|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
|
|
|
|
|
|
#722 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
|
ma dove scarico la businesscard netinstall di LENNY?
Voglio mettere questa ma trovo solo l'immagine di ETCH E durante l'installazione non mi fa cambiare neanche i repository in /etc/apt/sources.list Potete darmi il link preciso pls?
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
|
|
|
|
#723 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
__________________
VENDO (NUOVI): Cavo Thermaltake XRound Cable UV series; Zalman Northbridge WaterBlock ZM-NWB1; Vantec EZ-Grip Molex Connector Kit ; CoolerMaster Va-AQUA Water Block for NV Trattative concluse con: Goopher |
|
|
|
|
|
#724 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Domanda,ma il kernel di default di debian è patchato o è un vanillia puro?
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
patchato con le patch di debian
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
|
Ultimamente è sorto un problema durante l'aggiornamento di lenny, non funziona più il mount automatico dei dispositivi usb a causa di un errore di "flush" che non è supportato dal kernel 2.6.18
Per risolverlo bisogna installare un kernel più recente che però non è presente in lenny e quindi bisogna andare a prenderlo da sid In sid però c'è solo il 2.6.21 con il quale sorge un'altro ben noto problema, non si installano i driver nvidia per un problema di paravirt e quindi o si ricompila il kernel o si usa il modulo nv. Di ricompilare il kernel proprio non se ne parla e il modulo nv non supporta il multimonitor che io uso con la scheda tv...insomma ultimamente usare debian è diventata un'odissea |
|
|
|
|
|
#727 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Io per nvidia ho ricompilato il kernel utilizzando il .config del kernel debian 2.6.21
Che problema ti porta la ricompilazione?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
|
|
|
|
#728 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
|
#729 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#730 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#731 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
|
ciao ragazzi, in sti giorni sto decidendo se mettere sul portatile debian etch o slackware 12.
contrariamente a quello che state pensando NO, NON VI CHIEDERO' QUALE E' MEGLIO. Vorrei solo chiedere a voi che avete più esperienza di me un paio di cose sulla FILOSOFIA alla base di slackware (magari con un confronto relativamente a debian). 1. personalizzazione del software: per quanto riguarda kernel e pacchetti applicativi (da kde, x11, ecc a firefox, ecc) mi par di capire che slackware tende a utilizzare i pacchetti senza personalizzazioni, usando le versioni ufficiali (vanilla) dei rispettivi sviluppatori. Sbaglio? E debian invece mi dà l'impressione di personalizzare molto il software. E' così o mi sbaglio di grosso? 2. documentazione: mi pare che debian abbia una documentazione molto più sostanziosa rispetto a slack... anche questo è da imputare al diverso parco software "built-in"? o invece la doc debian è qualitativamente migliore? 3. slackware è sviluppata quasi per intero da P. Volkerding... che ne sarà una volta che P. deciderà che è ora di smettere? Debian invece è sviluppata da un'organizzazione molto più vasta di persone per cui non si pone il problema della continuità dello sviluppo.... voi idea vi siete fatti? 4. come valutare la stabilità e bug-freedom di slackware, che è appunto una one-man distro, rispetto alla ultra-testata debian? |
|
|
|
|
|
#732 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
io ho avuto i tuoi stessi problemi e mi sono scaricato da sid solo i source e poi me lo sono compilato con il solito config che affilo da mesi però raga ho un problema, sono passato a gnome per un pò, intanto che aspetto kde4, ma quel cavolo di gnome-network manager non mi vuole funzionare. prima su etch funzionava, ora su lenny no. riesce a dare solo il corrett essid al device wifi ma rimane li a tentare fino alla fine con il dhcp. insomma non riesce a usare il dhcpd, forse da quando è comparso questo misterioso dhclient lo so che potrei configurare la rete nel modo tradizionale ma essendo un laptop che lo porto in giro mi piacerebbe avere questa flessibilità via gnome. qualcuno ne sa qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#733 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
in network/interfaces deve essere cosi Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
||
|
|
|
|
|
#734 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
|
ragazzi potete consigliarmi un desktop grafico leggero da mettere sul muletto?
Ci tengo aMule sopra e fino ad adesso lo comandavo con putty solo testuale però ora mi sono un pò rotto di amuled e volevo installarci la GUI ma non ho installato ancora x-server Il pc è un p2-266 con 512Mb quindi non volevo metterci gnome o kde Ciao!
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
|
|
|
|
#735 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
|
#736 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
è leggero ed usabile.
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
|
#737 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
Quote:
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} |
|
|
|
|
|
|
#738 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
|
come lo uso in remoto poi?Sempre con putty?
Il mio muletto non ha il monitor attaccato
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
vnc!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#740 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
|
dopo un dist-upgrade kaffeine non legge divx etc e amarok non legge mp3
con xmms nessun problema e w32codecs e tutto installato a dovere, come fo?? sempre i soliti casini ![]() non si trova vlc, ma che è la rivoluzione è successa
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616] {I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]} Ultima modifica di Carcass : 13-07-2007 alle 13:46. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.






















