Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-11-2008, 11:29   #641
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Mi dispiace contraddirti, ma Vista supporta nativamente il PAE, il quale viene automaticamente abilitato dall'OS su tutti i sistemi che supportano il DEP (in pratica tutti i pc di ultima generazione), col quale poi interagisce per uno scopo ben preciso, che non è più quello originale di un tempo (vale a dire fino alla versione XP SP1) per motivi a me ben noti e che ho spiegato (documentando) più di una volta in questo forum .

Non è dato a sapere in questo momento se MS, in Windows 7, continuerà ad utilizzare il PAE sulle versioni a 32 bit nello stesso modo col quale lo fa lavorare in Vista (e quella sarebbe una bella domanda da porre a MS), o se tornerà sui suoi passi visto che adesso le premesse per un funzionamento del PAE per lo scopo principale per il quale era stato concepito, ci sono tutte (mentre a fine 2003 mancavano, a causa di drivers di terze parti per la gestione di periferiche, scritti male e che causavano BSODs inficiando il "buon nome" dell'OS che invece, in quel caso, non aveva colpe). Presumo che per motivi meramente commerciali, MS lascerà le cose come stanno adesso, anche se la speranza è sempre l'ultima a morire.

Ricordo inoltre che se da un alto, attualmente, le versioni a 32 bit (di Vista) non sono in grado di gestire completamente 4 GB di RAM, ciò può capitare tranquillamente anche alle versioni a 64 bit, qualora l'hardware (chipset) e/o il BIOS del sistema non abbiano determinate caratteristiche (e questo vale anche per Windows 7). Quest'ultima amara scoperta è stata fatta a posteriori da più di qualcuno in questo forum (che lo ha riportato), che avrebbe fatto bene a documentarsi seriamente, anzichè prendere per oro colato certe frasi scritte qua e là. La documentazione sui siti di MS è presente.

Infine, ricordo anche che se da un lato le versioni a 64 bit sui sistemi aventi determinati requisiti (vedi sopra), sono in grado di gestire interamente 4 GB di RAM, dall'altro ne consumano di più per qualunque applicativo, sia esso nativo a 64 bit o a 32 bit che gira in emulazione tramite Wow64. Tale consumo varia mediamente da un 20 ad un 40% in più per singolo applicativo, come dimostrato in passato anche da un test eseguito e pubblicato da Tom's, il quale concludeva (dati alla mano, e non chiacchiere) che i veri vantaggi di usare Vista 64 bit (e per Win 7 è e sarà sicuramente la stessa cosa) per quanto concerne la gestione della RAM, si hanno su sistemi equipaggiati con più di 4 GB, e non con 4 GB o meno. E non entro nel merito sullo spazio massimo allocabile di RAM da parte del singolo processo, nè sul fatto che il 99% degli applicativi seri che vengono usati quotidianamente, sono disponibili solo a 32 bit e quindi in windows 64 bit girano tramite un emulatore (che di sicuro non porta alcun vantaggio), che alcuni crashano o non girano proprio (perchè non sono stati scritti rispettando tutte le spcifiche di WoW64 - l'emulatore - rilasciate da MS) e che non mi risulta esista nemmeno 1 gioco nativo a 64 bit, visto che tutte le volte che è stata posta la domanda specifica, la risposta non è mai arrivata. Detto quanto sopra, chi è obiettivo e sta con i piedi per terra, saprà fare correttamente la propria scelta su quale versione dell'OS orientarsi, valutando pro e contro, e dimenticandosi fanatismi vari e frasi del tipo "64 bit è il futuro", che non servono e portano da nessuna parte, visto che certe cose si dicevano anche 5 anni fa ma la situazione, di fatto, è rimasta la stessa (a parte il prezzo della RAM che è crollato).

