|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7181 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 148
|
Scusate l'intromissione...
![]() Mi è arrivato stasera il disco da 1 Tera, ho messo il vecchio nel box esata, e sto copiando una ad una le cartelle video photo music e public dal vecchio al nuovo da filestation. Però ci sono altre cartelle che si vedono su satashare, ovvero @database @download @tmp e lost+found. DEvo copiare pure quelle, giusto? se si come faccio a copiarle sulla root del nas? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#7182 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Ero intenzionato a comprare un NAS (penso il 209+), e volevo fare una domanda: dovrei collegarci 3 pc dei quali uno (il principale, alla quale metterò una scheda pci esata) starà vicino al nas e quindi avevo pensato di collegarlo tramite esata (quindi sfruttando la velocità che essa permette), mentre gli altri 2 saranno collegati con la rete.
E' fattibile una cosa del genere? Conviene? Oppure ho detto una stupidata? ![]()
__________________
paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Normalmente le interfacce USB ed esata presenti nei NAS sono sfruttate per permettere al NAS stesso di scambiare dati verso ulteriori periferiche di massa: prelevandoli o facendovi backup.
Non vengono perciò utilizzate per interfacciarsi a veri e propri PC e quindi dialogare alla stregua di una condivisione file tramite rete LAN.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7184 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
|
Quote:
![]() eSATA è uno standard di comunicazione (seriale) per interfacciare sistemi di archiviazione, non ha nulla a che vedere con la comunicazione tra 2 PC.
__________________
QNAP Club Italian forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Quote:
Grazie a tutti e due. Quindi vado di 209+ o 407? Faccio Storage e backup.
__________________
paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Se vuoi performance...209+....se hai bisogno di tanto spazio...407.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
|
Quote:
Tutti e due no? ![]() Ho capito...altro budget....
__________________
paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7188 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao. qualcuno usa il synology collegato a ps3?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7189 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7190 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
ciao e grazie in anticipo. son indeciso se farmi un media center hptc o comprare una ps3.
io faccio store dei miei filmati nel nas (che ovviamente si collega ad un router e da li partirebbe un cavo dritto che va a ps3). Ho letto che ps3 non supporta il formato mkv nativo ... tu se per caso hai visto uno di questi filmati COME e con COSA (e in che cosa) li hai trasformati in formato compatibile ps3. scusate ot ma in altri thread non trovo risposte soddifacenti. eventualmente continuiamo in pvt. ciao
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
Quote:
La ps3 al momento supporta quasi tutti i formati video eccetto gli mkv ![]() ![]() ![]() Se vuoi sopperire al fatto che i file che vuoi condividere devono stare per forza in queste 3 cartelle ( video, musica, audio) puoi installare per esempio nel nas, twonkymedia server, che praticamente ti fa condividere con la ps3 tutte le cartelle che ci sono all'interno del tuo nas.... Per altro chiedi pure!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7192 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
perfetto. grazie mille. adesso aspetto che ps3 scenda un po di prezzo.
![]()
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7193 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 143
|
DS-207+
Sto archivaiando tutti i miei file nel 207+ e sono estrememente soddisfatto dell'acquisto, è veramente valdo!
Sono riuscito a sbendare il mulo, ma continua a non andare xkè la rete kad non si connette. Premetto che non ho installato l'ultimo firmware (.803) xkè ancora è beta, ma a quanto dicono la gestione di emule è stata migliorata e quindi aspetto fiducioso l'uscita di tale aggiornamento. BitTorrent invece va senza problemi! Dato che fino ad ora non avevo mai messo le mani in un nas, ho una domanda da farvi: Se devo spostare il contenuto di una cartella del nas in un altra cartella (sempre dentro il nas), è normale che il trasferimento dei file passi attraverso la rete? xkè ho trasferito diversi giga e mi è successo proprio questo! me ne sono accorto perchè non facendo altre operazioni, il programma di monitor NetPerSec mi segnava 5Mbytes/s circa sia in invio che in ricezione... Per effettuare la suddetta operazione quindi non ce modo di "bypassare la rete"? Thanks P.S. Altri programmi validi oltre a NetPerSec?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7194 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Ciao, per emule aspetta fiducioso il nuovo firmware, io sto provando la versione beta e kad è sempre connesso.
Per lo spostamento di grossi file tra le varie cartelle sul nas ti conviene usare la filestation dall'interfaccia web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7195 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Ragazzi è sensazionale!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() Con la nuova Disk Station manager (la 2.1beta per intenderci), alla richiesta di più file tramite la File Station, il Syno ZIPPA i file richiesti (molto velocemente) e poi invia l'archivio tramite Http... Ma dove siamo arrivati?!?!?!?!??!?! ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7196 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 143
|
Quote:
![]() Scusa ma non sono per niente pratico e sto scoprendo le funzionalità di questo gioiello un poco alla volta...
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7197 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
Ciao tutti.
vi espongo un mio pb: da un po' di tempo sto "pensando" a realizzare un sistema che mi permetta di gestire tutti i file multimediali digitali che passano da casa (mp3, divx, ecc...). Voglio collegarlo all'impianto stereo e ala TV, ed inoltre vorrei anche che permettesse, se possibile, di fare da videoregistratore sul digitale terrestre e il download torrent. Dovrebbe stare in sala, quindi deve essere anche bellino da vedere e non "enorme". Fino a poco tempo fa pensavo di costruirmi un un HTPC, ed avevo già scelto tutta la componentistica. Per il case avevo scelto l'Aerocube di Aerocool. OK. Però, anche leggendo questa discussione, e siccome mi servirebbe anche un sistema di archiviazione per tutti i miei dati, in particolare le foto che faccio in quantità industriale e che se per caso perdo mia moglie divorzia..., mi viene invece voglia di fare un cambio di strategia, prendendo un NAS, tipo il Synology DS207 (o simili), da tenere in soffitta o nello sgabuzzino (così anche se fa un po di rumore chissenefrega...) e aggiungere un sistema "minimale", basato per esempio sul psile (che mi piace un sacco, esteticamente), con una scheda mitx e un processore a basso consumo. Il tutto in rete wifi. Funziona? Pareri? Non sono sicuro di aver capito come funziona il Synology: io attreverso lo psile o attraverso il portatile di casa, via browser web posso accedere al Synology e programmare i download via torrent, spostare dati in rete, accedere ai miei dati anch dall'ufficio via web (vero?), e un sacco di altre cose. Tutto vero? Tutto giusto? Suggerimenti? Tnx a tutti. Dan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7198 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
I NAS non hanno funzioni multimediali spinte, al massimo si possono riprodure gli MP3 tramite casse USB ma tutto finisce lì.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7199 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7200 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non conosco lo Psile ma da quello che ho capito il NAS ti servirebbe solo come storage di JPG, AVI, ecc. , sbaglio?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.