Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2011, 11:57   #721
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Non capisco di che parlate quando dite che volete un sito solo...il listino Asus è uno ed uno solo, e sta sul sito ufficiale a questo indirizzo: http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook . Si vede chiaramente che il 146x differisce dagli altri due, oltre che per il disco, anche per il chipset...cosa da confermare da parte di un possessore di quel modello.
Qui si vedono i 3 modelli UFFICIALI rilasciati da Asus, tutti gli altri modelli (quelli che terminano con la lettera V, ad esempio) non sono ufficialmente in vendita da Asus, ma sono customizzazioni dei rivenditori o dei ridistributori. Almeno così si capisce dalla risposta che hanno dato alla mia email e che potete trovare qualche pagina più indietro.
Riguardo l'SSD ho appunto chiesto a chi lo ha di farci sapere che modello è...lo vedo anche io che on line c'è scritta solo la dimensione, come è sempre fatto del resto, per tutti i componenti.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 13:50   #722
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Asus World non è il sito ufficiale, il sito ufficiale è www.asus.it

e comunque son tutti ufficiali, la lettera finale x o v dipende dalla versione di win7 installata
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 14:15   #723
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
Asus World non è il sito ufficiale, il sito ufficiale è www.asus.it

e comunque son tutti ufficiali, la lettera finale x o v dipende dalla versione di win7 installata
Sulla home page www.asus.it, in baso, c'è il link al listino prezzi che ti riporta a http://www.asusworld.it/macrocategory.asp?page=pl, da li scegli la categoria Notebook e vieni riportato alla pagina di cui sopra, ergo quello è il listino ufficiale.
Se avessi letto la mail di risposta di cui ho parlato poi, sapresti di cosa stiamo parlando.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 14:30   #724
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
i modelli che terminano con la "V" che pare corrispondano in tutto e per tutto ai modelli con la "X" finale tranne per la versione del Sistema Operativo.
l'hai detto anche tu eh

comunque, "non abbiamo informazioni circa altri modelli" loro, non è che han detto che non esistono o altro

tant'è, che il mio ha il codice ASUS che specifica tutte le caratteristiche, con addrittura la stampa Asus vicino alla tastiera con tutte le specifiche corrette, scatola ufficale asus con numero di serie giusto e sigillo ufficiale Asus all'apertura

tant'è, non è modificato da altre persone che non siano state dell'Asus

inoltre, secondo quel listino quello che costa meno costa 900 euro e ci son presenti solo 3 modelli quando ne girano molti di più

EDIT: tanto per completezza, questa è la pagina dell'u36sd sul sito Asus internazionale

difficile avere solo 3 pc con 6 tipi di processore, 4 tipi di OS e 5 tipi di HDD diversi

Ultima modifica di dadefive : 02-11-2011 alle 14:48.
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 17:11   #725
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
l'hai detto anche tu eh

comunque, "non abbiamo informazioni circa altri modelli" loro, non è che han detto che non esistono o altro

tant'è, che il mio ha il codice ASUS che specifica tutte le caratteristiche, con addrittura la stampa Asus vicino alla tastiera con tutte le specifiche corrette, scatola ufficale asus con numero di serie giusto e sigillo ufficiale Asus all'apertura

tant'è, non è modificato da altre persone che non siano state dell'Asus

inoltre, secondo quel listino quello che costa meno costa 900 euro e ci son presenti solo 3 modelli quando ne girano molti di più

EDIT: tanto per completezza, questa è la pagina dell'u36sd sul sito Asus internazionale

difficile avere solo 3 pc con 6 tipi di processore, 4 tipi di OS e 5 tipi di HDD diversi
Se le caratteristiche tecniche sono le stesse IDENTICHE e cambia solo la sigla del nome, significa (probabilmente) che quel nome non lo ha dato Asus ma lo ha dato qualcunaltro...se invece cambia anche una ed una sola piccola cosa (dimensioni del disco o quantità di RAM o versione del sistema operativo, ecc..) allora si può parlare di versioni (versioni, non modelli, il modello è U36) diverse con quindi codici diversi...sebbene a quel punto, io, avrei cambiato solo la X in V o viceversa, non anche i numeri di riferimento...ma si sa, la nomenclatura dei prodotti lascia sempre a desiderare...basta guardare i nomi che danno alle schede video.

