|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7861 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7862 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ho la configurazione più "standard" che possa esistere: 9700K + mobo con chipset Z390 + DDR4 HyperX 2666 + PSU 850W Le temperature basse di tutto il sistema confermano che non esistono problemi. Reddit ed il web in generale è pieno di gente che lamenta i black screen, e tutti evidenziano come non si trovi una causa scatenante. Lo stesso gioco funziona per settimane e poi ti da 2 crash in mezzo pomeriggio ![]() In realtà ho notato che alcuni giochi rendono il problema più "probabile" di altri. Nel mio caso ad esempio Warzone e rainbow six sono i più gettonati, mentre ad esempio con Tomb raider, AC o Rocket league (tre giochi che girano per ore su quel PC) non ne ho mai visti. Il problema lo rileva maggiormente mio figlio grande che usa insieme al gioco discord ed a volte un app per fare streaming online. Insomma, ci sono sicuramente degli elementi che lo rendono più probabile, ma non si riesce ad isolare la singola causa scatenante. Nelle ultime due settimane ad esempio ha giocato e streammato per decine di ore senza black screen. |
|
|
|
|
|
|
#7863 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
LoL, deve essere nvidia o qualcun'altro che ha inserito codici che mandano in conflitto i driver di AMD, in modo da sfiduciare i suoi clienti.
(non che non sia già successo: mi riferisco ai gravissimi atti di Intel contro AMD che tutti conosciamo), Anche se fosse così e AMD lo scoprisse penso che non disseppellirebbero mai l'ascia di guerra perché questa mia roba da fiction fantascientifica sarebbe come una sorta di attacco batteriologico o climatologico: quasi impossibile da provare. Lo so che siamo a livello di tin foil hat, o come si potrebbe dire in italia... storielle da cazzaro. |
|
|
|
|
|
#7864 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
|
Quote:
Quote:
Su GPUZ vengono identificati come WHQL. |
||
|
|
|
|
|
#7865 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
|
Quote:
__________________
Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#7866 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Beh, mi aspetto che nei prossimi giorni correggano la dicitura sul sito. Non vorrei che fossero già stati certificati ma che mancasse un feedback ufficiale di Microsoft e quindi nel frattempo siano stati rilasciati cosi. |
|
|
|
|
|
|
#7867 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
|
Se non sbaglio è successa una cosa simile con i 20.4.2, erano usciti opzionali e poco tempo dopo li hanno rimessi WHQL, ma di fatto erano sempre gli stessi.
|
|
|
|
|
|
#7868 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
|
|
|
|
|
|
|
#7869 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non saprei, magari sono solo lungaggini burocratiche prima di poterli dichiarare tali (ma nel frattempo la schermata con scritto certificati l’hanno inserita). |
|
|
|
|
|
|
#7870 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Sicuramente diventeranno ufficiali hanno anche saltato la serie 20.6.X
|
|
|
|
|
|
#7871 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
AMD mette il secondo numero della versione legato al mese in cui esce il driver, quindi i 20.5 uscirono a fine maggio e non all'inizio, quindi era abbastanza scontato che i 20.6 non sarebbero mai usciti, a meno di qualche hotfix urgente. |
|
|
|
|
|
|
#7872 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7873 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
|
|
|
|
|
#7874 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
|
https://www.youtube.com/watch?v=0bBDYFrvi8E
due sistemi simili a confronto NVIDIA Palit Gaming Pro OC RTX 2080 Ti , Hybrid Cooled VS MSI Evoke OC 5700XT | Hybrid Cooled Corsair H110 |
|
|
|
|
|
#7875 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La 2080 Ti costa una cifra spropositata, che la rende un acquisto comunque sconsigliabile, anche se le prestazioni sono eccellenti. |
|
|
|
|
|
|
#7876 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Il video è molto interessante, e tutto viene estremamente ben riassunto nelle conclusioni (che sintetizzo al volo sotto). RX 5700 ottima fino a 1440p, la RTX 2080ti garantisce mediamente 25-40 fps in più che da soli non valgono le 700 sterline, per quanto permettono anche di avere margine per salire in refresh rate a parità di risoluzione. Ovviamente con la 2080ti si paga pure il ray tracing (per chi sia in condizione di poterlo utilizzare e con i compromessi che sappiamo) Alla fine la RX 5700 viene considerata un valore eccellente sotto il profilo prezzo /prestazioni, ma questo è innegabile Ultima modifica di kliffoth : 12-07-2020 alle 22:21. |
