Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2010, 00:46   #761
leo108
Senior Member
 
L'Avatar di leo108
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Como
Messaggi: 345
magari la cosa è collegata,mettendo a posto i cavi si risolve tutto...io ho la m4a87td-evo,e la mia logitech g110 che una tastiera usb la rileva perfettamente e mi fa entrare nel bios,pensa che la uso con un phenom 555 x2 sbloccato a 4 core perfettamente stabile in OC da settembre a 3,6ghz e non mi ha mai fatto uno scherzo...una cannonata!!cambia i cavi e dicci come evolve la cosa dai...
leo108 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:04   #762
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Lista Bios aggiornata

Link...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 10:30   #763
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da leo108 Guarda i messaggi
magari la cosa è collegata,mettendo a posto i cavi si risolve tutto...io ho la m4a87td-evo,e la mia logitech g110 che una tastiera usb la rileva perfettamente e mi fa entrare nel bios,pensa che la uso con un phenom 555 x2 sbloccato a 4 core perfettamente stabile in OC da settembre a 3,6ghz e non mi ha mai fatto uno scherzo...una cannonata!!cambia i cavi e dicci come evolve la cosa dai...
Allora, innanzitutto grazie di nuovo. Ho cambiato i cavetti ed ora rileva sia l'HD che il masterizzatore correttamente. Non mi dà nessun problema nemmeno il procio (almeno stando ai messaggi d'errore che leggo). Il fatto che una tastiera USB non vada bene è proprio il mio problema. Sia facendo un boot normale, sia tentando di accedere al Bios con una tastiera PS/2, mi compare l'errore "USB device over current status detected" col countdown di 15 secondi di cui parlavo. Ho staccato tutte le USB, anche quelle interne, ma nada. Leggendo in giro ho trovato consigli assurdi, tipo verificare i cavetti power-reset oppure allentare le viti che fissano la MoBo al case. Adesso mi metto a provare, ma vorrei capire se qualcuno ha una soluzione più specifica...

EDIT: Chiedo umilmente venia per aver abusato del vostro tempo. Allora:
- l'errore del procio è sparito da sè, non so da cosa dipendesse.
- Si può tranquillamente accedere al Bios con una tastiera USB, e io ho buttato 7€ in una tastiera PS/2. Pace.
- Non so se effettivamente il cavetto SATA 6Gb/s desse problemi: il messaggio "no drive found" (o qualcosa di simile) appare ancora, e non credo sia un errore, quanto piuttosto la ricerca di (ipotizzo) un drive USB da cui fare l'avvio (nonostante nell'ordine di boot ci siano solo il masterizzatore e l'HD). Boh.
- L'errore USB di cui sopra si verificava a causa della mia idiozia (o dalla mia sfiga, dipende dai punti di vista). Avevo montato male il pannellino posteriore, e c'era una fottutissima aletta di alluminio che si era infilata in una porta USB, facendo contatto. Rimossa quella, ho installato Win7 64bit OEM, installato tutti i driver e devo dire che questa MoBo, per quello che costa, è una bomba. Ho fatto alcuni veloci test, e le prestazioni sono ottime. Mi piacciono i driver audio. Funziona tutto a meraviglia. Se non siete idioti come il sottoscritto direi che non avrete il benchè minimo problema a godere di tutte le features di questa MoBo!

Grazie a tutti di nuovo.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x

Ultima modifica di riva.dani : 15-12-2010 alle 13:11.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:13   #764
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
E' uscito il nuovo bios per la m4a89td pro usb3...dice "improve system stability"...ma non c'è una descrizione più dettagliata del contenuto dell'aggiornamento?

speriamo bene...
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:16   #765
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
io volevo prendere proprio la m487td evo o la m487td usb3 quindi tutto ok?Non ci sono problemi con usb o altro?
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 14:28   #766
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Crucio86 Guarda i messaggi
E' uscito il nuovo bios per la m4a89td pro usb3...dice "improve system stability"...ma non c'è una descrizione più dettagliata del contenuto dell'aggiornamento?

