Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2020, 14:32   #7861
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
beato te
La mia configurazione hardware (9700K + Z390 + DDR4 2666) è quanto di più "standard" esista, e le temperature della 5700XT sono tra le più basse che potete trovare in giro, grazie anche ad un case ben ingegnerizzato.

La cosa non ha un senso logico: nell'ultima settimana (anzi due settimane) ZERO crash.
La settimana precedente a queste, usando gli stessi giochi, ha crashato due volte.




Ho praticamente tutto disattivato tranne il FreeSync sui drivers.
In questo modo la stabilità è molto migliorata.
Ma sei sicuro che si tratta di driver? Hai pensato ad una incompatibilità hardware? Anche io non ho mai avuto di questi problemi, almeno per adesso
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 14:45   #7862
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che si tratta di driver? Hai pensato ad una incompatibilità hardware? Anche io non ho mai avuto di questi problemi, almeno per adesso
Incompatibilità hardware ?
Ho la configurazione più "standard" che possa esistere: 9700K + mobo con chipset Z390 + DDR4 HyperX 2666 + PSU 850W

Le temperature basse di tutto il sistema confermano che non esistono problemi.
Reddit ed il web in generale è pieno di gente che lamenta i black screen, e tutti evidenziano come non si trovi una causa scatenante. Lo stesso gioco funziona per settimane e poi ti da 2 crash in mezzo pomeriggio

In realtà ho notato che alcuni giochi rendono il problema più "probabile" di altri. Nel mio caso ad esempio Warzone e rainbow six sono i più gettonati, mentre ad esempio con Tomb raider, AC o Rocket league (tre giochi che girano per ore su quel PC) non ne ho mai visti.
Il problema lo rileva maggiormente mio figlio grande che usa insieme al gioco discord ed a volte un app per fare streaming online.
Insomma, ci sono sicuramente degli elementi che lo rendono più probabile, ma non si riesce ad isolare la singola causa scatenante.
Nelle ultime due settimane ad esempio ha giocato e streammato per decine di ore senza black screen.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 17:55   #7863
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
LoL, deve essere nvidia o qualcun'altro che ha inserito codici che mandano in conflitto i driver di AMD, in modo da sfiduciare i suoi clienti.
(non che non sia già successo: mi riferisco ai gravissimi atti di Intel contro AMD che tutti conosciamo), Anche se fosse così e AMD lo scoprisse penso che non disseppellirebbero mai l'ascia di guerra perché questa mia roba da fiction fantascientifica sarebbe come una sorta di attacco batteriologico o climatologico: quasi impossibile da provare.

Lo so che siamo a livello di tin foil hat, o come si potrebbe dire in italia... storielle da cazzaro.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 19:58   #7864
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
c'è scritto durante l'installazione in alto a destra "certificati microsoft", l'ho notato stamattina e mi ha pure stranizzato essendo "optional".
Boh.
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
secondo me se lo sono scordati dal pacchetto WHQL.

se qualcun altro ha installato magari può confermare, non credo di essermelo sognato stamattina, ma non si sa mai.
Confermo, li sto provando e durante l'installazione in alto a destra c'è scritto che sono certificati microsoft.

Su GPUZ vengono identificati come WHQL.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 21:54   #7865
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Confermo, li sto provando e durante l'installazione in alto a destra c'è scritto che sono certificati microsoft.

Su GPUZ vengono identificati come WHQL.
grazie per la conferma.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 22:05   #7866
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Confermo, li sto provando e durante l'installazione in alto a destra c'è scritto che sono certificati microsoft.

