Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 19:27   #6941
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
si parla sempre delle stesse cose! se in un super pi da 32m da ram 1333 a 1866 si guadagna una bella manciata di secondi è segno che il sistema anche se tu non lo noti che è piu veloce! STOP. come dico sempre un punto di qui ed un punto di la e tutto fa brodo.. una bella ram a 1600 8-8-8 da 8 giga si trova a 60 euro e anche g.skill ma che vuoi risparmiare??? mah...
io chi vende quelle ram in un comune shop che non debba spedirtele non lo conosco, per cui con 60 euri non ce la fai. Io coi 30 euro di differenza mi ci compro un dissi, e seppure non mi ci compro nulla, non spendo di + per qualcosa che non mi dia nulla di tangibile.
In passato ho speso anche 350 euro per delle ram, dalle TCCD ai BH5 (non so da quanto tempo pratichi oc, prima il riferimento era quello) ma per andare in sincrono a cas 2 non c'era alternativa, allora si, ma oggi ci hanno pure concesso la gioia di molty sbloccato, che fa si che anche una mamma non eccelsa storto morto possa tirarti su discretamente una cpu.
Se poi per passione si vuole sempre il top anche se non serve a nulla il discorso cambia, basta ammetterlo.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 19:50   #6942
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Ragazzi una scheda asus z68 che abbia anche il connettore eide per i lettori cd/dvd esiste???
non credo
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 16:32   #6943
salvazu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
Salve ragazzi, ho appena acquistato ed assemblato una P8P67 Pro Rev. 3.1, che di diverso rispetto alla 3.0, se non ho capito male, ha solo il controller del USB3 diverso, asmedia anzicché NEC.

Ho aggiornato il bios alla 1850 e sto per installare il sistema operativo.. avrei bisogno di qualche consiglio per il setup iniziale.
Non ho intenzione di smanettare e/o fare overclock spinti, magari solo dare qualche colpo di clock in più al processore (un 2500k, magari da portare sui 3,8 Ghz), quindi vorrei lasciare quanti più parametri possibile su auto/default.
C'è qualche operazione preliminare che dovrei fare? Qualche parametro da modificare assolutamente? Consigli?

Una volta installato il sistema operativo, Seven x64, c'è una priorità nei drivers da installare, o posso farlo a cazzo di cane? Devo per forza utilizzare i drivers che trovo sul sito di Asus perché customizzati, oppure posso prendere delle versioni più recenti nei siti dei vari produttori, tipo Intel, Realtek, ecc.?

Il resto della configuarazione è:
-proc. 2500k
-dissi zalman 9900NT
-ram corsair vengeance 1600Mhz CL8 - 16 Gb (4x4)
-hd caviar black 1 Tb
-scheda video nvidia 560TI
-alimentatore corsair AX750

Grazie della disponibilità,
Salvo.


Ps:
immagino che probabilmente abbiate già affrontato queste problematiche, ho letto molto (oltre 350 pagine non ce la faccio proprio!) ma non ho trovato riscontri specifici.
salvazu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 21:07   #6944
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Ciao,volevo chiedervi: per monitorare la temperatura della CPU è più affidabile usare l'AI Suite della Asus,o un programma generico tipo CPUID HWMonitor??Noto che c'è qualche grado di differenza

EDIT:dimenticavo di dire che ho una Asus Sabertooth P67
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 19:36   #6945
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Ciao,volevo chiedervi: per monitorare la temperatura della CPU è più affidabile usare l'AI Suite della Asus,o un programma generico tipo CPUID HWMonitor??Noto che c'è qualche grado di differenza

EDIT:dimenticavo di dire che ho una Asus Sabertooth P67
realtemp
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:04   #6946
pierfrancesco99
Senior Member
 