speriamo bene...
I changelog sono sempre miseri e non entrano nello specifico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 15:20   #767
jjriot
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
dubbio chipset

chiedo info ai possessori di M4A87TD (meglio se EVO come la mia) per cercare di capire quale sigla vi risulta per il northbridge... lo so che sembra strano ma il dubbio mi viene dal momento che cpu-z, everest e pcwizard mi dicono 3 cose diverse e vorrei capire perchè.

in pratica in:

CPU-Z>mainboard>chipset mi dice ATI 870;
EVEREST>scheda madre>chipset>northbridge: AMD RX780;
PCWIZARD>scheda madre>chipset>NorthBridge: AMD RD770.

...per il southbridge invece mi dicono tutti sb850.

ora proverò ad aggiornare i driver con gli ultimi dell'asus e poi eventualmente quelli amd (anche se non ho ancora capito dove trovarli).


AGGIORNAMENTO PROBLEMA USB

dopo aver impostato manualmente i valori della ram portandoli a 1600 e 1,65v (come da specifiche) il problema delle usb frontali è quasi sparito; dico quasi perchè in effetti 2 volte me lo ha fatto ma rispetto a prima che lo faceva sempre è già un buon risultato.

ora, magari è stato un caso (tuttavia curioso visto che prima lo faceva il 100% delle volte mentre finora la percentuale è scesa al 20%), ma potrebbe dipendere dall'aumento del voltaggio?

sarei curioso di sapere se qualcuno che aveva questo problema ha notato differenze dopo un eventuale overvoltaggio dei componenti connessi alla mb o semplicemente disabilitando dal bios le funzioni di risparmio energetico (C&Q e C1E) che, se ho ben capito, abbassano frequenza e voltaggio.
jjriot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 15:49   #768
jjriot
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da <RAZOR> Guarda i messaggi
io volevo prendere proprio la m487td evo o la m487td usb3 quindi tutto ok?Non ci sono problemi con usb o altro?
guarda, come puoi vedere dai messaggi precedenti, io sulla m4a87td evo il problema con le usb frontali ce l'ho e sto cercando di capire se e come risolverlo (magari sono io che sbaglio qualcosa); per il resto la scheda non mi ha dato altri problemi finora (ho assemblato il tutto una settimana fa).

l'idea che mi son fatto leggendo il thread è che purtroppo il rischio di avere questo inconveniente c'è in tutta la serie m4a8; probabilmente il fatto che si presenti o meno dipende solo dal fattore

...comunque magari, nel dubbio, attendi altre conferme.
jjriot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 16:15   #769
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3923
Quote:
Originariamente inviato da jjriot Guarda i messaggi
guarda, come puoi vedere dai messaggi precedenti, io sulla m4a87td evo il problema con le usb frontali ce l'ho e sto cercando di capire se e come risolverlo (magari sono io che sbaglio qualcosa); per il resto la scheda non mi ha dato altri problemi finora (ho assemblato il tutto una settimana fa).

l'idea che mi son fatto leggendo il thread è che purtroppo il rischio di avere questo inconveniente c'è in tutta la serie m4a8; probabilmente il fatto che si presenti o meno dipende solo dal fattore

...comunque magari, nel dubbio, attendi altre conferme.
Premetto che non ho capito bene quale sia questo famoso problema delle USB frontali (partecipo al 3d solo da ieri sera ). Comunque io le ho usate per installare una pennetta Wi-Fi, e hanno funzionato. Essendo la prima installazione, avevo il Bios originale e tutto a default. Il case in questione ha solo 2 USB frontali, che ho collegato allo spinotto più a destra sulla MoBo.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 17:03   #770
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
per chi ha il problema con le porte usb frontali: che case avete?il CM 690 II Advanced?

per evitare problemi di "massa", un mio amico (proprietario di un negozio di pc) mi ha consigliato di controllare le "alette" delle porte posteriori della mobo...ma sinceramente non ho capito bene cosa intendesse...voi avete qualche idea?
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 18:23   #771
jjriot
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 10
X PIsKeLL0:

si, è vero; proprio la scintilla non l'ho notata ma, nel momento in cui, sfiorando la presa, il pc si blocca o si riavvia, sento chiaramente uno scoppiettio dalle casse... nel mio caso non ho problemi con l'uscita audio ma non oso immaginare che succederà quando andrò a collegare il line out del mio ampli per chitarra all'entrata frontale.


