|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#761 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
GUIDA ALL OVERCLOCK DELLA SERIE P67A MSI
Allora faccio guida per semplificare un po le cose a tutti quanti le nuove msi p67a utilizzano un interfaccia bios efi molto semplici ed intuitiva e si puo navigare e regolare tutti i parametri con il mouse anche se CONSIGLIO DI USARE LE CLASSICHE FRECCE IL TASTO INVIO E + - E ESC PER IMPOSTARE I VALORI E CAMBIARE MENU Cliccando canc all avvio vi troverete di fronte a 5 opzioni tra le quali utilities e games che scartiamo subito in quanto non servono all oc ![]() la prima e GREEN POWER composta da 2 voci CPU PHASE CONTROL (mettere su disable) motherboard led control (fate voi se li volete accesi li lasciate se no spegnete) SETTING questa opzione e suddivisa da altre sei opzioni tra le quali ADVANCED e quella che ci interessaIntegrated peripherals alla voce HPET ( disabled) Power management setup alla voce alla voce EUP 2013 ( disabled) ora contate che queste prime opzioni non sono legge in quanto ognuno di noi puo scegliere a seconda della propria esigenza un settaggio diverso magari dovra ritoccare un po i parametri dell oc o tenere una frequenza piu bassa a favore di consumi contenuti (phase control) quindi il mio e solo un consiglio per questo menu passiamo al menu OVERCLOCKING in ordine le voci Current cpu frequency (dice la velocita attuale della cpu bus x moltiplicatore) Current dram frequency (dice la velocita attuale delle ram) Cpu base frequency ( il vecchio fsb dei 775 e blck dei p55\x58 su queste piattaforme si puo arrivare a 105 ma conviene non toccarlo e lasciare 100) Adjust cpu ratio (consente di aumentare il moltiplicatore della cpu ) Adjusted cpu frequency (legge la velocita della cpu) Adjust cpu ratio in os ( se volete usare il control center in win mettere on messo su disable facilita il boot con molti sopra 48x) Iternal PLL overvoltage ( e un aggiustatore di corrente interno alla cpu ora ci sono molte discussioni su questo nuovo parametro e nessuna lettura sul valore che viene dato alla cpu quindi per oc tranquilli 4.5 giga disabiltare per oc spinti 5 giga mettere auto se ne ha bisogno provvede da solo....resta comunque il fatto che e meglio mettere disable finche non se ne sa di piu....) EIST (enabled consente in win di scalare il moltiplicatore in idle e ridurre cosi le temperature lasciare abilitato) Intel turbo boost (enabled non e il turbo del p55 e diverso ) Dram frequency ( consente di scegliere la frequenza delle vostre ram che varia da tipo a tipo) Extreme memory profile ( se usate ram da 1.50 volt certicate p67 abilitate se usate ram da 1.65 del p55 x58 disable) Adjusted dram frequency ( legge la frequenza impostata delle ram) Dram timing mode ( auto per gli smanettoni che non gli serve la guida LInk o Unlink se volete timing diversi sui vari banchi ![]() Advanced Dram configuration ( solo in modalita link e unlink consente di modificare i timing delle ram) Spread spectrum (disabled) Vdroop control ( Low vdroop la mobo droppa in positivo fino a 0.05 in piu sul vcore sotto stress (linx o prime) high vdroop (dipende dalla versione di bios la mobo droppa di meno e in negativo ) auto sceglie la mobo il mio consiglio e di mettere su low vdroop in modo che in idle con eist attivo ci ritroviamo meno vcore sulla cpu..... CPU voltage ( voltaggio della cpu) Current cpu core voltage (il voltaggio della cpu all ingresso del bios) Cpu I\O voltage ( mettere un valore compreso tra 1.10 e 1.20 ATTUALMENTE NON OLTRE alzarlo serve a mantenere timing piu spinti alzare il blck tenere con meno volt ram p55 ) Current cpu I\O voltage ( vi dice quanto avevate all entrata del bios) Dram voltage ( con profilo X.M.P abilitato auto settato manualmente max per il momento 1:575) Current dram voltage ( vi dice la lettura all entrata nel bios) System agent voltage ( ecco qua un parametro nuovo al momento non ho fatto molti esperimenti comunque 0.95 io cosi lho messo) Current sa voltage ( legge quanto avevate all entrata nel bios) Cpu pll voltage ( 1.80 e giusto , max 1.89 si dice che per passare i 5 giga bosigna schendere anche a 1.72 mah.....) DDR_VREF_CA_A ( ce ne sono 4 e servono per dare tensioni leggermente diverse ai 4 canali delle ram utili se per oc spinti o banchi diversi ) Overclocking profile (consente di salvare 6 profili personalizzati con le impostazioni del bios scelte consigliatissimo anche se solo quando avete un bios definitivo in quanto aggiornando i salvataggi spariscono o non vengono riconosciuti..) dentro si trova anche OC retry count in pratica in caso di boot non riusciti riprova il numero di volte impostate se non riesce ritorna nel bios con valori default Cpu specifications ( vi dice cosa supporta la vostra cpu) Memory z ( vi dice le specifiche delle memorie e il profilo XMP ) CPU featur ecco qua dentro questa voce si trova Hyper Threading ( abilita o disabilita i core virtuale 2600) Active processor core (all se volete potete anche usare 2 core disabilitando l hyper per passare i 5.5 giga.....) Limit cpuid maximum (disable) Execute disable bit ( una specie di protezione da buffer ecc. ecc. una minchiata disable) Intel virtualizazion