L'Avatar di pierfrancesco99
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 798
Ciao ragazzi, ieri ho acquistato questa mobo con abbinate le ram GEIL 2x2GB Value Plus modello GVP34GB1600C8DC solo che quando cerco di accendere il computer inizia a lampeggiare la spia rossa accanto al pulsante memok e dopo circa 10 secondi si riavvia il sistema. Il voltaggio delle RAM è 1.6 e CL 8-8-8-28 problemi della ram che non va? o è una questione di compatibilità?
__________________
pierfrancesco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:10   #6947
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
Quote:
Originariamente inviato da pierfrancesco99 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ieri ho acquistato questa mobo con abbinate le ram GEIL 2x2GB Value Plus modello GVP34GB1600C8DC solo che quando cerco di accendere il computer inizia a lampeggiare la spia rossa accanto al pulsante memok e dopo circa 10 secondi si riavvia il sistema. Il voltaggio delle RAM è 1.6 e CL 8-8-8-28 problemi della ram che non va? o è una questione di compatibilità?
provane una alla volta e vedi se parte
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:14   #6948
pierfrancesco99
Senior Member
 
L'Avatar di pierfrancesco99
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 798
Provo appena rientro a casa, anche se adesso stavo notando che effettivamente le ram non risultano nella lista di compatibilità, come modello GEIL compatibile c'è il GV34GB1600C8DC la cui unica differenza con quelle che ho io sta nella P all'inizio perché per il resto sono identiche. Puoi dipendere da quello?
__________________
pierfrancesco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:24   #6949
pierfrancesco99
Senior Member
 
L'Avatar di pierfrancesco99
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 798
Il problema a quanto pare si è risolto da solo. Ora, essendo un sistema a 32bit mi riconosce soltanto 3GB di RAM, anche se dal BIOS ne vedo 4GB, avevo letto che c'era un fix da scaricare e installare qualcuno riesce ad illuminarmi?
__________________
pierfrancesco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:42   #6950
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
non c'è un fix, c'è il PAE (physical address extension) ma rallenta il sistema perchè per indirizzare una cella di memoria richiede il doppio dei colpi di clock

ovviamente se sfori i 3gb ti conviene attivarlo ma è moooooolto meglio se passi a un os a 64bit
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:56   #6951
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
non c'è un fix, c'è il PAE (physical address extension) ma rallenta il sistema perchè per indirizzare una cella di memoria richiede il doppio dei colpi di clock

ovviamente se sfori i 3gb ti conviene attivarlo ma è moooooolto meglio se passi a un os a 64bit
certo
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:23   #6952
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
[quote=devil_mcry;35796508]non c'è un fix, c'è il PAE (physical address extension) ma rallenta il sistema perchè per indirizzare una cella di memoria richiede il doppio dei colpi di clock

ovviamente se sfori i 3gb ti conviene attivarlo ma è moooooolto meglio se passi a un os a 64bit[/QUOTE]ecco la risposte definitiva riguardo alle ram data da grande ZILLA!

Oltre all'ottima spiegazione di Totocellux devi considerare che i moduli di da 4 giga hanno una densità doppia rispetto alla controparte da 2 Gigabyte. Ogni segnale elettrico impiega più tempo per arrivare nella CPU dove è terminato.

Comunque non farti influenzare troppo dai valori della L3. Sandybridge è una CPU molto complessa, per via del blocco Uncore fisso, con questo microprocessore conta di più il valore del CAS iniziale. Dal valore del CAS è sincronizzata la durata di ogni colpo di clock, in base alla frequenza di FSB alias BCLK e frequenza RAM; minore è il valore del CAS più veloce risulta il sistema a parità di frequenza Ram e CPU. L3 e Uncore in questo modo funzionano molto meglio provare per credere . quindi avevo ragione che i moduli da 2 sono meglio di quelli da 4 come quelli da 1 sono meglio di quelli da 2!

Ultima modifica di BruceWilliss : 25-08-2011 alle 14:31.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:35   #6953
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
[quote=BruceWilliss;35796816]
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
non c'è un fix, c'è il PAE (physical address extension) ma rallenta il sistema perchè per indirizzare una cella di memoria richiede il doppio dei colpi di clock

ovviamente se sfori i 3gb ti conviene attivarlo ma è moooooolto meglio se passi a un os a 64bit[/QUOTE]ecco la risposte definitiva riguardo alle ram data da grande ZILLA!

