Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2017, 21:18   #6681
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
ma i connettori sono messi bene ? sulle voci che ho detto prima?
Si ma nel BIOS il canale cpu opt/w_pump lo devi settare come w_pump altrimenti la pompa gira piano
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:25   #6682
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
è settato su w_pump pump control mode su pwm e e water pump setting su full speed
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:36   #6683
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
A quanto gira ?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:42   #6684
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Ho trovato l'inghippo non era agganciato perfettamente sulla cpu ..ora in idle mi da 26 gradi (prima 35) e occt quando prima dava 70 gradi ora allo stesso minuto da 46, certo l'aria che butta e' sempre fresca pero presumo perche non sia sotto stress e non faccia caldo nella stanza cmq penso funzioni giusto?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:48   #6685
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Si ora tutto ok.
Se ti fanno rumore le ventole, puoi abbassare un Po i giri...
L aria piu calda la caccia quando si alza la temp del liquido (quando la cpu sta in full per periodi lunghi di tempo)
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:50   #6686
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Si ora tutto ok.
Se ti fanno rumore le ventole, puoi abbassare un Po i giri...
L aria piu calda la caccia quando si alza la temp del liquido (quando la cpu sta in full per periodi lunghi di tempo)
grazie a tutti per la disponibilita
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 21:53   #6687
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
grazie a tutti per la disponibilita
Figurati..se puoi fai un confronto delle temp tra il masterliquid e il dissi stock
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 22:35   #6688
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
ti posso gia dire che con firefox aperto siamo con lo stock ..30 con punte di 40 in oscillazione invece con occt laddove con l'altro schizzava verso i 70 qui non va oltre i 50
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 08:25   #6689
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Ragazzi cosa mi consigliate come sistema di raffreddamento per un 1700
Il case in cui ho assemblato il mio sistema è un fractal design meshify c
Le alternative che sto valutando sono:
2 corsair ML140 frontali + Be quiet Dark rock 3 circa € 110
AIO da 280 frontale (pensavo EVGA CLC 280) circa €130
2 Corsair ML140 frontali + AIO da 240 da mettere sul tetto (da valutare ancora cosa prendere pesnavo al deepcool captain 240 o fractal celsius s24 o EVGA CLC 240) € 150..
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 09:33   #6690
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Aio sul tetto con le ML 140 frontali in immissione.
L AIO se lo metti frontalmente ti fa da tappo per l airflow. Anzi ti butta aria calda nel case e di conseguenza aumentano le temp di vga e mobo.
Te lo dico per esperienza personale..
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 10:45   #6691
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Ragazzi cosa mi consigliate come sistema di raffreddamento per un 1700
Il case in cui ho assemblato il mio sistema è un fractal design meshify c
Le alternative che sto valutando sono:
2 corsair ML140 frontali + Be quiet Dark rock 3 circa € 110
AIO da 280 frontale (pensavo EVGA CLC 280) circa €130
2 Corsair ML140 frontali + AIO da 240 da mettere sul tetto (da valutare ancora cosa prendere pesnavo al deepcool captain 240 o fractal celsius s24 o EVGA CLC 240) € 150..
imho le ML vanno benissimo sul dissipatore o sul radiatore, ma non le metterei nel case per il ricircolo d'aria (assolutamente sprecate. a questo punto per rimanere su corsair meglio le AF o ancora meglio la AF140L che si trova a poco)
Detto questo, parti dal presupposto che i ryzen non scaldano tanto (il 1700 in particolare) sicuramente non sono dei forni come kaby lake e compagnia (senza delid).
Fatta questa premessa, quoto papugo, l'aio frontale raffredda bene la cpu ma ti rovina l'airflow generale.

