Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2017, 18:34   #6001
8tto
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
No, guarda il significato delle parole:
1) Accesso Remoto: se disattivato il DDNS vox NON funziona perché l'accesso all'indirizzo IP non è concesso
Diciamo che viene disattivato il DDNS Vodafone (voxXXXX) ma ciò non impedisce di usarne un altro!

Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Entrambe utilizzano la stessa porta, se la modifichi per la gestione remota in automatico cambia anche per l'accesso remoto (infatti l'app funziona lo stesso), dipendono uno dall'altro. Se disattivi l'accesso remoto NON funzionerà né con il vox, né con il DDNS esterno perché viene bloccato l'instradamento dell'indirizzo IP pubblico. Spero di essermi spiegato bene
Questo però mi lascia assai perplesso: come fa l'app a sapere su che porta cercare la Station? Se io cambio la porta da 443 a 444 per il remote management dubito fortemente che cambi anche per l'app.

Comunque poi provo se riabilitando l'accesso remoto (da App, l'unico posto dove si può fare...) il mio server https smette di funzionare (come succedeva fino a ieri) o, visto che ho impostato la porta del remote access su 444, funziona ancora.
8tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 19:11   #6002
NatsuDragneel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
Ragazzi help, ho collegato un hd wd 500gb alla vodafone station tramite usb 3.0 (che su pc gira a 120MB/s) ma al massimo copia i file a 2MB/s, come mai? Cosa posso fare?

(l'hd è formattato in ntfs)
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km

PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus
PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus
NatsuDragneel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 19:35   #6003
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Con la VPN PPTP? Io ci mettevo una vita a caricare qualsiasi tipo di pagina, strano che l' L2TP non funzioni
Anche a me la pptp funziona perfettamente, pensa che un intero team di miei amici la usa per giocare ai moba dall'università e funziona meglio delle loro connessioni di casa.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 19:48   #6004
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da NatsuDragneel Guarda i messaggi
Ragazzi help, ho collegato un hd wd 500gb alla vodafone station tramite usb 3.0 (che su pc gira a 120MB/s) ma al massimo copia i file a 2MB/s, come mai? Cosa posso fare?

(l'hd è formattato in ntfs)
E' scritto in prima pagina tra le FAQ: gli hard disk collegati alla porta USB 2.0 della VSR vanno lenti e non c'è nulla da fare.
Ti conviene usare un NAS di rete.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 20:45   #6005
NatsuDragneel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
E' scritto in prima pagina tra le FAQ: gli hard disk collegati alla porta USB 2.0 della VSR vanno lenti e non c'è nulla da fare.
Ti conviene usare un NAS di rete.
W8... è 2.0?!?
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km

PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus
PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus
NatsuDragneel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 20:53   #6006
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da NatsuDragneel Guarda i messaggi
W8... è 2.0?!?
Si la VSR ha due porte USB 2.0
Ti consiglio di dare una lettura alla prima pagina!
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 21:26   #6007
alex1690
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da NatsuDragneel Guarda i messaggi
Ragazzi help, ho collegato un hd wd 500gb alla vodafone station tramite usb 3.0 (che su pc gira a 120MB/s) ma al massimo copia i file a 2MB/s, come mai? Cosa posso fare?

(l'hd è formattato in ntfs)
Puoi provare a formattarlo in EXT3, guadagni qualcosa in velocità.
Io con una pennetta formattata così arrivo a 6/7MBs... non è molto, ma accettabile per piccoli backup
alex1690 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 21:52   #6008
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da NatsuDragneel Guarda i messaggi
Ragazzi help, ho collegato un hd wd 500gb alla vodafone station tramite usb 3.0 (che su pc gira a 120MB/s) ma al massimo copia i file a 2MB/s, come mai? Cosa posso fare?

(l'hd è formattato in ntfs)
Puoi formattarlo con file system di Linux, ci guadagni il doppio o il triplo di velocità, anche se non è una bellissima soluzione, dato che poi se lo colleghi ad un PC con Windows non puoi leggerlo (salvo che usando software di terze parti)

edit: non avevo ancora letto la risposta di alex1690
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 22:57   #6009
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da 8tto Guarda i messaggi
Diciamo che viene disattivato il DDNS Vodafone (voxXXXX) ma ciò non impedisce di usarne un altro!


Questo però mi lascia assai perplesso: come fa l'app a sapere su che porta cercare la Station? Se io cambio la porta da 443 a 444 per il remote management dubito fortemente che cambi anche per l'app.

Comunque poi provo se riabilitando l'accesso remoto (da App, l'unico posto dove si può fare...) il mio server https smette di funzionare (come succedeva fino a ieri) o, visto che ho impostato la porta del remote access su 444, funziona ancora.
Il remote access impedisce (o permette) l'instradamento di qualsiasi richiesta che venga indirizzata sull'IP pubblico, quindi che io usi il DDNS vodafone o un DDNS esterno questi vengono bloccati perché a un certo livello dovranno pure dire "ehi VSR, guarda che voxXXX.. = 2.22.22.22" e la VSR risponderà "picche" bloccando l'accesso. Tant'è vero che se usi direttamente l'IP non funziona ugualmente. Ricordo che il vox non è una feature che vodafone ci voluto regalare (le cose utili di solito le blocca ).. l'ha implementata per essere usata esclusivamente dalla sua app anche da remoto. Remote Access e Remote Management sono UN'UNICA COSA divisa in DUE, la porta è la stessa perché l'oggetto è sempre lo stesso, comunque sia fai le prove e fammi sapere, quello che ho scoperto io (facendo prove con console JS e controllando l'apertura delle porte) è che l'access remote permette di accedere al proprio indirizzo IP e il remote management invece permette di accedere alla porta 443 (di default), l'applicazione non sappiamo cosa faccia realmente, sappiamo solo che si collega tramite il vox


