Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 12:52   #601
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da carlese Guarda i messaggi
romagnolo mi sai dire come mai alcune applicazioni (ad esempio call of duty MW2 - alteriwnet) non partono nonostante io abbia dato tutti i permessi all'applicazione? il gioco parte ma poi non trova partite online e devo per forza disattivare il firewall... anche attivando la modalità gioco non trova partite...
non ho giochi, mai giocato su pc, comunque prova a vedere sul LOG del Firewall se blocca qualcosa, qualche comunicazione col server del gioco e in quel caso acconsentilo (magari facendo una regola apposita) per vedere se poi ti vede le partite online
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 15:41   #602
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
rieccomi per un altro errore
premetto che ho trattato come: "messenger" dalle regole postate nella guida relativa, ma ho notato che non esiste la regola "aggiornamento" (poi magari cè ma sn io che sono niubbo).. fatto sta che quando mi esce dal defense+ che "C:\Documents and Settings\HP_Administrator\Impostazioni locali\Temp\Update_6e2d.exe" sta cercando di fare un sacco di cose, io metto "consenti", lui fa tutto bene scarica la nuova versione di messenger plus e quando la linea del completamento dell'installazione sta per riempirsi mi da errore di installazione.. di sicuro è il fw dato ke prima non avevo di questi problemi

please (anche se nn mi si aggiorna nn muoio era solo curiosità)

p.s: ho msn 2009 cn XP

allego log: log msn plus update.htm
nessuno sa aiutarmi per favore ??
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 15:45   #603
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da carlese Guarda i messaggi
romagnolo mi sai dire come mai alcune applicazioni (ad esempio call of duty MW2 - alteriwnet) non partono nonostante io abbia dato tutti i permessi all'applicazione? il gioco parte ma poi non trova partite online e devo per forza disattivare il firewall... anche attivando la modalità gioco non trova partite...
Come ti ha anche detto Romagnolo controlla il log del firewall , e comunque ti ricordo che stai esplicitamente parlando di materiale warez , la rete Alteriwnet è stata creata di proposito per scavalcare i server ufficiali e legali Infinity Ward e permettere a coloro che non hanno il gioco originale di giocare online e in questo forum è vietato fare richieste del genere...
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74
Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3
BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616

Ultima modifica di Progmatrix : 28-11-2010 alle 15:52.
Progmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 17:08   #604
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
nessuno sa aiutarmi per favore ??
messenger plus non è messenger, ma una sorta di addons per fare cose che messenger non fa, come per esempio sapere se un contatto è online sebbene invisibile e altro.
Si vociferava che fosse praticamente una sorta di malware più che un programma, io mai l'ho provato, mi basta messenger normale che fa già troppo per quello che mi serve ed è già di suo curioso abbastanza.
Non penso plus sia un malware nel termine di virus, altrimenti non lo userebbero così tanti come avviene, ma diciamo che fa cose che non vengono specificate all'utente nel contratto d'uso, questo sì, penso contenga adaware non so quanto messi a conoscenza dell'utente.
Ovvio che richieda accessi, permessi, uscite ... e ovvio altresì che la regola messenger qui vista non riguarda Plus ma il Messenger normale, quindi ovvio che hai delle richieste, occorre vedere se sono richieste con un senso o richieste per fare uscire dati (magari solo relativi a messenger come contatti, liste, conversazioni, info varie) a fini statistici o peggio.
Comunque in linea di principio Plus sarebbe da non usare a meno che i suoi "Plus" siano imprescindibili per l'utente e quindi amen se è curioso
Come detto a me non interessano le sue ulteriori funzioni quindi non lo uso, ad altri che lo usano behh occorre dare un bel po' di ok immagino sia nel FW che nel D+ e "sperare" che non siano usati dal programma a fini non proprio chiari.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-11-2010 alle 17:12.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 20:35   #605
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi


