Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15810.html

Il produttore americano anticipa i propri piani di sviluppo per i prossimi anni, puntando fortemente sulle architetture multicore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:38   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
che belva!
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:42   #3
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Questa road map di amd mi piace molto, il multicore è a mio parere il futuro e l'implementazione di un numero sempre maggiore di cpu fisiche in un unico die è quanto di meglio si possa chiedere. Anche l'utilizzo di ddr3 mi ispira, anche se non so ancora che caratteristiche abbiano queste memorie; si parla comunque di 50% in più rispetto alle ddr2. Se le cose non cambiano molto il mio prossimo pc lo vorrei proprio basato su queste cpu: l'unica cosa che mi rammarica è che bisogna aspettare ancora due o tre anni!
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:43   #4
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Quello ke mi preoccupa un po' è il fatto ke i parecchi programmi saranno "ottimizzati" x il MULTI CORE, utilizzando almeno 2 THREAD ciacuno, quindi se avrò aperto 2 programmi (pesanti) ottimizzati assieme , mi occuperà ampliamente il procio (4 core), allo stesso modo in cui 2 programmi single thread mi occupano il Dual CORE.



Non è bello.

Preferirei tenere aperti 4 Programmi single thread su un quad core.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 17-11-2005 alle 10:46.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:55   #5
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Si ma un programma gestito da due processori separati su due thread dovrebbe girare teoricamente il doppio più velocemente o quasi, il che è bello eccome soprattutto con applicazioni molto pesanti o giochi che spesso sono cpu limited. Certo, più le applicazioni diventano multi thread e più il vantaggio di avere più core per aprire più programmi insieme diminuisce, questo è vero; però è anche vero che è questo il vero utilizzo dei multi core..

Comunque riguardo aspettare l'uscita di questi processori per cambiare il pc, leggendo la notizia intera su infoworld ho visto che il socket M2 supporterà queste cpu, quindi questo socket diventa sempre più appetibile (sperando che anche i chipset che utilizzeranno sulle schede madri siano poi compatibili con i quad core, avendo tra l'altro il controller ddr3 integrato).
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:57   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Il problema è però sempre l'I/O. Avere anche 50 core,
ma se accedono allo stesso hard disk le prestazioni
sono sempre pessime...

E' curioso notare come i mainframe sono diventati
PC e come i PC stiano ritornando mainframe (multiprocessori,
virtualizzazione)...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:04   #7
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
non si doveva implementare anche il controller PCI-Express nei processori?
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:08   #8
Lorents
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
Peccato pero' che oramai gli unici avanzamenti proposti per le CPU sono mirati ad aumentare il parallelismo... la frequenza di clock non aumenta solo di pochissimo: dal 1996 al 2000 si e' passati da 133MHz a 1GHz (a memoria...), dal 2000 al 2006 e' a mala pena triplicata...
Lorents è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:12   #9
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Lorents la bontà di un procio non sta solo nella frequenza ma nella sua architettura, amd docet no?
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:15   #10
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Lorents
Peccato pero' che oramai gli unici avanzamenti proposti per le CPU sono mirati ad aumentare il parallelismo... la frequenza di clock non aumenta solo di pochissimo: dal 1996 al 2000 si e' passati da 133MHz a 1GHz (a memoria...), dal 2000 al 2006 e' a mala pena triplicata...
Più che altro è che non si riesce a superare la soglia dei 4 GHz. Il rallentamento del progresso in termini di frequenza è più che comprensibile, ma il vero problema è l'arresto totale dell'incremento.

Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
non si doveva implementare anche il controller PCI-Express nei processori?
Infatti.. qualcuno ha per caso qualche notizia al riguardo?