Fosse per me darei il nome al prodotto in base a quello che c'è dentro, esempio: la verisone RX013X ha i5, 4GB di RAM, 640GB di HD, Win 7 Pro...io invece di chiamarlo RX013X l'avrei chiamato RX546P dove RX è la serie, e va be', il 5 sta per il processore, il 4 è la RAM, il 6 indica che ho un disco da 6xx GB (facile dedurre che siano 640GB visto che è un taglio tipico) e la P sta per Windows Professional...allo stesso modo la verisone RX196X si sarebbe chiamato RX746P, dato che l'unica cosa a cambiare è il processore.
Così facendo eventuali minime variazioni nella componentistica sarebbero subito in risalto nei diversi modelli....ha Home Premium al posto di Professional? Lo faccio terminare con H; ha 6GB di RAM al posto di 4? La seconda cifra del codice diventa un 6 e così via...al limite aggiungo una piccola sigla per identificare il modello con l'SSD.

Purtroppo non è così...avranno avuto i loro motivi per chiamarlo RX013X.

Nulla vieta poi che i modelli con la V non siano in realtà destinati al mercato italiano ma vengano comunque venduti qui nelle grandi catene di rivenditori.

Il problema è che se l'assistenza commerciale UFFICIALE di Asus ti dice che, secondo loro, gli unici modelli a listino sono quei tre presenti sul loro listino UFFICIALE pubblicato sul loro sito UFFICIALE, significa che le versioni "V" arrivano da qualche altra branchia di vendita.

Poi può sempre essere che i commerciali Asus siano degli imbecilli che non sanno nemmeno loro quello che vendono ... Io gliel'ho pure scritto come puoi vedere "ma qualcuno di noi ha acquistato un RX002V...che roba è?" risposta "non esiste"...ma se l'ho comprato??? Vai a saperlo...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 21:43   #726
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Se le caratteristiche tecniche sono le stesse IDENTICHE e cambia solo la sigla del nome, significa (probabilmente) che quel nome non lo ha dato Asus ma lo ha dato qualcunaltro...se invece cambia anche una ed una sola piccola cosa (dimensioni del disco o quantità di RAM o versione del sistema operativo, ecc..) allora si può parlare di versioni (versioni, non modelli, il modello è U36) diverse con quindi codici diversi........

Poi può sempre essere che i commerciali Asus siano degli imbecilli che non sanno nemmeno loro quello che vendono ... Io gliel'ho pure scritto come puoi vedere "ma qualcuno di noi ha acquistato un RX002V...che roba è?" risposta "non esiste"...ma se l'ho comprato??? Vai a saperlo...
volendo essere pignoli il modello è U36S, versione U36SD (questo almeno è quello che c'è scritto nella targhetta sotto il mio; un pò sotto model e ver. c'è U36SD-RX196X).

per me è la seconda che hai detto: non sanno quello che vendono. purtroppo, ultimamente è una cosa diffusa. per assurdo, ora che il sito web è la prima vetrina per molti clienti, lo considerano meno di qualche anno fa...sarà la crisi (mi è capitata la stessa cosa con la Bosch, che è abbastanza grandina come azienda, quindi...).

concordo con te con la nomenclatura: sarebbe troppo facile se avessero fatto così come dici tu...
vuoi mettere cercare come dei matti ovunque per capire le varie caratteristiche?