...
In sintesi relativamente al Passo 2 abbiamo:
  1. Prima Casella relativa ad altri computer in rete a cui permettere accesso a questo pc
    se siete nella condizione classica di avere un pc collegato al router/modem allora questa non è una rete, poiché non condividete cartelle o stampanti con altri pc, quindi lasciate come da immagine ovvero NON selezionate la prima casella;
    se avete altri pc che si collegano al router ma che non hanno mai condiviso nulla tra di loro, allora anche in questo caso NON dovete selezionare la casella;
    se siete utenti FastWeb o avete una chiavetta internet, anche in questo caso NON selezionate nulla altrimenti tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi a voi e questo è male; a volte gli utenti fastweb non ricevono alcun avviso e non hanno neppure alcuna areal locale in Zone Network, state comunque tranquilli non siete visibili agli altri del nodo e cis funziona perfettamente.
    Se non ricadete in nessuno dei casi esposti sopra ed avete una rete condividendo stampanti o cartelle con altri pc appartenenti alla rete, allora in questo caso DOVETE selezionare la casella.
  2. Seconda casella relativa alla non rilevazione automatica delle nuove reti
    in linea di principio è sempre meglio NON selezionare la casella, la scelta descritta è una frase negativa, quindi non selezionarla corrisponde ad essere avvertiti per ogni nuova rete, questa è la scelta migliore e che consiglio. Se invece non volete che le eventuali reti vi siano via via comunicate allora indicatela.
scusa romagnolo una delucidazione in merito agli utenti fastweb:
sotto la condizione di dover condividere cartelle,file... e di avere entrambi i pc dietro un router (collegato a suo volta all'hag fastweb) l'opzione per la visibilità tra i pc della rete (quindi in questo caso rete del tipo 192.168.1.x) può essere attivata tranquillamente senza che "tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi".
E' corretto questo ragionamento?

Grazie
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 21:13   #606
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
scusa romagnolo una delucidazione in merito agli utenti fastweb:
sotto la condizione di dover condividere cartelle,file... e di avere entrambi i pc dietro un router (collegato a suo volta all'hag fastweb) l'opzione per la visibilità tra i pc della rete (quindi in questo caso rete del tipo 192.168.1.x) può essere attivata tranquillamente senza che "tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi".
E' corretto questo ragionamento?

Grazie
non ho fastweb ma se la rete è ben configurata tra i 2 pc e col tramite di un ulteriore router nel mezzo tra hag e pc direi che vai tranquillo
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 22:55   #607
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
ok grazie mille!.
un'altra cosa,
Ora che ho il pc dietro un router emule fallisce il test delle porte e kadu risulta firewalled. Se invece dissattivo comodo fila tutto liscio!
Secondo me il problema si trova nelle regole quando si imposta l'accesso dalle porte ''1024 fino a 65535''. tu che dici? se no qualche altra regola nascosta da qualche parte...

::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 23:13   #608
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
forse ho trovato il problema, secondo me è la regola evidenzioata in figura



infatti abilitando la registrazione dell'evento, quando provo a connetermi ad emule compaiono le seguenti voci:



dove l'ip di destinazione è quello del mio pc nella lan, mentre la porta tcp è quella di emule.

Come posso modificare tale regola per la sola abilitazione di emule?

Grazie
::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 00:21   #609
Progmatrix
Senior Member
 
L'Avatar di Progmatrix
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
ok grazie mille!.
un'altra cosa,
Ora che ho il pc dietro un router emule fallisce il test delle porte e kadu risulta firewalled. Se invece dissattivo comodo fila tutto liscio!
Secondo me il problema si trova nelle regole quando si imposta l'accesso dalle porte ''1024 fino a 65535''. tu che dici? se no qualche altra regola nascosta da qualche parte...

Hai seguito questa guida per creare le regole ad emule?

OPERAZIONI PRELIMINARI:
  1. Eseguite la Procedura Invisibilità Porte scegliendo la seconda opzione;
  2. Andate in Impostazioni di Comportamento del Firewall – Scheda “Avanzate” e disattivate l'opzione “Blocca Datagrammi IP Frammentati” e scegliete al suo posto “Analizza i Protocolli”;
  3. Impostate un IP statico sul pc ed aprite le porte del router, per come fare guardate qui, ci sono sia le istruzioni per creare Ip statici che per aprire le porte in decine di router, seguitele!!
Fatte queste azioni ora siamo pronti a configurare i vari programmi P2P.
Tenete presente che i router in commercio sono tantissimi ed a volte occorre fare regole leggermente differenti o integrarle come succede per esempio nel caso dei router Fritz.Box dove occorre inserire questa regola per non essere sommersi di connesioni bloccate. Vale solo per quei router ehh non applicatela ad altri.

