Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2020, 13:01   #7641
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Non capisco come mai per molti anni AMD sembrava stesse per sparire, poi all'improvviso è rinata, ha acquisito ATi, IMHO fondamentale, e ora sta facendo le scarpe a Intel, che ovviamente per anni è rimasta al palo, essendo l'unica sul mercato.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 15:25   #7642
robnet77
Senior Member
 
L'Avatar di robnet77
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Non capisco come mai per molti anni AMD sembrava stesse per sparire, poi all'improvviso è rinata, ha acquisito ATi, IMHO fondamentale, e ora sta facendo le scarpe a Intel, che ovviamente per anni è rimasta al palo, essendo l'unica sul mercato.
Direi che ti sei dato la spiegazione da solo
robnet77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:08   #7643
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Il ProBook come andava per il sistema di ventilazione e rumore durante l'utilizzo? Le ventole sono sempre inf unzione durante l'utilizzo quotidiano? E durante semplici attività di office, navigazione e streaming in una stanza silenziosa si sente?
Premesso e ribadito che avevo il G2, la ventola era sempre in funziona anche al minimo, non era fastidiosa ma ero abituato ad altro e per questo motivo l'ho restituito quasi al termine del periodo che mi permetteva il reso. Alla fine me ne sono pentito perché l'avevo preso a prezzo super e per quelle cifre avrei potuto dargli una seconda possibilità, in fondo non era un rumore eccessivo e ci si poteva convivere/abituarsi. Non lo avevo utilizzato per vedere film o altro, il display era un TN così così, usato solo per attività d'ufficio.

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Comunque, come puoi vedere tu stesso dai link che ho lasciato sia lenovo che hp sarebbero (così come il raionbook) sopra i 1000€...tra i 1100 e 1200 circa.
Cerca bene perché il ThinkBook può trovarsi a qualcosa in meno

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
In che senso non ti ha convinto dal lato costruttivo? Da profano mi accorgerei di qualcosa nel suo utilizzo?
Ti rispondo io che l'avevo anche smontato per vedere l'interno

Non è ingegnerizzato come un Mac, né tantomeno aveva soluzioni ricercate, però non era neanche un catorcio da supermercato. Diciamo onesto, senza infamia e senza lode. Alcune plastiche mi davano la sensazione di essere un filo troppo cheap. Ma il telaio dei ProBook attuali almeno esteticamente è diverso, secondo me anche più solido.

Da profano non credo tu possa accorgerti di molto, da chiuso dava un buon feeling tattile.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Bello bello bello, non lo cambierei con il T480 ma mi piace molto. Fate un fischio quando esce!

Notevoli i passi avanti fatti da AMD
Già

I Ryzen 3000 erano già buoni, questi 4000 promettono faville!

Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Non capisco come mai per molti anni AMD sembrava stesse per sparire, poi all'improvviso è rinata, ha acquisito ATi
Scelte sbagliate, dirigenti inetti, etc

Comunque ATi è stata comprata 15 anni fa eh
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 09:26   #7644
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Qualunque portatili avrà almeno una ventola e ovviamente produrrà rumore, inoltre essendo un aspirapolvere, deve essere pulito, quindi almeno una volta all'anno, devi aprirlo e, delicatamente con uno spazzolino, rimuovere la ventola e pulirlo. Questa la considero manutenzione ordinaria,poi c'è la manutenzione straordinaria da effettuare ogni 5 o 6 anni, che consiste nel smontare il dissipatore, rimuovere la pasta termica e mettere la migliore pasta termica del momento, in modo da garantire sempre un'ottima dissipazione.
Per quanto riguarda la mia esperienza con diverse marca, spendendo sempre intorno ai 2000€, è sempre stata pessima, poiché alla fine si sono sempre rotti tutti per lo stesso difetto, cioè il dissaldamento della GPU. Considera anche il fatto che io non gioco, quindi non viene stressata in maniera eglatante la gpu.
Da 7 anni prendo i custom, Clevo e altri, e no ho avuto più di questi problemi, inoltre i laptop hanno avuto sempre prestazioni superiori, oltre alla maggiore possibilità di upgrade.
Considera che, non so se l'ho già detto, mediamente un notebook a me dura 2 anni e mezzo o 3. Sarà che lo usavo molto per portarlo in giro ai tempi dell'università, quindi subivano cadute accidentali e ci son sempre stato sopra h24, ma in 10 anni mi sono capitati sotto mano almeno 3-4 notebook.