Su GPUZ vengono identificati come WHQL.
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
grazie per la conferma.
assurdo

Beh, mi aspetto che nei prossimi giorni correggano la dicitura sul sito.
Non vorrei che fossero già stati certificati ma che mancasse un feedback ufficiale di Microsoft e quindi nel frattempo siano stati rilasciati cosi.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2020, 22:18   #7867
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Se non sbaglio è successa una cosa simile con i 20.4.2, erano usciti opzionali e poco tempo dopo li hanno rimessi WHQL, ma di fatto erano sempre gli stessi.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 09:39   #7868
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se non sbaglio è successa una cosa simile con i 20.4.2, erano usciti opzionali e poco tempo dopo li hanno rimessi WHQL, ma di fatto erano sempre gli stessi.
Io aspetto....
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 10:38   #7869
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Se non sbaglio è successa una cosa simile con i 20.4.2, erano usciti opzionali e poco tempo dopo li hanno rimessi WHQL, ma di fatto erano sempre gli stessi.
Se non ricordo male i 20.4.2 sono usciti prima non WHQL e qualche settimana dopo WHQL.
Non saprei, magari sono solo lungaggini burocratiche prima di poterli dichiarare tali (ma nel frattempo la schermata con scritto certificati l’hanno inserita).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 11:41   #7870
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Se non ricordo male i 20.4.2 sono usciti prima non WHQL e qualche settimana dopo WHQL.
Non saprei, magari sono solo lungaggini burocratiche prima di poterli dichiarare tali (ma nel frattempo la schermata con scritto certificati l’hanno inserita).
Sicuramente diventeranno ufficiali hanno anche saltato la serie 20.6.X
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 17:12   #7871
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Sicuramente diventeranno ufficiali hanno anche saltato la serie 20.6.X
quello è per via della data.
AMD mette il secondo numero della versione legato al mese in cui esce il driver, quindi i 20.5 uscirono a fine maggio e non all'inizio, quindi era abbastanza scontato che i 20.6 non sarebbero mai usciti, a meno di qualche hotfix urgente.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 17:23   #7872
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
quello è per via della data.
AMD mette il secondo numero della versione legato al mese in cui esce il driver, quindi i 20.5 uscirono a fine maggio e non all'inizio, quindi era abbastanza scontato che i 20.6 non sarebbero mai usciti, a meno di qualche hotfix urgente.
vero non ci avevo pensato sorry
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 17:31   #7873
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
vero non ci avevo pensato sorry
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 21:30   #7874
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
https://www.youtube.com/watch?v=0bBDYFrvi8E

due sistemi simili a confronto

NVIDIA Palit Gaming Pro OC RTX 2080 Ti , Hybrid Cooled

VS

MSI Evoke OC 5700XT | Hybrid Cooled Corsair H110
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 21:53   #7875
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=0bBDYFrvi8E

due sistemi simili a confronto

NVIDIA Palit Gaming Pro OC RTX 2080 Ti , Hybrid Cooled

VS

MSI Evoke OC 5700XT | Hybrid Cooled Corsair H110
la comparativa non ha alcun senso.
La 2080 Ti costa una cifra spropositata, che la rende un acquisto comunque sconsigliabile, anche se le prestazioni sono eccellenti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 22:16   #7876
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la comparativa non ha alcun senso.
La 2080 Ti costa una cifra spropositata, che la rende un acquisto comunque sconsigliabile, anche se le prestazioni sono eccellenti.
Credo che tu sia fuori strada: lo scopo del video non era quello di comparare le due schede, ma di vedere se è giustificata la differenza di prezzo di 700 sterline, viene detto nei minuti iniziali.

Il video è molto interessante, e tutto viene estremamente ben riassunto nelle conclusioni (che sintetizzo al volo sotto).

RX 5700 ottima fino a 1440p, la RTX 2080ti garantisce mediamente 25-40 fps in più che da soli non valgono le 700 sterline, per quanto permettono anche di avere margine per salire in refresh rate a parità di risoluzione.
Ovviamente con la 2080ti si paga pure il ray tracing (per chi sia in condizione di poterlo utilizzare e con i compromessi che sappiamo)
Alla fine la RX 5700 viene considerata un valore eccellente sotto il profilo prezzo /prestazioni, ma questo è innegabile

Ultima modifica di kliffoth : 12-07-2020 alle 22:21.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 23:00   #7877
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Credo che tu sia fuori strada: lo scopo del video non era quello di comparare le due schede, ma di vedere se è giustificata la differenza di prezzo di 700 sterline, viene detto nei minuti iniziali.

