| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-07-2019, 13:42 | #761 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-07-2019, 13:45 | #762 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 |   il problema è che utilizzare un modulo esterno di criptazione significa almeno raddoppiare lo spazio necessario per ottenere il backup criptato, essendo necessario processare successivamente con la criptazione esterna i file immagine. Per questo una certificazione FIPS197 aiuterebbe. | 
|   |   | 
|  29-07-2019, 14:53 | #763 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | Quote: 
  E non sai quanti ne ho lasciati per strada.  Dovresti scrivere le tue lamentele ad Aomei, e capire se hanno intenzione di migliorare il processo di criptazione. Tra l'altro la criptazione in aomei accetta password di 64 caratteri che credo siano sufficienti a rendere inaccessibile il contenuto del file immagine.   | |
|   |   | 
|  29-07-2019, 22:24 | #764 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		Scusate.... evidentemente le critiche non sono sufficientemente ammesse; ho riportato anche il feedback ricevuto da AOMEI riguardo una criptazione migliore richiesto sin dalla versione 3.x e poi ribadito con la 4.x. In ogni caso il backupper non è l'unico software non certificato. Ho semplicemente postato anche i riferimenti che risalgono al 2001, tanto è datato l'AES.
		 | 
|   |   | 
|  29-07-2019, 22:53 | #765 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Loud™ 
					Messaggi: 5302
				 | Quote: 
   
				__________________ On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale | |
|   |   | 
|  30-07-2019, 10:55 | #766 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | Quote: 
  Il punto è che aomei backupper funziona bene e fa il suo lavoro, e la criptazione è solo una opzione. In altre parole non esiste il software perfetto, qualche pecca la si può sempre trovare. Ci sono i programmi dedicati alla criptazione dei dati, e aomei backupper non è dedicato alla criptazione. Vorrei aggiungere che non sono un fan sfegatato di aomei, poiché uso anche altri programmi per il backup dei dati e del sistema. | |
|   |   | 
|  30-07-2019, 12:06 | #767 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | 
		Bene, ci siamo capiti.   Un thread dedicato ad un software non è solo un luogo virtuale in cui esaltare le funzionalità ma anche eventualmente sottolineare le difficoltà ad ottenere funzionalità complete (come ribadito più volte AOEMI è stato sollecitata più volte), nonostante generazioni di major release si siano succedute durante gli anni. Poi ciascuno fa le sue scelte, indipendentemente da quello che commenta nel thread specifico. Ultima modifica di giovanni69 : 30-07-2019 alle 12:09. | 
|   |   | 
|  30-07-2019, 13:23 | #768 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | Quote: 
 Ad esempio macrium reflect nella versione gratuita fornisce la criptazione AES 128, mentre la 256 è a pagamento. Però macrium non è mai in promozione gratuita mentre Aomei praticamente è sempre in regalo e fornisce la AES 192. | |
|   |   | 
|  31-07-2019, 08:33 | #769 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		
E se sono invece quelli della White House ?    
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  31-07-2019, 09:39 | #770 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 23477
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  05-08-2019, 00:18 | #771 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3231
				 | 
		Buona sera Come utilizzatore principiante di questo programma, vorrei chiedere perchè mi lascia il file "SYSTAG.BIN" nella directory principale "C", anche quando il programma viene chiuso. Non c'è un modo di eliminare questo file automaticamente? Grazie 
				__________________ Mio PC Ryzen 7950X | 
|   |   | 
|  05-08-2019, 08:07 | #772 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
     Aomei forum > what is systag.bin? this file systag.bin is created by Backupper. It is used for distinguishing system partition from others when you boot from the software's bootable medium. You can delete it, but they will be recreated again by default when you perform any operations. On the other hand, even you delete it, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium. However, we still suggest that you'd better keep them for future use. Aomei forum > Necessarity and turn off creation of SYSTAG.BIN and AMTAG.BIN? SYSTAG.BIN is created by AOMEI Backupperand AMTAG.BIN is created by AOMEI Partition Assistant, both of the two filesare used for distinguish system partition from others when you boot from thesoftware’s bootable medium. You can delete them, but when you perform anyoperation, they will be recreated again. This is a default setting. On the other hand, even you deleted them, the system partition can be recognized as normal when you boot from the bootable medium. However, we still suggest you’d better keep them for later use. Se lo lasci dov' è, è meglio  L' importante è fare il Backup e soprattutto il Ripristino E' il Ripristino che deve funzionare, altrimenti........è come non avere il Backup . Fai il Backup e fai subito il Ripristino e vedi se il tutto funziona  Io quando ho iniziato a usare Aomei dalla prima volta, ho fatto subito il Ripristino, per vedere se andava a buon fine come è andato  Facci sapere   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 05-08-2019 alle 08:18. | |
|   |   | 
|  05-08-2019, 09:12 | #773 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3231
				 | 
		
Grazie per l'acoglienza    Allora è indispensabile tenenerlo, altrimenti c'è rischio che non mi ripristini l'immagine? Grazie. 
				__________________ Mio PC Ryzen 7950X | 
|   |   | 
|  05-08-2019, 12:25 | #774 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | 
		In altre parole, è inutile che lo cancelli poiché aomei lo ricrea in automatico. Comunque lo puoi cancellare, e la cancellazione non influisce sulla funzione di ripristino. | 
|   |   | 
|  05-08-2019, 17:02 | #775 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3231
				 | 
		Come primo impatto ho notato che la stessa immagine creata con Acronis pesa circa 26GB e quella con AOMEI (alta compressione) circa 31 Gb. Poi testerò il ripristino.
		 
				__________________ Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 05-08-2019 alle 17:06. | 
|   |   | 
|  05-08-2019, 21:41 | #776 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		
Di niente   Quote: 
 Quote: 
 Il Ripristino è Importantissimo . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | ||
|   |   | 
|  06-08-2019, 11:05 | #777 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3231
				 | 
		Ecco la mia prima esperienza: Ho effettuato il Backup normalmente, poi mi sono creato il boot di avvio su penna USB compatibile UEFI. Avvio il mio Notebok con priorità USB, viene caricaricato AOEMI e..... Uplà questa è la schermata che si presenta      Ho provato a riavviare un paio di volte, sempre la stessa cosa, Come prima esperienza non è stata esaltante, forse sarò un caso su 1000 o imbranato di turno. Per fortuna niente panico, avevo anche altra immagine salvata con Acronis, così ho potuto ripristinare, sempre da USB.   
				__________________ Mio PC Ryzen 7950X Ultima modifica di DMD : 06-08-2019 alle 12:01. | 
|   |   | 
|  06-08-2019, 18:43 | #778 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		Mmhh........un pò strano, dovrebbe presentarti la schermata di default, che è quella che vedi quando apri Aomei Backupper . Ma se tu da pc avvii Aomei che schermata vedi, ossia qual' è la prima schermata che ti si presenta, aprendo Aomei Backupper Standard Freeware ? 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  06-08-2019, 20:45 | #779 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: Vicenza 
					Messaggi: 3231
				 | Quote: 
  In poche parole mancano le scritte e messaggi, sulla versione boot usb. 
				__________________ Mio PC Ryzen 7950X | |
|   |   | 
|  07-08-2019, 09:02 | #780 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		
Rifai la pendrive e vedi che ti esca la stessa schermata che ti esce lanciando Aomei da pc .
		 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.









 
		 
		 
		 
		



 
 








 
  
 



 
                        
                        