Non so se sarei in grado di cambiare pasta termica e altro, ma credo che tra 5-6 anni, se il notebook fosse ancora sano, comunque starei valutando già di cambiarlo conoscendomi, magari anche perché ci saranno dal punto di vista tecnologico altre novità
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 09:37   #7645
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Premesso e ribadito che avevo il G2, la ventola era sempre in funziona anche al minimo, non era fastidiosa ma ero abituato ad altro e per questo motivo l'ho restituito quasi al termine del periodo che mi permetteva il reso. Alla fine me ne sono pentito perché l'avevo preso a prezzo super e per quelle cifre avrei potuto dargli una seconda possibilità, in fondo non era un rumore eccessivo e ci si poteva convivere/abituarsi. Non lo avevo utilizzato per vedere film o altro, il display era un TN così così, usato solo per attività d'ufficio.



Cerca bene perché il ThinkBook può trovarsi a qualcosa in meno



Ti rispondo io che l'avevo anche smontato per vedere l'interno

Non è ingegnerizzato come un Mac, né tantomeno aveva soluzioni ricercate, però non era neanche un catorcio da supermercato. Diciamo onesto, senza infamia e senza lode. Alcune plastiche mi davano la sensazione di essere un filo troppo cheap. Ma il telaio dei ProBook attuali almeno esteticamente è diverso, secondo me anche più solido.

Da profano non credo tu possa accorgerti di molto, da chiuso dava un buon feeling tattile.



Già

I Ryzen 3000 erano già buoni, questi 4000 promettono faville!



Scelte sbagliate, dirigenti inetti, etc

Comunque ATi è stata comprata 15 anni fa eh

ah grazie delle info, a questo punto posso rivedere la mia idea di preferire l'hp al lenovo. Dici che anche le versioni g6 e g7 potrebbero avere lo stesso problema o sono modelli che potrebbero essere completamente diverse sotto il lato rumore/ventola accesa?

I lenovo che ho postato invece potrebbero essere migliori?

Comunque dovendo prenderlo adesso per via del bonus docenti che scade quest'estate e perché potrebbe servirmi non posso aspettare uscita ed eventuale offerta dei ryzen. Opterei per gli i7 postati e/o per risparmiare 80-90€ (e anche perché immagino che potrebbe produrre meno calore, consumare meno batteria e far girare meno le ventole) magari optare per la versione probook i5 se optassi per hp...sono ancora in altomare. A quel prezzo sui siti, linox a parte ci sono lenovo e hp e non so quale di questi modelli faccia davvero al caso mio e sia il più silenzioso, recensioni varie che si trovan oin rete a parte.
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:28   #7646
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Considera che, non so se l'ho già detto, mediamente un notebook a me dura 2 anni e mezzo o 3.
Anche a me, ma ciò che ne rimane è ancora pienamente funzionante come secondo PC.

Mi durano di più i mac: quello che ho adesso è del 2016 e non sento alcuna esigenza di cambiarlo.

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
ah grazie delle info, a questo punto posso rivedere la mia idea di preferire l'hp al lenovo. Dici che anche le versioni g6 e g7 potrebbero avere lo stesso problema o sono modelli che potrebbero essere completamente diverse sotto il lato rumore/ventola accesa?
Non ho ancora trovato un modello HP privo di difetti, a me non fanno impazzire nemmeno lato server (HPE) dove sono i primi al mondo a livello di vendite
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 12:36   #7647
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Anche a me, ma ciò che ne rimane è ancora pienamente funzionante come secondo PC.

Mi durano di più i mac: quello che ho adesso è del 2016 e non sento alcuna esigenza di cambiarlo.



