Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 00:10   #621
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://youtu.be/4clByZ2DOC0
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 00:31   #622
Sasaa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Marck Guarda i messaggi
Ryzen R7 1800X: prove di overclock e undervolt

http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...ck-e-undervolt
ma queste cpu non dovevano scaldare poco??
Io quando vedo 77 gradi già li trovo insostenibili in daily e li si parla di questi gradi stock
Sasaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 00:33   #623
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Mi sembra di capire che il muro sia intorno ai 4ghz per questi processori, peccato murino così presto rispetto la frequenza stock.
Sicuramente le future revision miglioreranno molto questo aspetto mano a mano che migliora il PP.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 01:02   #624
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da Sasaa Guarda i messaggi
ma queste cpu non dovevano scaldare poco??
Io quando vedo 77 gradi già li trovo insostenibili in daily e li si parla di questi gradi stock
ventola a bassi regimi sta scritto
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 01:04   #625
milanok82
Senior Member
 
L'Avatar di milanok82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 2826
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che il muro sia intorno ai 4ghz per questi processori, peccato murino così presto rispetto la frequenza stock.
Sicuramente le future revision miglioreranno molto questo aspetto mano a mano che migliora il PP.
il 6900k dicono che arriva a 4.2 e 4.3 mediamente e questi ryzen a 4.0 quindi niente di nuovo visto che sono 8 core.Il tuo in firma a quanto arriva?
Io voglio capire se questa "normalità" riguarda solo gli 8 core,perchè se riguarda anche i 6 e 4 core allora non si può parlare piu di normalità.
__________________
| MacBook Air 15,3 M2 Space Gray | iPhone XS Max Space Gray || Affari :25
milanok82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 05:38   #626
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Sdrammatizziamo un pò, và:

https://youtu.be/fXLCyxa0Ef4
https://youtu.be/8-mMBbWHrwM

Dopo un'intera notte insonne passata letteralmente a rimuginare su tutto quello che è stato detto e ridetto, scritto e riscritto, dopo aver guardato questi due video mi sono effettivamente reso conto delle MEGA SEGHE MENTALI che il web (io compreso) ha cominciato a farsi dopo il lancio di RyZen di Giovedì scorso.

Non ci siamo minimamente rendendo conto che abbiamo sottovalutato un prodotto che non solo è eccellente, ma è anche rivoluzionario.
Non ci stiamo rendendo conto appieno di cosa AMD sta cercando di offrire al mercato ed all'utenza PC Desktop.

AMD ha scelto una filosofia nuova, un modo di concepire la CPU in maniera totalmente diversa.da Intel: AMD vuole distribuire la potenza bruta al cliente, bilanciandola in maniera ottimale tra computing e gaming offrendo CPU incredibilmente potenti in ambito produttività MT e gaming.

L'offerta odierna di AMD è oggi rivoluzionaria in quanto offre il giusto compromesso come performance/spesa/consumo/longevità: un compromesso di cui mi rendo conto che io stesso non sono riuscito subito a carpire.
Un compromesso a cui Intel non si avvicina neanche minimamente.
Ci siamo fissati e focalizzati solo sui punti deboli di queste nuove CPU, ignorando che anche le CPU Intel hanno dei punti deboli e devono scendere a dei compromessi.

Prendiamo il modello 7700K: offre la massima performance in ST oggi disponibile sul mercato.
Permette di ottenere il massimo da una configurazione da gioco è permette i più alti livelli di OC.
A lato MT e produttività, è però molto dietro a soluzioni con più cores e non può essere considerato adatto ad un utilizzo intensivo o parallelizzato.
Tutto questo ad una cifra "accettabile" di circa 350$.

Prendiamo il modello 6900K: offre le massime performance in MT oggi disponibili sul mercato.
Permette di ottenere il massimo da una postazione workstation e computing.
A lato gaming è però dietro a soluzioni con meno cores e frequenze più elevate e non può essere considerato come la CPU ideale per giocare.
Permette comunque buoni margini in OC, e tutto questo alla cifra "monstre" di 1050$.

Poi c'è RyZen.
RyZen e rivoluzionario nel modo in cui cerca di offrire all'utenza TUTTI i punti di forza di queste soluzioni Intel.
Offre le massime prestazioni in ambiti MT ed il 90% delle prestazioni in-game di una CPU da 4.5 Ghz di frequenza.
Fino ad oggi, è stata Intel stessa a DIVIDERE in maniera NETTA l'ambito gaming dall'ambito computing, creando l'offerta "standard" LGA socket 1151 e l'offerta workstation HEDT.

