|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#761 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
|
Se non metti W su other solo chi fa parte del gruppo o e' lo user puo' scriverci.
Ultima modifica di Ginopilot : 11-10-2009 alle 23:10. |
|
|
|
|
|
#762 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Per leen15 .... hai ragione, forse non si evince direttamente. Il trucco è installare l'SO solo col disco di sistema attaccato. Finita l'installazione, riattacchi gli altri 2 e sei a posto. Tutte le mie fisime era proprio dovute al fatto che facendo così si rischiava che usasse il disco da 2.5 anche come storage ... invece, pur comparendo fra lo storage (da console) in realtà lo usa sono come area per i puntatori. Per me questa configurazione è perfetta. Ho rinunciato all'ACHI (o AICH ... mi confondo sempre) per avere i dati SMART sott'occhio .... ma penso che le due esterne siano configurabili in tale modo (per controllare più dischi esterni). Ciao.
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#763 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Per ora ho provato a installare ubuntu server, vedo come va con questo, poi se non mi convince do come ultima possibilità whs.. anche perchè non ne sono rimasti altri da provare! |
|
|
|
|
|
|
#764 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
|
Il problema di whs e' che, come tutti i windows, e' esoso di risorse per il suo normale funzionamento. Certo, se compri tutto nuovo alla fine metterci mezzo-un giga in piu' del necessario ed un provcessore piu' potente, non e' un grosso problema. Ma se il server che vuoi farci e' al massimo risparmio, magari con la roba avanzata per qualche aggiornamento, anche roba molto vecchia, e' d'obbligo usare una distribuzione linux. Si possono fare cose inimmaginabili a parita' di hw.
|
|
|
|
|
|
#765 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Il mio hardware è composto da mini-itx con atom dual core 1.6 e 2gb di ram. Spero di riuscire ad usare linux per tutto quello che mi serve. |
|
|
|
|
|
|
#766 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Quote:
Inoltre non dimentichiamo lo scopo di questo 3d ... non si parla di un muletto per farci robine o similari, ma un NAS con, opzionalmente, funzioni di MediaServer .... quindi non necessariamente si parla di un server fatto con gli avanzi, anzi ...
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
|
#767 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Ciao, a che punto sei arrivato con webmin? :-)
|
|
|
|
|
|
#768 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
|
Ti ho anche sentito parlare si ESX non so bene in quale contesto ... anch'io avevo pensato a questa soluzione MA il problema (che non ho mai avuto tempo di approfondire), anzi la mia paura, è che l'OS di ESX non gestisca al meglio il Cool'n'Quite e in generale le funzioni di sisparmio (ad esempio il controllo della ventola ecc)
__________________
--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <-- --> Genesi del mio (vecchio) NAS <-- |
|
|
|
|
|
#769 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Sto litigando con gli utenti e i permessi.. ma mi sembra che impostando tutto a write sul file manager funzioni tutto, anche se non ho capito perchè! :P
Devo vedere ora come implementare la gestione dell'ups, e il backup su hard disk di un disco di rete (quello del server dove stanno le VM). |
|
|
|
|
|
#770 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
|
Quella e' una configurazione "spaventosa" per un server linux. Non so cosa devi farci, ma, per farti un esempio, nella societa' per cui lavoro ho messo su un server linux che fa: sito web, fax server in ingresso ed uscita, server ftp.
Os debian. Hardware? Quasi mi vergogno a dirlo: amd k6 a 200MHz con 128MB di ram e hd da 13GB. Ed e' sovradimensionato, andrebbe bene anche con meno ram e cpu meno potente. Potrebbe tranquillamente fare da fileserver su rete 100Mbit (a patto di metterci un hd piu' grosso), sulla Gb forse servirebbe una cpu un pochino piu' potente. Per il raid software ovviamente servirebbe una cpu piu' grossa. Emule non so quanto appesantirebbe, penso dipenda dalle connessioni contemporanee impostate. Cmq io ti consiglio di andare avanti con linux. Va bene anche ubuntu, tanto una volta imparato quello, sono tutti piu' o meno uguali. Ti consiglio cmq di appuntarti le soluzioni dei problemi, potrebbero tornare utili. Le comunita' debian/ubuntu sono cosi' numerose e popolate che riuscirai a risolvere qualsiasi problema rapidamente. |
|
|
|
|
|
#771 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
|
Quote:
Cmq i permessi sui dischi di storage vanno bene tutti in W perche' tanto i permessi li setti a livello di samba. Hai scaricato appuntilinux? |
|
|
|
|
|
|
#772 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Comunque faccio un riepilogo: Dato che non ho trovato il modo di aggiungere nuovi utenti a samba ho aggiunto un nuovo utente agli user di linux e l'ho importato dalla funzione apposita di samba. Ho poi impostato da samba la cartella su cui devo scrivere come Available e brosweable. Sulle sicurezze Writable, Guest access None, Host to allow ALL, R/W Users Pippo (il mio utente). Su File permissions ho impostato file mode = 644. Ho poi dovuto impostare sul file manager da webmin i permessi della cartella tutta a RWL, altrimenti l'utente non poteva scriverci dentro. Ora posso scrivere nella cartella, ma non posso copiarci dentro una cartella. Posso però fare tasto destro-> Crea cartella e allora mi lascia.. Ma devo poi andare nel file manager di webmin e dirgli dalle proprietà che anche quella cartella è RWL per "other". Di default infatti me la mette come: Read per User, Group, Other Write solo per User List per nessuno. Quindi è come se l'utente Pippo con cui mi sono collegato non ha i diritti per essere un "User". Stessa cosa se provo con l'utente Luca, che è anche lo stesso che ha i diritti di accesso a root e webmin! Che passaggio mi manca?