Oltre all'ottima spiegazione di Totocellux devi considerare che i moduli di da 4 giga hanno una densità doppia rispetto alla controparte da 2 Gigabyte. Ogni segnale elettrico impiega più tempo per arrivare nella CPU dove è terminato.

Comunque non farti influenzare troppo dai valori della L3. Sandybridge è una CPU molto complessa, per via del blocco Uncore fisso, con questo microprocessore conta di più il valore del CAS iniziale. Dal valore del CAS è sincronizzata la durata di ogni colpo di clock, in base alla frequenza di FSB alias BCLK e frequenza RAM; minore è il valore del CAS più veloce risulta il sistema a parità di frequenza Ram e CPU. L3 e Uncore in questo modo funzionano molto meglio provare per credere .
Beh ma scusa che risposta è :|? che a parità di settaggi e CAS inferiore e ovvio che le ram vanno bene, ma tolto che su sandy non esiste più l'uncore ma il system agent (che è stata una delle novità delle cpu) non ha detto niente secondo me

il fatto che la densità è doppia è vero, ma mi sa che nn sa bene com'è fatta una cella di memoria... ci sono dei decoder che indicizzano la cella in una matrice bidimensionale, ma parlare di distanze in un integrato di silicio e come considerare la distanza tra torino e milano rispetto alla terra...

tanto per essere più chiari l'organizzazione logica è rappresentabile cosi, i decoder, ricevono una parola su un ingresso e attivano l'uscita corrispondente (es se gli arriva 3 attivano la numero 3)


tra l'altro potrei capire se si parlasse di single side e double side, ma sia i banchi da 2 che da 4 hanno lo stesso numero di ICs saldati...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:44   #6954
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
[quote=devil_mcry;35796918]
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi

Beh ma scusa che risposta è :|? che a parità di settaggi e CAS inferiore e ovvio che le ram vanno bene, ma tolto che su sandy non esiste più l'uncore ma il system agent (che è stata una delle novità delle cpu) non ha detto niente secondo me

il fatto che la densità è doppia è vero, ma mi sa che nn sa bene com'è fatta una cella di memoria... ci sono dei decoder che indicizzano la cella in una matrice bidimensionale, ma parlare di distanze in un integrato di silicio e come considerare la distanza tra torino e milano rispetto alla terra...

tanto per essere più chiari l'organizzazione logica è rappresentabile cosi, i decoder, ricevono una parola su un ingresso e attivano l'uscita corrispondente (es se gli arriva 3 attivano la numero 3)


tra l'altro potrei capire se si parlasse di single side e double side, ma sia i banchi da 2 che da 4 hanno lo stesso numero di ICs saldati...
se lo dice zilla ci puoi credere! poi è vero perche le mie prove presenti e passate lo confermano.. qui le cose sono 2 o tu hai bisogno di un ripassino o ne parli con lui su nexthardware e vedrai che potrai avere tutte le risposte del caso. non voglio mettere in dubbio le tue competenze per carità ma zilla è zilla se permetti e non credo che sia impreparato su certi argomenti le prove alla mano del resto lo confermano anche se di poco ma lo confermano..

Ultima modifica di BruceWilliss : 25-08-2011 alle 14:46.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:52   #6955
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
[quote=devil_mcry;35796918]
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi

Beh ma scusa che risposta è :|? che a parità di settaggi e CAS inferiore e ovvio che le ram vanno bene, ma tolto che su sandy non esiste più l'uncore ma il system agent (che è stata una delle novità delle cpu) non ha detto niente secondo me

il fatto che la densità è doppia è vero, ma mi sa che nn sa bene com'è fatta una cella di memoria... ci sono dei decoder che indicizzano la cella in una matrice bidimensionale, ma parlare di distanze in un integrato di silicio e come considerare la distanza tra torino e milano rispetto alla terra...

