Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 21:06   #61
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Octane
OT
n mi ricordo se tu avevi chiesto info sul Niagara ( a proposito di multi-core )...può essere?


Hai visto le notizie dell'ultimo paio di mesi?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 21:13   #62
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
potenzialmente interessanti, basta che una volta installato il sistema e le applicazioni che servono, la partizione non venga più toccata...
se si riferisce alle NRAM ( che poi in realtà furono sviluppate da Nantero e la tecnologia riutilizzata e rivista da Samsung ed altri produttori di memorie NAND), nonostante le dichiarazioni del CEO Samsung di qlc tempo fà io sarei molto cauto...al di là del costo esorbitante per Giga ( contanto che con il Perpendicular, la capienza dei dischi dovrebbe aumentare n poco), resta sempre il problema del tempo di vita legato ai cicli che una memoria a stato solido è in grado di garantire.
Con accessi così frequenti come ve ne sn nei dischi, francamente la vedo dura...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 21:21   #63
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
n mi ricordo se tu avevi chiesto info sul Niagara ( a proposito di multi-core )...può essere?
puo' essere.. ho chiesto a mezzo mondo..
Quote:
Hai visto le notizie dell'ultimo paio di mesi?
ho visto, ho visto tnx!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064383
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:19   #64
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Inoltre un utonto che becca uno spyware o virus in tilt manda al 99% solo un core, continuando così ad usare il pc senza avvertire nessun calo di prestazioni e continuando a diffondere virus! È fantastico!

[Leggermente OT]
A proposito di virtualizzazione...
Quando scenderanno di prezzo gli Athlon X2 ne prenderò uno per il mio server per farci girare sopra VMWare Player. L'incremento prestazionale dovuto al secondo core dovrebbe essere notevole. Visto che per forza di cose devo usare Windows come sistema principale, almeno posso tenere una macchina Linux sempre attiva (seppur virtuale)
[/OT]
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:46   #65
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
aiuta...aiuta perchè in un qls computer di oggi in qls ambiente tu voglia operare non avrai mai uno ed un solo processo attivo, ma ne avrai qlc decina solo contando quelli fondamentali per l'esecuzione dei processi che gestiscono il sistema e l'HW.
??? Ma lo sai che il processore è occupato quasi sempre al 95% da una singola applicazione e il restante 5% è sufficente per le decine di thread di cui parli ? Con un dual core normalmente avresti appunto un vantaggio del 5%...
Non metto in dubbio che se volessi giocare a quake4 e contemporanemanete masterizzare un cd e ricodificare un dvd avresti grossi vantaggi. per forza! Ma sinceramente quante volte vi capita di avere un'eventualità simile ?

Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Multicore.. non stimolano la vostra fantasia? ...
Comlpimenti nudo un discorso farcito di inesattezze
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 03:11   #66
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Pare non sia stata notata l'ultima parte:

Quote:
Per l'anno 2006, AMD introdurrà nuove versioni di processore Opteron dotate di supporto alla memoria DDR2. Per tali cpu verrà introdotto un nuovo Socket di connessione alla scheda madre, che stando a quanto dichiarato da AMD permetterà l'upgrade alle architetture Opteron Quad Core quando queste verranno presentate sul mercato.

Se così fosse, si potrebbe ipotizzare una compatibilità, a livello di controller, tra ddr2 e ddr3, il che potrebbe voler dire, sempre ipoteticamente, che i futuri processori desktop con controller per ddr3 potrebbero essere impiegati su socket M2 e potrebbero saltar fuori motherbord con slot per entrambe le memorie (a proposito, quanti pin dovrebbero avere le ddr3?). Resta da vedere quanti degli oltre duecento pin in più nel socket F siano destinati alla comunicazione con le ddr3 e quanti ad altre caratteristiche (linee di alimentazione, nuovo protocollo hyper transport, eventualmente virtualizzazione "avanzata" ( ? ) dei quattro core, eventualmente linee per connettere via hyper transport i core tra cpu - e socket - differenti quasi come se non fossero integrati sullo stesso die - ad esempio, come se fossero raggruppati a due a due ( ? ) - eventualmente qualcosa di simile per la gestione della memoria (?), eventualmente per funzioni diverse e specializzate di alcuni core - come si ipotizzava tempo fa, eventualmente - questo è l'ultimo, giuro - compatibilità del controller con memoria registered ed FBDIMM).