Sul dissy ad aria non mi esprimo, è una scelta di campo, io preferisco gli aio.
Poi valuta le tue esigenze (prestazioni, estetica, budget etc etc):
se vai di aio da 240 sul top prendi in considerazione anche il corsair h100i v2 (magari puoi montarci le ML120 e riciclare le sue ventole per il case) o il kraken x52 (se l'estetica ti interessa meno: l'arctic liquid freezer 240 o il cryorig A40 ultimate).
Però - considerata la premessa - terrei in considerazione anche un aio "cicciotto" da 120 in push pull da mettere dietro (h80iv2 o, sempre se l'estetica non è fondamentale, arctic liquid freezer 120).

In sintesi il mio consiglio è: h100i v2 sul tetto o h80i v2 sul retro
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:13   #6692
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Nessuno usa ASUS ZenStates per fare OC? C'è da fidarsi?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:20   #6693
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Aio sul tetto con le ML 140 frontali in immissione.
L AIO se lo metti frontalmente ti fa da tappo per l airflow. Anzi ti butta aria calda nel case e di conseguenza aumentano le temp di vga e mobo.
Te lo dico per esperienza personale..
è la stessa cosa che pensavo. intatti era quella meno "consigliata" mentre il 280 sul tetto non lo posso mettere causa perchè le ventole toccherebbero contro il dissipatore della scheda madre

Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
imho le ML vanno benissimo sul dissipatore o sul radiatore, ma non le metterei nel case per il ricircolo d'aria (assolutamente sprecate. a questo punto per rimanere su corsair meglio le AF o ancora meglio la AF140L che si trova a poco)
Detto questo, parti dal presupposto che i ryzen non scaldano tanto (il 1700 in particolare) sicuramente non sono dei forni come kaby lake e compagnia (senza delid).
Fatta questa premessa, quoto papugo, l'aio frontale raffredda bene la cpu ma ti rovina l'airflow generale.

Sul dissy ad aria non mi esprimo, è una scelta di campo, io preferisco gli aio.
Poi valuta le tue esigenze (prestazioni, estetica, budget etc etc):
se vai di aio da 240 sul top prendi in considerazione anche il corsair h100i v2 (magari puoi montarci le ML120 e riciclare le sue ventole per il case) o il kraken x52 (se l'estetica ti interessa meno: l'arctic liquid freezer 240 o il cryorig A40 ultimate).
Però - considerata la premessa - terrei in considerazione anche un aio "cicciotto" da 120 in push pull da mettere dietro (h80iv2 o, sempre se l'estetica non è fondamentale, arctic liquid freezer 120).

In sintesi il mio consiglio è: h100i v2 sul tetto o h80i v2 sul retro
Mah forse si sono leggermente sprecate in immissione le ML140 però permettono di avere un ENORME flusso d'aria a bassismi RPM..ed inoltre illuminano bene .

Si l'estetica mi interessa,l'unica cosa che mi ferma a predere il Dark rock 3 è proprio questo.

Si me ne sono accorto che,a def, non scaldano nulla a 3.8 GHz il dissi originale fatica e si fa sentire con una temperatura in camera di 18 °C... questa estate sarebbe impossibile mantenerle.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:42   #6694
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Mah forse si sono leggermente sprecate in immissione le ML140 però permettono di avere un ENORME flusso d'aria a bassismi RPM..ed inoltre illuminano bene .
ah ecco non avevo capito che parlavi delle rgb, allora sì (pensavo ti riferissi alle nere lisce)

Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
Si l'estetica mi interessa,l'unica cosa che mi ferma a predere il Dark rock 3 è proprio questo.
beh se il fattore estetico conta, allora vai di kraken x52 (è come l'x62 ma da 240)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 14:42   #6695
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
ah ecco non avevo capito che parlavi delle rgb, allora sì (pensavo ti riferissi alle nere lisce)



beh se il fattore estetico conta, allora vai di kraken x52 (è come l'x62 ma da 240)
No no non le prendo RGB le prendo a led bianco.
Alla fine credo che però prederò il Dark Rock 3 per il semplice fatto che spendere 70/80€ in più a favore dell'AIO per avere le medesime prestazioni non mi sembrano soldi ben spesi e il Dark Rock 3 non mi sembra così immenso (vedendo diverse configurazione su PCPARTPIKER) ed ha ottime prestazioni

Ultima modifica di RoUge.boh : 29-12-2017 alle 14:48.
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 22:29   #6696
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Complice la giornata semi lavorativa ho trovato la prima stabilità con le ram a 3200 MHz

Vediamo come affinare...