Un'ultima riflessione finale: leggendo i vari commenti su Vista 32 vs Vista 64, c'è stato più di qualcuno che, onestamente, ha detto di non essersi accorto di prestazioni "velocistiche" superiori. Altri hanno detto di "aver avuto la sensazione" che ciò accadesse, ma niente sul quale ci avrebbero messo la mano sul fuoco (e ciò non mi sorprende, noto quanto sopra). Ora, dal momento che i primi feedback che stiamo leggendo su Windows 7 sono tutti positivi riguardo ad una maggiore reattività rispetto a Vista, apprezzabile immediatamente, ciò dovrebbe ridurre ancor di più l'eventuale "sensazione" che una versione a 64 bit possa essere più reattiva rispetto alla 32 bit.

E con quanto sopra concludo la "parentesi", invitando chi volesse approndire a cercare le discussioni già esistenti in questo forum sull'argomento specifico, o leggendo i documenti ufficiali di MS, onde evitare di mandare inutilmente OT questa .
Tutto giusto ma che diventerà entro un anno OLD: ti spiego alla pdc hanno mostrato anche la versione Server di Seven e hanno fatto vedere una feature interessante e cioè Windows Server 2008 R2 NON avrà il wow (l emulatore windows 32 bit sui sistemi x64) installato di default e questo perchè nel mercato server per l epoca, inizio 2010 (la versione server esce 6 mesi dopo la client), tutti gli applicativi saranno in versione x64 nativa (sarà cmq possibile installarlo come opzione).
La stessa cosa è trapelata per Windows 7 nel senso non toglieranno wow come per la versione server ma punteranno a spingere le software house a sviluppare versioni x64 native dei loro programmi mettendo in vendita pc con la versione x64 di Windows 7 e un quantitativo di ram oscillante dai 4 agli 8 gb. E la stessa Microsoft darà il buon esempio rilasciando sia Office 14 che Visual Studio 2010 in versione nativa x64.

Per cui entro pochi anni morirà il PAE, morirà wow e tutto il software win32 diventerà x64.
mauriziofa è offline  
Old 13-11-2008, 11:31   #642
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Per cui entro pochi anni morirà il PAE, morirà wow e tutto il software win32 diventerà x64.
e speriamo davvero
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline  
Old 13-11-2008, 11:45   #643
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
e speriamo davvero
Purtroppo fino a quando i pc in vendita continueranno ad avere os a 32 bit la situazione non si sblocca. Dall autunno del 2009 con Windows 7 finalmente le cose cambieranno, tutti i nuovi pc con più di 4gb di ram monteranno Windows 7 x64 e spariranno abbastanza velocemente i nuovi pc con Windows a 32 bit a quel punto tutte le software house saranno costrette a rilasciare software x64 nativo.

E poi non dimenticate che la Apple nel 2009 rilascerà Snow, il mac os 10.6, interamente a 64bit, con solo la vecchia libreria Carbon a 32bit, e non come Leopard ora che è un ibrido. Questo spingerà anche Microsoft verso i 64 bit.
mauriziofa è offline  
Old 13-11-2008, 11:54   #644
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Tutto giusto ma che diventerà entro un anno OLD: ti spiego alla pdc hanno mostrato anche la versione Server di Seven e hanno fatto vedere una feature interessante e cioè Windows Server 2008 R2 NON avrà il wow (l emulatore windows 32 bit sui sistemi x64) installato di default e questo perchè nel mercato server per l epoca, inizio 2010 (la versione server esce 6 mesi dopo la client), tutti gli applicativi saranno in versione x64 nativa (sarà cmq possibile installarlo come opzione).
La stessa cosa è trapelata per Windows 7 nel senso non toglieranno wow come per la versione server ma punteranno a spingere le software house a sviluppare versioni x64 native dei loro programmi mettendo in vendita pc con la versione x64 di Windows 7 e un quantitativo di ram oscillante dai 4 agli 8 gb. E la stessa Microsoft darà il buon esempio rilasciando sia Office 14 che Visual Studio 2010 in versione nativa x64.