Forse, però, è più probabile che all'introduzione del supporto alle ddr3 nei desktop si abbia la migrazione verso un socket simile, e che la compatibilità (se dovesse essere confermata) sia stata introdotta in ambito server a causa dei diversi tempi di aggiornamento del parco macchine e dei diversi costi dei sistemi (l'opteron ha debuttato ad aprile 2003, il nuovo socket per i server arriverà a circa tre anni di distanza, e potrebbe essere controproducente cambiarlo di nuovo a meno di due).

Comunque, sul sito citato nella news, si parla genericamente di nuova tecnologia dei socket per rendere compatibili le schede madri per dual core con i quad core dopo aver menzionato il socket M2, anche se si passa immediatamente a citare gli opteron e il discorso non appare chiarissimo...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 07:59   #67
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Inoltre un utonto che becca uno spyware o virus in tilt manda al 99% solo un core, continuando così ad usare il pc senza avvertire nessun calo di prestazioni e continuando a diffondere virus! È fantastico!

[Leggermente OT]
A proposito di virtualizzazione...
Quando scenderanno di prezzo gli Athlon X2 ne prenderò uno per il mio server per farci girare sopra VMWare Player. L'incremento prestazionale dovuto al secondo core dovrebbe essere notevole. Visto che per forza di cose devo usare Windows come sistema principale, almeno posso tenere una macchina Linux sempre attiva (seppur virtuale)
[/OT]
VMware Player non sfrutterebbe il secondo core, visto che è solo il client per
accedere a un VMware che gira in una seconda macchina con un'altra CPU. Inoltre non puoi installare VMware e VMware Player sulla stessa macchina.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 08:31   #68
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da xeal
Se così fosse, si potrebbe ipotizzare una compatibilità, a livello di controller, tra ddr2 e ddr3, il che potrebbe voler dire, sempre ipoteticamente, che i futuri processori desktop con controller per ddr3 potrebbero essere impiegati su socket M2 e potrebbero saltar fuori motherbord con slot per entrambe le memorie (a proposito, quanti pin dovrebbero avere le ddr3?). Resta da vedere quanti degli oltre duecento pin in più nel socket F siano destinati alla comunicazione con le ddr3 e quanti ad altre caratteristiche (linee di alimentazione, nuovo protocollo hyper transport, eventualmente virtualizzazione "avanzata" ( ? ) dei quattro core, eventualmente linee per connettere via hyper transport i core tra cpu - e socket - differenti quasi come se non fossero integrati sullo stesso die - ad esempio, come se fossero raggruppati a due a due ( ? ) - eventualmente qualcosa di simile per la gestione della memoria (?), eventualmente per funzioni diverse e specializzate di alcuni core - come si ipotizzava tempo fa, eventualmente - questo è l'ultimo, giuro - compatibilità del controller con memoria registered ed FBDIMM).
Non ricordo in quale articolo, ma non si era parlato di una compatibilità meccanica/elettrica tra DDR2 e DDR3 tale da permettere di upgradare nello stesso zoccolo dalla prima alla seconda?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 09:13   #69
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Max Power
Quello ke mi preoccupa un po' è il fatto ke i parecchi programmi saranno "ottimizzati" x il MULTI CORE, utilizzando almeno 2 THREAD ciacuno, quindi se avrò aperto 2 programmi (pesanti) ottimizzati assieme , mi occuperà ampliamente il procio (4 core), allo stesso modo in cui 2 programmi single thread mi occupano il Dual CORE.



Non è bello.

Preferirei tenere aperti 4 Programmi single thread su un quad core.
E allora? Che c'entra? Dov'è il problema?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 09:15   #70
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gians76
ormai è chiaro che il vero problema sono gli hard disk... speriamo di potere avere presto una valida alternativa, il problema sono le meccaniche ormai giunte al limite serve qulcosa di innovativo anche se fossero solo chip di memoria..
Già... quando vedo inserire nelle macchine fotografiche schedine Secure Digital da 4 GByte mi vengono i brividi... e pensare che fino a qualche anno fa nei PC desktop mettevono hard disk (quindi meccanici) da 400MB.

Il futuro sta nello sviluppo delle memorie programmabili elettricamente...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1