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Il problema è però sempre l'I/O. Avere anche 50 core,
ma se accedono allo stesso hard disk le prestazioni
sono sempre pessime...
Domanda: non poterebbero innovare gli HD in modo da dotarli di più canali di I/O? Così potrebbero gestire molto meglio un sistema multi core..
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:15   #11
gians76
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
Vogliamo Hard Disk piu veloci!!!

ormai è chiaro che il vero problema sono gli hard disk... speriamo di potere avere presto una valida alternativa, il problema sono le meccaniche ormai giunte al limite serve qulcosa di innovativo anche se fossero solo chip di memoria..
gians76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:20   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
l'implementazione di un numero sempre maggiore di cpu fisiche in un unico die è quanto di meglio si possa chiedere.
Non direi proprio. Quello che direi è invece che l'implementazione di più core è l'unica strada percorribile perchè la frequenza non riesce più ad aumentare.
Se ci pensi bene infatti prendendo a riferimento un single core a 3Ghz, se avessi un single core che andasse a 6GHz avresti il doppio di prestazioni sia per programmi single threaded sia multi-threaded. Invece se avessi un bi-processore a 3GHz avresti il doppio di prestazioni solo in caso di programma multi-threaded (e non sempre), nessun incremento di prestazioni invece nei programmi single-threaded.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:21   #13
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Previsioni troppo in la lasciano il tempo che trovano... chissà quante cose accadranno fino al 2007. Due anni in campo informatico sono un'eternità!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:21   #14
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Domanda: non poterebbero innovare gli HD in modo da dotarli di più canali di I/O? Così potrebbero gestire molto meglio un sistema multi core..
Ehm ... guarda che a questo problema hanno già ovviato nel secolo scorso!
Basta avere più HD, eventualmente in RAID.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:26   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il problema degli HD attuali nn sono i canali I/O ma la meccanica interna come è stato già detto da qualcuno. Infatti nessun HD in circolazione riesce a saturare i 300 MBs di banda a disposizione del SATAII
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:27   #16
Sgt. Bozzer
Senior Member
 
L'Avatar di Sgt. Bozzer
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano - Pavia ....... Auto: BMW 335i MSport ....... In Arrivo Z4 3.0si Coupè
Messaggi: 6641
Per questa è una bella notizia... mi tengo il mio 939 magari tra un pò con un bel fx57... e poi nel "2007".... il salto dal single core al quadcore con ddr3... senza passare dalle ddr2 del socket m2....
Sgt. Bozzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:31   #17
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
DDR 2 VS DDR 3

Se posso accettare la vita breve delle ddr 2 su desktop, mi lascia perplesso l'uscita di un opteron ddr2 che in pratica durerà solo un anno due da lato server forse e conveniente aspettare le ddr 3 diversamente dal desktop (molti dicono che dovrebbe aspettare pure lì ma IHMO AMD è già in ritardo con ddr2 aspettare le 3 su desk sarebbe un suicidio).
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:38   #18
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Se gli incrementi prestazionali con le DDR2 ci saranno, allora passerò all'M2 ma se non cambierà nulla, mi terrò il buon vecchio 3800+ X2
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:38   #19
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da lorents
Peccato pero' che oramai gli unici avanzamenti proposti per le CPU sono mirati ad aumentare il parallelismo... la frequenza di clock non aumenta solo di pochissimo: dal 1996 al 2000 si e' passati da 133MHz a 1GHz (a memoria...), dal 2000 al 2006 e' a mala pena triplicata...
E per fortuna! Sai cosa significherebbe avere frequenze ancora più alte delle attuali? Consumo energetico spropositato, dissipazione di calore enorme e conseguente rumorosità alle stelle.
Io, al contrario, spero che aumentando il numero dei core venga ridotta la frequenza, per le ragioni di cui sopra.

Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Se ci pensi bene infatti prendendo a riferimento un single core a 3Ghz, se avessi un single core che andasse a 6GHz avresti il doppio di prestazioni sia per programmi single threaded sia multi-threaded.
Magari fosse così!

Quote:
Invece se avessi un bi-processore a 3GHz avresti il doppio di prestazioni solo in caso di programma multi-threaded (e non sempre), nessun incremento di prestazioni invece nei programmi single-threaded.
Con una architettura biprocessore, se un OS (come Mac OS X) lo consente e la sa gestire, i due processori possono occuparsi ognuno di un processo diverso (anche se non ognuno di un thread dello stesso processo).
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:46   #20
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
stica__i

Bella roadmap però mi sembra strano che non si parli ancora di processori vettoriali o di un core vettoriale parallelo agli altri non so forse è una stronzata ma mi sembra che cell docet
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1