Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 04:28   #61
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque hanno gia' 3 "PC" nella TOP500: 2 cray e un ibm.
http://www.ornl.gov/
http://www.csm.ornl.gov/
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 07:28   #62
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Ok, 24000 processori. Ma poi che sistema operativo ci si deve fare per gestirli, farli lavorare tutti e non farli litigare?
Insomma, quanta potenza di calcolo è necessaria per suddividere i compiti per ogni Cpu?
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:04   #63
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da Misterius
Ok, 24000 processori. Ma poi che sistema operativo ci si deve fare per gestirli, farli lavorare tutti e non farli litigare?
Insomma, quanta potenza di calcolo è necessaria per suddividere i compiti per ogni Cpu?
Immagino che sia un SO ad hoc
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:06   #64
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Recentemente Cray usa come SO Linux altamente customizzato

E poi usano linguaggi e più in generale sistemi di sviluppo già pensati per ridurre al minimo problemi riguardo alla distribuzione del carico nel sistema, IBM ha una cosa del genere per i sistemi Blue gene
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 31-03-2006 alle 09:09.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:37   #65
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3099
ecco che sono partiti i soliti stupidissimi commenti sul fatto se ci girerà o no un gioco ...

ma nn avete nient0altro da dire ?
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:43   #66
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4765
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
ecco che sono partiti i soliti stupidissimi commenti sul fatto se ci girerà o no un gioco ...

ma nn avete nient0altro da dire ?
ed ecco il solito inutile commento sul fatto che i commenti siano banali...

ma non avete nient'altro da dire?

p.s. e fattela ogni tanto 'nà risata!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:00   #67
radoen
Member
 
L'Avatar di radoen
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lecce
Messaggi: 195
mi fate morire con tutte ste battutine , potrebbe servire per calcolare la funzione di Ackermann di 99,21 cambiando cosi le sorti del mondo XD
radoen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:08   #68
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da tomminno
Scusami fammi capire, questo limite te lo sei inventato o ci hai studiato la notte?
Era una "sfida" proposta dal professore medesimo (se vuoi, puoi provare a risolverlo )

Edit: tanto per precisare, esiste ed è finito!
__________________
-La vita è una malattia sessualmente trasmissibile
-L'importante non è vivere in un mondo pulito, l'importante è che non si veda lo sporco
-Molti non capiscono niente, ma con grande autorità e competenza
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 13:08   #69
Lorents
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
>> Era una "sfida" proposta dal professore
>> medesimo (se vuoi, puoi provare a risolverlo )
>>
>> Edit: tanto per precisare, esiste ed è finito!

e magari vale 2 pi... carino. Analisi 1 ?
Cmq, per quanto riguarda il compiuterone,

1) ci sono applicazioni scientifiche per cui la potenza non basta MAI.
Ad esempio, qualsiasi programma di chimica quantistica tipo CCSD(T) richiederebbe cose mostruoso per sistemi con molti atomi

2) non sono molte le applicazioni che si possono parallelizzare efficientemente su 24000 cpu!
Lorents è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:04   #70
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
lim [n*sen(n!*e*2*pigreco)] con n-->+ infinito

OT
Sono alla fine di pagina 5 ma non posso fare a meno di rispondere,
basta aver fatto analisi1 all'università (o forse anche al liceo io ho fatto il classico per cui non so).
Somari i limiti no si calcolano con il calcolo della funzione, MA CON I TEOREMI quindi non serve potenza di calcolo, ma solo un po' di logica deduttiva umana(i teoremi e la matematica assiomatica si basano sulla deduzione).
Venendo al limite 2 pigreco è una costante e si porta fuori ovvero se c'è o no non cambia nulla, n e n! sono monotone e vanno a infinito, ma dove c'è seno o coseno (anche con le monotone continue come n e n!) c'è una oscillazione continua percui il limite è indeterminato perchè ci sono infite oscillazioni sempre + frequenti e di maggiore ampiezza!!!!
per chi non ha capito il limimte è indeterminato.
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:10   #71
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Spero che venga usato per la ricerca scientifica.
In particolare, io studio chimica e vorrei dedicarmi alla chimica fisica... per la quale la potenza di calcolo è ancora davvero limitata
Mi piacerebbe un giorno poter accedere a uno di questi giocattoloni
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:13   #72
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
lim [n*sen(n!*e*2*pigreco)] con n-->+ infinito

il limite forse era un altro perchè questo esiste ma è indeterminato,
forse è scritto male puoi andare a rivedere gli appunti e riscriverlo meglio i limiti e gli integrali mi appassionano perchè non si risolvono col calcolo bruto
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:33   #73
Aironenero
Senior Member
 