Non ho ancora trovato un modello HP privo di difetti, a me non fanno impazzire nemmeno lato server (HPE) dove sono i primi al mondo a livello di vendite

Per tagliare la testa al toro ho appena aperto in questa area una nuova discussione con le mie ultime indecisioni, giusto per non inzozzare troppo questo thread :-)

Per il resto...beh di difetti se ne possono trovare, però non è che pretanda la luna...
al momento sono con il notebook di mia madre in prestito che è tipo un HP con un i3-sesta generazione se non sbaglio, 8gb ram e scheda grafica integrata radeon. Direi sia un 15-16 pollici e tutto sommato non è nemmeno malvagio e ultrasilenzioso. Se quello da 13-14 pollici lavorasse come questo e con lo stesso silenzio sarei già contentissimo :-)
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 01:38   #7648
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Qualunque portatili avrà almeno una ventola e ovviamente produrrà rumore, inoltre essendo un aspirapolvere, deve essere pulito, quindi almeno una volta all'anno, devi aprirlo e, delicatamente con uno spazzolino, rimuovere la ventola e pulirlo. Questa la considero manutenzione ordinaria,poi c'è la manutenzione straordinaria da effettuare ogni 5 o 6 anni, che consiste nel smontare il dissipatore, rimuovere la pasta termica e mettere la migliore pasta termica del momento, in modo da garantire sempre un'ottima dissipazione.
Per quanto riguarda la mia esperienza con diverse marca, spendendo sempre intorno ai 2000€, è sempre stata pessima, poiché alla fine si sono sempre rotti tutti per lo stesso difetto, cioè il dissaldamento della GPU. Considera anche il fatto che io non gioco, quindi non viene stressata in maniera eglatante la gpu.
Da 7 anni prendo i custom, Clevo e altri, e no ho avuto più di questi problemi, inoltre i laptop hanno avuto sempre prestazioni superiori, oltre alla maggiore possibilità di upgrade.
Perdonami, ma il fatto che tu abbia avuto zero problemi con i Clevo è innanzitutto casuale e secondariamente dovuto al fatto che (per fortuna) negli anni i produttori di GPU hanno cambiato qualcosa. Infatti, i problemi che inizialmente ci furono alle GPU erano addebitabili esclusivamente a nVidia o ATi, non di certo ai vari brand di notebook.

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
ah grazie delle info, a questo punto posso rivedere la mia idea di preferire l'hp al lenovo. Dici che anche le versioni g6 e g7 potrebbero avere lo stesso problema o sono modelli che potrebbero essere completamente diverse sotto il lato rumore/ventola accesa?
Guarda non saprei, innanzitutto perché ogni modello fa storia a sé, e poi nel frattempo hanno cambiato anche il case per cui...se vogliamo potrebbero anche essere peggiorati voglio dire, non so, da quel che ricordo avendo letto di sfuggita qualche recensione negli anni passati non penso fosse cambiato granché. Comunque il discorso ventola/rumorosità è parecchio soggettivo. Magari per me un determinato notebook è rumoroso, ma per te no, e viceversa.

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
I lenovo che ho postato invece potrebbero essere migliori?
Il ThinkBook mi ha fatto una buona impressione, comunque su quel budget (intorno ai 1000 euro) puoi valutare anche gli ottimi Thinkpad.

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Comunque dovendo prenderlo adesso per via del bonus docenti che scade quest'estate e perché potrebbe servirmi non posso aspettare uscita ed eventuale offerta dei ryzen.
Sta iniziando ad uscire qualcosa, potresti sentire Lenovo che ha già ordinabile (arrivo in 6 settimane circa) l'IdeaPad 5 con i nuovi Ryzen. Non sembra male (peccato per la RAM saldata).

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Opterei per gli i7 postati e/o per risparmiare 80-90€ (e anche perché immagino che potrebbe produrre meno calore, consumare meno batteria e far girare meno le ventole) magari optare per la versione probook i5 se optassi per hp...sono ancora in altomare. A quel prezzo sui siti, linox a parte ci sono lenovo e hp e non so quale di questi modelli faccia davvero al caso mio e sia il più silenzioso, recensioni varie che si trovan oin rete a parte.
Non escludere i Ryzen a priori

Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Per tagliare la testa al toro ho appena aperto in questa area una nuova discussione con le mie ultime indecisioni, giusto per non inzozzare troppo questo thread :-)