|
|
|
|
|
|
|
#773 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Ti faccio un paio di domande.
1) hai creato gli utenti Samba? 2) hai controllato i privilegi di accesso della cartella sharata? io di solito faccio così... ma è solo il mio metodo e non certo l'unico 1) creo il gruppo linux "nas" e tutti gli utenti (es. nas_master, nas1, nas2, nas3). Questi utenti potrebbero essere di tipo "nologin" (cioè non possono fare logon sul nas, con ssh o anche da tastiera), ma è una tua scelta. 2) Converto i gruppi e gli utenti in gruppi e utenti samba validi (importante!) Puoi anche impostare la sincronizzazione automatica di utenti e gruppi 3) creo la cartella da condividere, per esempio /home/nas Imposto owner a nas_master:nas con sudo chown nas_master:nas /home/nas poi i privilegi lettura scrittura a utente e gruppo sudo chmod 770 /home/nas Anche questo credo che lo puoi fare con il file manager di webmin Poi a piacimento, se pensi di lavorare su quelle cartelle anche da sessioni remote ssh, potrebbe essere comodo impostare lo sticky bit sudo chmod g+s /home/nas e umask a 0007, ma questo è un altro discorso di cui magari si parlerà più avanti 4) A questo punto creo lo share, writable, con valid group 'nas', New Unix File Mode a 660, New Unix Directory Mode a 770. A questo punto se le password samba sono corrette, dovrebbe funzionare... |
|
|
|
|
|
#774 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
E' come se non vedesse pippo tra gli utenti.. se dal file manager infatti cambio la proprietà per "Other" a RWL allora me la fa aprire. Questa cosa penso sia estranea a samba, infatti da shell con login "pippo" e tutte le spunte ho questo risultato: Codice:
$ cd /mnt/ $ ls HDD1TBA HDD1TBB HDD300 HDD80 $ cd HDD1TBB $ ls lost+found Codice:
$ cd /mnt/ $ ls HDD1TBA HDD1TBB HDD300 HDD80 $ cd HDD1TBB cd: 8: can't cd to HDD1TBB Codice:
luca@UbuNAS:~$ cd /mnt/ luca@UbuNAS:/mnt$ ls HDD1TBA HDD1TBB HDD300 HDD80 luca@UbuNAS:/mnt$ cd HDD1TBB -bash: cd: HDD1TBB: Permesso negato Ultima modifica di leen15 : 12-10-2009 alle 15:19. |
|
|
|
|
|
|
#775 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
invece di "ls" fai "ls -la" così vediamo con precisione i permessi, l'owner, e il gruppo A che gruppi appartiene l'utente "luca"? Per ottenerli digita groups luca |
|
|
|
|
|
|
#776 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
mm.. ho un problema, il disco su cui ho quella cartella (HDD1TBB) mi dice avere una partition table GPT.. ogni partizione che creo, se riesce a crearla al riavvio perdo tutto!
E ora non riesce + a montarmi il file system.. Come faccio a eliminarla? Ultima modifica di leen15 : 12-10-2009 alle 16:26. |
|
|
|
|
|
#777 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
dovresti riuscire da webmin, comunque da command line:
sudo fdisk <device> dove device è una cosa tipo /dev/sdb da lì dovresti riuscire (m per help, ti elenca i comandi) |
|
|
|
|
|
#778 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trento
Messaggi: 1042
|
Quote:
Allora con fdisk ho cancellato la partizione, e mi da comunque lo stesso errore.. "WARNING: GPT (GUID Partition Table) detected on '/dev/sdc'! The util fdisk doesn't support GPT. Use GNU Parted." |
|
|
|
|
|
|
#779 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22128
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#780 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.




















