|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Se e' per questo anche i mutui si sono impennati negli ultimi 3 anni ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
|
Quote:
Non nego che quando vedo sfrecciare qui in umbria (industrializzazione pari a 0) le X5 et simila mi domando che razza di lavoro facciano i rispettivi proprietari........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
negare che il numero di famiglie che non arrivano a fine mese è aumentato è fuori dal mondo... cosi come lo è cercare di addossare la colpa al poco senso di responsabilità di queste famiglie. Invece di cercare di capire e risolvere il problema il nostro governo ci bombarda con statistiche che ci fanno sentire tutti più ricchi... e se non lo siamo è solo per colpa nostra...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Una volta si diceva : ' aiutati che Dio ti aiuta ... ' ma cosi' vero come adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11723
|
Quote:
Il +13% delle auto di lusso é compreso nel totale , dire che sono aumentati i ricchi é parziale , sono aumentati anche i poveri , e in misura assai maggiore , la classe media si sta svuotando , qualcuno é passato tra i ricchi , molti di più sono diventati poveri . E la causa di questo é la politica del governo , che ha tagliato le tasse solo a chi ha più soldi , trasferendo la pressione fiscale su chi ha redditi più bassi . La gente che fa debiti per comprare auto che non si può permettere c' é oggi come 5 anni fa , ed é una frazione minuscola .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
be ... certamente , certo che pero' questo e' innegabile come e' innegabile che personalmente a venta'nni , ora ne ho trenta , mi sognavo di andare a cena piu' volte la settimana. Ora lo faccio perchè per me e' un piacere la buona carne e il buon vino ... E questa situazione la vedo in moltissime realta' ed io non sono un imprenditore ne tantomeno un genio ... Quindi chiedo ancora ... il governo attuale che ruolo ha in questo ? Ha favorito anche me ? Sono stato fortunato e quindi siamo stati fortunatissimi nella maggior parte ? in realta' sono piu' povero e non me ne rendo conto ? Molti si sono dati da fare creandosi un futuro con le proprie mani ? Davvero ... non saprei darmi una risposta ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
Per quanto mi riguarda io sono uno studente (ancora per poco) e mio padre è andato da due anni in pensione (quindi entrano pure meno soldi rispetto a quando lavorava), mi sono accorto che rispetto a prima quando bene o male tutti gli anni si riusciva a mettere da parte un po' di soldi, ora siamo in una situazione di poco superiore al pareggio (fortunatamente abbiamo un po' di soldi da parte e la casa di proprietà). Io responsabilmente ho tagliato tutte le mie spese e chiedo soldi ai miei solo se realmente necessari: se questo vuol dire non uscire qualche sabato, non andare in vacanza come facevo una volta o non andare fuori a cena pazienza, non sono cose indispensabili e non ci rosico di certo. Quando inizierò a lavorare (sperando di trovare un posto in tempi umani) allora potrò pensare di spendere qualcosina di più, ma nemmeno più di tanto, di sicuro preferirò risparmiare per potermi magari un giorno prendermi una casa mia. Detto ciò non condivido tutto il discorso di tdi150cv che pensa che le cose vadano bene solo perchè vede che si vende un sacco di roba, ho unasola parolina magica di risposta: PRESTITO. Sinceramente la gente che si indebita per andare in vacanza piuttosto che comprarsi il TV lcd o chissà che altro non la capisco. Per molti poi il condizionatore in casa è diventato d'obbligo, senza non si può sopravvivere, quando fino a poco tempo fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarlo. Altra cosa sono i cellulari, io non dico che non servono, per carità, anche io ovviamente ne ho uno, ma io non sopporto l'uso che se ne fa: ci si chiama per le stronzate più assurde, la maggior parte delle telefonate fatte sono pressochè inutili! anche in questo caso fino a pochi anni fa nessuno si sarebbe mai sognato di comprarsi un cellulare, ora se non ce l'hai sei uno sfigato... Personalmente io chiamo solo se necessario e quando finisco il credito se ho soldi da spendere lo carico, altrimenti amen, sto bene lo stesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