X Crucio86:

l'idea di creare un collegamento tra le prese usb frontali e una parte metallica del case per scaricare a massa (un po' come fanno le alette della mascherina posteriore) in effetti si potrebbe provare.
io comunque ho uno xigmatek asgard e, dall'idea che mi son fatto finora, non credo dipenda tanto dal tipo di case quanto da una congenita "sensibilità" della mobo unita magari ad un impianto elettrico di casa non molto efficiente riguardo la messa a terra.


X riva.dani:

il problema nel mio caso non si presenta se collego pendrive, joypad usb o adattatore bluetooth ma solo con l'hd esterno che, guarda caso, è l'unico con alimentazione dedicata...


PS: qualcuno mi sa aiutare riguardo il dubbio sul chipset?
jjriot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 15:46   #772
KennethD
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
Per il problema di nduzione/elettricità statica, è "normale" che succeda con _tutte_ le prese. O meglio con tutte le parti metalliche, visto tutta l'elettricità statica rimane sulla scheda e non scarica da nessuna parte.

Come avevo già scritto, se funziona fuori dal case il problema è il montaggio nel case.

Per il discorso del voltaggio, se aumenta, aumenta anche la possibilità di induzione quindi sì, ha senso. C'è un motivo se l'isolamento dei cavi non ha tutto lo stesso spessore (e se esistono le messe a terra).

A prescindere da impostazioni del bios ecc, la statica non ci deve proprio arrivare all'esterno, salvo aver fatto ponti strani con i ground.

Fossi in voi mi farei cambiare la scheda (che presumo sia in garanzia visto che è di 2 anni) per tagliare la testa al toro.
KennethD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 00:09   #773
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
M4A88TD-V EVO usb3

Ciao a tutti,
ho comprato proprio oggi la M4A88TD-V EVO usb3 e ho 3/4 dubbi!

1-L' interruttore sulla mobo per abilitare il turbo unlocker a che serve?
2-L' interruttore sulla mobo core unlocker a che serve?
3-Il pulsante vicino alle memorie (test ram) a che serve e come si usa?

4-Ho visto che ci sono 2 usb 3.0 (blu) e 2 usb 2.0 (rosse), ma le 3.0 devono essere collegate a periferiche 3.0 per funzionare a dovere?Se si, se attacco normali usb che succede?

Vi ringrazio!
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 04:50   #774
KennethD
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 21
Se 3 programmi diversi ti danno 3 chipset diversi, molto probabilemente è perchè quei chipset sono praticamente identici e ognuno di quei software ne ha in lista solo una versione. Non è così strano che succeda.
Soprattutto CPU-Z, può "sbagliare" molti altri dettagli, ma quello che conta è il bios+scheda tecnica dei componenti.

@Crucio86: Le alette sono appunto alette metalliche sulla lamina che sta intorno alle uscite posteriori e fanno da incastro per il case. Servono in pratica a tenere ferma la griglietta senza lasciare fessure brutte da vedere.
Se sono piegate a caso possono toccare i circuiti.

Tradotto: è stato assemblato col ...
KennethD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 08:35   #775
Crucio86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da KennethD Guarda i messaggi
@Crucio86: Le alette sono appunto alette metalliche sulla lamina che sta intorno alle uscite posteriori e fanno da incastro per il case. Servono in pratica a tenere ferma la griglietta senza lasciare fessure brutte da vedere.
Se sono piegate a caso possono toccare i circuiti.

Tradotto: è stato assemblato col ...
E infatti l'ho assemblato io ora vado da quel mio amico e me lo faccio riassemblare da lui, così evito ogni tipo di problema, e mi tolgo intanto un pensiero...
__________________
Crucio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 08:40   #776
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho comprato proprio oggi la M4A88TD-V EVO usb3 e ho 3/4 dubbi!