Per cui entro pochi anni morirà il PAE, morirà wow e tutto il software win32 diventerà x64.
Beh e' gia' un passo in avanti notevole questa intenzione di fare office a 64 bit. Potevano pero' fare un passo in piu' e togliere WoW da windows 7.
Io non aspetto altro, che tolgano finalmente il supporto ai 32 bit cosi' come hanno di fatto tolto il supporto ai 16 bit.
La piattaforma 64 deve nascere senza portarsi dietro quasi 2 decenni di retrocompatibilita' col codice a 32 bit.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 13-11-2008, 11:57   #645
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Beh e' gia' un passo in avanti notevole questa intenzione di fare office a 64 bit. Potevano pero' fare un passo in piu' e togliere WoW da windows 7.
Io non aspetto altro, che tolgano finalmente il supporto ai 32 bit cosi' come hanno di fatto tolto il supporto ai 16 bit.
La piattaforma 64 deve nascere senza portarsi dietro quasi 2 decenni di retrocompatibilita' col codice a 32 bit.
sarebbe prematuro eliminare il supporto ai sw x32 in windows 7. Rimarrebbe sugli scaffali
maxlaz è offline  
Old 13-11-2008, 11:59   #646
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Purtroppo fino a quando i pc in vendita continueranno ad avere os a 32 bit la situazione non si sblocca. Dall autunno del 2009 con Windows 7 finalmente le cose cambieranno, tutti i nuovi pc con più di 4gb di ram monteranno Windows 7 x64 e spariranno abbastanza velocemente i nuovi pc con Windows a 32 bit a quel punto tutte le software house saranno costrette a rilasciare software x64 nativo.

E poi non dimenticate che la Apple nel 2009 rilascerà Snow, il mac os 10.6, interamente a 64bit, con solo la vecchia libreria Carbon a 32bit, e non come Leopard ora che è un ibrido. Questo spingerà anche Microsoft verso i 64 bit.
Sfortunatamente non e' cosi'.
Finche' Vista x64 e Windows 7 x64 avranno il sottosistema Wow puoi stare certo che le software house (maggiore o minori) continueranno a sviluppare codice a 32 bit. Ci metto la mano sul fuoco.
Ecco perche' non basta spingere il so a 64 bit, ma la Microsoft deve tagliare completamente fuori wow, cosi' come fece per il sottosistema a 16 bit nel passaggio da x32 a x64.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 13-11-2008, 12:02   #647
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Sfortunatamente non e' cosi'.
Finche' Vista x64 e Windows 7 x64 avranno il sottosistema Wow puoi stare certo che le software house (maggiore o minori) continueranno a sviluppare codice a 32 bit. Ci metto la mano sul fuoco.
Ecco perche' non basta spingere il so a 64 bit, ma la Microsoft deve tagliare completamente fuori wow, cosi' come fece per il sottosistema a 16 bit nel passaggio da x32 a x64.

Non dimenticate comunque quali sono i vantaggi reali del sw x64.

Per molte applicazioni sono ancora inutili.

il passaggio da x32 a x64 non è così importante come lo fu il passaggio da x16 a x32

Ultima modifica di maxlaz : 13-11-2008 alle 12:05.
maxlaz è offline  
Old 13-11-2008, 12:10   #648
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
Non dimenticate comunque quali sono i vantaggi reali del sw x64.

Per molte applicazioni sono ancora inutili.
Non importa che ci siano o meno vantaggi, il software su una piattaforma a 64 bit dev'essere a 64bit. Sopratutto quando non esiste nessun motivo per mantenere la retrocompatibilita'. Alla Microsoft hanno una opportunita' eccezionale, quella di rendere la piattaforma a 64 bit libera dai vincoli della retrocompatibilita' (2 decenni di software fatto alla "cazzo di cane").
Fare tabula rasa e partire da zero. E questo e' un bene.

