|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Poi ci sono stati ulteriori interventi di unaltro, di cui non ricordo il nome, che ha detto che si stavano dicendo delle cose non vere. ...Ora lo dici Tu... ma la verità dove sta?? ![]() E' giusto che nel thread si esprimano una molteplicità di informazioni e pareri.. ma attenzione!!! ...a un certo punto bisogna cercare anche di dare delle linee guida univoche e non contribuire alla confusione... non so se mi spiego. Poi ognuno è libero di farsi il suo parere personale... L'intervento che ritengo che sia stato più giusto è stato questo: Bonifacio ...... il decreto parla di obbligo del venditore di garantire "la conformità" del bene al contratto di vendita (art. 1519-ter C.C.) e quindi parla di "difetto di conformità" (art. 1519-quater C.C.). Si tratta di un concetto estremamente più ampio rispetto al semplice difetto di fabbricazione. Non a caso, il Ministero delle Attività Produttive, nella sua nota esplicativa della nuova disciplina, scrive: "10.3 Prova Del Difetto L’onere di provare il difetto di conformità e la data della sua manifestazione spetta al consumatore se il difetto si manifesta dopo i sei mesi dalla consegna del bene" Dice, cioè, che occorre provare il difetto di conformità, la sua sussitenza e quando si è evidenziato (e ciò perchè il consumatore ha un termine per effettuare la denunzia al venditore), ma NON afferma che deve pure provare che NON è sopravvenuto rispetto alla consegna del bene. Proprio perché, in molti casi, il fatto stesso che il bene non funzioni è già di per sé dimostrazione del vizio di conformità ab origine. ----------------------------------------- Io non posso essere a conoscenza del processo produttivo di un prodotto. Il contratto che si stipula al momento dell'acquisto impone al venditore in ogni caso di adempiere agli obblighi di legge. Se la garanzia Commerciale e data per un anno, il successivo anno purtoppo è a carico del venditore, che dovrebbe operare a priori una scelta verso i produttori, proprio per non dover rimetterci di tasca propria. Vi farò sapere come è andata... bye Ultima modifica di TONYSABA : 29-06-2008 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
#682 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Ciao a tutti, sono andato dal venditore il quale mi ha confermato che per la riparazione non devo dare una lira. Devo però disporre il trasporto al CAT Centro assistenza tecnica, perchè si tratta di una TV molto pesante (CRT) 29"" Ho chiesto al CAT, di venire a prenderlo, ma mi è stato detto che devo pagare 60 euro per il ritiro e la consegna... vi sembra giusto? Ma la legge non sta in questi termini? 1.- La direttiva 99/44/CE sulla vendita di beni di consumo. 2. - Il recepimento: dal d.lgs. 24/2002 al d.lgs. 206/2005 (Codice del consumo). 3. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’ E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO 11. I rimedi primari: sostituzione e riparazione del bene. In caso di difetto, a norma dell’art. 130, comma 2, Cod cons., il consumatore ha diritto al ripristino senza spese della conformità mediante riparazione o sostituzione (rimedi “primari”), ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto (rimedi “secondari”). Sia la riparazione che la sostituzione devono essere realizzate in modo completamente gratuito, senza che sia possibile addebitare neppure spese di spedizione, di manodopera, di materiali. |
![]() |
![]() |
#683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
La versione in vigore è http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm e la faccenda dei sei mesi la mette in maniera ben diversa. |
|
![]() |
![]() |
#685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
a me risulta così: il link è questo: http://www.consumerlaw.it/didattica/beni_di_consumo.pdf GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’ E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO 1.- La direttiva 99/44/CE sulla vendita di beni di consumo. 2. - Il recepimento: dal d.lgs. 24/2002 al d.lgs. 206/2005 (Codice del consumo). 3. - L’ambito di applicazione. 4. - La nozione di bene di consumo. 5. - Casistica: particolari categorie di beni. 6. - La vendita di beni usati. 7. - La nozione di conformità. 8. - Le presunzioni di conformità. 9. - Conoscenza o conoscibilità del difetto di conformità. 10. - L’imperfetta installazione del bene. 11. - I rimedi primari: sostituzione e riparazione del bene. 12. - I rimedi secondari: riduzione del prezzo e risoluzione del contratto. 13. - Il diritto di regresso. 14. - I termini di decadenza e di prescrizione. 15. - L’onere di provare il difetto di conformità 16. - La garanzia convenzionale ulteriore. 17. - Regime imperativo e rapporto con le altre disposizioni. 1. La direttiva 99/44/CE sulla vendita. 11. I rimedi primari: sostituzione e riparazione del bene. In caso di difetto, a norma dell’art. 130, comma 2, Cod cons., il consumatore ha diritto al ripristino senza spese della conformità mediante riparazione o sostituzione (rimedi “primari”), ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto (rimedi “secondari”). Sia la riparazione che la sostituzione devono essere realizzate in modo completamente gratuito, senza che sia possibile addebitare neppure spese di spedizione, di manodopera, di materiali. ------------------------------ Si riferisce proprio all'art 130 comma 2. Ultima modifica di TONYSABA : 30-06-2008 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