1-L' interruttore sulla mobo per abilitare il turbo unlocker a che serve?
2-L' interruttore sulla mobo core unlocker a che serve?
3-Il pulsante vicino alle memorie (test ram) a che serve e come si usa?

4-Ho visto che ci sono 2 usb 3.0 (blu) e 2 usb 2.0 (rosse), ma le 3.0 devono essere collegate a periferiche 3.0 per funzionare a dovere?Se si, se attacco normali usb che succede?

Vi ringrazio!
Qualcuno mi puo' dare una dritta per favore?Dovrei assemblarlo....
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 09:22   #777
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10743
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
Qualcuno mi puo' dare una dritta per favore?Dovrei assemblarlo....
1) è uno switch per overcloccare in automatico la tua cpu di una certa percentuale: il comando è replicato anche nel bios, per cui puoi tenerlo tranquillamente su off;
2) switch per abilitare lo sblocco dei core dormienti (se ce ne sono); come sopra, lo stesos comando è replicato nel bios, per cui tienilo pure su off;
3) pulsante da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle ram; dovrebbe settare in automatico dei parametri molto conservativi allo scopo appunto di far bootare il pc;
4) le usb blu sono appunto usb 3.0, e sono tranquillamente compatibili con qualsiasi dispositivo usb.20 (che ovviamente andrà a quella velocità; nel caso tu invece ci vada a collegare un dispositivo usb 3.0 andrai a piena velocità)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 12:37   #778
viger68
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da PIsKeLL0 Guarda i messaggi
il problema si è esteso, da quelle frontali a quelle posteriori, da un primo disconoscimento della periferica (wi-fi) con continuo azzeramento della chiave wep ogni tot, fino alla perdita dei driver e la conseguente reinstallazione di esso da parte del sistema operativo (driver generico adattatore wi.fi) e non riconoscimento di esso
confermo cazzarola

mi sto ritrovando con un sacco di riavii senza motivo (credo da imputare alle USB posteriori), inoltre a volte non mi vede la tastiera USB ed altre volte mi si pianta il mouse wireless
__________________
PC: ASROCKZ68EXTREME4GEN3/CM692II/MODU82+625W/I72600K/CRUCIALM4-128GB/RIPWAYS12800CL8/XFXHD5770
«Nella storia infinita della Juve, la serie B rappresenta soltanto trenta secondi difficili tra un successo e l'altro».
viger68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 13:11   #779
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
1) è uno switch per overcloccare in automatico la tua cpu di una certa percentuale: il comando è replicato anche nel bios, per cui puoi tenerlo tranquillamente su off;
2) switch per abilitare lo sblocco dei core dormienti (se ce ne sono); come sopra, lo stesos comando è replicato nel bios, per cui tienilo pure su off;
3) pulsante da premere in caso il pc non si avvii per colpa delle ram; dovrebbe settare in automatico dei parametri molto conservativi allo scopo appunto di far bootare il pc;
4) le usb blu sono appunto usb 3.0, e sono tranquillamente compatibili con qualsiasi dispositivo usb.20 (che ovviamente andrà a quella velocità; nel caso tu invece ci vada a collegare un dispositivo usb 3.0 andrai a piena velocità)
Semplicemente perfetto ti ringrazio molto, ultima cosa riguardo il punto 2; io monto un Phenom II965x4 (4 core) dunque sono già tutti attivi o devo lavorarci su con qualche funzione da bios?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta

p.s.La porta sulla mobo IEEE 1934a connector vicino alle usb 2.0 a che servirebbe?
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922

Ultima modifica di BonamiX : 17-12-2010 alle 13:13.
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2010, 14:00   #780
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
ragazzi non saprei la m4a887 evo sta 81 la usb3 sta 85...come schede madri come sono in overclock?Sono abbastanza robuste?Altra cosa come ram sto prendendo le
CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL8 oppure le

CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL9 posso dare problemi le ram?
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v