pensa che a fine agosto nemmeno i grossi fornitori cash&carry avevano le idee chiare e avevano sbagliato le schede tecniche!
tra l'altro, roba che puoi anche ricacciargli indietro il pc: se mi scrivono 2630QM da 2ghz e mi arriva un dual core da 2.7 mi arrabbio parecchio. o no?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:18   #727
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
confermo che non sanno quello che vendono:
io stesso ho l'etichetta sotto (insieme al codice di windows) che riporta rx002v, idem sulla scatola d'acquisto, e da tutte le altre parti;

sembra proprio che sia un loro modello -o versione, come vi pare-, forse dedicato, fatto su richiesta per qualche catena: se la mediaworld gli dice di mettere W7 HomePremium con 4GB ram perchè al 90% dei loro clienti non gliene frega di pagare 60€ in più per W7 Professional e 6GB ram.. dubito che si mettano a fare tante storie
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 06:57   #728
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
anch'io quando l'ho preso c'era scritto 2720QM anche se il rivenditore mi aveva detto che era un dual core fisico e quad core logico. La mia è la versione 175V ed onestamente non ho fatto molto caso a cosa c'era scritto sulla scatola (imballata e mai aperta, presa dal magazzino). Le caratteristiche sono quelle con 6GB di ram l'i7 e l'hd da 640GB. Personalmente poco mi importa se è QM o M, a me va bene com'è, del resto ho sostituito la ram con 8GB e l'hd con un SSD e viste le prestazioni e il peso/dimensioni unito alla durata della batteria, per l'uso che ne faccio (business) non potevo trovare di meglio a quel prezzo e per 800euro me lo sono portato a casa
Perfetto in ogni cosa e con l'usb3 è una vera manna. Ho pure modificato il mio masterizzatore esterno slim avendo così un lettore/masterizzatore blue-ray a meno di 100euro . Quindi che sia RX o V basta che rispetti le caratteristiche sono a posto così. Certo in giro c'è magari di meglio, ma a che prezzo? Ad essere sincero mi affascinava l'acer timeline ma poi a conti fatti mi costava quasi tanto quanto, alla fine ho scelto quello che sapete
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:21   #729
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Sto cercando un portatile sottile, leggero, facile da trasportare, ma che all'accorrenza possa anche rilevarsi un computer abbastanza potente.

Devo dire che è da un po' di tempo che mi sono invaghito di questo Asus U36SD.

Cercandolo al prezzo piu basso su internet, ho visto un sito che vende a 613 euro la versione con i5-2410M, 500GB Hard Disk, 4GB Ram e 716 euro la versione con i7-2620QM, 640GB Hard Disk, 6GB Ram

Sono un po' combattuto nella scelta, perchè:
-500GB di Hard Disk per me sono piu che sufficienti, in vista anche di un futuro upgrade all'SSD
-Ram, penso sia meglio avere solamente 4GB ed aggiungere un altro banco identico nello slot libero, per avere un piu' sensato 8GB al posto di 6GB
-Processore, questa è l'unica nota che mi farebbe preferire la versione piu' costosa, però mi domando se il guadagno in termini di prestazioni nel Daily Use si faccia sentire...

EDIT: Che poi mi pare di aver capito, leggendo le pagine addietro, che la CPU in questione sia in realtà un i7-2620M, quindi un semplice dual core.

Ultima modifica di soqquadro : 03-11-2011 alle 10:35.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 10:35   #730
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Urka già 613€, io l'RX002V lo pagai 648€ (spese incluse) meno di un mese fa... comunque, per quello che può valere, ecco le mie considerazioni:

- se vuoi mettere un ssd anche tu, la dimensione dell'hd è ininfluente, e comunque 500GB sarebbero più che sufficienti;

- secondo me, visto che asus lavora bene e nella versione con 4GB occupa SOLO UN BANCO, meglio uno da 4GB a cui affiancarne un secondo di pari dimensioni (in modo da sfruttare il dual channel) al prezzo di 20€ piuttosto che averne 2 occupati in modo asimmetrico;

- per la cpu non ti posso aiutare, secondo i benchmark il vantaggio del 2620 rispetto al 2410 sono 500 punti in 3Dmark CPU 2006 (3200 contro 3700), quindi sicuramente in fasi di compressione o editing video si nota la differenza, ma nel daily use non credo proprio. Inoltre lo spessore del notebook è minimo, il sistema di raffreddamento fa quel che può e già il mio (2900Mhz in turbo) raggiunge temperature limite, non voglio pensare l'i7 a 3500Mhz in turbo. Ovviamente se esiste quella configurazione il sistema la reggerà, non lo metto in dubbio, ma io quando l'ho acquistato ci ho pensato...
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:06   #731
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
touchpad scadente