tanto per essere più chiari l'organizzazione logica è rappresentabile cosi, i decoder, ricevono una parola su un ingresso e attivano l'uscita corrispondente (es se gli arriva 3 attivano la numero 3)


tra l'altro potrei capire se si parlasse di single side e double side, ma sia i banchi da 2 che da 4 hanno lo stesso numero di ICs saldati...
questa invece è la risposta di un'altro clocker

sinceramente non ti so dire il perchè ma so che con 4 banchi è piu veloce anche il super pi da 32mb di circa 1 secondo e mezzo... quindi il guadagno c'è
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 14:56   #6956
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
[quote=BruceWilliss;35797048]
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
questa invece è la risposta di un'altro clocker

sinceramente non ti so dire il perchè ma so che con 4 banchi è piu veloce anche il super pi da 32mb di circa 1 secondo e mezzo... quindi il guadagno c'è
sisi quello l'avevo letto, come avevo già scritto, il super pi è molto sensibile a livello delle ram, infatti si usa quello spesso per benchare la differenza di timing, su quello da 1mb si può apprezzare a volte anche la differenza tra i subtiming

visto che 4 banchi introducono un miglioramento sulle memorie, direi che è normale che il superpi vada + veloce
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:21   #6957
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
[quote=devil_mcry;35797076]
Quote:
Originariamente inviato da BruceWilliss Guarda i messaggi
sisi quello l'avevo letto, come avevo già scritto, il super pi è molto sensibile a livello delle ram, infatti si usa quello spesso per benchare la differenza di timing, su quello da 1mb si può apprezzare a volte anche la differenza tra i subtiming

visto che 4 banchi introducono un miglioramento sulle memorie, direi che è normale che il superpi vada + veloce
alla domanda posta a Zilla su: meglio ram 1866 cl8 o meglio ram 1600 cl7 su sandy bridge? la risposta è stata la seguente.

Ti scrivo al volo come calcolare la durata in nanosecondi di ogni colpo di clock delle memorie

Se tu hai dei moduli DDR Timing 2-2-2-6 a DDR-400, l'attuale CAS latency in nanosecondi si calcola con la seguente formula:

(1)/(Bus Speed) = periodo di tempo per un ciclo

meglio:

(CAS Latenza)*(1)/(Bus Speed)= CAS latenza per periodo di tempo.

semplifichiamo:

(CAS Latenza in cicli)/(Bus Speed) = CAS latenza per periodo di tempo.

Se hai una memoria DDR a CAS 2 a 400MHz il suo bus è di 200MHz:

(2)/(200,000,000) = 10ns.

aumentiamo il valore del CAS, per comparare la latenza come nel tuo modo, con CAS 2.5 e la sua frequenza a DDR-500:

(2.5)/(250,000,000) = 10ns.

Come vedi il risultato è identico al contrario dei fasi miti, CAS 2 @ DDR-400 è identico a CAS 2.5 @ DDR-500 in termine di latenza.

La memoria con CAS 7 a 1600MHz produce una latenza di 8,75ns

(7)/(800.000.000) = 8,75 ns

Se lo esponiamo il risultato è il seguente:

T = 1/ (frequenza memoria/2) nel caso del valore DDR
T = 1/ (frequenza del bus) nel caso del valore effettivo in MHz

T = 1/ (1600/2) MHz = 1/800000000 = 0,00000000125 secondi = 1,25 ns

Quindi CAS 6 per memorie che funzionano a DDR3-1600 MHz significa 6*1,25 ns = 7,5 ns

Per calcolare la latenza delle tue memorie puoi usare la stessa formula.

Il valore in ns 1,25 rappresenta il tempo base delle di ogni colpo di clock delle DDR3 a 1600 Mhz Cas 6 e da cui sono calcolati la durata i successivi colpi di clock di ogni altro sub Timing. Se moltiplichi tutti i valori ottieni le latenze dei rispettivi Timing.