Io ho tantissimi programmi a 32 bit, e se mi tolgono il supporto ai 32 bit da windows non potro' piu' usarli. Ma sai cosa ? A questo punto non mi importa piu'. Avro' xp per la retrcompatibilita' o windows 98 . Il futuro e' 64 bit e voglio i software a 64 bit e che diamine.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 13-11-2008, 12:12   #649
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Sfortunatamente non e' cosi'.
Finche' Vista x64 e Windows 7 x64 avranno il sottosistema Wow puoi stare certo che le software house (maggiore o minori) continueranno a sviluppare codice a 32 bit. Ci metto la mano sul fuoco.
Ecco perche' non basta spingere il so a 64 bit, ma la Microsoft deve tagliare completamente fuori wow, cosi' come fece per il sottosistema a 16 bit nel passaggio da x32 a x64.
Dipende, sono convinto anche io come te che molti "staranno alla finestra" ma ti porto un esempio chiarificatore: wow non funziona sempre al 100% a casa su Vista x64 ho installato ACDSEE 2009 e ogni tanto quando lo apro mi compare la scritta "Acdsee ha incontrato un errore critico e verrà chiuso", mentre sia su Xp che su Windows 7 a 32 bit questa cosa non succede mai ed è stabile come una roccia.
Ora se tra un anno il mercato metterà alla prova la versione x64 di Windows 7 se le software house non sviluperrano prodotti x64 nativi sai quanti di questi problemi che ho incontrato io con acdsee salteranno fuori??? Migliaia, solo che fino ad oggi la percentuale di quelli che hanno Windows x64 è così bassa che se ne possono fregare ma dalla fine del 2009 non potranno più farlo.
E poi non dimenticate il discorso Apple cosa succederebbe se ad esempio un qualsiasi programma multipiattaforma girasse al doppio della velocità (come prestazioni) sulla nuova piattaforma Snow( completamente a 64bit) cofronto alla versione Windows con WOW? Sai che danno di immagine per Microsoft? Ricordiamoci che l esperienza FireFox insegna anche con il monopolio non bisogna adagiarsi sugli allori ma migliorarsi sempre.
mauriziofa è offline  
Old 13-11-2008, 12:21   #650
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non importa che ci siano o meno vantaggi, il software su una piattaforma a 64 bit dev'essere a 64bit. Sopratutto quando non esiste nessun motivo per mantenere la retrocompatibilita'. Alla Microsoft hanno una opportunita' eccezionale, quella di rendere la piattaforma a 64 bit libera dai vincoli della retrocompatibilita' (2 decenni di software fatto alla "cazzo di cane").
Fare tabula rasa e partire da zero. E questo e' un bene.

Io ho tantissimi programmi a 32 bit, e se mi tolgono il supporto ai 32 bit da windows non potro' piu' usarli. Ma sai cosa ? A questo punto non mi importa piu'. Avro' xp per la retrcompatibilita' o windows 98 . Il futuro e' 64 bit e voglio i software a 64 bit e che diamine.
a te non interesserà più non utilizzare certi programmi ma molti altri sì.

anche a MS. Ripeto se ipoteticamente Windows 7 non supportasse più il sw x32 non ne venderebbero nemmeno una copia .

cmq non credere che automaticamente un sw x64 giri al doppio di un x32.
non è così.