è da circa un mese che possiedo questo notebook, tanti pregi e un difetto che pesa non poco per la tipologia di prodotto: il touchpad
non dico debba essere al pari di un macbook ma che almeno abbia la stessa sensibilità di un asus da 300€ preso 2 anni fa
possibile che nessuno ne parla?
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:09   #732
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
è da circa un mese che possiedo questo notebook, tanti pregi e un difetto che pesa non poco per la tipologia di prodotto: il touchpad
non dico debba essere al pari di un macbook ma che almeno abbia la stessa sensibilità di un asus da 300€ preso 2 anni fa
possibile che nessuno ne parla?
io ne ho parlato più di una volta!!! e ho fatto esattamente il confronto con il mio eeepc di 2 anni fa, touchpad piccolo ma ultrasensibile e con il multitouch che non perde mai un colpo, in qualsiasi modo lo si utilizzi prende sempre i comandi... l'unica pecca è che il processore non stava dietro al touchpad, ma vabeh
questo invece prende quando vuole lui nonostante la superficie sia ottima e scorrevole, di solito inizia a scrollare la pagina dopo il terzo tentativo... io rimedio usando un mouse, se no divento pazzo...
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:27   #733
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
Lo scopo di un portatile è di essere portato senza alcun tipo di impedimento, non è accettabile una cosa del genere.
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 11:32   #734
rob3rto
Senior Member
 
L'Avatar di rob3rto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Battipaglia
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
di solito inizia a scrollare la pagina dopo il terzo tentativo...
idem con patate
__________________
Ups APC SUA750i - Case Tai Chi - Psu Seasonic X-750 - Mobo Asus P7P55D - Cpu i7 860 - Diss Noctua NH-D14 - Vga SCS3 6850 - Ram 4gb ddr3 G.Skill 1600 ECO - HD Samsung 840 + Scorpio 500gb - Monitor 2 x NEC EA221wMe - Rheobus Lamptron touch
rob3rto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 12:23   #735
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
- secondo me, visto che asus lavora bene e nella versione con 4GB occupa SOLO UN BANCO, meglio uno da 4GB a cui affiancarne un secondo di pari dimensioni (in modo da sfruttare il dual channel) al prezzo di 20€ piuttosto che averne 2 occupati in modo asimmetrico;
concordo su tutto!
Ma davvero aggiungere un banco da 4GB costa 20€??
Son del tutto ignorante in merito..
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 12:25   #736
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Ma davvero aggiungere un banco da 4GB costa 20€??
CORSAIR SO-DIMM DDR3 4GB/1333Mhz CL9 [1x4GB] 1,5V si trova a 19€
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:46   #737
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da rob3rto Guarda i messaggi
idem con patate
Rilancio! Per questo ho disabilitato lo scroll a due dita e son tornato a quello laterale/inferiore. Io un mouse non voglio proprio usarlo, quando porto in giro il portatile voglio solo lui..
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:12   #738
Songissimo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
io ne ho parlato più di una volta!!! e ho fatto esattamente il confronto con il mio eeepc di 2 anni fa, touchpad piccolo ma ultrasensibile e con il multitouch che non perde mai un colpo, in qualsiasi modo lo si utilizzi prende sempre i comandi... l'unica pecca è che il processore non stava dietro al touchpad, ma vabeh
questo invece prende quando vuole lui nonostante la superficie sia ottima e scorrevole, di solito inizia a scrollare la pagina dopo il terzo tentativo... io rimedio usando un mouse, se no divento pazzo...
guardate ragazzi, io credo sia un problema di driver o comunque, in generale, un problema software, in quanto io uso quotidianamente ubuntu e ad esempio lo scroll con due dita è sensibilissimo (mentre sotto win ho i vostri stessi problemi)...vai a capire....
Songissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:20   #739
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
mai avuto un problema con lo scroll
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:34   #740
Songissimo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da dadefive Guarda i messaggi
mai avuto un problema con lo scroll
puoi indicarmi con precisione i driver/software che hai?
grazie mille...
Songissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v