Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2018, 23:46   #7001
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Ma l'XPS 13" nuovo soffre di coil whine?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 07:29   #7002
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sì in effetti 0,7" non cambiano molto per me

a questo punto non so se sia meglio un portatile leggermente più piccolo o leggermente più leggero
Cambia poco all'atto pratico. Se lo porti spesso in giro forse ti accorgi più del perso che delle dimensioni ma se si parla di un paio di etti non ti cambia nulla... non ci devi andare per sentieri in montagna in genere.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 07:37   #7003
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
No, dovrebbero aver risolto, almeno le ultime review lo davano risolto, parliamo dei modelli con kabylake lake refresh ovviamente

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 08:02   #7004
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Cambia poco all'atto pratico. Se lo porti spesso in giro forse ti accorgi più del perso che delle dimensioni ma se si parla di un paio di etti non ti cambia nulla... non ci devi andare per sentieri in montagna in genere.
sì in effetti a quel punto si va giù "di fino"

1 cm o 100 grammi non cambiano granché
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 09:04   #7005
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Saurias Guarda i messaggi
Dopo qualche giorno di utilizzo dell'ux430un con mx150 e intel di ottava generazione, sono pronto a darvi le prime impressioni:
Cosa mi è piaciuto:
Schermo
Potenza "bruta", il nuovo processore è una bomba.
SSD veloce ma non velocissimo (ma per quel prezzo va benissimo)
RAM da 16Gb impossibile da saturare (almeno per me)
Peso piuma 1,25kg
Gran bel design
Tastiera comoda e ben costruita
Audio

Cosa non mi è piaciuto:
1)touchpad
2)batteria (uso ufficio fa facilmente le 9 ore, ma appena apri un programma anche leggero cala paurosamente)
3)Come gestisce le temperature:
a) ventole attive già ai 50°C
b) la gpu raggiunge immediatamente e va in throttling a 74°C, causando cali drastici e improvvisi dei fps durante i giochi che non possono essere risolti neanche mettendo al minimo i settaggi. Ho provato a:cambiare tutti i settaggi possibile del pannello di controllo nvidia, downlockare la gpu senza risultato, diminuire il voltaggio del processore (e non solo) con intel xtu per provare ad abbassare la temperatura, ma niente.
Proverò a cambiare la pasta termica per vedere se si può migliorare.
In ogni caso, ha un pessimo sistema di raffreddamento, immagino per salvaguardare il design e il peso.
Quindi lo consiglio?
si, ma se volete giocarci, anche a qualcosa di leggero, guardate altrove.
Posso chiederti il codice preciso del tuo asus? Nel senso che lo vorrei comprare grigio ma in rete trovo solo Ux430un gv030t che è il colore blu.
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2018, 13:41   #7006
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Per quanto mi riguarda preferisco 1 Kg in più e una dissipazione come si deve
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2018, 14:14   #7007
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Ciao Ragazzi ho un Asus Vivobook S510UN con I7 8550u ed MX150...tale configurazione ormai è abbastanza diffusa anche negli ultrabook.
Chi di voi ha riscontrato problemi di temperature alte e throttling?
Io dopo un po' vedo un drastico calo Delle prestazioni in gaming dovute probabilmente allo scarso sistema di dissipazione....un po' come l'Asus UX430un...

Cosa consigliate di fare?
Ho provato a disabilitare il Turbo Boost e le temperature sono calate di 20 gradi altrimenti sfiorano i 95 ma anche con temperature più basse ci sta throttling.

Vorrei tentare di fare un leggero undervolt della CPU ed eventualmente anche della gpu pensate che si possa risolvere questo problema o bisogna ricorrere ad un repaste?
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2018, 08:53   #7008
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi ho un Asus Vivobook S510UN con I7 8550u ed MX150...tale configurazione ormai è abbastanza diffusa anche negli ultrabook.
Chi di voi ha riscontrato problemi di temperature alte e throttling?
Io dopo un po' vedo un drastico calo Delle prestazioni in gaming dovute probabilmente allo scarso sistema di dissipazione....un po' come l'Asus UX430un...

Cosa consigliate di fare?
Ho provato a disabilitare il Turbo Boost e le temperature sono calate di 20 gradi altrimenti sfiorano i 95 ma anche con temperature più basse ci sta throttling.

Vorrei tentare di fare un leggero undervolt della CPU ed eventualmente anche della gpu pensate che si possa risolvere questo problema o bisogna ricorrere ad un repaste?
Visto che l'undervolt si può fare anche via software, è consigliato procedere con quello, anche perché il repaste vuol dire salutare la garanzia...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2018, 15:26   #7009
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Visto che l'undervolt si può fare anche via software, è consigliato procedere con quello, anche perché il repaste vuol dire salutare la garanzia...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Dipende però se il laptop presenta sigilli.
Nel caso dell'Asus non ci sono
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 12:31   #7010
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Avevo aperto un thread ma forse conveniva scrivere qui:

consiglio tra:
1) UX331UN - EG004T https://www.asustore.it/notebook-asu...sus-store.html
2) ux430un gv030t https://www.asustore.it/notebook-asu...sus-store.html

