Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2006, 11:43   #601
Federico855
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Per me si va ancora prima.Cioè il 757 ha messo giù (e tranciato almeno in un caso che mi ricordo) i pali della strada.Ma secondo voi,un aereo che vola cosi basso,non avrebbe dovuro non solo schicciare l' erba ma anche far volare qualche macchina che stava sulla strada e si è trovata dietro le turbine?
No, asp...qui diranno che il quel momento non è passata neanche un auto!
Cioè ma ci rendiamo conto che in quel video che la potenza sprigionata dai motori alza un auto da terra? E rendiamoci conto anche della distanza....mentre 4 motori spinti al massimo che sfiorano il suolo...non fanno nulla all'erba!
Un altra cosa: nel video ho visto la punta del 747...poi ho fermato il fotogramma dei video dello schianto...mi sembra che la punta che si vede nel video postato da me sia molto più tozza, larga....mentre quella nel video è sottile e allungata...qualcuno ci ha fatto caso?
Federico855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:43   #602
Federico855
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Impressionante, basta un motore... l'altro è acceso solo per equilibrare l'aereo.
Dice che se lo fai andare con tutti e 4 i motori a palla con i freni tirati per più di 20 secondi si squaglia l'asfalto e comincia a sollevarsi

LuVi
Figurati 4 motori che spingono l'aereo cosa fanno!!!
Federico855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:48   #603
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Per me si va ancora prima.Cioè il 757 ha messo giù (e tranciato almeno in un caso che mi ricordo) i pali della strada.Ma secondo voi,un aereo che vola cosi basso,non avrebbe dovuro non solo schicciare l' erba ma anche far volare qualche macchina che stava sulla strada e si è trovata dietro le turbine?
cioè raga, volete mettere un motore di un 747 con uno di un 757????

747
Enginesmaximum thrust

Pratt & Whitney PW4062
63,300 lb (281.57 kN)

Rolls-Royce RB211-524H2-T
59,500 lb (264.67 kN)

General Electric CF6-80C2B5F
62,100 lb (276.23 kN)


757
Engines maximum thrust
Rolls-Royce RB211-535E4
40,200 lb (179 kN)

Rolls-Royce RB211-535E4B
43,500 lb (193.5 kN)

Pratt & Whitney PW2037
36,600 lb (162.8 kN)

Pratt & Whitney PW2040
40,100 lb (178.4 kN)
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:50   #604
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Federico855
Cioè ma ci rendiamo conto che in quel video che la potenza sprigionata dai motori alza un auto da terra? E rendiamoci conto anche della distanza....mentre 4 motori spinti al massimo che sfiorano il suolo...non fanno nulla all'erba!
allora, se non sapete la differenza tra un 757 e un 747, è meglio che non diciate queste cose!!!

Quote:
Originariamente inviato da Federico855
Un altra cosa: nel video ho visto la punta del 747...poi ho fermato il fotogramma dei video dello schianto...mi sembra che la punta che si vede nel video postato da me sia molto più tozza, larga....mentre quella nel video è sottile e allungata...qualcuno ci ha fatto caso?
stessa cosa di sopra.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:53   #605
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
cioè raga, volete mettere un motore di un 747 con uno di un 757????

747
Enginesmaximum thrust

Pratt & Whitney PW4062
63,300 lb (281.57 kN)

Rolls-Royce RB211-524H2-T
59,500 lb (264.67 kN)

General Electric CF6-80C2B5F
62,100 lb (276.23 kN)


757
Engines maximum thrust
Rolls-Royce RB211-535E4
40,200 lb (179 kN)

Rolls-Royce RB211-535E4B
43,500 lb (193.5 kN)

Pratt & Whitney PW2037
36,600 lb (162.8 kN)

Pratt & Whitney PW2040
40,100 lb (178.4 kN)

