|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6001 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
|
Quote:
Quote:
Comunque poi provo se riabilitando l'accesso remoto (da App, l'unico posto dove si può fare...) il mio server https smette di funzionare (come succedeva fino a ieri) o, visto che ho impostato la porta del remote access su 444, funziona ancora. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6002 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
|
Ragazzi help, ho collegato un hd wd 500gb alla vodafone station tramite usb 3.0 (che su pc gira a 120MB/s) ma al massimo copia i file a 2MB/s, come mai? Cosa posso fare?
(l'hd è formattato in ntfs)
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6003 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Anche a me la pptp funziona perfettamente, pensa che un intero team di miei amici la usa per giocare ai moba dall'università e funziona meglio delle loro connessioni di casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6004 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Ti conviene usare un NAS di rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6005 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
|
W8... è 2.0?!?
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6006 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6007 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Io con una pennetta formattata così arrivo a 6/7MBs... non è molto, ma accettabile per piccoli backup ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
edit: non avevo ancora letto la risposta di alex1690 ![]()
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6009 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
|
Quote:
![]() EDIT: allora, ho fatto ulteriori prove e sorpresa: disabilitando o abilitando il remote access o il remote management fa disabilitare o abilitare entrambi, non si può avere uno abilitato e l'altro no e questo confermerebbe il fatto che sono una cosa unica (e nemmeno divisibile come ho detto sopra). Poi ho effettuato l'accesso con l'app e nuova sorpresa: entrambi i valori risultano disabilitati ma dall'app funziona tutto correttamente.. ho forse smanettato troppo e ho incasinato qualcosa? Probabile ![]() Ultima modifica di cardi93 : 02-05-2017 alle 23:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6010 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
|
Grazie delle risposte, dannazione non mi sarei mai aspettato fosse 2.0
![]() Un po' come quando scoprii che i "vecchi" (technicolor fw del 2015) modem avevano le ethernet da 100mbps... come sempre fanno le cose a metà.
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus |
![]() |
![]() |
![]() |
#6011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Le USB nei router vanno tutte lente, mai come nel PC, perché il carico passa sempre dal SOC del router che non riesce a gestirlo e rallenta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6012 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
|
Io mi sono convinto che esattamente come la questione del remote management gestibile solo da Vodafone (o da noi tramite la js console), allo stesso modo ci sarà qualche impostazione relativa al wireless isolation.
Ieri ho parlato con un tecnico di 2° livello con il quale ho appuntamento telefonico domani. Dovrebbe accedere al notebook per fare delle prove... vediamo se si convince di quello che gli ho detto riguardo l'impossibilità di contattare altri dispositivi nella stessa rete e vediamo se gira la richiesta ad un tecnico di ulteriore livello.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6013 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6014 |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 226
|
Ho finalmente (?) ricevuto l'ultimo firmware e avrei una domande da fare: con la vecchia versione, il mac address si poteva inserire sia per gli apparati wifi che per quelli lan; ho trovato solo quello per wifi ... esiste sempre quello per la lan?
Poi volevo segnalare che i valori della portante riscontrabili con il nuovo firmware sono tutt'altro che reali: mi segnalano oltre 12 mega in meno rispetto a ieri (oggi 74 ieri oltre 86) mentre, in realtà, la velocità reale di download è sempre identica a ieri (file di prova con internet download manager, velocità 10,3 mb che più o meno corrisponde a quasi 83 mbit). Altra cosa che vorrei sapere come verificare, evitando di togliere nuovamente la linea alla vsr (ho fatto factory reset più un riavvio perché si era impallata): a me pare che la internet key funzioni regolarmente. C'è un modo? In ultimo, e poi non disturbo più, ho il led della linea telefonica rosso; cosa strana è che se provo a telefonare è tutto ok e diventa verde, ma appena attacco torna rosso: perché? (tra l'altro per questo motivo i led restano sempre accesi ....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Il più scarso dei Synology è un Dual Core 1GHz e dovrebbe bastare. Senza ombra di dubbio ma il nostro amico si lamentava della velocità della USB e quindi chiarivo questo concetto della velocità sulle USB dei router |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6016 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Codice della internet key in questione? Che modello di VSR hai? Sercomm per caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6017 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Il synology 216j da 170€ è una bestia che sopperisce alle esigenze del 99% degli utenti home.
(ma non dovrei spendere 170€ per i problemi di un router di m**da) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6018 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
Mi pare ovvio che non bisogna prendere quello da mercatone da 40euro... Il più scarso dei Synology è un Dual Core 1GHz e dovrebbe bastare. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
|
Quote:
![]() Ci si fanno un sacco di cose, non per forza lo si deve prendere per sostituire le mancanze alla VSR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6020 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Io con un NAS Zyxel (90€) viaggio anche a 70-80Mbyte/s. (molto dipende anche da dove si trova il dato del disco)
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.