Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2007, 18:37   #601
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Gli obiettivi sono M
ok
fossero stati A sarebbe stato + comodo, ma non c'è problema
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 17:37   #602
Sfrecciamino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Un'altra domanda:
Ho il flash Metz 45 ct1 che lo usavo con la pentax mx,questo flash lo posso usare con la pentax k10d ?
Sfrecciamino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 21:10   #603
Sfrecciamino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Scusate,
ancora una domanda:cosa ne pensate della pentax k110d ?
Mi pare che costi meno della k10d.
E' ugualmente valida?
Si possono usare tutti gli obiettivi pentax M ed il flash Metz 45 ct1 ?
Sfrecciamino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 22:04   #604
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Un'altra domanda:
Ho il flash Metz 45 ct1 che lo usavo con la pentax mx,questo flash lo posso usare con la pentax k10d ?
certo, lo puoi usare come se la macchina fosse proprio una mx+

Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Scusate,
ancora una domanda:cosa ne pensate della pentax k110d ?
Mi pare che costi meno della k10d.
E' ugualmente valida?
Si possono usare tutti gli obiettivi pentax M ed il flash Metz 45 ct1 ?
costa meno della k10d, della k100d e della k100super.
solo perchè è il modello basilare.
io non la prenderei.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 22:34   #605
Sfrecciamino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Comunque la pentax k10d mi pare di averla vista a euro 1100 circa e la k110d a euro 600. C'è cosi tanta differenza di prezzo tra le due macchine?
Sfrecciamino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 22:39   #606
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Comunque la pentax k10d mi pare di averla vista a euro 1100 circa e la k110d a euro 600. C'è cosi tanta differenza di prezzo tra le due macchine?
secondo me la k110 costa meno,
la k10d col 18-55 la trovi a 850 euro.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 18:27   #607
Sfrecciamino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Ho visto nei vari forum che si parla tanto di rumorosità dello scatto nei nuovi modelli digitali della pentax (k10d,k100d,ecc....) mentre le ist d,ist ds e ist dl
erano più silenziose.
E' cosi importante la silenziosità dello scatto?
Sfrecciamino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 20:52   #608
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
a me il rumore della k10d non dà fastidio. ovvio che se come lavoro fai il reporter di eventi teatrali silenziosi o gare di scacchi a bordo 'tastiera' forse qualcosa di più silenzioso farebbe al caso tuo. altrimenti ti assicuro che non è un problema.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 22:54   #609
Sfrecciamino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 45
Io devo ancora acquistare una digitale reflex pentax e cerco di capire quale macchina è migliore per qualita/prezzo tra le k10d,k100d,k100d super,k110d.
Ad esempio lo stabilizzatore serve?
La pulizia del CCD serve?
Sono tutte cose che si pagano e magari non sono indispensabili.
Comunque la pentax k10d sarà bella però mi sembra che costi molto.
Attendo vostri consigli.
Grazie.
Sfrecciamino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 07:45   #610
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Lo stabilizzatore serve in tutte quelle situazioni in cui scatti a soggetti immobili o quasi immobili, senza disporre di un cavalletto (nel caso di focali grandangolari o normali) e nei casi in cui utilizzi teleobiettivi in modo da ridurre il rischio mosso del fotografo.
Quindi si è utile, si è qualcosa di costoso, ma a differenza di tante altre cose, può servire in diverse circostante.
Poi certo dipende dal tipo di fotografia, se ti porti sempre dietro il cavalletto, il problema non si pone.
Diciamo che è una funzionalità che di certo non fà male averla, quindi tra le piccole Pentax, direi di orientarti su quella dotata di stabilizzatore.
La super ha un paio di nuove funzionalità, tra cui il supporto delle ottiche supersoniche, considera però che queste ottiche costano quanto la fotocamera ..., certo si tratta di poche decine di euro in più da spendere, vedi te se ne vale la pena.
Se ti sembra che la K10d costi molto penso sia meglio che ti orienti sulle piccole pentax, la k10d è una macchina di un'altra caratura, li vale tutti, poi certo se costasse di meno sarebbe pure meglio .