Per il resto...beh di difetti se ne possono trovare, però non è che pretanda la luna...
al momento sono con il notebook di mia madre in prestito che è tipo un HP con un i3-sesta generazione se non sbaglio, 8gb ram e scheda grafica integrata radeon. Direi sia un 15-16 pollici e tutto sommato non è nemmeno malvagio e ultrasilenzioso. Se quello da 13-14 pollici lavorasse come questo e con lo stesso silenzio sarei già contentissimo :-)
Purtroppo più sono piccoli e più sono inclini a fare rumore, in primis per il minore spazio per la dissipazione del calore, e spesso pure perché montano ventoline un po' più piccole (che girano a velocità maggiori e quindi si sentono di più).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 17:30   #7649
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Stavo guardando il nuovo T490 e rispetto al mio:
- Uno dei due banchi di RAM è saldato sulla mobo
- Ha solo una batteria interna da 50 Wh e non ha quella removibile
- Il modem LTE è solo CAT-6 (sul T480 mi sembra invece ci fosse un CAT-9)

Perché fanno passi indietro? Quelle erano caratteristiche della versione "S"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 19:40   #7650
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Stavo guardando il nuovo T490 e rispetto al mio:
- Uno dei due banchi di RAM è saldato sulla mobo
- Ha solo una batteria interna da 50 Wh e non ha quella removibile
- Il modem LTE è solo CAT-6 (sul T480 mi sembra invece ci fosse un CAT-9)

Perché fanno passi indietro? Quelle erano caratteristiche della versione "S"
Eh, vallo a capire...tieniti stretto il tuo
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 19:49   #7651
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Considera che, non so se l'ho già detto, mediamente un notebook a me dura 2 anni e mezzo o 3. Sarà che lo usavo molto per portarlo in giro ai tempi dell'università, quindi subivano cadute accidentali e ci son sempre stato sopra h24, ma in 10 anni mi sono capitati sotto mano almeno 3-4 notebook.

Non so se sarei in grado di cambiare pasta termica e altro, ma credo che tra 5-6 anni, se il notebook fosse ancora sano, comunque starei valutando già di cambiarlo conoscendomi, magari anche perché ci saranno dal punto di vista tecnologico altre novità
Se uso l'auto è ovvio che devo effettuare una manutenzione, come il cambio dell'olio e una pulizia ai filtri, altrimenti incomincerà a fare rumore e alla lunga si guasterà. La stessa cosa bisogna fare coi pc, Inoltre se vuoi un pc silenzioso, devi per forza di cose abbassare la temperatura e per poter ottenere ciò, devi usare una pasta termica migliore e una pulizia almeno una volta l'anno.
Sicuramente la pasta termica che mettono di serie e di scarsa qualità.


Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Perdonami, ma il fatto che tu abbia avuto zero problemi con i Clevo è innanzitutto casuale e secondariamente dovuto al fatto che (per fortuna) negli anni i produttori di GPU hanno cambiato qualcosa. Infatti, i problemi che inizialmente ci furono alle GPU erano addebitabili esclusivamente a nVidia o ATi, non di certo ai vari brand di notebook.


Purtroppo più sono piccoli e più sono inclini a fare rumore, in primis per il minore spazio per la dissipazione del calore, e spesso pure perché montano ventoline un po' più piccole (che girano a velocità maggiori e quindi si sentono di più).
Forse sono io che sono stato sfigato, però i miei laptop Sony e HP, pagati ognuno 2000€, sono morti con lo stesso problema, mentre il Clevo di un mio amico è ancora vivo. Qui ci sono molti che ancora utilizzano i Clevo di 13 anni fa, inoltre in caso di morte della gpu, essendo in molti modelli estraibile, puoi sempre cambiarla.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 20:49   #7652
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Se uso l'auto è ovvio che devo effettuare una manutenzione, come il cambio dell'olio e una pulizia ai filtri, altrimenti incomincerà a fare rumore e alla lunga si guasterà. La stessa cosa bisogna fare coi pc, Inoltre se vuoi un pc silenzioso, devi per forza di cose abbassare la temperatura e per poter ottenere ciò, devi usare una pasta termica migliore e una pulizia almeno una volta l'anno.
Sicuramente la pasta termica che mettono di serie e di scarsa qualità.