Giusta e utile osservazione.Però dietro la turbina di RR non vorrei trovarmi lo stesso.Poi certamente bisognerebbe fare un simile esperimento con quello postato da Federico855 ma su 757 -200 e sull' altezza che ha volato sopra la strada.Però mi chiedo se ci sarebbe un pilota pronto a farlo
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:01   #607
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Federico855
CUT/
Un altra cosa: nel video ho visto la punta del 747...poi ho fermato il fotogramma dei video dello schianto...mi sembra che la punta che si vede nel video postato da me sia molto più tozza, larga....mentre quella nel video è sottile e allungata...qualcuno ci ha fatto caso?
Beh,che ti posso dire...Che Dio lo faccia un video.Io per anni pensavo che l' aereo fosse il coso bianco.Poi qualche settimana fa ho trovato un sito che metteva in "cerchio" (indecante l' aereo) un coso nero-viola davanti al coso bianco.Quindi per me è inutile cercare di capire quel video.Il coso nero-viola sembra anche a me appuntito e non dei colori di un volo AA e secondo un sito complottista,se uno fa il conto che la facciata è alta 23metri e il coso appare lungo la metà,non può essere l' 757.Però chi mi dice che lui ha fatto i calcoli prospettivi giusti?.E chi cavolo può capire cosa è quel coso?
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:03   #608
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Inoltre le componenti più resistenti di un velivolo snono probabilmente i carrelli di atterraggio (come dimostra anche quella foto dei resti all'interno del pentagono)...sono in leghe di titanio e ovviamente in volo sono in posizione retratta, quindi potrebbero essere stati i carrelli a produrre i vari buchi nella facciata e il foro d'uscita.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:05   #609
Federico855
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Beh,che ti posso dire...Che Dio lo faccia un video.Io per anni pensavo che l' aereo fosse il coso bianco.Poi qualche settimana fa ho trovato un sito che metteva in "cerchio" (indecante l' aereo) un coso nero-viola davanti al coso bianco.Quindi per me è inutile cercare di capire quel video.Il coso nero-viola sembra anche a me appuntito e non dei colori di un volo AA e secondo un sito complottista,se uno fa il conto che la facciata è alta 23metri e il coso appare lungo la metà,non può essere l' 757.Però chi mi dice che lui ha fatto i calcoli prospettivi giusti?.E chi cavolo può capire cosa è quel coso?
Cmq si vede subito che la punta sembra proprio un altra...e cmq anche se l'aereo cambia...e cambiano anche i motori...cmq un segno sull'erba dovrebbe essere lasciato!
Federico855 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:07   #611
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
Inoltre le componenti più resistenti di un velivolo snono probabilmente i carrelli di atterraggio (come dimostra anche quella foto dei resti all'interno del pentagono)...sono in leghe di titanio e ovviamente in volo sono in posizione retratta, quindi potrebbero essere stati i carrelli a produrre i vari buchi nella facciata e il foro d'uscita.
A me il foro d' uscita è particolare perchè:

1)E rotondo e di 4m (dimensioni fusoliera)
2)La cosa che lo ha forato,mi aspetterei di ritrovarla poco oltre il foro in condizioni decenti.
3)I carrello si è trovato dentro l' edificio,quindi non può aver forato l' ultimo muro,se no,sarebbe finito sul cortile-corridoio oltre il 6o muro.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:08   #612
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
cioè raga, volete mettere un motore di un 747 con uno di un 757????

747
Enginesmaximum thrust

Pratt & Whitney PW4062
63,300 lb (281.57 kN)

Rolls-Royce RB211-524H2-T
59,500 lb (264.67 kN)

General Electric CF6-80C2B5F
62,100 lb (276.23 kN)


757
Engines maximum thrust
Rolls-Royce RB211-535E4
40,200 lb (179 kN)

Rolls-Royce RB211-535E4B
43,500 lb (193.5 kN)

Pratt & Whitney PW2037
36,600 lb (162.8 kN)

Pratt & Whitney PW2040
40,100 lb (178.4 kN)
Immagino che la differzna sia tale che quello di un 757 sia più o meno comparabile a quello della mia yaris.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:10   #613
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Federico855
Cmq si vede subito che la punta sembra proprio un altra...e cmq anche se l'aereo cambia...e cambiano anche i motori...cmq un segno sull'erba dovrebbe essere lasciato!
ma perchè ci dovrebbe essere un segno sull'erba???? ma che segno andate cercando.nessun motore di aereo lascia segni sull'erba, tanto più se l'erba è cortissima!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:11   #614
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
A me il foro d' uscita è particolare perchè:

1)E rotondo e di 4m (dimensioni fusoliera)
2)La cosa che lo ha forato,mi aspetterei di ritrovarla poco oltre il foro in condizioni decenti.
3)I carrello si è trovato dentro l' edificio,quindi non può aver forato l' ultimo muro,se no,sarebbe finito sul cortile-corridoio oltre il 6o muro.
Sta cosa mi ricorda le pallottole di ghiaccio degli agenti segreti...