tech ( se usate macchine virtuali sul pc enable se no disable) Power tecnology (custom) C1E ( disable ) Overspeed protection ( disable ) Intel c-state (enable) Package c-state limit (no limit) ora a seconda del bios che avete messo troverete ancora delle voci relative all aumento del tdp max prima che la cpu vada in protezione e sulla durata attualmente lasciate come sono 1\2\3\4 core limit non servono se mettete overspeed protection su disable adesso se volete okkare la cpu dopo aver messo tutti i valori come sopra andate alla voce cpu voltage e mettete il vcore che volete ad esempio 1.30 ( consigliato max ad aria in daily 1.35) poi passate alla voce adjust cpu ratio e mettete 40 andate in Advanced e salvate prima cliccando su save e poi su save e reset entrate in win fate 2 minuti di prime occt 3 loop di linx ( uno a scelta ) e se va rientrate nel bios e salite a 41 e ripetete questa operazione fino quando non trovate il massimo moltiplicatore impostabile con il giusto vcore che avete scelto (io ad esmpio preferisco stare sotto gli 1.30 in daily ) contate sempre che la mobo sotto linx o programmi di stress VI DARA 0.05 VOLT IN PIU quindi con 1.35 vi trovate sotto linx a 1.40 quindi occhio resta comunque il fatto che nonostante su xs ed in altri foum dicano che ecc. ecc. la vostra bibbia e il DATASHEET INTEL QUINDI VOI PER IL DAILY ATTENETEVI A QUEI VALORI RAM vi consiglio di settare subito la frequenza che volete sulle ram se avete 1600 scegliete 1600 se avete 1333 mettete 1333 ecc ecc unica cosa attualmente il voltaggio max applicabile e 1.575 rocrdatelo.. Ultima modifica di brattak : 16-01-2011 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#762 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
bel lavoro,complimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#763 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
ottimo brattak, appena finisci la guida la metto in prima
![]() senti ti volevo dire che dopo aver aggiornato il firmware intel ME, se non metto in CPU PHASE CONTROL la voce "Intel vst" o qualcosa del genere, mi crasha a parità delle altre impostazioni, ti risulta?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
io attualmente uso la 186 e se non sbaglio e l unica che abbia quella voce .... dipende comunque da quali risparmi attivi hai.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#765 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
bè no, l'aveva anche la 1.74 e la 1.7 ufficiale (cmq adesso ho la 1.74 beta)...i risparmi li ho tutti attivati (forse è per quello che devo attivare cpu phase control e poi "intel blabla")
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#766 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#767 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
io non ho problemi, non mi pare che nessuno ne abbia più, finora
@brattak, metto in prima ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#769 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
attualmente e stato risolto uno dei problemi che avevano le mobo ed e quello del mancato avvio sotto oc
il problema dei freeze quando si salva nel bios e ancora sotto esame anche perche sono veramente pochi a livello mondiale i casi (molti di piu erano quelli del oc corrotto) ma sicuramente msi risolvere la cosa non ce alcuna ragione di preoccuparsi io personalmente seguo in prima persona la vicenda e testo bios beta quindi state pure tranquilli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#770 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
adesso cmq sono stabile a 4.6ghz max, vcore 1.328 da cpu-z (1.368 in full con linx), tutti i risparmi attivati, cpu phase control su "intel blabla", turbo enable, overspeed disable, internal PLL su auto, il resto dei voltaggi tutti in auto ![]() se disattivo i risparmi, sono stabile lasciando tutto come ti ho detto, tranne il v-core che metto a 1.31 da cpu-z (1.35 in full con linx)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#772 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
eh..purtroppo la mobo non lo legge, puoi metterlo auto, enable e disable, ma non ti da cmq mai il valore
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
capito grazie della info
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#774 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
Comunque sull'Internal PLL dovrebbe esserci tutto scritto nel datasheet, ho già visto qualcosa di interessante...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
![]() infatti mette ram 1.65 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
Quote:
![]() comunque conta che io a 4.4 con le impostazioni sopra in idle scendo a 1600 e ho 28 gradi sulla cpu...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#778 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
p.s.: posta pure sul PLL, ogni info è sacrosanta! Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#779 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 1573
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#780 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
ho avuto anche l'1.7 ufficiale e nessun problema
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.