Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2019, 13:42   #761
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E comunque non si capisce perchè non debbano fornire un AES256 decente insieme ad altri algoritmi a scelta con un menu a rendina.

Comunque criptazione all'interno di un software cinese non è esattamente il massimo della sicurezza.
Hai fatto la domanda e ti sei dato la risposta...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 13:45   #762
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23477


il problema è che utilizzare un modulo esterno di criptazione significa almeno raddoppiare lo spazio necessario per ottenere il backup criptato, essendo necessario processare successivamente con la criptazione esterna i file immagine.

Per questo una certificazione FIPS197 aiuterebbe.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 14:53   #763
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10216
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì ma come mai non c'è nella documentazione ufficiale?
Ti pare normale che la risposta debba essere nei commenti?

E comunque non si capisce perchè non debbano fornire un AES256 decente insieme ad altri algoritmi a scelta con un menu a tendina.

Comunque criptazione all'interno di un software cinese non è esattamente il massimo della sicurezza. L'ideale sarebbe poter effettuare una criptazione con un modulo a parte, open source e non doversi fidare del software di backup di turno. O almeno, per quel che ho capito, dovrebbe esserci una compliance FIPS 197 che certifica la corretta implementazione dell'algoritmo di criptazione.

https://nvlpubs.nist.gov/nistpubs/FI...T.FIPS.197.pdf
Non capisco tutte ste critiche. Quando un software non mi piace smetto di usarlo, senza ribadirlo in un forum.
E non sai quanti ne ho lasciati per strada.

Dovresti scrivere le tue lamentele ad Aomei, e capire se hanno intenzione di migliorare il processo di criptazione. Tra l'altro la criptazione in aomei accetta password di 64 caratteri che credo siano sufficienti a rendere inaccessibile il contenuto del file immagine.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 22:24   #764
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23477
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse; ho riportato anche il feedback ricevuto da AOMEI riguardo una criptazione migliore richiesto sin dalla versione 3.x e poi ribadito con la 4.x. In ogni caso il backupper non è l'unico software non certificato. Ho semplicemente postato anche i riferimenti che risalgono al 2001, tanto è datato l'AES.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 22:53   #765
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse; ho riportato anche il feedback ricevuto da AOMEI riguardo una criptazione migliore richiesto sin dalla versione 3.x e poi ribadito con la 4.x. In ogni caso il backupper non è l'unico software non certificato. Ho semplicemente postato anche i riferimenti che risalgono al 2001, tanto è datato l'AES.
Non dovrai mica proteggere i dati della Nasa
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 10:55   #766
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10216
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse
Non è questo il punto, anche io ho criticato varie volte il programma riguardo la traduzione italiana che è peggiore di quella che si ottiene con google translator
Il punto è che aomei backupper funziona bene e fa il suo lavoro, e la criptazione è solo una opzione. In altre parole non esiste il software perfetto, qualche pecca la si può sempre trovare.
Ci sono i programmi dedicati alla criptazione dei dati, e aomei backupper non è dedicato alla criptazione.
Vorrei aggiungere che non sono un fan sfegatato di aomei, poiché uso anche altri programmi per il backup dei dati e del sistema.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 12:06   #767
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23477
Bene, ci siamo capiti.
Un thread dedicato ad un software non è solo un luogo virtuale in cui esaltare le funzionalità ma anche eventualmente sottolineare le difficoltà ad ottenere funzionalità complete (come ribadito più volte AOEMI è stato sollecitata più volte), nonostante generazioni di major release si siano succedute durante gli anni.
Poi ciascuno fa le sue scelte, indipendentemente da quello che commenta nel thread specifico.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-07-2019 alle 12:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 13:23   #768
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10216
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un thread dedicato ad un software non è solo un luogo virtuale in cui esaltare le funzionalità ma anche eventualmente sottolineare le difficoltà ad ottenere funzionalità complete
Quelle sono scelte commerciali di cui non possiamo conoscere le ragioni, possiamo solo supporle.
Ad esempio macrium reflect nella versione gratuita fornisce la criptazione AES 128, mentre la 256 è a pagamento. Però macrium non è mai in promozione gratuita mentre Aomei praticamente è sempre in regalo e fornisce la AES 192.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 08:33   #769
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Non dovrai mica proteggere i dati della Nasa
E se sono invece quelli della White House ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2019, 09:39   #770
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23477
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Quelle sono scelte commerciali di cui non possiamo conoscere le ragioni, possiamo solo supporle.
Ad esempio macrium reflect nella versione gratuita fornisce la criptazione AES 128, mentre la 256 è a pagamento. Però macrium non è mai in promozione gratuita mentre Aomei praticamente è sempre in regalo e fornisce la AES 192.
Concordo ma nel caso Macrium hai la possibilità di scelta, almeno; con AOEMI non esiste nemmeno la AES256 ma solo la 192 e se fosse una strategia commericale trasparente certamente non andrebbero a rispondere nei commenti ma scriverebbero chiaramente nella documentazione ufficiale il tipo di criptazione AES e magari pure nella GUI.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 00:18   #771
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Buona sera
Come utilizzatore principiante di questo programma, vorrei chiedere perchè mi lascia il file "SYSTAG.BIN" nella directory principale "C", anche quando il programma viene chiuso.
Non c'è un modo di eliminare questo file automaticamente?
Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 08:07   #772
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Buona sera
Come utilizzatore principiante di questo programma, vorrei chiedere perchè mi lascia il file "SYSTAG.BIN" nella directory principale "C", anche quando il programma viene chiuso.
Non c'è un modo di eliminare questo file automaticamente?
Grazie
Ciao DMD, benvenuto nel Thread ufficiale di Aomei Backupper Standard Freeware