Forse sono io che sono stato sfigato, però i miei laptop Sony e HP, pagati ognuno 2000€, sono morti con lo stesso problema, mentre il Clevo di un mio amico è ancora vivo. Qui ci sono molti che ancora utilizzano i Clevo di 13 anni fa, inoltre in caso di morte della gpu, essendo in molti modelli estraibile, puoi sempre cambiarla.
Non e questione di marca, purtroppo. Alcuni modelli sono fatti meglio. Mia sorella ha un Fujitsu Siemens che era mio, Intel serie 3. Pagato un'inezia, cambiato tutto il cambiabile, CPU RAM disco, e ancora va... Io ho avuto da allora un e460, venduto che ancora va, un altro Fujitsu che non so che fine possa aver fatto, un hp envy bellissimo,venduto che va tranquillamente senza problemi, a parte quelli di nascita, cioè bleeding e impronta poco precisa, e attualmente un trattore di e495... Mia moglie invece è passata da un Acer ad un Ideapad. L'acer da 15 pollici va ancora, lo usa mio suocero adesso per il lavoro agile, 16anni almeno... Il suo Lenovo ne ha 5, ma gli ho cambiato la scocca perché gli e caduto, presa da AliExpress... Tutti modelli sotto ai 2000 euro, sicuramente non premium, presi per offerte irripetibili, niente da dire... La sfiga però esiste sempre e comunque
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Stavo guardando il nuovo T490 e rispetto al mio:
- Uno dei due banchi di RAM è saldato sulla mobo
- Ha solo una batteria interna da 50 Wh e non ha quella removibile
- Il modem LTE è solo CAT-6 (sul T480 mi sembra invece ci fosse un CAT-9)

Perché fanno passi indietro? Quelle erano caratteristiche della versione "S"
E non hai visto gli E14 ed e15, sono peggio.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:02   #7653
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Eh, vallo a capire...tieniti stretto il tuo
Sicuramente! Oggi mi è anche volato per terra

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
E non hai visto gli E14 ed e15, sono peggio.
Vero, ma quantomeno finora i T4x0 non "S" erano abbastanza gestibili mentre da ora sembra diventeranno come gli altri.

Inoltre, oggi ho aperto il T480 per fare un po' di pulizia visto che ha quasi un anno e mezzo di utilizzo (6-8 ore al giorno in media).

Sono stato molto sorpreso nel non trovare alcuna traccia di polvere all'interno, anche la pasta termica che ho sostituito era in ottimo stato per essere OEM.

Se queste sono le condizioni, una pulita ogni 3 anni può essere sufficiente dopo la prima sostituzione di pasta.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 01:55   #7654
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Forse sono io che sono stato sfigato, però i miei laptop Sony e HP, pagati ognuno 2000€, sono morti con lo stesso problema, mentre il Clevo di un mio amico è ancora vivo. Qui ci sono molti che ancora utilizzano i Clevo di 13 anni fa, inoltre in caso di morte della gpu, essendo in molti modelli estraibile, puoi sempre cambiarla.
No, al contrario, il problema non era sfiga o meno visto che, a parte quelli con l'integrata e basta, erano tutti inclini a rotture

Che poi qualcuno sopravvivesse ci poteva anche stare

Il discorso era che più che una "colpa" o un problema legato a questo o quell'altro brand, il motivo era da ricercare nei chip fallati che nVidia (soprattutto) e ATi rifilavano ai produttori. Tutto qua

Poi che sui Clevo (non tutti...) si potesse poi cambiare la GPU tanto meglio. Ma ricordo anche altri brand noti che lo permettevano su alcuni modelli, ricordo alcuni Acer, ma anche HP, ovviamente non ricordo i modelli precisamente, ma grazie a questa possibilità era ipotizzabile sostituire la GPU con altro modello più recente e meno incline a rotture, infatti se non erro qui sul forum ci sono i thread dedicati ad un paio di Acer dove qualcuno ha fatto il cambio anche "preventivo" (certo in là con gli anni in modo da contenere i costi, che le GPU mobile sono sempre costate una fucilata )

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sicuramente! Oggi mi è anche volato per terra


Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Vero, ma quantomeno finora i T4x0 non "S" erano abbastanza gestibili mentre da ora sembra diventeranno come gli altri.
Eh già...

