Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 12:47   #61
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
da qualche parte esiste la statistica sulle richieste di credito al consumo avanzate negli ultimi 5-6 anni... mi sa che la risposta la trovi lì
certo ma fatalita' non trovi mai la tipologia di cose per le quali vengono erogati finanziamenti ... strano ...

Se e' per questo anche i mutui si sono impennati negli ultimi 3 anni ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:49   #62
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sbomberino
appunto però... PIZZERIA... non ristorante...
e che cavolo ci vogliamo pure togliere l'uscita per 1 pizza?

Io ho un amico ristoratore... il suo ristorante è stato sempre uno dei più "rinomati" e frequentati della mia zona.
Beh per sua stesso ammissione : prima tutta la settimana c'era sempre il pienone, ora solo "alcuni" weekend e nei giorni di festa... oltretutto sta vendendo solo "pizze"... i primi/secondi a base di pesce sono drasticamente diminuiti.
non so che dire ... io so che il sabato e la domenica in valpolicella a verona non ti siedi nemmeno se paghi. Vero che e' la zona che per noi equivale a mangiare una gran pizza ma costa parecchio ... eppure non trovi da sedere.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:52   #63
majino
Senior Member
 
L'Avatar di majino
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
non so che dire ... io so che il sabato e la domenica in valpolicella a verona non ti siedi nemmeno se paghi. Vero che e' la zona che per noi equivale a mangiare una gran pizza ma costa parecchio ... eppure non trovi da sedere.
io credo che la gente coi soldi ci sia, e c'è sempre stata...
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::..
majino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:53   #64
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
comunque sia faccio fatica a credere che durante il governo prodi i poveri arrivassero a fine mese ed ora invece non ci arrivino ...
Come dite ? Questione euro ? be ... direi sarebbe da imputare ad altri la questione ...
Rimaniamo quindi in tema ...
di conseguenza che dire , e' colpa di chi prende piu' soldi se esistono i poveri ? Cosa il precedente governo dava in piu' alle persone povere per farle arrivare a fine mese ?
credo che i veri POVERI (coè chi non ha da mangiare, chi è sfollato e vive sotto i ponti al gelo....) siano un esigua parte della popolazione e per questi lo STATO deve fare di tutto per dare loro condizioni di vita adeguate (ma non farli vivere da parassiti).
Non nego che quando vedo sfrecciare qui in umbria (industrializzazione pari a 0) le X5 et simila mi domando che razza di lavoro facciano i rispettivi proprietari........
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:03   #65
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da giammy
Sono del 1969. La mia famiglia era considerata benestante. Eravamo tra i pochi che andavano in vacanza l'estate, oggi la maggior parte delle persone ci va in estate, a natale, a pasqua e in vari weekend lunghi quando qualche ponte lo consente.
Nella mia infanzia il telefono era una cosa sacra, guai a fare telefonate lunghe o inutili, oggi si hanno un cellulare a testa, ADSL, decoder sat o terrestre.....
Ai tempi si aveva una macchina sola, oggi si ha una macchina a testa e lo scooter è obbligatorio per i ragazzi.
Discoteche, balere??? per i miei una volta l'anno (a capodanno), io e mio fratello non l'abbiamo mai viste prima della maggiore età.
Ristorante Pizzeria??? Mia madre era casalanga per cui poteva capitare al max una due volte l'anno di andare ed era considerato un lusso estremo. Oggi il venerdi' sera o il sabato sera si fa fatica a trovare posto.....
Come si è detto in un altro intervento lotto, enalotto, snai sono altri inutili oboli che molti versano volontariamente.
E potrei continuare...
Qui però si parla del divario tra 1999 e 2005... 5-6 anni non mezzo secolo.
negare che il numero di famiglie che non arrivano a fine mese è aumentato è fuori dal mondo...
cosi come lo è cercare di addossare la colpa al poco senso di responsabilità di queste famiglie.
Invece di cercare di capire e risolvere il problema il nostro governo ci bombarda con statistiche che ci fanno sentire tutti più ricchi... e se non lo siamo è solo per colpa nostra...
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:46   #66
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da giammy
credo che i veri POVERI (coè chi non ha da mangiare, chi è sfollato e vive sotto i ponti al gelo....) siano un esigua parte della popolazione e per questi lo STATO deve fare di tutto per dare loro condizioni di vita adeguate (ma non farli vivere da parassiti).
Non nego che quando vedo sfrecciare qui in umbria (industrializzazione pari a 0) le X5 et simila mi domando che razza di lavoro facciano i rispettivi proprietari........
e qui scatta la domanda obbligata ... salvo casi VERAMENTE impossibilitati a lavorare , ma nel resto e' lo stato che deve in primis far di tutto per questa gente o e' questa gente che deve far di tutto per garantire una vita dignitosa a se stessa ?
Una volta si diceva : ' aiutati che Dio ti aiuta ... ' ma cosi' vero come adesso.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:50   #67
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11723
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
o forse i ricchi o cosi' definibili sono aumentati.
Certo se l'auto di lusso indica ricchezza non ci scappi ... i ricchi sono aumentati.
Pensa invece che le auto di lusso nella maggior parte dei casi sono in mano di gente che fa mutui su mutui per potersele permettere. Questo solo per una apparenza ... ergo il governo non ha colpa in questo caso ... la colpa e' solo nostra !
Non arrampichiamoci sugli specchi , l' auto é un bene di prima necessità e ha un mercato "di sostituzione" , nelle cifre totali c' é un -5% su base annua , questo calo significa crisi , vuol dire che la gente non ha i soldi per cambiare la macchina .
Il +13% delle auto di lusso é compreso nel totale , dire che sono aumentati i ricchi é parziale , sono aumentati anche i poveri , e in misura assai maggiore , la classe media si sta svuotando , qualcuno é passato tra i ricchi , molti di più sono diventati poveri .
E la causa di questo é la politica del governo , che ha tagliato le tasse solo a chi ha più soldi , trasferendo la pressione fiscale su chi ha redditi più bassi .
La gente che fa debiti per comprare auto che non si può permettere c' é oggi come 5 anni fa , ed é una frazione minuscola .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:53   #68
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da majino
io credo che la gente coi soldi ci sia, e c'è sempre stata...

