|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#601 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#603 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
Quote:
![]()
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 Ultima modifica di Progmatrix : 28-11-2010 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#604 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
messenger plus non è messenger, ma una sorta di addons per fare cose che messenger non fa, come per esempio sapere se un contatto è online sebbene invisibile e altro.
Si vociferava che fosse praticamente una sorta di malware più che un programma, io mai l'ho provato, mi basta messenger normale che fa già troppo per quello che mi serve ed è già di suo curioso abbastanza. Non penso plus sia un malware nel termine di virus, altrimenti non lo userebbero così tanti come avviene, ma diciamo che fa cose che non vengono specificate all'utente nel contratto d'uso, questo sì, penso contenga adaware non so quanto messi a conoscenza dell'utente. Ovvio che richieda accessi, permessi, uscite ... e ovvio altresì che la regola messenger qui vista non riguarda Plus ma il Messenger normale, quindi ovvio che hai delle richieste, occorre vedere se sono richieste con un senso o richieste per fare uscire dati (magari solo relativi a messenger come contatti, liste, conversazioni, info varie) a fini statistici o peggio. Comunque in linea di principio Plus sarebbe da non usare a meno che i suoi "Plus" siano imprescindibili per l'utente e quindi amen se è curioso Come detto a me non interessano le sue ulteriori funzioni quindi non lo uso, ad altri che lo usano behh occorre dare un bel po' di ok immagino sia nel FW che nel D+ e "sperare" che non siano usati dal programma a fini non proprio chiari.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-11-2010 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
|
Quote:
sotto la condizione di dover condividere cartelle,file... e di avere entrambi i pc dietro un router (collegato a suo volta all'hag fastweb) l'opzione per la visibilità tra i pc della rete (quindi in questo caso rete del tipo 192.168.1.x) può essere attivata tranquillamente senza che "tutti i pc della rete fastweb o della lan dell'operatore, potrebbero collegarsi". E' corretto questo ragionamento? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#606 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#607 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
|
ok grazie mille!.
un'altra cosa, Ora che ho il pc dietro un router emule fallisce il test delle porte e kadu risulta firewalled. Se invece dissattivo comodo fila tutto liscio! Secondo me il problema si trova nelle regole quando si imposta l'accesso dalle porte ''1024 fino a 65535''. tu che dici? se no qualche altra regola nascosta da qualche parte... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#608 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
|
forse ho trovato il problema, secondo me è la regola evidenzioata in figura
![]() infatti abilitando la registrazione dell'evento, quando provo a connetermi ad emule compaiono le seguenti voci: ![]() dove l'ip di destinazione è quello del mio pc nella lan, mentre la porta tcp è quella di emule. Come posso modificare tale regola per la sola abilitazione di emule? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Maleventum.... La città delle streghe
Messaggi: 1530
|
Quote:
OPERAZIONI PRELIMINARI:
Tenete presente che i router in commercio sono tantissimi ed a volte occorre fare regole leggermente differenti o integrarle come succede per esempio nel caso dei router Fritz.Box dove occorre inserire questa regola per non essere sommersi di connesioni bloccate. Vale solo per quei router ehh non applicatela ad altri. Importante!! Se non avete ID alto in Emule o Torrent, prima di chiedere aiuto provate brevemente con CIS chiuso, se avete ID basso ugualmente, non è colpa di COMODO ma del vostro router settato male o del vostro operatore. EMULE Controllate sul mulo quali porte avete di TCP e UDP e che queste non siano generate casualmente ad ogni avvio ma siano fisse. Andate in FW – Policy Sicurezza Network - Policy Predefinite e cliccate “Aggiungi” Nome Policy = EMULE cliccate “Aggiungi” e inserite le seguenti regole
Ora avete creato le regole, date “Applica” e la regola EMULE si posizionerà tra le Policy Predefinite, date ancora “Applica” a questa finestra perchè venga effettivamente creata in CIS. Andate in Fw – Policy Sicurezza Network - Regole Applicazioni e se presente cancellate la veccia regola che avevate in uso precedentemente per emule, poi avviate emule e al pop-up del Firewall date un bel “Tratta come” EMULE e scegliete di ricordare la risposta, ora il CIS agirà in base alle regole fatte e vi avvertirà solo per quelle connessioni Tcp sulla porta 80 di cui ala regola 6 che è impostata su chiedi e relativa agli aggiornamenti server o del programma.
__________________
Ho venduto a:aleks_388 masterGR;ilpuma82;xxx_mitiko_xxx;512;tyco74 Ho acquistato da :schumy83;maxxxl;jeeg robot;Pippo369;River Phoenix;nick-86;djgusmy85;salvodi;abbath0666;netsky3 BattleTag Diablo 3 - Franziskaner #2616 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#610 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
devi impostare quella porta nella policy di emule.