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:11   #615
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Immagino che la differzna sia tale che quello di un 757 sia più o meno comparabile a quello della mia yaris.
mah...io ribadisco che non sono la stessa cosa!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:14   #616
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
mah...io ribadisco che non sono la stessa cosa!
Si ma è sempre un jet mica stiamo parlando di un rottame modello aliante
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:16   #617
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Si ma è sempre un jet mica stiamo parlando di un rottame modello aliante
ma questo non lo devi venire a dire a me.
io lo so benissimo che tipo di aereo è!
io sto parlando di M-O-T-O-R-I
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:22   #618
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
A me il foro d' uscita è particolare perchè:

1)E rotondo e di 4m (dimensioni fusoliera)
2)La cosa che lo ha forato,mi aspetterei di ritrovarla poco oltre il foro in condizioni decenti.
3)I carrello si è trovato dentro l' edificio,quindi non può aver forato l' ultimo muro,se no,sarebbe finito sul cortile-corridoio oltre il 6o muro.
A me ad occhio quelli sembrano meno di 4 metri...i carrelli sono tre, inoltre i due carrelli principali sono più complessi di quello anteriore (sono costituiti da più parti), quindi se togliamo quello che si è ritrovato dentro ne mancano all'appello due...ovviamente noi ci basiamo sulle foto che abbiamo a disposizione, ma nulla ci vieta di pensare che effettivamente ci siano altri pezzi al di fuori del muro di cui non abbiamo foto.
Anche secondo me ci sono molte parti della versione ufficiale che non convincono, innanzitutto le foto che mostrano il prato verde ed apparentemente intatto di fronte alla facciata del Pentagono. Questo vuol dire che il pilota (che era alla sua prima esperienza su un velivolo di quelle dimensioni) ha effettuato un volo rasoterra (evitando tutti gli ostacoli precedenti con manovre degne di un top-gun), andandosi a schiantare in volo perfettamente rettilineo contro l'edificio, senza lasciare segni di strisciamento o bruciature sul prato circostante. Quello che cerco di fare è quello di analizzare i pochi dati e le foto che abbiamo in modo razionale e utilizzando le mie conoscenze...d'altronde non abbiamo nessuna foto di altri impatti di boeing contro edifici del genere quindi non possiamo fare confronti e dobbiamo procedere per supposizioni, visto che le autorità non rilasciano dati o filmati (che senza dubbio hanno) migliori.

La fuoliera, proprio per come è costruita non può aver attraversato tutto l'edificio e le colonne, ma presumibilmente si è disintegrata all'impatto e nei primi metri del Pentagono.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 26-05-2006 alle 12:26.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:42   #619
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da svarionman
A me ad occhio quelli sembrano meno di 4 metri...i carrelli sono tre, inoltre i due carrelli principali sono più complessi di quello anteriore (sono costituiti da più parti), quindi se togliamo quello che si è ritrovato dentro ne mancano all'appello due...ovviamente noi ci basiamo sulle foto che abbiamo a disposizione, ma nulla ci vieta di pensare che effettivamente ci siano altri pezzi al di fuori del muro di cui non abbiamo foto.
Anche secondo me ci sono molte parti della versione ufficiale che non convincono, innanzitutto le foto che mostrano il prato verde ed apparentemente intatto di fronte alla facciata del Pentagono. Questo vuol dire che il pilota (che era alla sua prima esperienza su un velivolo di quelle dimensioni) ha effettuato un volo rasoterra (evitando tutti gli ostacoli precedenti con manovre degne di un top-gun), andandosi a schiantare in volo perfettamente rettilineo contro l'edificio, senza lasciare segni di strisciamento o bruciature sul prato circostante. Quello che cerco di fare è quello di analizzare i pochi dati e le foto che abbiamo in modo razionale e utilizzando le mie conoscenze...d'altronde non abbiamo nessuna foto di altri impatti di boeing contro edifici del genere quindi non possiamo fare confronti e dobbiamo procedere per supposizioni, visto che le autorità non rilasciano dati o filmati (che senza dubbio hanno) migliori.

La fuoliera, proprio per come è costruita non può aver attraversato tutto l'edificio e le colonne, ma presumibilmente si è disintegrata all'impatto e nei primi metri del Pentagono.

