Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2020, 15:13   #6401
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
non potete variare il voltaggio dei chip ram, quello che voi leggete come voltaggio ram è in realtà il voltaggio del soc ovvero dell'imc delle ram

così come su vega serviva il flash del bios della 64 per avere il voltaggio più alto sulle hbm della 56

evidentemente dal pt è possibile disaccoppiare i valori fra vgpu e vsoc cosa che wattmna ovviamente non fa fare
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 15:19   #6402
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
in base ai valori che menzionava Frank@Home (0.6 - 0.9),non credo parlasse di vSoC.
Il vSoC tramite MorePowerTool ha un range 0.8 - 1.05, parlando di 5700 liscia.
Magari lui sulla pulse può farlo, ma sulla xfx che ho io (liscia o con bios XT) il voltaggio ram non l'ho visto da nessuna parte, e i voltaggi vram sono identici tra i due bios (compresi i timings)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 17:16   #6403
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
Non è esatto, se guardi lo screen i voltaggi sono diversi ed indipendenti.
Addirittura da wattaman puoi modificarli in maniera distinta.
Peccato che wattman non sia molto affidabile, l'idea c'è ma deve essere sistemato perché genera episodi di instabilità.

Spero che su Afterburner implementino la modifica del voltaggio ram.
lo screen di gpu-z intendi?

Non sarebbe la prima volta che l'etichetta appiccicata su un tool sia diverso da quella su un altro tool di monitoring, hai uno screen di wattman invece?

Riuscite a mettere anche uno screen del morepowertool? grazie
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 17:38   #6404
rekial
Senior Member
 
L'Avatar di rekial
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Messina
Messaggi: 2688
scusate una domanda:
quando imposto sulla mia 5700xt i 60hz in 1080, la ventola è inudibile e le temperature non superano i 60°, ma quando imposto, alla stessa risoluzione, i 100/120/140, le ventole schizzano alle stelle e le temperature aumentano di circa 20°....è normale?
__________________
[size="1"]PC: CASE NZXT H200I MINI ITX NERO/BLU// AMD RYZEN 5 3600//Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XTSmartphone: Iphone X 64GBTablet: IPad Pro 10.5Notebook: Lenovo 15api
CONSOLE: PS4 Pro/ NEW 3DS XL/
rekial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 18:05   #6405
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da rekial Guarda i messaggi
scusate una domanda:
quando imposto sulla mia 5700xt i 60hz in 1080, la ventola è inudibile e le temperature non superano i 60°, ma quando imposto, alla stessa risoluzione, i 100/120/140, le ventole schizzano alle stelle e le temperature aumentano di circa 20°....è normale?
potrebbe essere dovuto al bug per il quale con refresh rate superiori a 60 Hz in molti casi le 5700 piazzano le VRAM alla frequenza massima senza scendere mai ad idle.
Però addiritura 20° di temperatura e le ventole alle stelle mi sembra strano.
Io ho circa 10° in più.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 18:06   #6406
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da rekial Guarda i messaggi
scusate una domanda:
quando imposto sulla mia 5700xt i 60hz in 1080, la ventola è inudibile e le temperature non superano i 60°, ma quando imposto, alla stessa risoluzione, i 100/120/140, le ventole schizzano alle stelle e le temperature aumentano di circa 20°....è normale?
dipende dal gioco e da quanti filtri ci hai messo sopra, ma ovviamente si... stai chiedendo alla scheda di generare il doppio dei frame al secondo rispetto ai 60 iniziali.
Poi dipende sempre dal case, le ventole e il flusso d'aria che arriva alla gpu, ma lo stress a 144hz è molto maggiore rispetto ai 60hz.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 18:10   #6407
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Verissimo, ma la liscia Ha molto più margine in oc, un po' si riavvicinano
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
Infatti, vanno pressoché uguali una volta sistemata la liscia
se date per scontato che la gente overclocki si, in parte si recupera il divario.
Ma non tutti lo fanno, e chi lo fa, lo fa anche per la 5700XT (seppure abbia meno margine).
restano comunque i 2560 SP contro i 2304 SP. Insomma la differenza c'è (anche di prezzo del resto ).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 20:42   #6408
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
Quote:
Originariamente inviato da rekial Guarda i messaggi
scusate una domanda:
quando imposto sulla mia 5700xt i 60hz in 1080, la ventola è inudibile e le temperature non superano i 60°, ma quando imposto, alla stessa risoluzione, i 100/120/140, le ventole schizzano alle stelle e le temperature aumentano di circa 20°....è normale?
ovvio, a 60hz stai cappando la vga in modo bestiale

per 60hz ti bastava una 580
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 20:50   #6409
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ovvio, a 60hz stai cappando la vga in modo bestiale

per 60hz ti bastava una 580
a parte il termine improponibile "cappando" , voce del verbo cappare , non mi trovo con il tuo discorso.
Se non usa il V-sync, la sua 5700 elabora tutti i frame che può elaborare.

Cioè non è che da oggi se uno non ha un display da 144 Hz non può più giocare eh.
E lo dico avendo un display da 144 Hz per inciso.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 21:26   #6410
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
lo screen di gpu-z intendi?