Comodo funziona con l'associazione Applicazione<->Porta Se l'applicazione è chiusa gli altri client (persone che scaricano) non lo sanno; perciò le richieste che inviano al tuo IP su quella porta, secondo Comodo, non trovano l'applicazione aperta e vengono bloccate. Nel Log, l'applicazione che "non esiste più" viene chiamata "Windows Operating System" Ci sarebbe dovuta essere una FAQ riguardante le numerose connessioni a fondo perduto. Che fine a fatto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#611 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
Quote:
prova sempre in regole globali a fare una regola consenti da mettere sopra a quella di blocco (se fosse sotto vince quella sopra di blocco) con indirizzi di origine il tuo ip e porta di origine la porta di adunanza, il resto lascia qualsiasi, il protocollo pare essere solo UDP a giudicare dal log, anche se fare una regola globale così non mi piace per niente, meglio vedere o inventarsi qualcosa da associare nella regola di emule che parte solo quando emule è attivo PS: la regola IP qualsiasi da mac qualsiasi per porte qualsiasi verso mac qualsiasi mi sembra una cosa sbagliata, praticamente consenti tutto in uscita verso tutti, non direi che è il massimo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services Ultima modifica di Romagnolo1973 : 29-11-2010 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#612 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 822
|
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq ho riprovato a rifare le operazioni preliminari suggerite da Progmatrix e settando bene la procedura di invisibilità porte ora funziona tutto bene! non ho nessun problema con le porte (mi sa che qualche giorno fa avevo provato a nascondere tutte le porte, ma non ricordo per quale motivo). x romagnolo: quella regola che non ti convince tanto si è creata automaticamente quando ho acconsentito l'accesso ad altri pc nella rete (me lo ha chiesto quando ha rilevato la nuova rete una volta collegato il pc al router). Infatti prima del router non c'era (vedi post #598). Attenzione, aggiornamento: tale regola è appena sparita ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#614 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Ciao ragazzi vorrei un'informazione, da un po di tempo mi è uscito un avviso di una nuova "Rete Privata" con indirizzo "169.254.154.76" ma non so a cosa o quale servizio si riferisca, io gli ho dato un mio nome, ho pure provato a capirci qualcosa cercando in rete ma non sono riuscito a ricavarne nulla, vi posto uno screen. Grazie
![]() ![]()
__________________
Trattative Mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#615 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
|
Quote:
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#616 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
Ciao ![]()
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#617 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 125
|
Buonasera ragazzi!
Innanzitutto, complimenti per il Thread e per le risposte sempre puntuali... ![]() Ho tre curiosità, se posso... 1) Devo disattivare anche il firewall interno del router quando uso COMODO? Oppure non vanno in conflitto visto che uno è SW e uno è HW? 2) Quando apro il Centro Sicurezza PC di Windows XP, nella casella antivirus, mi dice che sono presenti più programmi antivirus, di cui almeno uno attivo e aggiornato, ma io ho appena formattato ed ho installato solo Avira e COMODO Firewall (solo il firewall, non l'antivirus o la suite completa)...come posso risolvere in modo che appaia scritto solo Avira? Mi pare strano che XP vede COMODO Firewall come antivirus, visto che non l'ho installato... 3) Seguendo la configurazione HARDENING, posso avere problemi nei giochi online tipo rallentamenti o problemi di porte e connessioni? Vorrei cercare di arrivare a un buon compromesso sicurezza/qualità del gioco (ping e cose varie)... Grazie mille a tutti... ![]() Ultima modifica di Marshmellow : 01-12-2010 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#618 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17526
|
Quote:
2) il centro sicurezza su xp è sempre stata la prima cosa che disattivavo tra i servizi, inutile, comunque ti dice 2 perchè magari vede come AV un programma antimalware che hai installato? Quel "coso" è inefficiente al massimo, disattivalo e salvi anche ram oltre che il sistema nervoso 3) è sempre da provare, io starei in Hardening e poi quando gochi passi alla modalità gioco presente in CIS se riscontri problemi, quella dovrebbbe far funzionare tutto, poi finito il gioco torni alla tua modaltà consona
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Consiglierei di lasciare comodo in modalità normale e avviare il gioco una prima volta, in modo da impostare le regole necessarie. Dalla seconda esecuzione puoi fare tranquillamente come ha detto Romagnolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
|
Rilevata nuova rete privata . . .
Rilevata nuova rete privata . . .
Come già sapete questo è il primo msg di avviso di Comodo subito dopo la prima installazione, avvenuta circa 2 ore fa e dopo una attenta lettura dei lunghi ed esaustivi interventi iniziali, (grazie Romagnolo1973! Meglio di una guida ufficiale !). Tuttavia non mi è chiaro perché l'IP mostrato, non ha nulla a che vedere con l'IP privato della mia macchina , né il suo IP pubblico, né l'IP (interno) del router a cui sono collegato via cavo. Ho una rete, con 6 indirizzi IP fissi che conosco bene oltre ad essere memorizzati nel router. Al momento tutti disattivi (a parte quello del pc che sto usando). L'Ip segnalato se pure assomiglia nei primi due gruppi di cifre al mio, per i restanti due gruppi è completamente diverso. Al punto da farmi pensare che il router essendo anche wireless possa avere agganciato altre reti wireless. Come devo regolarmi in questo caso ? Cioè devo essere pienamente accessibile a quets rete ? Se si perché? Scusate nel caso ho postato una domanda già fatta... gli interventi sono tanti... Grazie PS Stasera ho installato Comodo Security Premium, ma ieri sera per prova avevo installato solamente Comodo Firewall, ed anche in quell'occasione, mi sembra di ricordare che l'indirizzo IP non era quello della mia macchina . . . Piccola segnalazione... nel caso fosse utile Quote:
Tuttavia questo sistema, salva solo fino alla pagina ULTIMA mostrata in prima pagina che come potrete vedere è la 11 (l'ultimo numero prima di "Ultima"). Lo stesso - identico - risultato, si ottiene salvando da "File > Salva con nome > Scegliendo "Archivio Web, file unico (*.mht) Ultima modifica di Stratoblu : 03-12-2010 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.