Speriamo tornino un po' sui loro passi (un po' come ha fatto Apple se vogliamo con il Pro da 16"), ma ne dubito purtroppo.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Inoltre, oggi ho aperto il T480 per fare un po' di pulizia visto che ha quasi un anno e mezzo di utilizzo (6-8 ore al giorno in media).

Sono stato molto sorpreso nel non trovare alcuna traccia di polvere all'interno, anche la pasta termica che ho sostituito era in ottimo stato per essere OEM.

Se queste sono le condizioni, una pulita ogni 3 anni può essere sufficiente dopo la prima sostituzione di pasta.
Beh buono dai

A me come sai è arrivato il T440p, per adesso posso dirmi soddisfatto nel complesso, soprattutto se penso a quanto l'ho pagato devo sistemare un attimo la CPU (temo che non sia stato effettuato un repaste) anche se aprendolo la ventola mi è sembrata a posto, ma è sempre attiva e soprattutto senza SSD (lo prendo in settimana) la CPU vedo che spesso va sotto carico (non so se le cose siano correlate, devo approfondire) anche con un web browsing massiccio

Comunque la tastiera è uno spettacolo, io avevo provato quella dell'X220 che forse come feeling è migliore, ma questa è veramente una roccia. E anche lo schermo pur essendo un TN base devo dire che mi aspettavo peggio. Peccato per la tastiera tedesca, non tanto per il layout, quanto per il fatto che era listato come retroilluminata invece non lo è. Il venditore si è scusato in mille modi e mi ha proposto un rimborso parziale, e mi costringe a cambiarla mi sa, se avesse avuto la retroillimunazione quasi quasi avrei giusto pensato ad un kit di adesivi e via, considera che sembra nuova (come anche tutto il notebook, giusto qualche segnetto sulla cover LCD ma nulla di drammatico, si vedono principalmente in controluce, esteticamente è impeccabile)
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 12:17   #7655
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
liNo, al contrario, il problema non era sfiga o meno visto che, a parte quelli con l'integrata e basta, erano tutti incni a rotture
Confermo, io il mio lo avevo venduto dopo 3 anni di repaste e "Notebook FAN" perché non ne potevo più

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ogni tanto viene usato anche come pc da officina
Comunque neanche un graffio! Pazzesco

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Speriamo tornino un po' sui loro passi (un po' come ha fatto Apple se vogliamo con il Pro da 16"), ma ne dubito purtroppo.
Più che altro non essendoci una alternativa altrettanto valida dubito vedranno molta differenza nelle vendite


Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
se avesse avuto la retroillimunazione quasi quasi avrei giusto pensato ad un kit di adesivi e via
Ocio perché con gli adesivi perdi la retroilluminazione

Io ho la tedesca sul fisso (anche a me è arrivata sbagliata per un errore del venditore).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:05   #7656
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Purtroppo dal sito lenovo non vale il bonus docenti e sugli altri lenovo da te descritti non li ho trovati.

Comunque mi sto orientando su un zenbook UM433DA (con schermo opaco), Ryzen 7 3700u e scheda integrata Vega 10.

E' davvero leggerissimo. Spero non infici troppo sul dissipamento calore (che a quanto leggo dal sito dovrebbe essere buono) e sulla rumorosità (anche se ho letto che per office/navigazione non dovrebbero attivarsi, ma nelle altre attività sì e diventare un problema. Vedremo. Mal che vada mi faccio rimborsare entro i 14 giorni se proprio andasse male e fosse troppo rumoroso.

Sto optando per quello perché da 1,1kg ho trovato ben poco altro che mi piacesse dal punto di vista di caratteristiche e estetico.