Aomei forum > what is systag.bin?

this file systag.bin is created by Backupper.

It is used for distinguishing system partition from others when you boot from the software's bootable medium.

You can delete it, but they will be recreated again by default when you perform any operations.

On the other hand, even you delete it, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium. However, we still suggest that you'd better keep them for future use.



Aomei forum > Necessarity and turn off creation of SYSTAG.BIN and AMTAG.BIN?

SYSTAG.BIN is created by AOMEI Backupperand AMTAG.BIN is created by AOMEI Partition Assistant, both of the two filesare used for distinguish system partition from others when you boot from thesoftware’s bootable medium.

You can delete them, but when you perform anyoperation, they will be recreated again.

This is a default setting.

On the other hand, even you deleted them, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium.

However, we still suggest you’d better keep them for later use.



Se lo lasci dov' è, è meglio



L' importante è fare il Backup e soprattutto il Ripristino

E' il Ripristino che deve funzionare, altrimenti........è come non avere il Backup .

Fai il Backup e fai subito il Ripristino e vedi se il tutto funziona

Io quando ho iniziato a usare Aomei dalla prima volta, ho fatto subito il Ripristino, per vedere se andava a buon fine come è andato

Facci sapere

Ultima modifica di tallines : 05-08-2019 alle 08:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 09:12   #773
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
.......Se lo lasci dov' è, è meglio .....
Grazie per l'acoglienza
Allora è indispensabile tenenerlo, altrimenti c'è rischio che non mi ripristini l'immagine?
Grazie.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 12:25   #774
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10216
In altre parole, è inutile che lo cancelli poiché aomei lo ricrea in automatico.
Comunque lo puoi cancellare, e la cancellazione non influisce sulla funzione di ripristino.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 17:02   #775
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Come primo impatto ho notato che la stessa immagine creata con Acronis pesa circa 26GB e quella con AOMEI (alta compressione) circa 31 Gb. Poi testerò il ripristino.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 05-08-2019 alle 17:06.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 21:41   #776
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Grazie per l'acoglienza
Di niente
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Allora è indispensabile tenenerlo, altrimenti c'è rischio che non mi ripristini l'immagine?
Grazie.
Si tanto, poi succede come detto da Styb, si ricrea, quindi..........
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Come primo impatto ho notato che la stessa immagine creata con Acronis pesa circa 26GB e quella con AOMEI (alta compressione) circa 31 Gb. Poi testerò il ripristino.
Ok, facci sapere .

Il Ripristino è Importantissimo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 11:05   #777
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Ecco la mia prima esperienza:
Ho effettuato il Backup normalmente, poi mi sono creato il boot di avvio su penna USB compatibile UEFI.
Avvio il mio Notebok con priorità USB, viene caricaricato AOEMI e.....
Uplà questa è la schermata che si presenta






Ho provato a riavviare un paio di volte, sempre la stessa cosa,
Come prima esperienza non è stata esaltante, forse sarò un caso su 1000 o imbranato di turno.
Per fortuna niente panico, avevo anche altra immagine salvata con Acronis, così ho potuto ripristinare, sempre da USB.

__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 06-08-2019 alle 12:01.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 18:43   #778
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mmhh........un pò strano, dovrebbe presentarti la schermata di default, che è quella che vedi quando apri Aomei Backupper .

Ma se tu da pc avvii Aomei che schermata vedi, ossia qual' è la prima schermata che ti si presenta, aprendo Aomei Backupper Standard Freeware ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 20:45   #779
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mmhh........un pò strano, dovrebbe presentarti la schermata di default, che è quella che vedi quando apri Aomei Backupper .

Ma se tu da pc avvii Aomei che schermata vedi, ossia qual' è la prima schermata che ti si presenta, aprendo Aomei Backupper Standard Freeware ?
Questa



In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:02   #780
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb.
Rifai la pendrive e vedi che ti esca la stessa schermata che ti esce lanciando Aomei da pc .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v