piano con il fagiano perchè se su base annua c'è un calo delle vendite lo devi solo e unicamente a tutti quegli incentivi di qualche anno fa e alla famosa benzina verde ... la gente ha cambiato auto in massa , lo stato ha fatto i soldi , noi siamo piu' poveri e avendola nuova non la cambiamo certamente subito. Questo lo si sapeva allora come adesso. Ma ora non si parla dell'impennata di qualche anno fa nelle vendite di automobili , si parla solo che ad oggi se ne vendono meno ed e' colpa del governo ... . . . . sbagliato ... p.s. la frazione minuscola di gente che fa debiti per il macchinone e' IN ESPONENZIALE AUMENTO ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Vivi da solo o con i tuoi? se vivi da solo stai pagando un mutuo o meno? e soprattutto, che lavoro fai e quanto guadagni? da queste risposte si può capire la tua situazione rispetto alla media della popolazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
Di certo non sta agevolando le famiglie "povere", vedi i fondi alla scuola privata... o il bonus di 1000 Euro per il primo figlio dato a "pioggia" a tutti e senza una politica mirata a chi ne ha veramente bisogno. Ma qui si va OT. La sensazione di "benessere" è diminuita, questo è il punto. E non credo che dipenda solo dalla solito vittimismo di cui siamo sempre accusati (anche da chi ci dovrebbe tutelare e rappresentare)... Poi certo di tante cose ne possiamo pure fare a meno... Ma in fondo capisco pure chi, davanti ad una vita stressante, magari con lavoro precario grazie alle riforme del ns governo, al minimo salariale, che fa i salti mortali per arrivare a fine mese... per non cadere in depressione si tolga qualche sfizio pagandolo a rate... non giudico nessuno, anzi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Tu hai fatto l'esempio del condizionatore dicendo che ora e' impensabile stare senza... Bene 10 anni fa il caldo c'era comunque non e' che facesse meno caldo e' che non si riusciva a comprarlo vuoi per mancanza di soldi vuoi per i costi esagerati. Ora invece l'anno tutti ... E' solo perchè non si puo' stare senza o perchè non vogliamo piu' rinunciarci come abbiamo sempre fatto ? Vedi che la differenza e' notevole ... p.s. vivo da solo da anni e non ho il condizionatore. Pensavo di prenderlo ma ho altre priorita' e quindi il condi attende. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Ora se io non avessi fatto determinate scelte magari sarei un metalmeccanico a 1000 euro al mese , ma che colpa avrebbe il governo ? Non credo che il precedente governo costringesse la gente a crearsi una certa 'cultura' di modo da crearsi un futuro e l'attuale invece no ... penso che in tal senso le opportunita' ci siano per tutti. Quello che cambia magari sono i sacrifici da fare che per un meridionale saranno superiori di quelli di un settentrionale ... ma le possibilita' questo governo non credo ce le abbia limitate. O sbaglio ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Gente che si indebita e poi si lamenta che non arriva a fine mese ... Il partito di forza italia non mi pare che ti obblighi a comprare una golf piuttosto di una 600 ... o sbaglio ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda il governo sono d'accordo con te infatti, sono del parere che ora come ora un governo valga l'altro, non cambierebbe assolutamente nulla. Il fatto è che una volta il metalmeccanico con 1000 euro al mese (o l'equivalente in lire) alla fine del mese ci arrivava tranquillo, risparmiava un pochino e si levava qualche sfizio, ora invece arriva alla fine del mese con l'acqua alla gola se deve pagarsi anche il mutuo. La colpa non è del governo, è colpa dell'economia italiana, ma soprattutto di quella globale. Il punto è che un sacco di persone si erano abituate fin troppo bene negli anni passati potendo spendere e spandere, ora che il potere d'acquisto del loro stipendio è crollato, si trovano in crisi e piuttosto che rinunciare a quello che hanno fanno debiti a gogo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Trovo anche io infatti che pur di non rinunciare al proprio tenore di vita si tenda a fare debiti piuttosto che sacrifici. Bo ... io fin da piccolo vedevo i miei fare di un petto di pollo 10 bistechine per comprarmi da vestire ... ora penso che una situazione del genere sia quasi assurda da credere ... Anzi addirittura pare di vedere gente che rinuncia al pane per la macchina digitale o un viaggio ... l'apoteosi ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.