Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 22:27   #6381
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Scusa Dagon ma non ti seguo, anche se i riscontri ti danno ragione: se la cache è condivisa al più dovrebbe dare problemi quando lavorano più core contemporaneamente perchè magari lavorano su processi diversi e hanno bisogno di dati diversi ed eccoli quindi a svuotare dei dati di un altro core e riempire la cache con i dati di cui necessitano, ma se lavora solo un core il problema non si pone... Dov'è che mi sono perso allora?
Bjt2 ha fornito una spiegazione:

Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Per come è fatto il Phenom, non è impossibile avere un multiprocessor speedup maggiore di 4:

- In mono thread per ogni dato fuori cache, la CPU si ferma
- In Multithread la prima CPU che accede ai dati si ferma e li carica nella cache L3. Le altre 3 beneficiano di questo e non vanno in stallo: in questo modo la prima CPU va come nel caso monothread, ma le altre 3 fanno più lavoro...
astroimager è offline  
Old 16-11-2007, 22:27   #6382
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Avete letto questa notizia??

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12022
adesso il capitano ti kazzia
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 16-11-2007, 22:30   #6383
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
x Dagon: i test sintetici sono un pò bassi.
Quindi non mi pare un problema esterno alla CPU.
Non credo che la cache L3 sia responsabile, anche se non apporta molti vantaggi: in fondo questa cache è sempre più veloce della memoria esterna.

PS: in 64 bit si possono avere sì grossi miglioramenti in molte applicazioni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 16-11-2007 alle 23:29.
leoneazzurro è offline  
Old 16-11-2007, 22:31   #6384
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bjt2 ha fornito una spiegazione:
Ma questo succede già per ogni processore monocore, se la cpu non trova i dati in cache deve aspettare che siano caricati prima di eseguirli, il problema potrebbe sussistere se più thread in un multicore necessitano di dati diversi e un core blocca gli altri...
Continuo a non capire scusami
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline  
Old 16-11-2007, 22:36   #6385
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
adesso il capitano ti kazzia
Ho segnalato la notizia + ke altro xké credo ke gli arabi nn spendano i propi soldoni in una societá ke sta x fallire; magari loro hanno visto come vanno i Phenom rispetto i Penryn ed hanno deciso di investire.
esticbo è offline  
Old 16-11-2007, 22:36   #6386
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Avete letto questa notizia??

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12022
meglio, soldi freschi ad AMD...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 16-11-2007, 22:39   #6387
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
IMHO non era veritiero perchè è IMPOSSIBILE che 2 HD3870 in CF facciano solo 13600 punti al mark05 quando ne fanno quasi 20k al mark06!!! L'unica spiegazione è che fossero FORTEMENTE CPU LIMITED (e da qui si spiega l'incremento anche di 6000punti occando la cpu anche solo del 20%)... e questo non è certo un buon segno...
Beh non è proprio così visto che sempre in quel sito ho trovato un opteron 175 a 3.00 ghz (vero che è dual) che con due 1900 overcloccate faceva 13700 punti.
Contando che il 9500 è a 2.2 non penso fosse un bruttissimo risultato.
viscm è offline  
Old 16-11-2007, 22:41   #6388
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Beh non è proprio così visto che sempre in quel sito ho trovato un opteron 175 a 3.00 ghz (vero che è dual) che con due 1900 overcloccate faceva 13700 punti.
Contando che il 9500 è a 2.2 non penso fosse un bruttissimo risultato.
si ma nel 3d mark05 la cpu conta pochissimo. quindi è per forza un bruttissimo risultato e inspiegabile.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 16-11-2007, 22:44   #6389
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Ho segnalato la notizia + ke altro xké credo ke gli arabi nn spendano i propi soldoni in una societá ke sta x fallire; magari loro hanno visto come vanno i Phenom rispetto i Penryn ed hanno deciso di investire.
ero scherzoso cmq lo so che sei un bravo utente che aiuta nel 3d
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 16-11-2007, 23:25   #6390
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
...
(vi siete chiesti perché hanno segato il progetto dual? )
Infatti mi sembrava poco sensato far uscire i dual a maggio (a meno di renderli competitivi con il passaggio a 45nm)! Quest'ordine inverso, prima il quad, poi il triple, quindi il dual, doveva nascondere qualcosa... anche Capitan era rimasto allibito!...
Ipotizzo: progettano la nuova prodigiosa architettura... passa il tempo... ai primi test, quando ormai non c'è più tempo di ricominciare da 0, si accorgono che l'efficienza della nuova architettura è, con il software in circolazione, quasi identica al K8 in single-th, ma spinge molto all'aumentare dei core.
I dual non hanno più molto senso, se non dopo, quando sarà affinato il processo produttivo. Se li avessero presentati subito, avrebbero fatto una figuraccia, perché il guadagno rispetto a un x2 k8 sarebbe stato quasi zero.
Quando hanno cominciato a produrli, hanno sbattuto le corna con il problema che conosciamo bene, e quindi hanno previsto elevate percentuali di scarto dopo qualche mese... e qui nascono i Triple!

Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
i test di cinebench mi piacerebbe sapere se li hanno fatti con la 32 o la 64bit
sono quasi sicuro che sia la 32bit, guardate qui:

e anche in questo caso chiedo il parere di leoneazzurro, non è anomalo che recuperino più del 20% nella versione 64bit? è lo stesso anche per intel?
a me sembra un po' troppo, i miei recuperano al massimo il 10%
Bravo, Dagon, hai portato alla luce risultati molto interessanti, ci ridanno un po' di speranza. Però non basta...
Dopo la faccenda del notevole gain all'aumentare dei core, prima assurda ma ormai penso assodata, ecco un nuovo aspetto, tutto da confermare: a 64 bit, con questo genere di calcoli (Cinebench), il guadagno percentuale rispetto al k8 è praticamente doppio (aumenta tutto)!

Sorprende? Io non penso sia un caso che per il Cinebench sia enfatizzato il lavoro di tutti i core, e spinga ancora di più quando l'sw è a 64 bit!
Chi lavora con questo genere di programmi, non usa tanta ram e quindi si affida a SO più seri (), con kernel più robusto e a 64 bit?!?

Il problema però è un altro: è un peccato che queste innovative feature del K10, insieme ad altre che magari ignoriamo e che spero emergeranno nei prossimi giorni, non trovino molto riscontro nella realtà che c'è ora o che si profila per i prossimi mesi... per cui, di fatto, un'architettura come "core", più involuta ma meno anacronistica, ha la meglio quasi in tutti gli utilizzi.

Ma con i giudizi mi sono spinto troppo oltre, anche se ora si comincia a vedere come stanno effettivamente le cose: non sono più tutte pippe mentali. Fra qualche giorno spero ci saremo fatti un'idea più precisa su tutta la faccenda...

[per chi fremeva per l'OC: divertitevi con il 5000+ black, poi a marzo vediamo di cosa è capace un B3 sulla Copper Tower! però, che speranze avevate con TDP che diverge a 125W @ soli 2.4 GHz?!?]
astroimager è offline  
Old 16-11-2007, 23:43   #6391
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi

"Devo sostituire il processore, dovevo farlo già da qualche settimana ma sono riuscito ad aspettare impazientemente la presentazione di questo Phenom.
Non ho realmente bisogno di un quad core, lo acquisterei solamente per garantirmi longevità con le prossime applicazioni e giochi, e così ritrovarmi fra 1 o 2 anni con un processore ancora di tutto rispetto. A stento adesso sfrutto il mio dual core. Il fattore limite nel mio caso, e quello che sfrutto di più, è solo la frequenza del singolo core.
Il nuovo Phenom 9500 è disponibile nel negozio tal dei tali ad un prezzo di 220€. Uhm...ma c'è il quad Intel allo stesso prezzo...che và molto più forte del Phenom e consuma uguale, 95w anche lui. E poi di questo Phenom sembra che questo stepping non sia molto occabile, quindi portarlo a 3,0Ghz resta un sogno. Invece di quel quad Intel, ne hanno provate di cotte e di crude e lo portano tranquillamente oltre i 3,0Ghz.
Perchè devo comprare il Phenom? Ah si, forse perchè io ho già la mobo AM2...ma so già a chi venderla, quindi a questo punto posso scegliere se spendere i miei 100€ in una AM2+ o in una 775.
Che me frega, scelgo Intel, pago la stessa cifra, ma vado sul sicuro e sul veloce."