Il video è molto interessante, e tutto viene estremamente ben riassunto nelle conclusioni (che sintetizzo al volo sotto).

RX 5700 ottima fino a 1440p, la RTX 2080ti garantisce mediamente 25-40 fps in più che da soli non valgono le 700 sterline, per quanto permettono anche di avere margine per salire in refresh rate a parità di risoluzione.
Ovviamente con la 2080ti si paga pure il ray tracing (per chi sia in condizione di poterlo utilizzare e con i compromessi che sappiamo)
Alla fine la RX 5700 viene considerata un valore eccellente sotto il profilo prezzo /prestazioni, ma questo è innegabile
e ribadisco che per me non ha senso.
La differenza di prezzo non sarà mai giustificata, perché eccessiva.
Per come la vedo io 40 FPS o 100 FPS in più non cambia il risultato: 1200€ per una scheda video sono una follia.
La 5700XT va paragonata alla 2070 Super, ed ecco che in questo caso ci si può chiedere se i 130/140 € in più siano o meno giustificati dalla differenza di prestazioni.
Ma nel caso della 2080 Ti il suo prezzo non è mai giustificato perché esorbitante.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 23:16   #7878
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
e ribadisco che per me non ha senso.
La differenza di prezzo non sarà mai giustificata, perché eccessiva.
Per come la vedo io 40 FPS o 100 FPS in più non cambia il risultato: 1200€ per una scheda video sono una follia.
La 5700XT va paragonata alla 2070 Super, ed ecco che in questo caso ci si può chiedere se i 130/140 € in più siano o meno giustificati dalla differenza di prestazioni.
Ma nel caso della 2080 Ti il suo prezzo non è mai giustificato perché esorbitante.
In tutte le cose al salire delle performance (audio, video etc) si raggiunge un livello in cui gli aumenti di prezzo e prestazioni non sono più in relazione tra di loro, con i primi che raddoppiano per un incremento minimo delle seconde.

Il fatto che non abbia senso per te (neanche io spenderei una tale somma per una GPU, ma comunque ha senso, per me) non vuol dire che il video non abbia senso in assoluto.
Ripeto che l'autore non vuole una comparativa tra schede simili ma vedere fino a che punto 700 sterline di differenza siano giustificate.
Il video va inquadrato nel suo scopo e basta ascoltare le conclusioni per avere chiaro il tutto, conclusioni che poi sono molto logiche e fanno riferimento alla situazione finanziaria dei più.
Sembra quasi che tu non le abbia proprio ascoltate, altrimenti non ci sarebbe nulla da commentare

Dire che un prezzo per quanto esorbitante, e che lo sia è un dato di fatto, non sia mai giustificato non è corretto, sia perchè non sei tu chiamato a fissare i limiti a ciò che è giustificato e ciò che non lo è, e sia perchè ci sono persone per cui 1100 sterline sono pocket money, altri che spendono tutto quello che possono per un pugno di frames in più o per avere un refresh rate più elevato, e via dicendo tante altre situazioni.

Ultima modifica di kliffoth : 12-07-2020 alle 23:40.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 07:09   #7879
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
In tutte le cose al salire delle performance (audio, video etc) si raggiunge un livello in cui gli aumenti di prezzo e prestazioni non sono più in relazione tra di loro, con i primi che raddoppiano per un incremento minimo delle seconde.