|
|
|
|
|
|
#7877 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
La differenza di prezzo non sarà mai giustificata, perché eccessiva. Per come la vedo io 40 FPS o 100 FPS in più non cambia il risultato: 1200€ per una scheda video sono una follia. La 5700XT va paragonata alla 2070 Super, ed ecco che in questo caso ci si può chiedere se i 130/140 € in più siano o meno giustificati dalla differenza di prestazioni. Ma nel caso della 2080 Ti il suo prezzo non è mai giustificato perché esorbitante. |
|
|
|
|
|
|
#7878 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Il fatto che non abbia senso per te (neanche io spenderei una tale somma per una GPU, ma comunque ha senso, per me) non vuol dire che il video non abbia senso in assoluto. Ripeto che l'autore non vuole una comparativa tra schede simili ma vedere fino a che punto 700 sterline di differenza siano giustificate. Il video va inquadrato nel suo scopo e basta ascoltare le conclusioni per avere chiaro il tutto, conclusioni che poi sono molto logiche e fanno riferimento alla situazione finanziaria dei più. Sembra quasi che tu non le abbia proprio ascoltate, altrimenti non ci sarebbe nulla da commentare Dire che un prezzo per quanto esorbitante, e che lo sia è un dato di fatto, non sia mai giustificato non è corretto, sia perchè non sei tu chiamato a fissare i limiti a ciò che è giustificato e ciò che non lo è, e sia perchè ci sono persone per cui 1100 sterline sono pocket money, altri che spendono tutto quello che possono per un pugno di frames in più o per avere un refresh rate più elevato, e via dicendo tante altre situazioni. Ultima modifica di kliffoth : 12-07-2020 alle 23:40. |
|
|
|
|
|
|
#7879 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
1300 € per me al momento sono una cifra tutt’altro che sconvolgente (per fortuna), ma il punto del discorso non è quello , a meno che tu non voglia passare nella casistica di chi sbatte via i soldi per capriccio (in questo caso il non sense è implicito). Una scheda video per scopi NON professionali, perché altrimenti il discorso assume tutt’altro significato, ma qui si parlava solo di video games, a 1300€ è un assurdità, e lui avrebbe a questo punto potuto paragonarla ad una 5600XT da meno di 300€ già che c’era. Il senso del video sarebbe stato lo stesso: con questa giochi, con quest’altra butti via i soldi. Che poi ognuno sia libero di buttare via i propri soldi come meglio vuole è assolutamente sacrosanto, e non serve un video o un mio commento a ribadirlo. In questa generazione 5700XT (che quando è uscita costava sensibilmente di più ) e 2070/2070 Super come suo refresh, sono state le schede di fascia medio alta equilibrate, pur con un prezzo elevato in assoluto, specie per la soluzione Nvidia. La 2080 e poi 2080 Super, al prezzo a cui sono scese qualche mese dopo il lancio, sono state le soluzioni “enthusiastic “ per chi come dici tu spende per passione di qualche frame in più. Ma la 2080 Ti è sempre stata un non sense. Poi tu sei libero di pensarla come vuoi e gradire il video (che tecnicamente è molto ben fatto, sia ben chiaro). |
|
|
|
|
|
|
#7880 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9421
|
Quote:
Magari vedendo il prezzo fanno il classico ragionamento ''più costoso = migliore'' aspettandosi una differenza prestazionale del 60% o più, salvo poi rimanere deluse, e il web ne è pieno di recensioni ''pentite'' che si aspettavano una scheda capace di fare girare tutto senza compromessi in 4k con ray tracing etc...e chi paga quella cifra si aspetta (giustamente) il top, che poi a te possa sembrare folle e non giustificato è irrilevante ai fini del video. Comunque, il senso del video è davvero molto semplice, con un budget di 380 euro hai tot. prestazioni, con un budget di 1100 euro hai tot. prestazioni, differenza media = +35% https://gpu.userbenchmark.com/Compar...-XT/4027vs4045 Sta poi al consumatore decidere se quei 700 euro in più valgono quella differenza prestazionale, il ray tracing etc.. Lo stesso confronto (più sensato) si può fare con la 2070 Super dove si ha una differenza media del +14% https://gpu.userbenchmark.com/Compar...-XT/4048vs4045 E anche qui bisogna valutare se quei 100 euro in più (tenendo conto che ci prendi una 2070S economica come Manli etc...) sono giustificati o no. Ultima modifica di StylezZz` : 13-07-2020 alle 13:36. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.






