#686 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Art. 67. Ulteriori obbligazioni delle parti ... 3. Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto. Di più, nin zo. Ultima modifica di eureka63 : 30-06-2008 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
#687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Grazie per la risposta... comunque non mi hai ancora detto dove viene specificato sulla legge il percorso del bene dal cliente al vendit re o dal venditore all'assistenza... scusami, ma dove l'hai letta questa cosa? |
|
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
Ultima modifica di eureka63 : 30-06-2008 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
#689 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro . In questo caso sembra che sia oneroso per me... E scusa... dove è scritto che il bene bisogna portarlo a proprie spese? Ultima modifica di TONYSABA : 30-06-2008 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
#690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Fumo negli occhi
Quote:
Cosa mi è successo dopo? Sono tornato dal venditore, gli ho fatto notare che le spese di trasporto, non potevano essere a mio carico( ho dovuto alzare la voce), e così ha detto che mi mandava uno a Sue spese a ritirarla. Tutto questo citando la Legge sul consumo aggiornata al 2005 di cui sopra... Allora carissimi del forum... ho come l'impressione che con questa storia della conformità qualcuno se la canta e se la suona... ![]() Fatevi sentire e fate valere le leggi,....... le leggi e le tutele per il consumatore ci sono, ma gli "addestrati" dai venditori... ci provano, se riescono a stancarVi, gli ha detto bene! Ora la tv è al CAT, vedremo come và a finire.... Ah !... dimenticavo....! quando andate al CAT, fategli controllare il bene, che non ci siano, "danni visibili" sennò, chissà che storie si inventano!! Il link per sapere come stanno le cose è qualche post sopra. Ciao Ps Chissà perchè in Italia devi sempre alzare la voce per far valere i tuoi diritti. E poi, non credete alla storia dei 6 mesi, la garanzia è sempre 2 anni... l'ho capito dopo una settimana di scartoffie...e richieste varie a legali..... Bye ![]() Ultima modifica di TONYSABA : 30-06-2008 alle 19:23. |
|
![]() |
![]() |
#691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Ok.. grazie per la precisazione Therinai... ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 728
|
Quote:
Dal Sito: http://www.euroconsumatori.org/16849v16940d16971.html La riforma delle garanzie di consumo Importanti miglioramenti e questioni aperte dal punto di vista dei consumatori omissis......... I rimedi previsti/Cosa può richiedere il consumatore Rispetto a quanto finora previsto in tema di garanzia legale, cambia l'ordine dei diritti e relativi rimedi posti a tutela del consumatore " Da sottolineare il fatto che la legge prevede espressamente che il consumatore ha diritto al ripristino della conformità senza spese, in particolare i costi di spedizione, la manodopera e i materiali. " Per il resto, riguardo il problema del dopo 6 mesi, date un'occhiata agli interventi che ritengo più salienti di Bonifacio nei primi post del Thread. Qui riporto due righe che ritengo chiariscano la situazione: In realtà la norma prevede proprio 24 mesi di tutela dell'acquirente, perché anche i 18 mesi successivi ai primi 6, durante i quali vale il principio dell'inversione dell'onere della prova, sono vera e propria garanzia (legale). In altri termini, se il bene è durevole, deve essere in grado di funzionare per un periodo di tempo che discende dalle sue stesse caratteristiche ed eventualmente da quanto dichiarato nelle specifiche. Se si guasta prima, ciò dimostra che non era idoneo, a meno che non risulti evidente una causa estranea al bene e sopravvenuta! Per fare un esempio concreto: se si guastasse il disco fisso di un portatile e sul case esterno e lo chassis interno non vi fossero né la minima traccia di urti, né segni di manomissione di alcun tipo, la prova della non conformità ab origine dell'hard disc sarebbe in re ipsa ovvero già pienamente raggiunta e ciò perché il guasto stesso dimostra che il bene non era idoneo (conforme) a funzionare nel tempo. Grazie Bonifacio ![]() Ultima modifica di TONYSABA : 30-06-2008 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
#694 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 99
|
Il pezzo sostituito ha una sua garanzia?