Importante!! Se non avete ID alto in Emule o Torrent, prima di chiedere aiuto provate brevemente con CIS chiuso, se avete ID basso ugualmente, non è colpa di COMODO ma del vostro router settato male o del vostro operatore.


EMULE

Controllate sul mulo quali porte avete di TCP e UDP e che queste non siano generate casualmente ad ogni avvio ma siano fisse.
Andate in FW – Policy Sicurezza Network - Policy Predefinite e cliccate “Aggiungi”

Nome Policy = EMULE cliccate “Aggiungi” e inserite le seguenti regole
  • Regola 1

    Azione = Consenti
    Protocollo = TCP
    Direzione = in Entrata
    Descrizione = Regola Protocollo TCP in Entrata
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Porta di Origine = Range di Porte – da 1024 fino a 65535
    Porta di Destinazione = la porta singola TCP del vostro emule

  • Regola 2

    Azione = Consenti
    Protocollo = UDP
    Direzione = in Entrata
    Descrizione = Regola Protocollo UDP in Entrata
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Porta di Origine = Range di Porte - da 1024 fino a 65535
    Porta di Destinazione = la porta singola UDP del vostro emule

  • Regola 3

    Azione = Consenti
    Protocollo = “TCP o UDP”
    Direzione = in Uscita
    Descrizione = Regola Protocollo TCP o UDP in Uscita
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Porta di Origine = Range di Porte - da 1024 fino a 65535
    Porta di Destinazione = Range di Porte - da 1024 fino a 65535

  • Regola 4 (Valida per chi utilizza l'upload dinamico USS con eMule)

    Azione = Consenti
    Protocollo = ICMP
    Direzione = in Uscita
    Descrizione = Ping ai server
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Dettagli ICMP = ICMP Echo Request

  • Regola 5 (Valida solo per chi usa connessioni dirette ad esempio tramite modem a 56K)

    Azione = Consenti
    Protocollo = UDP
    Direzione = in Uscita
    Descrizione = Regola per gli aggiornamenti
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Server DNS (che trovate nei dettagli della connessione)
    Porta di Origine = porta singola UDP di emule
    Porta di Destinazione = porta singola 53

  • Regola 6

    Azione = Chiedi (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
    Protocollo = TCP
    Direzione = in Uscita
    Descrizione = Regola Aggiornamenti
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Porta di Origine = Range di Porte - da 1024 fino a 65535
    Porta di Destinazione = Porta singola 80

  • Regola 7

    Azione = Blocca (attivate l'opzione Registra l'evento nel Log)
    Protocollo = IP
    Direzione = In/Out
    Descrizione = Blocca e registra tutte le richieste che non corrispondono
    Indirizzo di Origine = Qualsiasi
    Indirizzo di Destinazione = Qualsiasi
    Dettagli IP = Qualsiasi

Ora avete creato le regole, date “Applica” e la regola EMULE si posizionerà tra le Policy Predefinite, date ancora “Applica” a questa finestra perchè venga effettivamente creata in CIS.
Andate in Fw – Policy Sicurezza Network - Regole Applicazioni e se presente cancellate la veccia regola che avevate in uso precedentemente per emule, poi avviate emule e al pop-up del Firewall date un bel “Tratta come” EMULE e scegliete di ricordare la risposta, ora il CIS agirà in base alle regole fatte e vi avvertirà solo per quelle connessioni Tcp sulla porta 80 di cui ala regola 6 che è impostata su chiedi e relativa agli aggiornamenti server o del programma.
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74
Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3
BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616
Progmatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 00:23   #610
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
devi impostare quella porta nella policy di emule.

Comodo funziona con l'associazione Applicazione<->Porta

Se l'applicazione è chiusa gli altri client (persone che scaricano) non lo sanno; perciò le richieste che inviano al tuo IP su quella porta, secondo Comodo, non trovano l'applicazione aperta e vengono bloccate. Nel Log, l'applicazione che "non esiste più" viene chiamata "Windows Operating System"

Ci sarebbe dovuta essere una FAQ riguardante le numerose connessioni a fondo perduto. Che fine a fatto?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 00:27   #611
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
forse ho trovato il problema, secondo me è la regola evidenzioata in figura



infatti abilitando la registrazione dell'evento, quando provo a connetermi ad emule compaiono le seguenti voci:



dove l'ip di destinazione è quello del mio pc nella lan, mentre la porta tcp è quella di emule.