Il fatto che non abbia senso per te (neanche io spenderei una tale somma per una GPU, ma comunque ha senso, per me) non vuol dire che il video non abbia senso in assoluto.
Ripeto che l'autore non vuole una comparativa tra schede simili ma vedere fino a che punto 700 sterline di differenza siano giustificate.
Il video va inquadrato nel suo scopo e basta ascoltare le conclusioni per avere chiaro il tutto, conclusioni che poi sono molto logiche e fanno riferimento alla situazione finanziaria dei più.
Sembra quasi che tu non le abbia proprio ascoltate, altrimenti non ci sarebbe nulla da commentare

Dire che un prezzo per quanto esorbitante, e che lo sia è un dato di fatto, non sia mai giustificato non è corretto, sia perchè non sei tu chiamato a fissare i limiti a ciò che è giustificato e ciò che non lo è, e sia perchè ci sono persone per cui 1100 sterline sono pocket money, altri che spendono tutto quello che possono per un pugno di frames in più o per avere un refresh rate più elevato, e via dicendo tante altre situazioni.
Le ho ascoltate (non sono solito commentare a caso) e continua a sembrarmi un clickbait senza senso.
1300 € per me al momento sono una cifra tutt’altro che sconvolgente (per fortuna), ma il punto del discorso non è quello , a meno che tu non voglia passare nella casistica di chi sbatte via i soldi per capriccio (in questo caso il non sense è implicito).
Una scheda video per scopi NON professionali, perché altrimenti il discorso assume tutt’altro significato, ma qui si parlava solo di video games, a 1300€ è un assurdità, e lui avrebbe a questo punto potuto paragonarla ad una 5600XT da meno di 300€ già che c’era. Il senso del video sarebbe stato lo stesso: con questa giochi, con quest’altra butti via i soldi.
Che poi ognuno sia libero di buttare via i propri soldi come meglio vuole è assolutamente sacrosanto, e non serve un video o un mio commento a ribadirlo.
In questa generazione 5700XT (che quando è uscita costava sensibilmente di più ) e 2070/2070 Super come suo refresh, sono state le schede di fascia medio alta equilibrate, pur con un prezzo elevato in assoluto, specie per la soluzione Nvidia.
La 2080 e poi 2080 Super, al prezzo a cui sono scese qualche mese dopo il lancio, sono state le soluzioni “enthusiastic “ per chi come dici tu spende per passione di qualche frame in più.
Ma la 2080 Ti è sempre stata un non sense.
Poi tu sei libero di pensarla come vuoi e gradire il video (che tecnicamente è molto ben fatto, sia ben chiaro).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 12:45   #7880
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Le ho ascoltate (non sono solito commentare a caso) e continua a sembrarmi un clickbait senza senso.
Per te che hai una certa conoscenza ed esperienza potrà sembrare un clickbait, ma è molto utile per quelle persone poco informate che non sanno nemmeno l'esistenza di schede video alternative a nvidia capaci di offrire ottime prestazioni.

Magari vedendo il prezzo fanno il classico ragionamento ''più costoso = migliore'' aspettandosi una differenza prestazionale del 60% o più, salvo poi rimanere deluse, e il web ne è pieno di recensioni ''pentite'' che si aspettavano una scheda capace di fare girare tutto senza compromessi in 4k con ray tracing etc...e chi paga quella cifra si aspetta (giustamente) il top, che poi a te possa sembrare folle e non giustificato è irrilevante ai fini del video.

Comunque, il senso del video è davvero molto semplice, con un budget di 380 euro hai tot. prestazioni, con un budget di 1100 euro hai tot. prestazioni, differenza media = +35%

https://gpu.userbenchmark.com/Compar...-XT/4027vs4045

Sta poi al consumatore decidere se quei 700 euro in più valgono quella differenza prestazionale, il ray tracing etc..

Lo stesso confronto (più sensato) si può fare con la 2070 Super dove si ha una differenza media del +14%

https://gpu.userbenchmark.com/Compar...-XT/4048vs4045

E anche qui bisogna valutare se quei 100 euro in più (tenendo conto che ci prendi una 2070S economica come Manli etc...) sono giustificati o no.

Ultima modifica di StylezZz` : 13-07-2020 alle 13:36.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v