be ... certamente , certo che pero' questo e' innegabile come e' innegabile che personalmente a venta'nni , ora ne ho trenta , mi sognavo di andare a cena piu' volte la settimana. Ora lo faccio perchè per me e' un piacere la buona carne e il buon vino ...
E questa situazione la vedo in moltissime realta' ed io non sono un imprenditore ne tantomeno un genio ...
Quindi chiedo ancora ... il governo attuale che ruolo ha in questo ?
Ha favorito anche me ?
Sono stato fortunato e quindi siamo stati fortunatissimi nella maggior parte ?
in realta' sono piu' povero e non me ne rendo conto ?
Molti si sono dati da fare creandosi un futuro con le proprie mani ?
Davvero ... non saprei darmi una risposta ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:54   #69
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
La questione euro in parte ha avuto le sue colpe... sfruttando il breve periodo transitorio molte categorie hanno arrotondato al rialzo i prezzi, stante un prezzo costante delle materie prime i loro guadagni sono quindi pressoché raddoppiati, ergo una parte della società italiana si è trovata più ricca a scapito di un'altra parte della società, da qui l'aumento della "forbice" tra ricchi e poveri.
Non è la sola causa, ribadisco, ma è una delle tante.
Quoto in pieno, in particolare poi questo rialzo selvaggio è stato praticato più in Italia (nazione di "furbi") rispetto agli altri paesi d'Europa (siamo l'unico paese dove ancora si parla del passaggio all'Euro e questo dovrebbe far capire tutto).