Non sarebbe la prima volta che l'etichetta appiccicata su un tool sia diverso da quella su un altro tool di monitoring, hai uno screen di wattman invece?

Riuscite a mettere anche uno screen del morepowertool? grazie
here you go (non far caso al 'XT', quei parametri sono quelli stock di una XFX 5700 liscia)
__________________
Ryzen 5 1600 AF [email protected] LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra [email protected] + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 22:51   #6411
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
se date per scontato che la gente overclocki si, in parte si recupera il divario.
Ma non tutti lo fanno, e chi lo fa, lo fa anche per la 5700XT (seppure abbia meno margine).
restano comunque i 2560 SP contro i 2304 SP. Insomma la differenza c'è (anche di prezzo del resto ).
La differenza reale fra un 5700 overcloccata a 2050mhz e col power limit sbloccato al 50% e una XT overcloccata a 2150mhz sono circa 4/5 fps nella migliore delle ipotesi (ovviamente sugli fps massimi).. la XT avrà consumi e temperature più elevate a seconda del modello e delle frequenze. Io la mia 5700 pulse l' ho pagata nuova 320 euro sotto Natale scorso, a questo prezzo la XT non ha proprio senso di esistere in ogni caso, anche se non fai overclock.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 22:57   #6412
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ovvio, a 60hz stai cappando la vga in modo bestiale

per 60hz ti bastava una 580
Non sono d'accordo, non su tutti i titoli sicuramente e non con le massime impostazioni (devi scendere a compromessi con la 580).

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Cioè non è che da oggi se uno non ha un display da 144 Hz non può più giocare eh.
E lo dico avendo un display da 144 Hz per inciso.
Giocare sopra i 60 fps a livello di fluidità e goduria visiva è del tutto inutile.
I 144hz per giocare sopra i 100 fps si adottano per diminuire l'input lag nei giochi cooperativa sparatutto.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 23:03   #6413
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
non potete variare il voltaggio dei chip ram, quello che voi leggete come voltaggio ram è in realtà il voltaggio del soc ovvero dell'imc delle ram

così come su vega serviva il flash del bios della 64 per avere il voltaggio più alto sulle hbm della 56

evidentemente dal pt è possibile disaccoppiare i valori fra vgpu e vsoc cosa che wattmna ovviamente non fa fare
Quote:
Originariamente inviato da Damokle Guarda i messaggi
in base ai valori che menzionava Frank@Home (0.6 - 0.9),non credo parlasse di vSoC.
Il vSoC tramite MorePowerTool ha un range 0.8 - 1.05, parlando di 5700 liscia.
Magari lui sulla pulse può farlo, ma sulla xfx che ho io (liscia o con bios XT) il voltaggio ram non l'ho visto da nessuna parte, e i voltaggi vram sono identici tra i due bios (compresi i timings)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Di variare il voltaggio ram potevo farlo con la 580 con wattman e se non ricordo male (per quel poco che ho usato wattman con la 5700), c' era la stessa opzione da poter modificare, almeno con le vecchie versioni degli Adrenalin..Wattman nn lo uso da tempo e non ce l' ho neanche attivo quindi non saprei se con i nuovi driver sia cambiato qualcosa o meno.. Sta di fatto che i due voltaggi da gpuz sono diversi.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 23:08   #6414
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
La differenza reale fra un 5700 overcloccata a 2050mhz e col power limit sbloccato al 50% e una XT overcloccata a 2150mhz sono circa 4/5 fps nella migliore delle ipotesi (ovviamente sugli fps massimi).. la XT avrà consumi e temperature più elevate a seconda del modello e delle frequenze. Io la mia 5700 pulse l' ho pagata nuova 320 euro sotto Natale scorso, a questo prezzo la XT non ha proprio senso di esistere in ogni caso, anche se non fai overclock.
opinabile.
Ribadisco, gran parte del mondo fuori dai forum (ma anche DENTRO i forum) non ha alcuna voglia/intenzione di fare overclock. Prende un computer, lo configura, lo usa.
La 5700XT è dal 10 al 20% piu veloce della 5700, a seconda del gioco e della risoluzione.
Poi mi puoi venire a parlare di valore rapportato al budget ed è un altro discorso, ma la 5700XT è tutto sommato una scheda a buon mercato quindi, come detto, opinabile.


Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
Giocare sopra i 60 fps a livello di fluidità e goduria visiva è del tutto inutile.
I 144hz per giocare sopra i 100 fps si adottano per diminuire l'input lag nei giochi cooperativa sparatutto.
Anche qui, tutto opinabile.
L'input lag è una bella teoria che nella pratica si scontra contro i limiti dei tempi di reazione dell'essere umano, che rendono tutti questi discorsi sostanzialmente inutili.
Il giocatore generico medio non deve preoccuparsi di input lag. Ma qui si apre un enorme OT quindi lasciamo stare...