Come posso modificare tale regola per la sola abilitazione di emule?

Grazie
bohh, la regola 3 di emule dovrebbe risolvere quei problemi prova a vedere se l'hai fatta bene, non avendo fastweb si fa fatica a volte a capire i problemi, forse adunanza dietro a hag + router ha bisogno di altro comunque è scritto nel log cosa fare se le regole emule le hai fatte bene
prova sempre in regole globali a fare una regola consenti da mettere sopra a quella di blocco (se fosse sotto vince quella sopra di blocco) con indirizzi di origine il tuo ip e porta di origine la porta di adunanza, il resto lascia qualsiasi, il protocollo pare essere solo UDP a giudicare dal log, anche se fare una regola globale così non mi piace per niente, meglio vedere o inventarsi qualcosa da associare nella regola di emule che parte solo quando emule è attivo


PS: la regola IP qualsiasi da mac qualsiasi per porte qualsiasi verso mac qualsiasi mi sembra una cosa sbagliata, praticamente consenti tutto in uscita verso tutti, non direi che è il massimo

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 29-11-2010 alle 00:41.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 09:21   #612
::billo
Senior Member
 
L'Avatar di ::billo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da Progmatrix Guarda i messaggi
Hai seguito questa guida per creare le regole ad emule?

OPERAZIONI PRELIMINARI:
  1. Eseguite la Procedura Invisibilità Porte scegliendo la seconda opzione;
  2. Andate in Impostazioni di Comportamento del Firewall – Scheda “Avanzate” e disattivate l'opzione “Blocca Datagrammi IP Frammentati” e scegliete al suo posto “Analizza i Protocolli”;
  3. Impostate un IP statico sul pc ed aprite le porte del router, per come fare guardate qui, ci sono sia le istruzioni per creare Ip statici che per aprire le porte in decine di router, seguitele!!
...
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
devi impostare quella porta nella policy di emule.

Comodo funziona con l'associazione Applicazione<->Porta

Se l'applicazione è chiusa gli altri client (persone che scaricano) non lo sanno; perciò le richieste che inviano al tuo IP su quella porta, secondo Comodo, non trovano l'applicazione aperta e vengono bloccate. Nel Log, l'applicazione che "non esiste più" viene chiamata "Windows Operating System"

Ci sarebbe dovuta essere una FAQ riguardante le numerose connessioni a fondo perduto. Che fine a fatto?
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
bohh, la regola 3 di emule dovrebbe risolvere quei problemi prova a vedere se l'hai fatta bene, non avendo fastweb si fa fatica a volte a capire i problemi, forse adunanza dietro a hag + router ha bisogno di altro comunque è scritto nel log cosa fare se le regole emule le hai fatte bene
prova sempre in regole globali a fare una regola consenti da mettere sopra a quella di blocco (se fosse sotto vince quella sopra di blocco) con indirizzi di origine il tuo ip e porta di origine la porta di adunanza, il resto lascia qualsiasi, il protocollo pare essere solo UDP a giudicare dal log, anche se fare una regola globale così non mi piace per niente, meglio vedere o inventarsi qualcosa da associare nella regola di emule che parte solo quando emule è attivo


PS: la regola IP qualsiasi da mac qualsiasi per porte qualsiasi verso mac qualsiasi mi sembra una cosa sbagliata, praticamente consenti tutto in uscita verso tutti, non direi che è il massimo
prima di mettere il router emule ha sempre funzionato con tali regole, mai un problema.
Cmq ho riprovato a rifare le operazioni preliminari suggerite da Progmatrix e settando bene la procedura di invisibilità porte ora funziona tutto bene! non ho nessun problema con le porte (mi sa che qualche giorno fa avevo provato a nascondere tutte le porte, ma non ricordo per quale motivo).

x romagnolo:
quella regola che non ti convince tanto si è creata automaticamente quando ho acconsentito l'accesso ad altri pc nella rete (me lo ha chiesto quando ha rilevato la nuova rete una volta collegato il pc al router). Infatti prima del router non c'era (vedi post #598).