Per quanto mi riguarda io sono uno studente (ancora per poco) e mio padre è andato da due anni in pensione (quindi entrano pure meno soldi rispetto a quando lavorava), mi sono accorto che rispetto a prima quando bene o male tutti gli anni si riusciva a mettere da parte un po' di soldi, ora siamo in una situazione di poco superiore al pareggio (fortunatamente abbiamo un po' di soldi da parte e la casa di proprietà). Io responsabilmente ho tagliato tutte le mie spese e chiedo soldi ai miei solo se realmente necessari: se questo vuol dire non uscire qualche sabato, non andare in vacanza come facevo una volta o non andare fuori a cena pazienza, non sono cose indispensabili e non ci rosico di certo. Quando inizierò a lavorare (sperando di trovare un posto in tempi umani) allora potrò pensare di spendere qualcosina di più, ma nemmeno più di tanto, di sicuro preferirò risparmiare per potermi magari un giorno prendermi una casa mia.
Detto ciò non condivido tutto il discorso di tdi150cv che pensa che le cose vadano bene solo perchè vede che si vende un sacco di roba, ho unasola parolina magica di risposta: PRESTITO. Sinceramente la gente che si indebita per andare in vacanza piuttosto che comprarsi il TV lcd o chissà che altro non la capisco. Per molti poi il condizionatore in casa è diventato d'obbligo, senza non si può sopravvivere, quando fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarlo. Altra cosa sono i cellulari, io non dico che non servono, per carità, anche io ovviamente ne ho uno, ma io non sopporto l'uso che se ne fa: ci si chiama per le stronzate più assurde, la maggior parte delle telefonate fatte sono pressochè inutili! anche in questo caso fino a pochi anni fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarsi un cellulare, ora se non ce l'hai sei uno sfigato... Personalmente io chiamo solo se necessario e quando finisco il credito se ho soldi da spendere lo carico, altrimenti amen, sto bene lo stesso
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:58   #70
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Non arrampichiamoci sugli specchi , l' auto é un bene di prima necessità e ha un mercato "di sostituzione" , nelle cifre totali c' é un -5% su base annua , questo calo significa crisi , vuol dire che la gente non ha i soldi per cambiare la macchina .
Il +13% delle auto di lusso é compreso nel totale , dire che sono aumentati i ricchi é parziale , sono aumentati anche i poveri , e in misura assai maggiore , la classe media si sta svuotando , qualcuno é passato tra i ricchi , molti di più sono diventati poveri .
E la causa di questo é la politica del governo , che ha tagliato le tasse solo a chi ha più soldi , trasferendo la pressione fiscale su chi ha redditi più bassi .
La gente che fa debiti per comprare auto che non si può permettere c' é oggi come 5 anni fa , ed é una frazione minuscola .

piano con il fagiano perchè se su base annua c'è un calo delle vendite lo devi solo e unicamente a tutti quegli incentivi di qualche anno fa e alla famosa benzina verde ... la gente ha cambiato auto in massa , lo stato ha fatto i soldi , noi siamo piu' poveri e avendola nuova non la cambiamo certamente subito.
Questo lo si sapeva allora come adesso.
Ma ora non si parla dell'impennata di qualche anno fa nelle vendite di automobili , si parla solo che ad oggi se ne vendono meno ed e' colpa del governo ...
.
.
.
.
sbagliato ...