AMD oggi vuole offrirci ENTRAMBE le cose ad un rapporto prezzo/prestazioni/consumi/longevità che per Intel è semplicemente IMPENSABILE da proporre.
AMD ci vuole proiettare nel futuro.

Lo scoglio che AMD si sta trovando a dover superare non è altro che la mentalità "sbagliata" che Intel ci ha inculcato negli ultimi 5 anni.
E quando si tratta di superare un ostacolo di tipo "tradizionalista", si sa (ce lo insegna la storia), l'ostacolo più grande da superare è proprio il modo di pensare delle persone.

AMD ha fatto indubbiamente la scelta più giusta.
Se tra 2-3 anni ci saranno giochi in grado di supportare e sfruttare appieno CPU veramente multicore, il merito non potrà che essere solo di AMD che con RyZen ha scelto di portare un'architettura a tanti cores, potente ed efficiente, anche all'utenza mainstream.

Ad ora, RyZen è un progetto incompreso ma che ha il più alto potenziale di crescita della storia dei PC.
Un plauso ad AMD dovrebbe essere fatto anche solo per questo modo di pensare, che li ha portati a lanciare RyZen pur scontrandosi contro tutto e tutti.
Un RyZen, che ripeto, non è altro che la CPU più COMPLETA ad oggi disponibile sul mercato.

Chi ci guadagna da tutto questo caos è solo Intel, che questa volta non ha bisogno di mettere i bastoni tra le ruote ad AMD perché a questo ci hanno pensato "involontariamente" i redattori ed alcuni YouTubers, in quanto non hanno fatto altro che enfatizzare questo modo di pensare ed hanno fatto un sacco di pubblicità positiva ad Intel sulle prestazioni delle sue CPU.
Della serie, "a far del bene ai somari, si prendono i calci in bocca".

Ultima modifica di Crysis90 : 07-03-2017 alle 06:17.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 06:17   #627
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Più semplicemente AMD punta alla sua filosofia, che è quella di dare più core e spingere la gente verso quella che è l'evoluzione naturale del mercato: maggior parallelismo.

Una direzione che Intel ha sempre evitato perché le architetture Intel consumer scalano un pelo peggio e perché lì Intel i soldi li fa sostanzialmente coi giochi, lì dove conta più l'IPC single core che la potenza di calcolo complessiva.

Ora speriamo che riescano a tirar fuori 6C/12T per portatili...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 07:00   #628
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Ragazzi se qualcuno ha un ssd m.2 nvme può farmi un test con cristalbench per vedere come si comporta il controller amd
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 08:24   #629
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
ma quindi.............nel gaming come vanno???
Tommaso Robadura non ne parla benissimo...é un venduto?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 08:57   #630
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ma quindi.............nel gaming come vanno???
Se giochi a risoluzioni 2K o 4K, vanno quanto le controparti Intel.

Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
Tommaso Robadura non ne parla benissimo...é un venduto?
E chi sarebbe?
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:02   #631
Neverlost
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ma quindi.............nel gaming come vanno???
Tommaso Robadura non ne parla benissimo...é un venduto?
nel gaming vga permettendo fanno millemila frame contro millemila frames
Neverlost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:03   #632
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
E chi sarebbe?
Tom's Hardware = Tommaso robadura
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:11   #633
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ma quindi.............nel gaming come vanno???
Tommaso Robadura non ne parla benissimo...é un venduto?
Test seri (cioè fatti mettendo il sistema in condizioni di CPU bottleneck - 1080p con GTX 1080/TitanX) li trovi qui:

http://www.gamersnexus.net/hwreviews...chmarks/page-7

http://www.techspot.com/review/1348-...g-performance/

http://www.techspot.com/news/68407-t...rks-using.html

http://www.pcgamer.com/the-amd-ryzen-7-review/

http://wccftech.com/ryzen-gaming-benchmarks-roundup/

Buona lettura

Ultima modifica di Luca1980 : 07-03-2017 alle 09:40.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:15   #634
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Chiedo a gente che ha un Noctua NH-D14 o simili: al momento sto a 50° e son sicuro di aver messo tutto a punto.

