|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Ad ogni modo credo che sicuramente ci manchino molti pezzi per capire e solo Intel e MS li conosceranno tutti quanti, ma e' anche vero che non capisco come mai falle di sicurezza alla MS sono scoperte e non risolte per mesi. Ma qui poi andiamo OT e quindi lascio stare.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 30-01-2006 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh speriamo solo che la cosa sia risolvibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
allora la cosa più semplice che si può fare è prendere il Notebook che sembra aver generato il problema e installare un sistema operativo differente rispetto a Windows, nella fattispecie Linux.
se il problema persiste allora tutto è dovuto ad un'errata interazione tra Southbridge ICH7M e driver ACPI di Microsoft, altrimenti il problema riguarda il layout del chip ICH7M ![]() (per chi afferma che è meglio comprare Turion64 anche alla luce dei famosissimi 36BUG del processore Intel io dico che farebbe benen a guardare i problemi di Opteron, Athlon64 e quindi Turion64 che hanno un numero di BUG paragonabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
E da quando in qua i Turion usano ICH7-M? Oltretutto ICH7 lo si usa anche sui desktop e mi pare che non ci siano stati problemi, quindi mi sa che è la versione mobile a creare problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() ok effettivamente l'unica prova sarebbe quella di prendere un bel live cd con linux dentro e fare la prova... quelli di Tom's Hardware potevano farlo...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Originariamente inviato da: BlackBug
Scusate ma io ritengo colpevole + Intel che microsoft. Windows Xp è nato prima quindi Intel poteva accertarsi che le cose funzionassero bene. Di + dico che potevano fare dei drivers propri come fa nvidia per l'nforce. Inoltre i processori sono tanti il so è uno mi pare + facile adattare i processori ad un solo sistema che un sistema a tutti processori... Ma che c'entra? Come si fa ad accertare di qualcosa di cui non può neanche vedere i sorgenti? Nessuno vietava di fare dei drivers propri. o è troppo difficile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
|
beh ma l'ACPI non è utilizzato anche dal kernel di Linux? L'ACPI è stato ideato dalla Microsoft, ma che centra Windows adesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
![]() ricapitolo delle puntante precedenti: il notebook Intel Duo ha un problema con Windows XP e le periferiche USB 2.0 che drasticamente succhiano energia piu' del normale. Il problema pare sia del driver ACPI di Windows, ma per ora nessuna conferma. Molti utenti lamentano che Windows e' arrivato prima di questa piattaforma e quindi non poteva sapere, peccato che le specifiche ACPI sono sempre le stesse e se implementate bene devono funzionare anche con l'hardware del futuro. Quando si avranno maggiori info forse potremo sentenziare...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Mamma ragazzi quanto si è parlato!! Per me la cosa è molto semplice. Le cose sono 2:
1) E' un problema architetturale dell'ICH7: questo penso lo si poteva constatare provando l'hardware con un altro SO ACPI compliant, ma i testers di Tom's hardware non l'hanno fatto. 2) E' un bug dei driver Microsoft: se questo è vero, verranno corretti Ora, di chi sia la "colpa" lo potranno dire solo loro, giacchè mi è sembrato di capire che non ci sono informazioni ufficiali in merito. Ma pure fosse un bug dei drivers Micosoft, sarebbe un BUG, nessun prodotto software è esente da bug, perchè condannare sempre e per forza Microsoft? Se è un bug che è uscito fuori solo con questa architettura, lo correggeranno! Poi se bisogna sempre fare sempre polemica sterile è un altro discorso...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
|
cmq che tristezza vedere scivolare via questo argomento di discussione....
su tomshw italiano non l'hanno nemmeno tradotta... qui e' stata tolta dal rilievo.... Non voglio nemmeno pensare a a come mai.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.