p.s. la frazione minuscola di gente che fa debiti per il macchinone e' IN ESPONENZIALE AUMENTO !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:59   #71
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
be ... certamente , certo che pero' questo e' innegabile come e' innegabile che personalmente a venta'nni , ora ne ho trenta , mi sognavo di andare a cena piu' volte la settimana. Ora lo faccio perchè per me e' un piacere la buona carne e il buon vino ...
E questa situazione la vedo in moltissime realta' ed io non sono un imprenditore ne tantomeno un genio ...
Quindi chiedo ancora ... il governo attuale che ruolo ha in questo ?
Ha favorito anche me ?
Sono stato fortunato e quindi siamo stati fortunatissimi nella maggior parte ?
in realta' sono piu' povero e non me ne rendo conto ?
Molti si sono dati da fare creandosi un futuro con le proprie mani ?
Davvero ... non saprei darmi una risposta ...
Posso farti qualche domanda? ovviamente rispondimi solo se vuoi
Vivi da solo o con i tuoi? se vivi da solo stai pagando un mutuo o meno? e soprattutto, che lavoro fai e quanto guadagni? da queste risposte si può capire la tua situazione rispetto alla media della popolazione...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:03   #72
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
p.s. la frazione minuscola di gente che fa debiti per il macchinone e' IN ESPONENZIALE AUMENTO !
Senza andare a prendere le macchine di lusso basta guardare quante A3TDI, 147Mjet o Golf ci sono in giro, hanno prezzi parecchio alti eppure ce ne sono in giro tantissime, è impossibile che tutti abbiano i soldi per pagarle senza indebitarsi. Io stesso vedo un sacco di operai che guadagnano 900 euro al mese fare i salti mortali per prendersi ste macchine...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:04   #73
sbomberino
Senior Member
 
L'Avatar di sbomberino
 
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
E la causa di questo é la politica del governo , che ha tagliato le tasse solo a chi ha più soldi , trasferendo la pressione fiscale su chi ha redditi più bassi .
La gente che fa debiti per comprare auto che non si può permettere c' é oggi come 5 anni fa , ed é una frazione minuscola .
beh non ha aumentato la pressione fiscale sui ceti "deboli"... l'ha invece diminuita a chi già si poteva permettere di pagare.
Di certo non sta agevolando le famiglie "povere", vedi i fondi alla scuola privata... o il bonus di 1000 Euro per il primo figlio dato a "pioggia" a tutti e senza una politica mirata a chi ne ha veramente bisogno.
Ma qui si va OT.

La sensazione di "benessere" è diminuita, questo è il punto.
E non credo che dipenda solo dalla solito vittimismo di cui siamo sempre accusati (anche da chi ci dovrebbe tutelare e rappresentare)...

Poi certo di tante cose ne possiamo pure fare a meno...
Ma in fondo capisco pure chi, davanti ad una vita stressante, magari con lavoro precario grazie alle riforme del ns governo, al minimo salariale, che fa i salti mortali per arrivare a fine mese... per non cadere in depressione si tolga qualche sfizio pagandolo a rate... non giudico nessuno, anzi.
__________________
sbomberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:05   #74
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Quoto in pieno, in particolare poi questo rialzo selvaggio è stato praticato più in Italia (nazione di "furbi") rispetto agli altri paesi d'Europa (siamo l'unico paese dove ancora si parla del passaggio all'Euro e questo dovrebbe far capire tutto).

Per quanto mi riguarda io sono uno studente (ancora per poco) e mio padre è andato da due anni in pensione (quindi entrano pure meno soldi rispetto a quando lavorava), mi sono accorto che rispetto a prima quando bene o male tutti gli anni si riusciva a mettere da parte un po' di soldi, ora siamo in una situazione di poco superiore al pareggio (fortunatamente abbiamo un po' di soldi da parte e la casa di proprietà). Io responsabilmente ho tagliato tutte le mie spese e chiedo soldi ai miei solo se realmente necessari: se questo vuol dire non uscire qualche sabato, non andare in vacanza come facevo una volta o non andare fuori a cena pazienza, non sono cose indispensabili e non ci rosico di certo. Quando inizierò a lavorare (sperando di trovare un posto in tempi umani) allora potrò pensare di spendere qualcosina di più, ma nemmeno più di tanto, di sicuro preferirò risparmiare per potermi magari un giorno prendermi una casa mia.
Detto ciò non condivido tutto il discorso di tdi150cv che pensa che le cose vadano bene solo perchè vede che si vende un sacco di roba, ho unasola parolina magica di risposta: PRESTITO. Sinceramente la gente che si indebita per andare in vacanza piuttosto che comprarsi il TV lcd o chissà che altro non la capisco. Per molti poi il condizionatore in casa è diventato d'obbligo, senza non si può sopravvivere, quando fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarlo. Altra cosa sono i cellulari, io non dico che non servono, per carità, anche io ovviamente ne ho uno, ma io non sopporto l'uso che se ne fa: ci si chiama per le stronzate più assurde, la maggior parte delle telefonate fatte sono pressochè inutili! anche in questo caso fino a pochi anni fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarsi un cellulare, ora se non ce l'hai sei uno sfigato... Personalmente io chiamo solo se necessario e quando finisco il credito se ho soldi da spendere lo carico, altrimenti amen, sto bene lo stesso
PIANO ... io non sto dicendo che la gente compra e quindi siamo ricchi ... no no ... sto cercando di capire come funziona ...
Tu hai fatto l'esempio del condizionatore dicendo che ora e' impensabile stare senza...
Bene 10 anni fa il caldo c'era comunque non e' che facesse meno caldo e' che non si riusciva a comprarlo vuoi per mancanza di soldi vuoi per i costi esagerati.
Ora invece l'anno tutti ...
E' solo perchè non si puo' stare senza o perchè non vogliamo piu' rinunciarci come abbiamo sempre fatto ? Vedi che la differenza e' notevole ...