Ciao a tutti, ho mandato il portatile in assistenza, sony, per due volte mentre era in garanzia per un problema di ronzio al display (sony vaio fe41s). Nella seconda riparazione mi hanno sostituito il display e mi hanno riconsegnato il portatile 2 gg dopo la fine dell'anno di garanzia, cioè a metà aprile (2008). Ora siamo a Luglio e il difetto si è ripresentato! Ho chiamato all'assistenza e mi hanno detto che la garanzia sulla riparazione dura 1 mese dalla consegna. E' vero tutto ciò, è di un mese la garanzia di un pezzo sostituito? grazie a tutti. Ho scritto anche in un altra sezione, ma questa mi pare più appropriata
__________________
VAIO FE41s Ultima modifica di undesaparecido : 04-07-2008 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
#695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#696 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 97
|
Ciao Raga. Voi cosa ne pensate della mia situazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1790875 Alla terza volta che si guasta la scheda madre non sembra più logico sostituira l'intera macchina con un altro modello? ![]()
__________________
DeskTop: Scheda Mamma DFI LANPARTY DK P45-T2RS / TURBO; Procione INTEL Core2Duo E8400 3GHz cache 6MB; GPU SAPPHIRE ATi HD4830 V.2.0, overclocked as HD4850; Casotto EnerMaX Chakra ECA3050; Hard Disk Western Digital RE2 WD1601ABYS Caviar RE2; RAM Corsair TWIN2GB-8500C5D, DDR2-1066; Alimentatore Coolermaster REAL POWER PRO 620W. 3DMark06 12761, PCMark05 9122 |
![]() |
![]() |
#697 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Non so se ne avete già parlato,se è così me ne scuso, ho letto un pò ma non ho trovato nulla...Su un pc nuovo, ancora in garanzia, io lo apro e aumento la ram (naturalmente compatibile e tutte le cose del caso) la garanzia decade o no? Un rivenditore mi ha detto si (intendendo sia la sua che quella del produttore), un produttore mi ha detto che non decade. Volevo un parere anche da voi.
Grazie.
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
![]() |
![]() |
#698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
|
Quote:
Il rivenditore può dire quello che vuole ma se non c'e' la prova che il computer sia stato manomesso (sigilli rotti) puoi fare quello che vuoi. Per i notebook generalmente puoi mettere tutte le ram che vuoi, basta aprire un portellino, in alcuni casi è necessario chiedere l'autorizzazione della casa specificando il modello di ram che vuoi installare per ottenere una sorta di "benestare".
__________________
AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#699 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2179
|
Quote:
__________________
CM 690 Pure w || ROG Crosshair III || AMD || OCZ Gold || Ati || ciao Kiu... || LOST addicted - 2004 ♥ 2010 1900 S.S.LAZIO |
|
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 336
|
ma per dell come funziona il discorso dei due anni?
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.