Il mio discorso era più semplice: non facciamo passare il concetto che se hai un monitor da 60 Hz sei uno sfigato che non sta sfruttando una scheda come una 5700 perché è falso.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 23:23   #6415
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
opinabile.
Ribadisco, gran parte del mondo fuori dai forum (ma anche DENTRO i forum) non ha alcuna voglia/intenzione di fare overclock. Prende un computer, lo configura, lo usa.
La 5700XT è dal 10 al 20% piu veloce della 5700, a seconda del gioco e della risoluzione.
Poi mi puoi venire a parlare di valore rapportato al budget ed è un altro discorso, ma la 5700XT è tutto sommato una scheda a buon mercato quindi, come detto, opinabile.




Anche qui, tutto opinabile.
L'input lag è una bella teoria che nella pratica si scontra contro i limiti dei tempi di reazione dell'essere umano, che rendono tutti questi discorsi sostanzialmente inutili.
Il giocatore generico medio non deve preoccuparsi di input lag. Ma qui si apre un enorme OT quindi lasciamo stare...

Il mio discorso era più semplice: non facciamo passare il concetto che se hai un monitor da 60 Hz sei uno sfigato che non sta sfruttando una scheda come una 5700 perché è falso.
Praticamente stai dando forza al mio discorso sui monitor e sugli fps.. Io ho un freesync 75hz xhe lavora in un range compreso fra i 42 e i 75hz, entro questa soglia il gioco risulta fluido anche se la vga dovesse fare sempre 50fps..

Per quanto riguarda il discorso OC della vga, oggi lo si fa praticamente con un niente perché tanto tutti vanno su YouTube a guardarsi i tutorial (poi c'è chi fa i casini ovviamente, ma diciamo che è tutto più semplice oggi).. Nn è più come tanti anni fa.. Basta muovere la barretta numerata sul programmino, et voilà, scheda overcloccata.. Discorso più complesso per il flash bios, ma neanche più di tanto, perché sempre oggi e sempre con un programmino, fai tutto da windows (anni fa lo facevi da dos ed il rischio di brikkare la scheda era molto alto e soprattutto oggi le vga hanno anche il dual bios che in caso di errore ti salvano dall' rma)..più che opinabilitá, è non interesse o pigrizia.. Io personalmente tendo sempre ad ottimizzare tutto ciò che infilo dentro ad un case

Ultima modifica di Frank@Home : 22-04-2020 alle 23:27.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 23:43   #6416
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
Giocare sopra i 60 fps a livello di fluidità e goduria visiva è del tutto inutile.
I 144hz per giocare sopra i 100 fps si adottano per diminuire l'input lag nei giochi cooperativa sparatutto.
Obiezione vostro onore!
Sopra i 100fps la differenza di fluiditá inizia a "percepirsi netta", parole migliori non saprei usare.
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 01:39   #6417
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
DIRT3 in 1080p Ultra Setting mentre è in esecuzione in background FOLDING@HOME su CPU e GPU.
Questi Ryzen sono dei mostri nel MT e la 5700 riesce ad elaborare sia il 3D che il calcolo distribuito contemporaneamente senza far perdere fps in game..

Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 01:43   #6418
Frank@Home
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Obiezione vostro onore!
Sopra i 100fps la differenza di fluiditá inizia a "percepirsi netta", parole migliori non saprei usare.
discorso complesso da fare quì, a cui aggiungere anche il tipico effetto placebo.
Frank@Home è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 10:36   #6419
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
opinabile.
Ribadisco, gran parte del mondo fuori dai forum (ma anche DENTRO i forum) non ha alcuna voglia/intenzione di fare overclock. Prende un computer, lo configura, lo usa.
La 5700XT è dal 10 al 20% piu veloce della 5700, a seconda del gioco e della risoluzione.
Poi mi puoi venire a parlare di valore rapportato al budget ed è un altro discorso, ma la 5700XT è tutto sommato una scheda a buon mercato quindi, come detto, opinabile.




Anche qui, tutto opinabile.
L'input lag è una bella teoria che nella pratica si scontra contro i limiti dei tempi di reazione dell'essere umano, che rendono tutti questi discorsi sostanzialmente inutili.
Il giocatore generico medio non deve preoccuparsi di input lag. Ma qui si apre un enorme OT quindi lasciamo stare...

Il mio discorso era più semplice: non facciamo passare il concetto che se hai un monitor da 60 Hz sei uno sfigato che non sta sfruttando una scheda come una 5700 perché è falso.


MAX ma tu hai una xt?
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:47   #6420
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2070
Quote:
Originariamente inviato da Frank@Home Guarda i messaggi
discorso complesso da fare quì, a cui aggiungere anche il tipico effetto placebo.
Non c'è niente di placebo,in giochi come cod, Doom ecc... La differenza fra 60fps e up120fps su pannelli con alto refresh si nota tutta.
Su wattman non c'è nessun voltaggio per le ram e una 5700xt a 2150 non fa solo 5fps in più di una 5700,magari a 1080p e in qualche gioco in particolare si può verificare,ma già a 1440p il discorso cambia e quei 5 fps diventano anche 10/12fps.


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v