p.s. vivo da solo da anni e non ho il condizionatore. Pensavo di prenderlo ma ho altre priorita' e quindi il condi attende.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:10   #75
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Posso farti qualche domanda? ovviamente rispondimi solo se vuoi
Vivi da solo o con i tuoi? se vivi da solo stai pagando un mutuo o meno? e soprattutto, che lavoro fai e quanto guadagni? da queste risposte si può capire la tua situazione rispetto alla media della popolazione...
allora vivo solo , pago un mutuo e sto comprando una seconda casa ... auto sportiva e moto sportiva. Quindi senza che ti dica cosa piglio puoi dedurre che sto benone ... ma ho trent'anni e sono un impiegato ... ma ho studiato per arrivare ad apprendere quello che so e diciamo vendermi decentemente.
Ora se io non avessi fatto determinate scelte magari sarei un metalmeccanico a 1000 euro al mese , ma che colpa avrebbe il governo ?
Non credo che il precedente governo costringesse la gente a crearsi una certa 'cultura' di modo da crearsi un futuro e l'attuale invece no ... penso che in tal senso le opportunita' ci siano per tutti. Quello che cambia magari sono i sacrifici da fare che per un meridionale saranno superiori di quelli di un settentrionale ... ma le possibilita' questo governo non credo ce le abbia limitate. O sbaglio ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:12   #76
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Senza andare a prendere le macchine di lusso basta guardare quante A3TDI, 147Mjet o Golf ci sono in giro, hanno prezzi parecchio alti eppure ce ne sono in giro tantissime, è impossibile che tutti abbiano i soldi per pagarle senza indebitarsi. Io stesso vedo un sacco di operai che guadagnano 900 euro al mese fare i salti mortali per prendersi ste macchine...
appunto allora vedi che e' come dico io ?
Gente che si indebita e poi si lamenta che non arriva a fine mese ...
Il partito di forza italia non mi pare che ti obblighi a comprare una golf piuttosto di una 600 ... o sbaglio ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:19   #77
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
PIANO ... io non sto dicendo che la gente compra e quindi siamo ricchi ... no no ... sto cercando di capire come funziona ...
Tu hai fatto l'esempio del condizionatore dicendo che ora e' impensabile stare senza...
Bene 10 anni fa il caldo c'era comunque non e' che facesse meno caldo e' che non si riusciva a comprarlo vuoi per mancanza di soldi vuoi per i costi esagerati.
Ora invece l'anno tutti ...
E' solo perchè non si puo' stare senza o perchè non vogliamo piu' rinunciarci come abbiamo sempre fatto ? Vedi che la differenza e' notevole ...