Se fosse così avremmo già tutto sw x64
maxlaz è offline  
Old 13-11-2008, 12:24   #651
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Dipende, sono convinto anche io come te che molti "staranno alla finestra" ma ti porto un esempio chiarificatore: wow non funziona sempre al 100% a casa su Vista x64 ho installato ACDSEE 2009 e ogni tanto quando lo apro mi compare la scritta "Acdsee ha incontrato un errore critico e verrà chiuso", mentre sia su Xp che su Windows 7 a 32 bit questa cosa non succede mai ed è stabile come una roccia.
Ora se tra un anno il mercato metterà alla prova la versione x64 di Windows 7 se le software house non sviluperrano prodotti x64 nativi sai quanti di questi problemi che ho incontrato io con acdsee salteranno fuori??? Migliaia, solo che fino ad oggi la percentuale di quelli che hanno Windows x64 è così bassa che se ne possono fregare ma dalla fine del 2009 non potranno più farlo.
E poi non dimenticate il discorso Apple cosa succederebbe se ad esempio un qualsiasi programma multipiattaforma girasse al doppio della velocità (come prestazioni) sulla nuova piattaforma Snow( completamente a 64bit) cofronto alla versione Windows con WOW? Sai che danno di immagine per Microsoft? Ricordiamoci che l esperienza FireFox insegna anche con il monopolio non bisogna adagiarsi sugli allori ma migliorarsi sempre.
Si in effetti quello che dici e' vero. Non esiste una compatibilita' al 100% tra software a 32 bit eseguito su x32 e su wow. E quindi per pura inerzia prima o poi tutti sviluperanno a 64 bit. Chissa' se la Adobe lo capira' mai (Flash a 64 bit ).
Io avrei voluto ma forse era una soluzione troppo radicale che il software a 32 bit non si installasse nativamente su windows xp 64, vista 64 o windows 7 64, ma si installasse direttamente in una macchina virtuale.
Ora invece abbiamo sui sistema a 64bit, due copie di ie, due copie per i codecs (32 e 64), flash che va solo a 32 bit e quindi ti obbliga ad usare un browser a 32 bit etc....
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 13-11-2008, 12:29   #652
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da maxlaz Guarda i messaggi
a te non interesserà più non utilizzare certi programmi ma molti altri sì.

anche a MS. Ripeto se ipoteticamente Windows 7 non supportasse più il sw x32 non ne venderebbero nemmeno una copia .
Dove sta scritto ?


Quote:
cmq non credere che automaticamente un sw x64 giri al doppio di un x32.
non è così.

Se fosse così avremmo già tutto sw x64
Io non ho mai detto che le prestazioni sarebbero aumentate del 100% (e ad essere sincero non lo penso proprio).
Io sostengo che il passaggio ai 64 bit e' una occasione unica per tagliare quel filo di retrocompatibilita' con codice a 32 bit che ci portiamo dietro da quasi 2 decenni e il cui supporto e' uno dei motivi per cui la piattaforma windows e' disastrata.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline  
Old 13-11-2008, 12:35   #653
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
scusate ma l'emulazione esiste per questo

adesso non mi direte che Apple è riuscita a passare da powerpc a x86 e MS non riesce a passare da 32 a 64 bit?

che poi il WOW64 esiste per questo, bisogna solo lavorarci di più e risolvere le incompatibilità rimaste

poi a quel punto se Adobe continua col flash a 32 bit, beh, vada a farsi friggere
pabloski è offline  
Old 13-11-2008, 12:46   #654
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io sostengo che il passaggio ai 64 bit e' una occasione unica per tagliare quel filo di retrocompatibilita' con codice a 32 bit che ci portiamo dietro da quasi 2 decenni e il cui supporto e' uno dei motivi per cui la piattaforma windows e' disastrata.
scusa, ma questa è una grossa inesattezza !!!
maxlaz è offline  
Old 13-11-2008, 13:08   #655
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
in emulazione tramite Wow64. Tale consumo varia mediamente da un 20 ad un 40% in più per singolo applicativo
correggi il messaggio, è fra 2 e 4%
rutton è offline  
Old 13-11-2008, 13:13   #656
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non importa che ci siano o meno vantaggi, il software su una piattaforma a 64 bit dev'essere a 64bit. Sopratutto quando non esiste nessun motivo per mantenere la retrocompatibilita'. Alla Microsoft hanno una opportunita' eccezionale, quella di rendere la piattaforma a 64 bit libera dai vincoli della retrocompatibilita' (2 decenni di software fatto alla "cazzo di cane").
Fare tabula rasa e partire da zero. E questo e' un bene.