Sono molto simili, il primo è 13,3 il secondo 14 ed ha 16gb di ram invece di 8.
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 13:18   #7011
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Avevo aperto un thread ma forse conveniva scrivere qui:

consiglio tra:
1) UX331UN - EG004T https://www.asustore.it/notebook-asu...sus-store.html
2) ux430un gv030t https://www.asustore.it/notebook-asu...sus-store.html

Sono molto simili, il primo è 13,3 il secondo 14 ed ha 16gb di ram invece di 8.
Il primo ha schermo non con Pwm ma 8gb RAM saldati e GPU depotenziata.
Il 14 pare che abbia problemi di temperature alte e lo schermo usa il PWM quindi potrebbe affaticare vista.
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 13:36   #7012
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Il primo ha schermo non con Pwm ma 8gb RAM saldati e GPU depotenziata.
Il 14 pare che abbia problemi di temperature alte e lo schermo usa il PWM quindi potrebbe affaticare vista.
Come si fa a capire che il primo ha la gpu depotenziata? Dalle schede tecniche sul sito asus parla per entrambi di gtx m150 2gb.
Che mi consigli? la differenza di prezzo è 200 euro (in più per il 14") da "ignorante" preferisco il 14" per lo schermo leggermente più grande e per gli 8gb di ram in più, il 13,3" lo preferisco perchè risparmio senza perdere chissà cosa e perchè come colorazione è nero grigio che mi piace più del blu.

p.s. lo scopo è avere un portatile più "Portatile" rispetto agli altri che ho da 15,6" sia per leggerezza sia per dimensioni ma che non mi faccia perdere la possibilitèà di usare autocad, office, internet, e qualche raro file con archicad (ma questo solo potenzialmente perchè li faccio più che altro col desktop).
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 16:26   #7013
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Come si fa a capire che il primo ha la gpu depotenziata? Dalle schede tecniche sul sito asus parla per entrambi di gtx m150 2gb.
Che mi consigli? la differenza di prezzo è 200 euro (in più per il 14") da "ignorante" preferisco il 14" per lo schermo leggermente più grande e per gli 8gb di ram in più, il 13,3" lo preferisco perchè risparmio senza perdere chissà cosa e perchè come colorazione è nero grigio che mi piace più del blu.

p.s. lo scopo è avere un portatile più "Portatile" rispetto agli altri che ho da 15,6" sia per leggerezza sia per dimensioni ma che non mi faccia perdere la possibilitèà di usare autocad, office, internet, e qualche raro file con archicad (ma questo solo potenzialmente perchè li faccio più che altro col desktop).
Io andrei di 13".... se vai su YT trovi review di Max Lee

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 16:36   #7014
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Io andrei di 13".... se vai su YT trovi review di Max Lee