L'Avatar di Aironenero
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
Prestazioni

Sono sicuro che unreal 2007 con quel computer andrà a scatti :P
Aironenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:42   #74
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pavel86
Era una "sfida" proposta dal professore medesimo (se vuoi, puoi provare a risolverlo )

Edit: tanto per precisare, esiste ed è finito!
n! all'interno di una funzione trascendente come il seno non ha alcun effetto sul comportamento. e*(2pi) è una costante del tutto ininfluente ai fini del limite.
x*sin(x) è una sinusoide che si espande in ampiezza (con i numeri naturali il comportamento non cambia).
E' impossibile che sia finito perchè seno è una funzione limitata mentre una retta no, quindi niente in quella funzione può bilanciare l'espansione all'infinito. Il seno conferisce inoltre l'oscillazione che impedisce di trovare un intorno entro cui la definizione di limite sia verificata.
Quel limite non esiste.
Se dici che deve essere finito allora l'hai scritto male.
Scusate l'OT.

Per rientrare in IT: la Ti89 te lo dice in un istante che quel limite non esiste, senza bisogno di usare 24000 processori.

Ultima modifica di tomminno : 31-03-2006 alle 17:51.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 18:37   #75
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
Alcuni tecnici sono riusciti a simulare 50 nanosecondi della vita di un virus

Allora sono totalmente fuori strada!

Certe cose rappresentano davvero l'apoteosi dell'assudità umana...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 22:34   #76
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quel limite potrebbe esistere se non ci fosse e (il numero di Nepero). Perchè sen(n*2*pi) è zero per ogni n intero. E poichè n! è un intero... Quindi il limite per n all'infinito esisterebbe e sarebbe 0. Ma è moltiplicato per e, che è irrazionale, quindi qualsiasi numero intero, moltiplicato per e, non può dare un numero intero, condizione necessaria affinchè il seno valga zero. E poichè il valore di sen (n*2*pi) è sembre zero, anche moltiplicando per n, il limite farà sempre zero.

Perciò

lim n * sen (n! * 2 * pi)=0
n->+oo

mentre

lim n * sen (n! * e * 2 * pi) è indeterminato.
n->+oo

Io credo che sia un esercizio dato apposta dal professore per stimolare... Perchè quello è il limite di una successione... Se invece di n ci fosse stato x... allora in entrambi i casi il limite era indeterminato... Ma nel primo caso si sarebbe dovuta usare la funzione gamma, che per x intero reale positivo (la gamma è una funzione complessa di variabile complessa) vale proprio n! ...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:37   #77
Lorents
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
OT matematico

>> Quel limite non esiste.

>> il limite forse era un altro perchè questo
>> esiste ma è indeterminato,

Ragazzi, ma cosa avete bevuto prima di scrivere i msg? :-)
Il limite (come limite di successione con n=1, 2, 3, ...) esiste finito e vale 2 pi greco!
Infatti si puo' mostrare che per (n->inf) n!*e = numero_intero + 1/n + O(1/n^3)
vale a dire che, per n grande, n!*e cade sempre piu' vicino ad un numero intero. Il resto e' immediato sviluppando in serie il seno.
Lorents è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 15:12   #78
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ah! Questa su n!*e non la sapevo! Allora mi trovo... Hai un link a qualcosa sulla dimostrazione di questa proprieta?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 18:37   #79
Lorents
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
OT matematico 2

>> Ah! Questa su n!*e non la sapevo!
>> Allora mi trovo... Hai un link a
>> qualcosa sulla dimostrazione di questa proprieta?

si dimostra facilmente. Traccia:
1) scrivi "e" come serie e=sum_{k=0}^{+inf} 1/k!
2) separa la serie in due: una prima con k={0,...n} e una seconda con k={n+1,...+inf} ; S=S1+S2
3) n! *S1 e' un numero intero
4) n!*S2 e' un numero < 1 per ogni n >= 1 (maggiora S2 con una serie di potenze...). Dunque S2 e' la parte decimale di n!*e
5) A partire da S2 e' immediato derivarne uno sviluppo in serie di Taylor per n->+inf : S2 = 1/n -1/n^3 +O(1/n^4)
6) il resto e' immediato
Lorents è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 19:16   #80
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ok, grazie! Capito!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1