Ecco, quella appena scritta è una riflessione per la MIA situazione. Se la maggior parte degli appassionati inizia a rispecchiarsi nelle mie parole...il Phenom sarà proprio un flop.
Salvo che non ci sia opportunità di comprarlo a 30€ in meno (almeno) rispetto all'Intel.

QUOTONE questa per me è la bibbia!!

E pensa a chi come me, sempre simpatizzante AMD, che deve pure passare a mobo nuova... con che cuore lo fa se non ha la sicurezza che gli AMD sono competitivi? Parte e resta dietro per via anche della mobo pagata un occhio...
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline  
Old 16-11-2007, 23:53   #6392
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
x Dagon: i test sintetici sono un pò bassi.
Quindi non mi pare un problema esterno alla CPU.
Non credo che la cache L3 sia responsabile, anche se non apporta molti vantaggi: in fondo questa cache è sempre più veloce della memoria esterna.

PS: in 64 bit si possono avere sì grossi miglioramenti in molte applicazioni.
sì, ma il 21%? mi sembra un po' tanto, non credo che i c2d abbiano questi incrementi, il miei FX sono sul 10%, ma assieme ai 64bit c'è anche l'influenza del numa (perché cinebench 64bit lo uso su vista), invece quei test che ho postato mostrano quegli incrementi su xp64
boh, a me sembrano quantomeno strani, possibile che la versione a 64bit di cinebench sia compilata diversamente? diversamente ottimizzata?
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 00:00   #6393
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Bravo, Dagon, hai portato alla luce risultati molto interessanti, ci ridanno un po' di speranza. Però non basta...
Dopo la faccenda del notevole gain all'aumentare dei core, prima assurda ma ormai penso assodata, ecco un nuovo aspetto, tutto da confermare: a 64 bit, con questo genere di calcoli (Cinebench), il guadagno percentuale rispetto al k8 è praticamente doppio (aumenta tutto)!

Sorprende? Io non penso sia un caso che per il Cinebench sia enfatizzato il lavoro di tutti i core, e spinga ancora di più quando l'sw è a 64 bit!
Chi lavora con questo genere di programmi, non usa tanta ram e quindi si affida a SO più seri (), con kernel più robusto e a 64 bit?!?

Il problema però è un altro: è un peccato che queste innovative feature del K10, insieme ad altre che magari ignoriamo e che spero emergeranno nei prossimi giorni, non trovino molto riscontro nella realtà che c'è ora o che si profila per i prossimi mesi... per cui, di fatto, un'architettura come "core", più involuta ma meno anacronistica, ha la meglio quasi in tutti gli utilizzi.

Ma con i giudizi mi sono spinto troppo oltre, anche se ora si comincia a vedere come stanno effettivamente le cose: non sono più tutte pippe mentali. Fra qualche giorno spero ci saremo fatti un'idea più precisa su tutta la faccenda...

[per chi fremeva per l'OC: divertitevi con il 5000+ black, poi a marzo vediamo di cosa è capace un B3 sulla Copper Tower! però, che speranze avevate con TDP che diverge a 125W @ soli 2.4 GHz?!?]
eh bisogna farselo bastare
cmq chi lavora seriamente nel 3d usa SO a 64bit quasi sempre (la RAM è preziosissima), io infatti ero pessimista, ma relativamente, da quello che ho visto a me basterebbero due phenom 2.4 per raddoppiare le mie prestazioni, mi basta e avanza
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 00:03   #6394
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
si ma nel 3d mark05 la cpu conta pochissimo. quindi è per forza un bruttissimo risultato e inspiegabile.
il 3dmark05 non usa tutti e quattro i core e da lì ci risiamo, in single il k10 va come un k8, in dual va poco di più, in quad riesce a pareggiare coi core2, il problema è che tante applicazioni (soprattutto i giochi, che a me non interessano molto ma a voi penso di sì) ancora non sfruttano il multicore
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 00:06   #6395
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da palu15 Guarda i messaggi
Scusa Dagon ma non ti seguo, anche se i riscontri ti danno ragione: se la cache è condivisa al più dovrebbe dare problemi quando lavorano più core contemporaneamente perchè magari lavorano su processi diversi e hanno bisogno di dati diversi ed eccoli quindi a svuotare dei dati di un altro core e riempire la cache con i dati di cui necessitano, ma se lavora solo un core il problema non si pone... Dov'è che mi sono perso allora?
ma io infatti tecnicamente ne so meno di 0, il fatto della cache l'avevo chiesto perché si vociferava che fosse disabilitata la L3 e volevo appunto capire se questo poteva spiegare quei risultati io non mi do spiegazione, perché non ho le conoscenze per farlo, però si può dire tutto tranne che non siano anomali (e a 64bit credo che quel risultato sia pari a un core2 pari frequenza)

Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
dagon1978 come ha detto Spitfire84 guardando la tabella della recensione su cinebench 10, (punteggi + alti):

nel rendering 1 cpu, la cpu del Bcn ottiene i stessi risultati di un monocore alla stessa velocitá; considerando ke il Bcn ha solo migliorato le prestazioni del rendering x 2 o + cpu ora teoricamente il Phenom dovrebbe andare ancora meglio.

Perció i risultati (CineBench 10 Benchmark of AMD Phenom GP-9600 on Gigabyte GA-MA790FX-DQ6) di ocworkbench nn sono corretti, sempre considerando ke il Phenom dovrebbe andare meglio di un Bcn

i risultati sono allineati a quelli che ho postato io, a 32bit
a 64bit sono parecchio differenti

ma ovviamente si parla solo di questo risultato specifico, non un miglioramento in tutte le applicazioni (ovviamente a me interessa questo perché è il mio campo di lavoro)

Ultima modifica di dagon1978 : 17-11-2007 alle 00:11.
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 00:07   #6396
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
ragazzi riposto qui dopo mesi ( periodo barcellona)

ora ho cercato in prima pagina ma oramai c'è troppo materiale , gira la testa

la domanda è semplice

leggo del pessimismo ma non avendo seguito non mi è chiaro da cosa derivi

come siamo messo con sti phenom ad oggi ?

(posto ceh usciranno fra 3 gg)
The_max_80 è offline  
Old 17-11-2007, 00:07   #6397
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
xyxabc222, sono 10 gg di sospensione. Non è un buon modo di presentarsi su un forum quello di avere sign fuori regolamento, creare flame e dichiarare di voler fare quel che cavolo pare. Andw7 potrà modificare a piacimento il provvedimento, ovviamente.
grazie per l'intervento leoneazzuro.

valutato l'esordio nel forum e la firma, xyxabc222 bannato.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 17-11-2007, 00:22   #6398
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
sì, ma il 21%? mi sembra un po' tanto, non credo che i c2d abbiano questi incrementi, il miei FX sono sul 10%, ma assieme ai 64bit c'è anche l'influenza del numa (perché cinebench 64bit lo uso su vista), invece quei test che ho postato mostrano quegli incrementi su xp64
boh, a me sembrano quantomeno strani, possibile che la versione a 64bit di cinebench sia compilata diversamente? diversamente ottimizzata?
Cosmosworks passando da 32 a 64 bit guadagna il 25% circa su Athlon 64. Si, ovviamente le versioni a 64 bit sono ricompilate appunto a 64 bit e quindi sfruttano appieno le x86-64. Bisogna vedere se ci sono stati poi dei tweaks sul K10 che migliorano le prestazioni in ambiente 64 bit rispetto al K8
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 17-11-2007 alle 00:24.
leoneazzurro è offline  
Old 17-11-2007, 00:24   #6399
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Cosmosworks passando da 32 a 64 bit guadagna il 25% circa su Athlon 64. Si, ovviamente le versioni a 64 bit sono ricompilate appunto a 64 bit e quindi sfruttano appieno le x86-64.
e sugli intel ha lo stesso guadagno?
dagon1978 è offline  
Old 17-11-2007, 00:44   #6400
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897


"I want to believe" [cit.]

__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v