Attenzione, aggiornamento: tale regola è appena sparita

::billo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 10:42   #613
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da ::billo Guarda i messaggi
prima di mettere il router emule ha sempre funzionato con tali regole, mai un problema.
Cmq ho riprovato a rifare le operazioni preliminari suggerite da Progmatrix e settando bene la procedura di invisibilità porte ora funziona tutto bene! non ho nessun problema con le porte (mi sa che qualche giorno fa avevo provato a nascondere tutte le porte, ma non ricordo per quale motivo).

x romagnolo:
quella regola che non ti convince tanto si è creata automaticamente quando ho acconsentito l'accesso ad altri pc nella rete (me lo ha chiesto quando ha rilevato la nuova rete una volta collegato il pc al router). Infatti prima del router non c'era (vedi post #598).

Attenzione, aggiornamento: tale regola è appena sparita

così come sei adesso va bene, hai la tua rete acconsentita in alto e i blocchi più sotto
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 10:37   #614
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ciao ragazzi vorrei un'informazione, da un po di tempo mi è uscito un avviso di una nuova "Rete Privata" con indirizzo "169.254.154.76" ma non so a cosa o quale servizio si riferisca, io gli ho dato un mio nome, ho pure provato a capirci qualcosa cercando in rete ma non sono riuscito a ricavarne nulla, vi posto uno screen. Grazie

__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:45   #615
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Ciao ragazzi vorrei un'informazione, da un po di tempo mi è uscito un avviso di una nuova "Rete Privata" con indirizzo "169.254.154.76" ma non so a cosa o quale servizio si riferisca, io gli ho dato un mio nome, ho pure provato a capirci qualcosa cercando in rete ma non sono riuscito a ricavarne nulla, vi posto uno screen. Grazie
La cosa capita anche a me ogni tanto. Da quel che ho capito in giro si riferisce al router quando ha problemi di DHCP e quindi di assegnazione degli IP all'interno della rete. In questo caso la macchina cerca di interfacciarsi con gli indirizzi IANA riservati che è l'ente che attribuisce gli IP. Personalmente non faccio salvare la rete, perchè quell'indirizzo IP poi cambia e dopo un po' ne avresti diversi inseriti. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:15   #616
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
La cosa capita anche a me ogni tanto. Da quel che ho capito in giro si riferisce al router quando ha problemi di DHCP e quindi di assegnazione degli IP all'interno della rete. In questo caso la macchina cerca di interfacciarsi con gli indirizzi IANA riservati che è l'ente che attribuisce gli IP. Personalmente non faccio salvare la rete, perchè quell'indirizzo IP poi cambia e dopo un po' ne avresti diversi inseriti. Byez
Ti ringrazio, quindi posso anche cancellarlo senza problemi!
Ciao
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:42   #617
Marshmellow
Member
 
L'Avatar di Marshmellow
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
Buonasera ragazzi!

Innanzitutto, complimenti per il Thread e per le risposte sempre puntuali...

Ho tre curiosità, se posso...

1) Devo disattivare anche il firewall interno del router quando uso COMODO? Oppure non vanno in conflitto visto che uno è SW e uno è HW?

2) Quando apro il Centro Sicurezza PC di Windows XP, nella casella antivirus, mi dice che sono presenti più programmi antivirus, di cui almeno uno attivo e aggiornato, ma io ho appena formattato ed ho installato solo Avira e COMODO Firewall (solo il firewall, non l'antivirus o la suite completa)...come posso risolvere in modo che appaia scritto solo Avira? Mi pare strano che XP vede COMODO Firewall come antivirus, visto che non l'ho installato...

3) Seguendo la configurazione HARDENING, posso avere problemi nei giochi online tipo rallentamenti o problemi di porte e connessioni? Vorrei cercare di arrivare a un buon compromesso sicurezza/qualità del gioco (ping e cose varie)...

Grazie mille a tutti...

Ultima modifica di Marshmellow : 01-12-2010 alle 19:44.
Marshmellow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:10   #618
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
Quote:
Originariamente inviato da Marshmellow Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi!

Innanzitutto, complimenti per il Thread e per le risposte sempre puntuali...

Ho tre curiosità, se posso...