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 18:10   #611
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
domande k10d

il controllo profondità di campo è "elettronico"?c'è possibilità di un live view ? (come per la e510 di ben altra caratura...)
c'è possibilità di abbassare lo specchio manualmente?

qualcuno ha letto la recensione su refle?x ? (maggio mi sembra) che se ne dice ?
__________________
WD for ever

Ultima modifica di hargon : 20-08-2007 alle 18:29.
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 20:01   #612
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
provo a risponderti, vediamo se ho capito quello che vuoi sapere.
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
il controllo profondità di campo è "elettronico"?
se intendi quello dell'apertura del diaframma, la risposta è si, per le lenti che lo supportano (-da, -fa, -f, -a)
Quote:
c'è possibilità di un live view ? (come per la e510 di ben altra caratura...)
no, niente live-view. premendo una levetta puoi avere a scelta: 1.l'anteprima nel mirino ottico di come sarà la foto con i diagrammi chiusi oppure 2.l'anteprima di come sarà la foto nell'LCD, occhio che questa immagine non viene poi salvata.
Quote:
c'è possibilità di abbassare lo specchio manualmente?
si, c'è una voce del menu apposita
Quote:
qualcuno ha letto la recensione su refle?x ? (maggio mi sembra) che se ne dice ?
non l'ho letta. in internet ci sono molte recensioni, e tutti ne parlano bene. io te la consiglio decisamente.
ciao!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:31   #613
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Ho visto nei vari forum che si parla tanto di rumorosità dello scatto nei nuovi modelli digitali della pentax (k10d,k100d,ecc....) mentre le ist d,ist ds e ist dl
erano più silenziose.
E' cosi importante la silenziosità dello scatto?
io sento il rumore dell'otturatore e dello specchio.
come è e come dovrebbe essere.
manco le leica sono silenziose.

Quote:
Originariamente inviato da Sfrecciamino Guarda i messaggi
Io devo ancora acquistare una digitale reflex pentax e cerco di capire quale macchina è migliore per qualita/prezzo tra le k10d,k100d,k100d super,k110d.
Ad esempio lo stabilizzatore serve?
La pulizia del CCD serve?
Sono tutte cose che si pagano e magari non sono indispensabili.
Comunque la pentax k10d sarà bella però mi sembra che costi molto.
Attendo vostri consigli.
Grazie.
la k10d ha il miglior rapporto q/p tra le macchine della sua fascia, non puoi paragonarla alla k100 o alla k110, costano - perchè valgono -

byebye
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 18:28   #614
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
sospiro da innamorato...
http://www.cosina.co.jp/seihin/co/zf-zs.html
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 16:30   #615
kisskiss
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
Help....



Ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Quando utilizzavo la pellicola (pentax Sfxn - LX) effettuavo macro con un flash TTL senza problemi in quanto era la macchina a decidere quando interrompere il lampo, indipendentemente dalla modalità di esposizione.

Effettuando infatti macro in priorità di diaframma con obbiettivo invertito su tubi di prolunga il TTL provvedeva a dosare la luce del flash indipendentemente dal diaframma che era impostato sull'obbiettivo.

Il PTTL della K10D come si comporta in questi frangenti?

Con obbiettivi non KA e soprattutto con obbiettivo invertito in che modalità deve essere impostata la K10D?

Bisogna comunque informare la macchina del diaframma che si stà utilizzando, o in priorità di diaframma il PTTL funziona come il TTL?

Visto che il vecchio flash TTL sulla K10D spara a piena potenza quale flash PTTL compatibile consigliate per questo genere di foto?

Dove ptrei trovare una esauriente spiegazione sul funzionamento dei flash PTTL?

Scusate le troppe domande, ma se qualche buona anima mi potesse chiarire questi dubbi glie ne sarei molto grato.