Io ho tantissimi programmi a 32 bit, e se mi tolgono il supporto ai 32 bit da windows non potro' piu' usarli. Ma sai cosa ? A questo punto non mi importa piu'. Avro' xp per la retrcompatibilita' o windows 98 . Il futuro e' 64 bit e voglio i software a 64 bit e che diamine.


Non capisco questa corsa ai 64 bit,come se fosse chissà che... Oggi in media 2gb sono lo standard,e con questo quantitativo con i 64 bit te ne fai poco e niente.Se porto il tutto a 3,5 gb sono a posto per anni,e continuo a non aver bisogno dei 64 bit che in queste condizioni mi darebbero vantaggi pressochè nulli.Ergo lasciamo i 32 bit dove si trovano e cambiamo quando è necessario...Ogni tanto dimenticate ciò che utilizza l'utente medio e perdete di vista le necessità che quest'ultimi hanno effettivamente!
Addirittura ho letto di togliere totalmente il supporto ai 32 bit.Spero stiate scherzando...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 13-11-2008, 13:16   #657
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
correggi il messaggio, è fra 2 e 4%

No,sono corretti quei valori...Te lo posso assicurare!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 13-11-2008, 13:16   #658
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
hai ragione john, ma il problema dei 64 bit sta diventando come quello dell'IPv6

tutti ne parlano, è in giro da anni, ma nessuno si muove...il rischio è che l'inerzia la faccia da padrona e ci ritroviamo con 6 GB di RAM e non li possiamo usare perchè il 5-6% dei software che usiamo più spesso non solo non è a 64 bit ma non è manco compatibile con WOW64

flash è l'esempio più eclatante....è diffuso, usatissimo, necessario, ma è un miracolo riuscire a farlo funzionare su OS a 64 bit
pabloski è offline  
Old 13-11-2008, 13:17   #659
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Non capisco questa corsa ai 64 bit,come se fosse chissà che... Oggi in media 2gb sono lo standard,e con questo quantitativo con i 64 bit te ne fai poco e niente.Se porto il tutto a 3,5 gb sono a posto per anni,e continuo a non aver bisogno dei 64 bit che in queste condizioni mi darebbero vantaggi pressochè nulli.Ergo lasciamo i 32 bit dove si trovano e cambiamo quando è necessario...Ogni tanto dimenticate ciò che utilizza l'utente medio e perdete di vista le necessità che quest'ultimi hanno effettivamente!
Addirittura ho letto di togliere totalmente il supporto ai 32 bit.Spero stiate scherzando...
diciamo che si leggono slogan tipo: non ci sono più le mezze stagioni oppure piove..governo ladro
maxlaz è offline  
Old 13-11-2008, 13:21   #660
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
hai ragione john, ma il problema dei 64 bit sta diventando come quello dell'IPv6

tutti ne parlano, è in giro da anni, ma nessuno si muove...il rischio è che l'inerzia la faccia da padrona e ci ritroviamo con 6 GB di RAM e non li possiamo usare perchè il 5-6% dei software che usiamo più spesso non solo non è a 64 bit ma non è manco compatibile con WOW64

flash è l'esempio più eclatante....è diffuso, usatissimo, necessario, ma è un miracolo riuscire a farlo funzionare su OS a 64 bit

infatti anche l'ipv6 entrerà quando finiranno gli indirizzi ipv4.. Fino a che ci sono nessuno mette mano al portafoglio per upgradare tutti i sistemi coinvolti.

Lo stesso con i 64bit....

Quanti sono i sw che necessiterebbero di 64bit per avere un notevole incremento prestazionale? Pochi rispetto alla sterminata libreria di sw che si trova disponibile in giro.
maxlaz è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v