Intendo 50° su windows, solo usando browser e poco altro.
Con Prime95 arrivo a 70°.
inquietante a dir poco. Spero di riuscire a tenere a freno la bestia col NH-D15
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:28   #635
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Quello che dici è giustissimo, ed io stesso, gamer a 1080p, starei andando contro i miei interessi. Peccato che io guardo non solo al domani ma anche a tre -quattro anni da qui, e vedo gli 8 core come assoluto punto di riferimento.
In molti hanno ragionato così, e questo lo testimonia la scarsità di CPU, i magazzini vuoti e la mole di ordini ricevuti. Quindi, nonostante gli intelisti parlino, AMD sta facendo numeri davvero ottimi con Ryzen, e credo proprio che nemmeno loro si aspettavano tutto questo ( nemmeno i produttori di Mobo, che hanno prodotto pochissime AM4 ). Questa, come dici tu, è una rivoluzione, e non tutti la capiscono, tuttavia, e questo c'è da dirlo, AMD non ha nemmeno lontanamente il potere di soddisfare tutti, cioè di avere quei volumi di produzione e diffusione come intel, e già adesso, con tutte le richieste, sta abbastanza in difficoltà. In un certo senso, intel avrà ancora lo scettro perchè l'unica in grado di generare quei volumi di produzione, e per ora quel che può fare AMD è già il massimo. Accontentiamoci dei numeri di oggi quindi, agli intelisti lascio le "masturbazioni" mentali sull'ST del 7700k

P.S: non gioco solo col pc
__________________
MONITOR: C32HG70 - PC : AMD 1700x - Noctua NH-D15 - Asus Crosshair VI Hero - G.Skill 32 GB DDR4 @3200mhz - Msi Nvidia GTX 1080 - Phanteks Enthoo Luxe Tempered Glass - Samsung 970 Evo Plus 500GB - WD 3-2-1 TB -Soundblaster Z - Asus PCE-AC68
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:36   #636
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
spettacolo! con 1.25 quasi tutti vanno a 3800 fissi sugli 8 core! tantissima roba!!!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:36   #637
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
E chi sarebbe?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:37   #638
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Per questioni di spazio (questo PC andrà in un minitower) vorrei riciclare il dissipatore che uso finora sull' i3-6100: CM Seidon-120V (ho ordinato l'adattatore AM4, lo pagherò 9 euro... di spedizione).

http://www.coolermaster.com/cooling/seidon/seidon-120v/

Con questo il 1700 ce la dovrebbe fare a tenere i 3.9GHz in daily ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:37   #639
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Sdrammatizziamo un pò, và:

https://youtu.be/fXLCyxa0Ef4
https://youtu.be/8-mMBbWHrwM

Dopo un'intera notte insonne passata letteralmente a rimuginare su tutto quello che è stato detto e ridetto, scritto e riscritto, dopo aver guardato questi due video mi sono effettivamente reso conto delle MEGA SEGHE MENTALI che il web (io compreso) ha cominciato a farsi dopo il lancio di RyZen di Giovedì scorso.

Non ci siamo minimamente rendendo conto che abbiamo sottovalutato un prodotto che non solo è eccellente, ma è anche rivoluzionario.
Non ci stiamo rendendo conto appieno di cosa AMD sta cercando di offrire al mercato ed all'utenza PC Desktop.

AMD ha scelto una filosofia nuova, un modo di concepire la CPU in maniera totalmente diversa.da Intel: AMD vuole distribuire la potenza bruta al cliente, bilanciandola in maniera ottimale tra computing e gaming offrendo CPU incredibilmente potenti in ambito produttività MT e gaming.

L'offerta odierna di AMD è oggi rivoluzionaria in quanto offre il giusto compromesso come performance/spesa/consumo/longevità: un compromesso di cui mi rendo conto che io stesso non sono riuscito subito a carpire.
Un compromesso a cui Intel non si avvicina neanche minimamente.
Ci siamo fissati e focalizzati solo sui punti deboli di queste nuove CPU, ignorando che anche le CPU Intel hanno dei punti deboli e devono scendere a dei compromessi.

Prendiamo il modello 7700K: offre la massima performance in ST oggi disponibile sul mercato.
Permette di ottenere il massimo da una configurazione da gioco è permette i più alti livelli di OC.
A lato MT e produttività, è però molto dietro a soluzioni con più cores e non può essere considerato adatto ad un utilizzo intensivo o parallelizzato.
Tutto questo ad una cifra "accettabile" di circa 350$.

Prendiamo il modello 6900K: offre le massime performance in MT oggi disponibili sul mercato.
Permette di ottenere il massimo da una postazione workstation e computing.
A lato gaming è però dietro a soluzioni con meno cores e frequenze più elevate e non può essere considerato come la CPU ideale per giocare.
Permette comunque buoni margini in OC, e tutto questo alla cifra "monstre" di 1050$.