Grazie.
__________________
New PC: Cooler Master Mistyque 632 / Asus P5W DH Deluxe / Core Duo E6600 / V-Data DDR2 2x512 PC800 / GeForce 7600GT / Maxtor 320GB SATA2 / LG H22N 18x DL / Win XP Professional
kisskiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 23:28   #616
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
segnalo:
http://www.pentaximaging.com/files/s...ed_static.html
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 07:54   #617
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da kisskiss Guarda i messaggi
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Con obbiettivi non KA e soprattutto con obbiettivo invertito in che modalità deve essere impostata la K10D?
benvenuto, e ottima scelta per la macchina. non ti so rispondere a molto in quanto non posseggo un flash esterno e quindi non sono molto informato su questo aspetto.
per usare gli obiettivi non ka, ossia i -k e gli -m, devi impostare il selettore sul modo "M".in tale modo l'esposizione multizona non va (devi usare solo spot o pesata al centro) e come punto af quello centrale.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 08:32   #618
kisskiss
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
benvenuto, e ottima scelta per la macchina. non ti so rispondere a molto in quanto non posseggo un flash esterno e quindi non sono molto informato su questo aspetto.
per usare gli obiettivi non ka, ossia i -k e gli -m, devi impostare il selettore sul modo "M".in tale modo l'esposizione multizona non va (devi usare solo spot o pesata al centro) e come punto af quello centrale.
Ok, fino a qui no problem.
Lasciando perdere il flash, in condizioni normali (con baionetta agganciata alla flangia) e modalità espositiva "M", impostio il diaframma sull'obbiettivo e premo il pulsante verde per ottenere il tempo.
Con obbiettivo invertito (premesso che ancora non ho avuto tempo di provare) al momento dello scatto il diaframma è già chiuso al valore di utilizzo, devo comunque premere il pulsantino verde per ottenere il tempo o l'esposizione corretta si imposta automaticaemnte allo scatto.
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.
Se cosi fosse allora andrebbe bene anche la modalità Av.

Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
che belli i colori pentax. questa è una delle prove di macro che ho fatto. scattata con il 50 mm -m f2 invertito con anello invertitore. maf manuale. scattata in jpeg, +1 sharp e +1 saturazione. nessuna post-produz, solo resize per non appesantire troppo la visualizzazione. peccato ci fosse troppo vento, ho potuto provare poco...

crop al 100%
Come avevi impostato qui?
__________________
New PC: Cooler Master Mistyque 632 / Asus P5W DH Deluxe / Core Duo E6600 / V-Data DDR2 2x512 PC800 / GeForce 7600GT / Maxtor 320GB SATA2 / LG H22N 18x DL / Win XP Professional
kisskiss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 08:57   #619
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da kisskiss Guarda i messaggi
Ok, fino a qui no problem.
Lasciando perdere il flash, in condizioni normali (con baionetta agganciata alla flangia) e modalità espositiva "M", impostio il diaframma sull'obbiettivo e premo il pulsante verde per ottenere il tempo.
giusto!
Quote:
Con obbiettivo invertito (premesso che ancora non ho avuto tempo di provare) al momento dello scatto il diaframma è già chiuso al valore di utilizzo, devo comunque premere il pulsantino verde per ottenere il tempo o l'esposizione corretta si imposta automaticaemnte allo scatto.
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.
devi premere sempre il pulsantino, così la macchina imposta il tempo dopo la lettura esposimetrica. il diaframma resterà ovviamente sempre chiuso come lo hai impostato. oppure il tempo lo imposti te manualmente, ma almeno all'inizio moolto meglio usare l'esposimetro. la messa a fuoco con obiettivo invertito la fai spostandoti leggermente avanti ed indietro.

Quote:
Come avevi impostato qui?
qui avevo messo il 50mm invertito, modo M, esposizione media pesata al centro e gli altri parametri non me li ricordo e non ho a portata di mano la foto originale, ora sono su un altro PC.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:06   #620
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da kisskiss Guarda i messaggi
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.
Se cosi fosse allora andrebbe bene anche la modalità Av.
occhio che in AV il pulsante verde non funziona, perciò la macchina fa la lettura esposimetrica in tempo reale al diaframma APERTO ALLA MASSIMA APERTURA. perciò se scatti tutto aperto va bene, ma se chiudi il diaframma ottieni una foto sottoesposta.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v