Tutto quel che dici è possibile,anche se mi sembra strano che se ci sono pezzi importanti oltre il 6o muro non ce li abbiano fatti vedere ,giusto come "prova".Concordo che potrebbe essere il carrello teoricamente a fare il foro d uscita,che però anche qui ci vuole un bel colpo di fortuna per fare un foro rotondo.Le dimensioni del foro d' uscita le ho trovate in quella foto postata prima,che dice che sono sui 4m,però ad occhio anche a me sembrerebbe un po' meno.Cmq,può darsi che sia illusione ottica dalla lente della fotocamera.

Su Hanjour sono d accordo con te,è la prima cosa che mi ha colpito,come un uomo che su simulatore di 737 e con gli istruttori che gli hanno detto "lascia perdere che è meglio" ,tanto era scadente,è riuscito a fare un volo così perfetto con un aereo che non aveva pilotato mai prima.Io ho un simulatore di F22 dal 1999 o 2000.Lo conosco come le mie tasche.Un manovra come quella di hanjour non la potrei fare a quella velocità con l' agilissimo F22.Lui come è riuscito con un aereo da 100 tonnellate a 724kmh,non lo so.E poi non capisco perchè ha voluto complire in orizzontale l' edificio richiando di schiantarsi prima anzichè puntare il tetto e via.

Il volo Hanjour,ricorda terrain following di missili cruise,che per l' attacco finale si abbassano seguendo il terreno in parallelo e poi si schiantano in volo orizzontale per aumentare il potere di penetrazione prima di far esplodere la testata direzionale per massimizzare i danni in profondità.Certo che un missile non lascia carrello poi nè trancia pali della luce.
Che dire.Lode a Hanjour...

Sul fatto che la fusoliera non può aver fatto sto macello,concordo anchio,però secondo la teoria ufficiale è proprio la fusoliera che dentro il Pentagono si è comportata come un semi-liquido e bla bla e così si spiega anche il foro circolare d' uscita (che purtroppo allo stesso tempo ha fatto sbricciolare la punta che lo ha forato).Forse fra un po' usciranno anche quelli della teoria ufficiale a proporre teorie ufficiali alternative Ah,dove siamo arrivati senza un video decente
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:49   #620
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Tutto quel che dici è possibile,anche se mi sembra strano che se ci sono pezzi importanti oltre il 6o muro non ce li abbiano fatti vedere ,giusto come "prova".Concordo che potrebbe essere il carrello teoricamente a fare il foro d uscita,che però anche qui ci vuole un bel colpo di fortuna per fare un foro rotondo.Le dimensioni del foro d' uscita le ho trovate in quella foto postata prima,che dice che sono sui 4m,però ad occhio anche a me sembrerebbe un po' meno.Cmq,può darsi che sia illusione ottica dalla lente della fotocamera.

Su Hanjour sono d accordo con te,è la prima cosa che mi ha colpito,come un uomo che su simulatore di 737 e con gli istruttori che gli hanno detto "lascia perdere che è meglio" ,tanto era scadente,è riuscito a fare un volo così perfetto con un aereo che non aveva pilotato mai prima.Io ho un simulatore di F22 dal 1999 o 2000.Lo conosco come le mie tasche.Un manovra come quella di hanjour non la potrei fare a quella velocità con l' agilissimo F22.Lui come è riuscito con un aereo da 100 tonnellate a 724kmh,non lo so.E poi non capisco perchè ha voluto complire in orizzontale l' edificio richiando di schiantarsi prima anzichè puntare il tetto e via.

Il volo Hanjour,ricorda terrain following di missili cruise,che per l' attacco finale si abbassano seguendo il terreno in parallelo e poi si schiantano in volo orizzontale per aumentare il potere di penetrazione prima di far esplodere la testata direzionale per massimizzare i danni in profondità.Certo che un missile non lascia carrello poi nè trancia pali della luce.
Che dire.Lode a Hanjour...

Sul fatto che la fusoliera non può aver fatto sto macello,concordo anchio,però secondo la teoria ufficiale è proprio la fusoliera che dentro il Pentagono si è comportata come un semi-liquido e bla bla e così si spiega anche il foro circolare d' uscita (che purtroppo allo stesso tempo ha fatto sbricciolare la punta che lo ha forato).Forse fra un po' usciranno anche quelli della teoria ufficiale a proporre teorie ufficiali alternative Ah,dove siamo arrivati senza un video decente
Sbriciolare, con una "c" sola

ciao

Ultima modifica di sider : 26-05-2006 alle 12:55.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v