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Sto cercando alcune recensioni, ne parlano bene. Ma il 14" non dovrebbe essere meglio? Il discroso della scheda video depotenziata non mi è chiaro
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 17:08   #7015
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Sto cercando alcune recensioni, ne parlano bene. Ma il 14" non dovrebbe essere meglio? Il discroso della scheda video depotenziata non mi è chiaro
la gpu depotenziata si spiega così: nvidia ha sviluppato la generazione attuale di schede video mx150 seguendo 2 profili, normale e max-q. il secondo profilo di fatto è depotenziato per aver maggior durata della batteria, e minor calore. la fregatura è che il produttore non segnala quale delle 2 versioni è montata, solo andando a vedere le schede tecniche si riesce ad identificare quale delle 2 è montata. tutto questo incide sulle prestazioni, è vero, ma parlando di una scheda video con potenza video limitata, non cambia molto nella vita reale... però è una mia opinione. per il resto, sono sicuro che avere 16gb di ram è meglio di averne 8, soprattuto se sono 2 banchi perchè hai il dual channel e quello si nota più della scheda video depotenziata se manca. poi sono opinioni...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2018, 17:52   #7016
ciccioz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la gpu depotenziata si spiega così: nvidia ha sviluppato la generazione attuale di schede video mx150 seguendo 2 profili, normale e max-q. il secondo profilo di fatto è depotenziato per aver maggior durata della batteria, e minor calore. la fregatura è che il produttore non segnala quale delle 2 versioni è montata, solo andando a vedere le schede tecniche si riesce ad identificare quale delle 2 è montata. tutto questo incide sulle prestazioni, è vero, ma parlando di una scheda video con potenza video limitata, non cambia molto nella vita reale... però è una mia opinione. per il resto, sono sicuro che avere 16gb di ram è meglio di averne 8, soprattuto se sono 2 banchi perchè hai il dual channel e quello si nota più della scheda video depotenziata se manca. poi sono opinioni...
Cmq guardando anche le schede tecniche (almeno quelle presenti nei siti ufficiali asus) non fa differenze di schede video tra i due portatili, Forse andando ad analizzare le componenti installate lo si può capire. Tu che mi consigli tra i due?
__________________
venduto sul forum iphone 3G ad AntonioBest, notebook ASUS a400 a icarosat, custodia INCIPIO per Iphone a longjohn1988, iphone 3Gs ad Tony_Montana91, Samung D900i ad Arkark, HTC Diamond ad Umbi69, Huawei P9lite ad uazzamerican, Apple Airpods ad majittiell
ciccioz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 17:55   #7017
KawhiBoogia
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 79
Dell XPS 13 vs Xiaomi Mi Notebook Air 13.
In assoluto il primo è migliore, ma, considerando che il secondo si può trovare anche a 400euro in meno circa (prendo come riferimento il modello i5 8GB/256GB), lo Xiaomi può essere un'alternativa.
In altre parole, il Dell cosa mi da in più rispetto allo Xiaomi NELL'USO QUOTIDIANO, quindi senza considerare benchmark o migliorie che nell'uso pratico non noterei.
KawhiBoogia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 19:03   #7018
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Direi l'assistenza, per il resto potrebbero non esserci differenze (feeling con tastiera / trackpad / monitor esclusi in quanto personali).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 08:10   #7019
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da KawhiBoogia Guarda i messaggi
Dell XPS 13 vs Xiaomi Mi Notebook Air 13.
In assoluto il primo è migliore, ma, considerando che il secondo si può trovare anche a 400euro in meno circa (prendo come riferimento il modello i5 8GB/256GB), lo Xiaomi può essere un'alternativa.
In altre parole, il Dell cosa mi da in più rispetto allo Xiaomi NELL'USO QUOTIDIANO, quindi senza considerare benchmark o migliorie che nell'uso pratico non noterei.
Il dell xps ha meno cornici rispetto all'air... È la garanzia e l'assistenza sono presenti, lo xiaomi non ha alcun supporto, ed è tutto in cinese. Garanzia a carico dell'importatore...
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Direi l'assistenza, per il resto potrebbero non esserci differenze (feeling con tastiera / trackpad / monitor esclusi in quanto personali).
Quanto alla tastiera occorre ricordare che esiste solo col layout inglese, non c:e scelta, e quindi se ti servono gli accenti ti devo arrangiare... Per alcuni potrebbe essere un problema...
Quote:
Originariamente inviato da ciccioz1 Guarda i messaggi
Cmq guardando anche le schede tecniche (almeno quelle presenti nei siti ufficiali asus) non fa differenze di schede video tra i due portatili, Forse andando ad analizzare le componenti installate lo si può capire. Tu che mi consigli tra i due?
Quello che ti piace, in proporzione al prezzo. Le differenze nell'uso tra la mx150 normale e depotenziata sono minime, ci puoi giochicchiarr con entrambe, ma per giocare seriamente non va bene nessuna Delle 2.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 12:06   #7020
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da KawhiBoogia Guarda i messaggi
Dell XPS 13 vs Xiaomi Mi Notebook Air 13.
In assoluto il primo è migliore, ma, considerando che il secondo si può trovare anche a 400euro in meno circa (prendo come riferimento il modello i5 8GB/256GB), lo Xiaomi può essere un'alternativa.
In altre parole, il Dell cosa mi da in più rispetto allo Xiaomi NELL'USO QUOTIDIANO, quindi senza considerare benchmark o migliorie che nell'uso pratico non noterei.
Io ho avuto XPS13 (il primo) e ho Xiaomi Air 12 quindi ovviamente le prestazioni non sono le stesse. Tuttavia, lo Xiaomi da 13 è molto simile al mio come costruzione, quindi posso dirti qualcosa; il trackpad del DELL è superiore, non di molto ma è superiore.. il dito scorre meglio e le gesture di W10 sono più immediate. Come tastiera sono simili, il DELL è un po' più silenzioso ma lo Xiaomi ha il click più deciso, io lo preferisco ma sono gusti. La retroilluminazione del DELL è migliore, quella dello Xiaomi è un po' così... e luce bianca su tasti grigi vuol dire che in certe condizioni di luce le lettere scompaiono ma comunque al buio è utilissima e si usa bene.
Audio per assurdo meglio Xiaomi, volume simile ma suono più pieno... io poi lo uso praticamente solo con le cuffie quindi mi cambia poco, però è così.
Come schermo il DELL aveva angoli un po' migliori e una luminosità massima maggiore, questo si traduce in una visibilità se lo usi in esterno superiore. Lo Xiaomi è un po' al limite.
Touch and feel simile, lo Xiaomi non sembra un prodotto così tanto più economico. Questo porta alle considerazioni economiche: Il DELL lo compri ufficiale, hai garanzia italiana e assistenza comoda, lo Xiaomi praticamente è senza garanzia.. inoltre lo Xiaomi non esiste con tastiera ita. Io l'ho imposta via software e lo uso così ma se non sai dove sono le accentate e alcuni simboli è scomodo... dipende quanto sei pratico con la tastiera. Oppure lascio il layout US e guardi i tasti, sono scelte.

Bisognerà vedere con l'inizio delle vendite in Italia se Xiaomi farà una versione dei suoi portatili con Layout ITA. Anche se credo che a quel punto i prezzi si avvicineranno parecchio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v