Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 17:26   #61
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fx
io non so che cosa studi o cosa fai di lavoro, ma a me capita che chi è esterno arrivi a darmi un suo parere illuminato frutto di una non conoscenza o non considerazione di un sacco di fattori che invece io sto valutando accuratamente... inutile dire che se fino a un momento prima per lui non vedevo l'ovvio, quando spiego i pezzi che si è perso per strada l'opione cambia diametralmente...
io studio informatica.
Ad ogni modo credo che sicuramente ci manchino molti pezzi per capire e solo Intel e MS li conosceranno tutti quanti, ma e' anche vero che non capisco come mai falle di sicurezza alla MS sono scoperte e non risolte per mesi.
Ma qui poi andiamo OT e quindi lascio stare.

Ultima modifica di Cimmo : 30-01-2006 alle 17:54.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:04   #62
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh speriamo solo che la cosa sia risolvibile
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:38   #63
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
allora la cosa più semplice che si può fare è prendere il Notebook che sembra aver generato il problema e installare un sistema operativo differente rispetto a Windows, nella fattispecie Linux.
se il problema persiste allora tutto è dovuto ad un'errata interazione tra Southbridge ICH7M e driver ACPI di Microsoft, altrimenti il problema riguarda il layout del chip ICH7M ed in quel caso sarebbe molto grave!!!

(per chi afferma che è meglio comprare Turion64 anche alla luce dei famosissimi 36BUG del processore Intel io dico che farebbe benen a guardare i problemi di Opteron, Athlon64 e quindi Turion64 che hanno un numero di BUG paragonabile )
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:39   #64
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Nel senso che ci sono dei bug che si manifestano solo in precise situazioni.
Il fatto che si verifichi poi solo con i dual core mi fa pensare che anche un Turion dual core possa avere questo problema (e' solo una supposizione occhio) e che il problema magari e' di sincronizzazione fra thread.

E da quando in qua i Turion usano ICH7-M?

Oltretutto ICH7 lo si usa anche sui desktop e mi pare che non ci siano stati problemi, quindi mi sa che è la versione mobile a creare problemi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 18:43   #65
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
E da quando in qua i Turion usano ICH7-M?

Oltretutto ICH7 lo si usa anche sui desktop e mi pare che non ci siano stati problemi, quindi mi sa che è la versione mobile a creare problemi.


ok effettivamente l'unica prova sarebbe quella di prendere un bel live cd con linux dentro e fare la prova...
quelli di Tom's Hardware potevano farlo...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 22:27   #66
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Originariamente inviato da: BlackBug
Scusate ma io ritengo colpevole + Intel che microsoft.
Windows Xp è nato prima quindi Intel poteva accertarsi che le cose funzionassero bene. Di + dico che potevano fare dei drivers propri come fa nvidia per l'nforce. Inoltre i processori sono tanti il so è uno mi pare + facile adattare i processori ad un solo sistema che un sistema a tutti processori...


Ma che c'entra? Come si fa ad accertare di qualcosa di cui non può neanche vedere i sorgenti?


Nessuno vietava di fare dei drivers propri. o è troppo difficile?
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 22:46   #67
dalloliogm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
beh ma l'ACPI non è utilizzato anche dal kernel di Linux? L'ACPI è stato ideato dalla Microsoft, ma che centra Windows adesso?
dalloliogm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 00:08   #68
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da dalloliogm
beh ma l'ACPI non è utilizzato anche dal kernel di Linux? L'ACPI è stato ideato dalla Microsoft, ma che centra Windows adesso?
oh no a rotazione tornano con gli stessi post

ricapitolo delle puntante precedenti:
il notebook Intel Duo ha un problema con Windows XP e le periferiche USB 2.0 che drasticamente succhiano energia piu' del normale.

Il problema pare sia del driver ACPI di Windows, ma per ora nessuna conferma.

Molti utenti lamentano che Windows e' arrivato prima di questa piattaforma e quindi non poteva sapere, peccato che le specifiche ACPI sono sempre le stesse e se implementate bene devono funzionare anche con l'hardware del futuro.

Quando si avranno maggiori info forse potremo sentenziare...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 00:59   #69
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sirus
allora la cosa più semplice che si può fare è prendere il Notebook che sembra aver generato il problema e installare un sistema operativo differente rispetto a Windows, nella fattispecie Linux.
se il problema persiste allora tutto è dovuto ad un'errata interazione tra Southbridge ICH7M e driver ACPI di Microsoft, altrimenti il problema riguarda il layout del chip ICH7M ed in quel caso sarebbe molto grave!!!

(per chi afferma che è meglio comprare Turion64 anche alla luce dei famosissimi 36BUG del processore Intel io dico che farebbe benen a guardare i problemi di Opteron, Athlon64 e quindi Turion64 che hanno un numero di BUG paragonabile )
Potresti capitare nel caso particolare in cui mostrano malfunzionamenti entrambi
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 09:29   #70
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Mamma ragazzi quanto si è parlato!! Per me la cosa è molto semplice. Le cose sono 2:

1) E' un problema architetturale dell'ICH7: questo penso lo si poteva constatare provando l'hardware con un altro SO ACPI compliant, ma i testers di Tom's hardware non l'hanno fatto.

2) E' un bug dei driver Microsoft: se questo è vero, verranno corretti

Ora, di chi sia la "colpa" lo potranno dire solo loro, giacchè mi è sembrato di capire che non ci sono informazioni ufficiali in merito. Ma pure fosse un bug dei drivers Micosoft, sarebbe un BUG, nessun prodotto software è esente da bug, perchè condannare sempre e per forza Microsoft? Se è un bug che è uscito fuori solo con questa architettura, lo correggeranno! Poi se bisogna sempre fare sempre polemica sterile è un altro discorso...
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:08   #71
giallapinna
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
cmq che tristezza vedere scivolare via questo argomento di discussione....

su tomshw italiano non l'hanno nemmeno tradotta...
qui e' stata tolta dal rilievo....


Non voglio nemmeno pensare a a come mai....
giallapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1