti (e specialmente Otellini, viste le atre news di questi giorni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
"Fallato" = guasto, rotto. Qui vedo solo un'implementazione meno efficiente. Che poi, per l'utilità che ha. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Oops! Ho letto or ora l'interessante pagina di Wikipedia citata da blackshard (grazie!)... Alcune differenze non sono rilevanti, come la mancanza delle istruzioni 3DNow, che non possono dirsi parte integrante di x86-64. Altre si applicano solo ad alcuni P4 ma sono state implementate in seguito: notevole la mancanza del bit NX! Altre però sono veramente rilevanti a livello di programmazione di sistema (lo spazio di indirizzamento a 36 bit anzichè a 40!) o per un compilatore. Purtroppo ci ritroveremo a far girare binari compilati per il massimo comun denominatore delle due architetture. Non sul mio Gentoo 64 ottimizzato AMD, comunque! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Il fatto che è d'interesse per chi scrive compilatori significa che sono loro che devono stare attenti a queste biricchinate, e ciò non esclude che gli utenti finali non ne risentano, soprattutto dal punto di vista delle prestazioni, visto che poi la qualità del software dipende molto dal compilatore e il compilatore dall'hardware. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
![]() Quote:
Siccome una delle due architetture ha delle falle, ci si ritroverà con software scritto per sfruttare quella meno potente affinché possa girare su entrambe. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Vabbeh, se si seguono le specifiche, il numero di bit dello spazio fisico sono scritti in un MSR ed un SO inteligente, anche per adattarsi ai futuri Opteron con più di 40 bit, dovrà leggere questo MSR ed adattarsi di conseguenza. Quello che colpisce è la deviazione di comportamento per alcune istruzioni (tipo syscall e sysret), ma probabilmente non sono volute.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
Quote:
perche trovi rilevante usare SOLO 36bit invece che 40 per lo spazio di indirizzamento? alla fine l'INTEL ti limita a installare al massimo circa 70Gb di ram sul tuo sistema, visto che questo non lo puoi fare oggi e sicuramente nemmeno nella vita della cpu (alcuni anni) non esiste nessun limite cosi importante. è inutile creare una cpu e le rispettive schede madri con tante linee per l'indirizzamento alla memoria se poi è matematicamente certo che nessuno le usi, sarebbe solo uno spreco di soldi per niente. Ultima modifica di coschizza : 29-04-2006 alle 22:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7475
|
Quote:
la memoria virtuale non è compresa nel calcolo, proprio perche è virtuale e gestita dal SO e non dall'hardware, altimenti se oggi metti 4Gb dir ram sul tuo pc per poter funzionare dovresti avere un file di swap di 0byte perche altrimenti sforeresti il massimo indirizzamento dei 32bit. I software sono progettati con il limite dei 64bit e non quello dei 36 o 40, quindi gli applicativi non hanno e avranno nessun problema di adattamento perche è il SO che poi dice all'applicativo "memoria esaurita" lui non saprà mai quello che ci sta sotto. Ultima modifica di coschizza : 30-04-2006 alle 22:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Mi è arrivato il link all'approfondimento di Anandtech dell'architettura "Core" o P8, nel mio feed reader.. Dove lo mettono a pagagono con il K8 di AMD.
Ve lo passo, sembra interessante. http://www.anandtech.com/cpuchipsets...oc.aspx?i=2748 |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Allora... Nell'architettura AMD64 sono definiti due MSR, che dicono quanti bit massimo può essere un indirizzo fisico (36 per il P4, 64GB e 40 per l'Opteron, 1TB, non 256GB), e quanti bit per l'indirizzamento virtuale (48 per gli Opteron, non so per i P4). Un SO fatto per bene dovrebbe leggere questi MSR e comportarsi di conseguenza, rendendo intercambiaili P4, Opteron e qualsiasi CPU futura che supporti più o meno bit. Per quanto riguarda i 36 bit di indirizzamento, vi ricordo la notizia di qualche mese fa di quella MB della Tyan in cui sono stati montati 8 Opteron dual core (16 core) e 32 DIMM da 4 GB, per un totale di 128 GB di RAM (ed un misero HD SCSI da 37 GB
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Nella news c'è scritto: Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.