1) Devo disattivare anche il firewall interno del router quando uso COMODO? Oppure non vanno in conflitto visto che uno è SW e uno è HW?

2) Quando apro il Centro Sicurezza PC di Windows XP, nella casella antivirus, mi dice che sono presenti più programmi antivirus, di cui almeno uno attivo e aggiornato, ma io ho appena formattato ed ho installato solo Avira e COMODO Firewall (solo il firewall, non l'antivirus o la suite completa)...come posso risolvere in modo che appaia scritto solo Avira? Mi pare strano che XP vede COMODO Firewall come antivirus, visto che non l'ho installato...

3) Seguendo la configurazione HARDENING, posso avere problemi nei giochi online tipo rallentamenti o problemi di porte e connessioni? Vorrei cercare di arrivare a un buon compromesso sicurezza/qualità del gioco (ping e cose varie)...

Grazie mille a tutti...
1) no, anzi... tienilo attivo che svolge un buon lavoro in entrata alleggerendo il lavoro di CIS almeno in un senso, per l'uscita ci pensa poi Comodo a gestire il tutto
2) il centro sicurezza su xp è sempre stata la prima cosa che disattivavo tra i servizi, inutile, comunque ti dice 2 perchè magari vede come AV un programma antimalware che hai installato? Quel "coso" è inefficiente al massimo, disattivalo e salvi anche ram oltre che il sistema nervoso
3) è sempre da provare, io starei in Hardening e poi quando gochi passi alla modalità gioco presente in CIS se riscontri problemi, quella dovrebbbe far funzionare tutto, poi finito il gioco torni alla tua modaltà consona
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 22:24   #619
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
3)[...] e poi quando gochi passi alla modalità gioco presente in CIS se riscontri problemi, quella dovrebbbe far funzionare tutto, poi finito il gioco torni alla tua modaltà consona
sempre che non sia un gioco online o non richieda la connessione per aggiornamenti.
Consiglierei di lasciare comodo in modalità normale e avviare il gioco una prima volta, in modo da impostare le regole necessarie. Dalla seconda esecuzione puoi fare tranquillamente come ha detto Romagnolo
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 23:25   #620
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Rilevata nuova rete privata . . .

Rilevata nuova rete privata . . .

Come già sapete questo è il primo msg di avviso di Comodo subito dopo la prima installazione, avvenuta circa 2 ore fa e dopo una attenta lettura dei lunghi ed esaustivi interventi iniziali, (grazie Romagnolo1973! Meglio di una guida ufficiale !).

Tuttavia non mi è chiaro perché l'IP mostrato, non ha nulla a che vedere con l'IP privato della mia macchina , né il suo IP pubblico, né l'IP (interno) del router a cui sono collegato via cavo.

Ho una rete, con 6 indirizzi IP fissi che conosco bene oltre ad essere memorizzati nel router. Al momento tutti disattivi (a parte quello del pc che sto usando). L'Ip segnalato se pure assomiglia nei primi due gruppi di cifre al mio, per i restanti due gruppi è completamente diverso. Al punto da farmi pensare che il router essendo anche wireless possa avere agganciato altre reti wireless.

Come devo regolarmi in questo caso ? Cioè devo essere pienamente accessibile a quets rete ? Se si perché? Scusate nel caso ho postato una domanda già fatta... gli interventi sono tanti...
Grazie

PS
Stasera ho installato Comodo Security Premium, ma ieri sera per prova avevo installato solamente Comodo Firewall, ed anche in quell'occasione, mi sembra di ricordare che l'indirizzo IP non era quello della mia macchina . . .




Piccola segnalazione... nel caso fosse utile

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se per qualche ragione vi servisse la guida consultabile offline, diciamo in formato pdf, ecco come fare
andate sul sito PDFMyUrl
http://www.pdfmyurl.com/ . . .
Ottimo sistema che non conoscevo, grazie.
Tuttavia questo sistema, salva solo fino alla pagina ULTIMA mostrata in prima pagina che come potrete vedere è la 11 (l'ultimo numero prima di "Ultima"). Lo stesso - identico - risultato, si ottiene salvando da "File > Salva con nome > Scegliendo "Archivio Web, file unico (*.mht)

Ultima modifica di Stratoblu : 03-12-2010 alle 08:38.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v