Poi c'è RyZen.
RyZen e rivoluzionario nel modo in cui cerca di offrire all'utenza TUTTI i punti di forza di queste soluzioni Intel.
Offre le massime prestazioni in ambiti MT ed il 90% delle prestazioni in-game di una CPU da 4.5 Ghz di frequenza.
Fino ad oggi, è stata Intel stessa a DIVIDERE in maniera NETTA l'ambito gaming dall'ambito computing, creando l'offerta "standard" LGA socket 1151 e l'offerta workstation HEDT.

AMD oggi vuole offrirci ENTRAMBE le cose ad un rapporto prezzo/prestazioni/consumi/longevità che per Intel è semplicemente IMPENSABILE da proporre.
AMD ci vuole proiettare nel futuro.

Lo scoglio che AMD si sta trovando a dover superare non è altro che la mentalità "sbagliata" che Intel ci ha inculcato negli ultimi 5 anni.
E quando si tratta di superare un ostacolo di tipo "tradizionalista", si sa (ce lo insegna la storia), l'ostacolo più grande da superare è proprio il modo di pensare delle persone.

AMD ha fatto indubbiamente la scelta più giusta.
Se tra 2-3 anni ci saranno giochi in grado di supportare e sfruttare appieno CPU veramente multicore, il merito non potrà che essere solo di AMD che con RyZen ha scelto di portare un'architettura a tanti cores, potente ed efficiente, anche all'utenza mainstream.

Ad ora, RyZen è un progetto incompreso ma che ha il più alto potenziale di crescita della storia dei PC.
Un plauso ad AMD dovrebbe essere fatto anche solo per questo modo di pensare, che li ha portati a lanciare RyZen pur scontrandosi contro tutto e tutti.
Un RyZen, che ripeto, non è altro che la CPU più COMPLETA ad oggi disponibile sul mercato.

Chi ci guadagna da tutto questo caos è solo Intel, che questa volta non ha bisogno di mettere i bastoni tra le ruote ad AMD perché a questo ci hanno pensato "involontariamente" i redattori ed alcuni YouTubers, in quanto non hanno fatto altro che enfatizzare questo modo di pensare ed hanno fatto un sacco di pubblicità positiva ad Intel sulle prestazioni delle sue CPU.
Della serie, "a far del bene ai somari, si prendono i calci in bocca".
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...ck-e-undervolt

Non capisco cosa c'era da capire... (non lo dico per dire male).

Un 1700 costa quanto un 7700K e offre un MT simile ad un 6900K, ad 1/3 del prezzo. Stringendo e dando dei valori approssimativi (non si può definire come andrà nei giochi tra driver/bios/patch aggiornati e motori per più core) si avrebbe un procio che al max andrà un 10% in meno come FPS massimi ma sull'FPS minimo e medio sarà alla pari se non superiore, con un MT del 50% superiore.
Dei bench sugli FPS è tutto da discutere, in quanto per la reale giocabilità siamo comunque a livelli ben superiori. Non è il mio campo, ma ipotizzando cosa potrebbe supportare il 7700K e a questo togliessimo il 10%... sicuramente Zen soddisferebbe il 99,9% della richiesta di potenza game procio di oggi e probabilmente ancor più in futuro.
In MT abbiamo letto dai possessori di Zen, che un 1700 a def va già di più di un 6850K consumando un tot di meno... con un notevole costo inferiore.

Inoltre il confronto con Ryzen X8 è già più sbilanciato verso l'MT, perchè (probabilmente) un 1600X a 250$ ridurrebbe il costo di 1/3 rispetto al 1700, migliorando nei giochi per via di una frequenza def superiore e un MT di poco inferiore al 1700.

Facciamo passare 2-3 settimane, un assestamento dei bios, un affinamento migliore del silicio, e si avrà una situazione migliore di quella attuale.

AMD ha di fatto commercializzato un 6900K a 350€, che nei giochi si comporta quasi come un 7700K, su un socket AM4 che ha di meno di un 20XX ma nulla di meno di un 11XX e costa quanto un 11XX (probabilmente meno quando si calmeranno i prezzi) e che AMD stessa assicura nessun cambiamento almeno fino alle DDR5/o consistenti cambiamenti architetturali.

E' ovvio che uno i soldi li spenda dove/come meglio crede... ma non sono assolutamente dell'idea che chi prenda Zen sia simpatizzante AMD.

P.S.
Scusate, pensavo di essere nell'altro TH, questo è dedicato all'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2017 alle 09:43.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:43   #640
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
spettacolo! con 1.25 quasi tutti vanno a 3800 fissi sugli 8 core! tantissima roba!!!
quindi l'utente con 3.8 @ 1.18 ha una cpu abbastanza fortunata
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v