__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 22:37   #6697
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Credo di aver risolto l'arcano: sulle MSI X370 l'LLC si comporta in maniera strana.



Infatti impostando da BIOS 1,250V ottengo:
  1. 1.280v LLC1
  2. 1.272v LLC2
  3. 1.264v LLC3
  4. 1.256v LLC4
  5. 1.248v LLC5
  6. 1.240v LLC6
  7. 1.232v LLC7
  8. 1.224v LLC8
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 22:38   #6698
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Per proseguire il discorso di ieri nel raffronto tra ryzen 1600 con ventola stock e AIO coolermaster masterliquid 240 ..settato il processore a 3900 con 1.35v ..regge 1h di OCCT con temp max 68 gradi stabilizzato a 62.9...prima con ventola stock arrivava a 85. Quindi di massima direi, per le altre prove che ho fatto ci sono circa 15 20 gradi di differenza in favore del masterliquind che secondo me visto il prezzo (pagato 84e) per chi vuole provare questo tipo di sistema di raffreddamento e' un ottimo compromesso qualita-prezzo.

Approfitto ...le mie ram (B-die) Ripjaws 3600 ..reggono anche 3333 ..in termini di prestazioni c'e' molta differenza tra 3200 e 3333?

Ultima modifica di misterazz : 29-12-2017 alle 22:40.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 22:46   #6699
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
Per proseguire il discorso di ieri nel raffronto tra ryzen 1600 con ventola stock e AIO coolermaster masterliquid 240 ..settato il processore a 3900 con 1.35v ..regge 1h di OCCT con temp max 68 gradi stabilizzato a 62.9...prima con ventola stock arrivava a 85. Quindi di massima direi, per le altre prove che ho fatto ci sono circa 15 20 gradi di differenza in favore del masterliquind che secondo me visto il prezzo (pagato 84e) per chi vuole provare questo tipo di sistema di raffreddamento e' un ottimo compromesso qualita-prezzo.

Approfitto ...le mie ram (B-die) Ripjaws 3600 ..reggono anche 3333 ..in termini di prestazioni c'e' molta differenza tra 3200 e 3333?
Ottimo . Grazie Per il confronto che hai riportato..
Per le ram diciamo non cambia nulla a livello prestazionale .forse solo qualche punto in più nei vari benchmark

@Salvatopo vedi che funge llc?
Quindi un giorno quando overclocckerai di piu e metterai il vcore manualmente il valore ideale per te sarebbe 5 o 4
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i

Ultima modifica di papugo1980 : 29-12-2017 alle 22:48.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2017, 10:34   #6700
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Ottimo . Grazie Per il confronto che hai riportato..
Per le ram diciamo non cambia nulla a livello prestazionale .forse solo qualche punto in più nei vari benchmark

@Salvatopo vedi che funge llc?
Quindi un giorno quando overclocckerai di piu e metterai il vcore manualmente il valore ideale per te sarebbe 5 o 4
sceso da 1.35v a 1.30 sempre 3900 e regge 1h30 di OCCT con temperature inferiori a 1.35 ossia 58.6 di max (10 gradi in meno rispetto a 1.35) e 54 di temp assestata (pe la cronaca ho usato non la pasta terminca coolermaster del 240 ma noctua NT-H1 non so se possa aver influito.)
Abbassare la velocità delle ventole del radiatore influenza il raffreddamento ? intendo mantendendo pero la pompa sempre a full speed ma diminuendo le ventole

Ultima modifica di misterazz : 30-12-2017 alle 10:47.
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v