p.s. vivo da solo da anni e non ho il condizionatore. Pensavo di prenderlo ma ho altre priorita' e quindi il condi attende.
Ah ok, allora siamo perfettamente d'accordo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:26   #78
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
allora vivo solo , pago un mutuo e sto comprando una seconda casa ... auto sportiva e moto sportiva. Quindi senza che ti dica cosa piglio puoi dedurre che sto benone ... ma ho trent'anni e sono un impiegato ... ma ho studiato per arrivare ad apprendere quello che so e diciamo vendermi decentemente.
Ora se io non avessi fatto determinate scelte magari sarei un metalmeccanico a 1000 euro al mese , ma che colpa avrebbe il governo ?
Non credo che il precedente governo costringesse la gente a crearsi una certa 'cultura' di modo da crearsi un futuro e l'attuale invece no ... penso che in tal senso le opportunita' ci siano per tutti. Quello che cambia magari sono i sacrifici da fare che per un meridionale saranno superiori di quelli di un settentrionale ... ma le possibilita' questo governo non credo ce le abbia limitate. O sbaglio ?
Tanto di cappello, spero di arrivare un giorno nella tua situazione
Per quanto riguarda il governo sono d'accordo con te infatti, sono del parere che ora come ora un governo valga l'altro, non cambierebbe assolutamente nulla. Il fatto è che una volta il metalmeccanico con 1000 euro al mese (o l'equivalente in lire) alla fine del mese ci arrivava tranquillo, risparmiava un pochino e si levava qualche sfizio, ora invece arriva alla fine del mese con l'acqua alla gola se deve pagarsi anche il mutuo. La colpa non è del governo, è colpa dell'economia italiana, ma soprattutto di quella globale.
Il punto è che un sacco di persone si erano abituate fin troppo bene negli anni passati potendo spendere e spandere, ora che il potere d'acquisto del loro stipendio è crollato, si trovano in crisi e piuttosto che rinunciare a quello che hanno fanno debiti a gogo...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:29   #79
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
appunto allora vedi che e' come dico io ?
Gente che si indebita e poi si lamenta che non arriva a fine mese ...
Il partito di forza italia non mi pare che ti obblighi a comprare una golf piuttosto di una 600 ... o sbaglio ?
Infatti, però chi si indebita per comprarsi la Golf è proprio chi non si accorge della situazione schifosa in cui sta finendo la nostra economia, chi se ne è accorto invece sta all'occhio e rinuncia a quello che non gli serve realmente. In Italia servirebbero delle riforme radicali per rilanciare tutto, ma non vengono fatte (non incolpo l'attuale governo perchè vale anche per la sinistra questa cosa) perchè sarebbero troppo impopolari e renderebbero scontente troppe persone.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:32   #80
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Tanto di cappello, spero di arrivare un giorno nella tua situazione
Per quanto riguarda il governo sono d'accordo con te infatti, sono del parere che ora come ora un governo valga l'altro, non cambierebbe assolutamente nulla. Il fatto è che una volta il metalmeccanico con 1000 euro al mese (o l'equivalente in lire) alla fine del mese ci arrivava tranquillo, risparmiava un pochino e si levava qualche sfizio, ora invece arriva alla fine del mese con l'acqua alla gola se deve pagarsi anche il mutuo. La colpa non è del governo, è colpa dell'economia italiana, ma soprattutto di quella globale.
Il punto è che un sacco di persone si erano abituate fin troppo bene negli anni passati potendo spendere e spandere, ora che il potere d'acquisto del loro stipendio è crollato, si trovano in crisi e piuttosto che rinunciare a quello che hanno fanno debiti a gogo...
un gran bel punto di vista in particolare molto obiettivo.
Trovo anche io infatti che pur di non rinunciare al proprio tenore di vita si tenda a fare debiti piuttosto che sacrifici. Bo ... io fin da piccolo vedevo i miei fare di un petto di pollo 10 bistechine per comprarmi da vestire ... ora penso che una situazione del genere sia quasi assurda da credere ...
Anzi addirittura pare di vedere gente che rinuncia al pane per la macchina digitale o un viaggio ... l'apoteosi !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v