Qui manca la parte del System Agent di Sandybridge e dell'uncore di Nehalem.

Però anche la loro velocità dipende sempre da questo parametro e si ricava dal valore di FSB alias BCLK per il rapporto di moltiplicazione dei blocchi nei vari stadi della cache e dell'Uncore.

Il calcolo in questo caso è molto più complesso ma di massima minore è il valore del CAS e più velocemente devono funzionare per sincronizzarsi con il resto del sistema e sempre per questo motivo con memorie in alta frequenza è praticamente impossibile usare valori di CAS troppo spinti.

L3, Uncore e quant'altro vanno in stallo cosi come gli stessi IC delle memorie. Nel primo caso le cpu che salgono meglio con le ram hanno il blocco L3 e uncore migliore. Nel secondo solo gli IC migliori come gli Hyper possono correttamente terminare ogni segnale in alta frequenza, grazie al massiccio Overvolt che possono reggere.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 20:41   #6958
BruceWilliss
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4045
quindi facendo 2 calcoli sono piu veloci le 1866 Cl 8 rispetto alle 1600 Cl7 pero sono piu veloci le 1600 Cl6 delle 1866 Cl8 se non ho sbagliato.
BruceWilliss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 15:23   #6959
thedarkest
Senior Member
 
L'Avatar di thedarkest
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 3326
qualcuno mi spiega come funzionano i profili per l'l'overclock? cioe' io ho impostato diversi parametri per l'overclock, posso salvare il tutto per poi, in caso di bisogno, richiamalo in un secondo momento?
__________________
Asus P8Z77-V-LX , Intel i5 3570 Cooled By Thermalright Archon, 8Gb DDr3 1600mhz Corsair Vengeance,PNY Gtx 580 Enthusiast edition OC + Accelero Xtreme Plus 900/1050/1800 ,Corsair AX750,HAF 922,X-Fi Platinum Champion Edition
thedarkest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2011, 20:04   #6960
Telaf
Member
 
L'Avatar di Telaf
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 61
Ragazzi, datemi alcuni suggerimenti per favore.......

Questo è il profilo del mio nuovo PC per games principalmente ma anche per fotoritocco e montaggio video, OC per il momento no:

Case - CHIEFTEC Serie Bravo BX-01B-B-B

Ali - ENERMAX - Alimentatore 900 Watt Serie MODU 87+ ATX 12V v2.3 Certificato 80+ Gold

MoBo - ASUS - Motherboard P8P67 DELUXE Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset Intel P67 ATX

Processore - INTEL - Core i7-2600K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz con moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato

Memorie - G.Skill [ RipjawsX ] F3-12800CL8D-8GBXM
http://www.gskill.com/products.php?index=356

Dissipatore - NOCTUA NH-U12P SE2

Hard disk - WESTERN DIGITAL - VelociRaptor 600 Gb Sata 600 Buffer 32 Mb 10000 Rpm

VGA - ASUS - GeForce GTX 590 3 Gb ddr5 Pci-E 3x DVI-I Dual Link / Mini-Display Port

Ho già acquistato MoBo, Ali, Procio e HD........sulle memorie non sono sicuro ma mi pare che siano quelle corrette sia come compatibilità scheda madre che come altezza per dissipatore, le ho trovate a circa 50 Euro, io vorrei 4 GB x 2, ma vorrei capire se 2 GB x 4 può essere meglio ................ mentre per il dissipatore chiedo se rischio il procio a non metterlo, per la scheda madre volevo mettere la ASUS Geforce 590 GTX ma il prezzo mi sta facendo riflettere benchè la differenza con la GTX 580 (solo Nvidia) è relativamente poca ma io la utilizzerei con tre monitor per giocare.....ho scelto un ali potente e valido ma paradossalmente per uno SLI potrebbe essere insufficiente.
Vi piace come profilo oppure avreste scelto altro?

Grazie
__________________
Telaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v