Peccato per i ryzen 4000 a questo punto, ma...al momento non ci sono alternative e rischierei di perdere la possibilità di prendere questo modello (che cercavo già da un po' e non riuscivo a trovare online soprattutto intorno ai 1000)
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:07   #7657
passaone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Cap_it Guarda i messaggi
Se uso l'auto è ovvio che devo effettuare una manutenzione, come il cambio dell'olio e una pulizia ai filtri, altrimenti incomincerà a fare rumore e alla lunga si guasterà. La stessa cosa bisogna fare coi pc, Inoltre se vuoi un pc silenzioso, devi per forza di cose abbassare la temperatura e per poter ottenere ciò, devi usare una pasta termica migliore e una pulizia almeno una volta l'anno.
Sicuramente la pasta termica che mettono di serie e di scarsa qualità.




Forse sono io che sono stato sfigato, però i miei laptop Sony e HP, pagati ognuno 2000€, sono morti con lo stesso problema, mentre il Clevo di un mio amico è ancora vivo. Qui ci sono molti che ancora utilizzano i Clevo di 13 anni fa, inoltre in caso di morte della gpu, essendo in molti modelli estraibile, puoi sempre cambiarla.
Quindi dal momento che sto prendendo un asus zenbook 14 (presupponendo sia facile da aprire e da smanettarci dentro), quale pasta dovrei scegliere tra le varie? Così la cerco, la compro e provo a vedere se esistono tutorial sia per aprire il notebook che per cambiarla senza fare danni (ma nel caso non rischio di giocarmi la garanzia?).
passaone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 13:23   #7658
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ogni tanto viene usato anche come pc da officina
Comunque neanche un graffio! Pazzesco
Fantastico!

Officina? Che fai, il meccanico?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Più che altro non essendoci una alternativa altrettanto valida dubito vedranno molta differenza nelle vendite
Beh i Latitude serie 7000 sono una buona alternativa e se non sbaglio loro non hanno ancora ceduto alle RAM saldate...chissà, io ci spero sempre

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ocio perché con gli adesivi perdi la retroilluminazione
Sicuro? io ricordavo che l'illuminazione viene da sotto...vabbè poco male, tanto quest non lo è, e la cambierò con una italiana originale e con retroilluminazione prossimi acquisti sono SSD, tastiera, schermo e touchpad! poi con calma penso alla CPU e a qualcos'altro tipo una batteria nuova, anche se questa che mi hanno dato ha l'83% di salute e voglio vedere come si comporta prima
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 16:29   #7659
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Fantastico!

Officina? Che fai, il meccanico?
Sì ma solo sulla mia auto e quelle dei miei

Anche se ieri lo stavo usando per programmare il processore audio

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Beh i Latitude serie 7000 sono una buona alternativa e se non sbaglio loro non hanno ancora ceduto alle RAM saldate...chissà, io ci spero sempre
Hai ragione, vediamo se ne becco qualcuno in giro da provare!

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sicuro? io ricordavo che l'illuminazione viene da sotto...
Quella da sotto è un "effetto collaterale" (anche un po' fastidioso a volte). Ti confermo che le lettere sui tasti si illuminano!

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
vabbè poco male, tanto quest non lo è, e la cambierò con una italiana originale e con retroilluminazione prossimi acquisti sono SSD, tastiera, schermo e touchpad! poi con calma penso alla CPU e a qualcos'altro tipo una batteria nuova, anche se questa che mi hanno dato ha l'83% di salute e voglio vedere come si comporta prima
Facci sapere come va a finire (anche se non è proprio un ultrabook)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 17:11   #7660
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da passaone Guarda i messaggi
Quindi dal momento che sto prendendo un asus zenbook 14 (presupponendo sia facile da aprire e da smanettarci dentro), quale pasta dovrei scegliere tra le varie? Così la cerco, la compro e provo a vedere se esistono tutorial sia per aprire il notebook che per cambiarla senza fare danni (ma nel caso non rischio di giocarmi la garanzia?).
Quando lo compri ti conviene tenerlo, così come è, altrimenti perdi la garanzia. Trascorsi i due anni, puoi ipotizzare di cambiare la pasta termica, mettendo la migliore in commercio e conseguentemente pulire le ventole. Se effettui un buon lavoro noterai immediatamente un abbassamento delle temperatura e conseguentemente una diminuzione della rumorosità delle ventole.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v