EDIT: allora, ho fatto ulteriori prove e sorpresa: disabilitando o abilitando il remote access o il remote management fa disabilitare o abilitare entrambi, non si può avere uno abilitato e l'altro no e questo confermerebbe il fatto che sono una cosa unica (e nemmeno divisibile come ho detto sopra). Poi ho effettuato l'accesso con l'app e nuova sorpresa: entrambi i valori risultano disabilitati ma dall'app funziona tutto correttamente.. ho forse smanettato troppo e ho incasinato qualcosa? Probabile

Ultima modifica di cardi93 : 02-05-2017 alle 23:25.
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 00:02   #6010
NatsuDragneel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 37
Grazie delle risposte, dannazione non mi sarei mai aspettato fosse 2.0

Un po' come quando scoprii che i "vecchi" (technicolor fw del 2015) modem avevano le ethernet da 100mbps... come sempre fanno le cose a metà.
__________________
FTTH Vodafone: Download 941.87Mb/s, Upload 196.06Mb/s, Ping 5 ms a ~150km

PC 1: W10, SSD 850 EVO 256GB, i7-3770K, H80I, Gigabyte GTX 780TI, OCZ Fatal1ty 750W, Monitor Led 27" Asus
PC 2: W10, SSD 840 PRO 128GB, i5-2320, Sapphire Vapor-X R9 280x, Corsair CX600M, Monitor Led 21" Asus
NatsuDragneel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 06:28   #6011
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da NatsuDragneel Guarda i messaggi
Grazie delle risposte, dannazione non mi sarei mai aspettato fosse 2.0

Un po' come quando scoprii che i "vecchi" (technicolor fw del 2015) modem avevano le ethernet da 100mbps... come sempre fanno le cose a metà.
Credimi la soluzione migliore è mettere l'hard disk dentro un NAS di rete e andrà alla massima velocità.
Le USB nei router vanno tutte lente, mai come nel PC, perché il carico passa sempre dal SOC del router che non riesce a gestirlo e rallenta.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 08:08   #6012
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Io mi sono convinto che esattamente come la questione del remote management gestibile solo da Vodafone (o da noi tramite la js console), allo stesso modo ci sarà qualche impostazione relativa al wireless isolation.
Ieri ho parlato con un tecnico di 2° livello con il quale ho appuntamento telefonico domani. Dovrebbe accedere al notebook per fare delle prove... vediamo se si convince di quello che gli ho detto riguardo l'impossibilità di contattare altri dispositivi nella stessa rete e vediamo se gira la richiesta ad un tecnico di ulteriore livello.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 08:48   #6013
LuKe.Picci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Cava de' Tirreni (SA)
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Io mi sono convinto che esattamente come la questione del remote management gestibile solo da Vodafone (o da noi tramite la js console), allo stesso modo ci sarà qualche impostazione relativa al wireless isolation.
Ieri ho parlato con un tecnico di 2° livello con il quale ho appuntamento telefonico domani. Dovrebbe accedere al notebook per fare delle prove... vediamo se si convince di quello che gli ho detto riguardo l'impossibilità di contattare altri dispositivi nella stessa rete e vediamo se gira la richiesta ad un tecnico di ulteriore livello.
Se hai windows fagli notare come dando il comando "arp -a -v" tutti i dispositivi (o meglio solo quelli che inviano pacchetti in broadcast) della tua lan che non siano la Vodafone station vengano segnati come invalidi, e se ti va fagli vedere come avviando wireshark con filtro "arp" ogni volta che il tuo pc chiede chi sia l'ip del gateway la station risponde, mentre quando il tuo pc chiede chi sia uno di quelli segnati come non validi non riceva nessuna risposta. A quel punto fagli notare anche che se metti in "Diagnostica -> Ping Test" nelle pagine della station uno di quegli ip il test riesce normalmente.
LuKe.Picci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 08:54   #6014
murovero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 226
Ho finalmente (?) ricevuto l'ultimo firmware e avrei una domande da fare: con la vecchia versione, il mac address si poteva inserire sia per gli apparati wifi che per quelli lan; ho trovato solo quello per wifi ... esiste sempre quello per la lan?
Poi volevo segnalare che i valori della portante riscontrabili con il nuovo firmware sono tutt'altro che reali: mi segnalano oltre 12 mega in meno rispetto a ieri (oggi 74 ieri oltre 86) mentre, in realtà, la velocità reale di download è sempre identica a ieri (file di prova con internet download manager, velocità 10,3 mb che più o meno corrisponde a quasi 83 mbit).
Altra cosa che vorrei sapere come verificare, evitando di togliere nuovamente la linea alla vsr (ho fatto factory reset più un riavvio perché si era impallata): a me pare che la internet key funzioni regolarmente. C'è un modo?
In ultimo, e poi non disturbo più, ho il led della linea telefonica rosso; cosa strana è che se provo a telefonare è tutto ok e diventa verde, ma appena attacco torna rosso: perché? (tra l'altro per questo motivo i led restano sempre accesi ....)
murovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 08:58   #6015
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Occhio che ci sono NAS con SoC ridicoli che avranno velocità comunque scadenti ...
Mi pare ovvio che non bisogna prendere quello da mercatone da 40euro...
Il più scarso dei Synology è un Dual Core 1GHz e dovrebbe bastare.

Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Le USB nei router hanno senso quando su quest'ultimo si può caricare un sw per scaricare i torrent. Quindi anche non avendo il massimo della velocità si ottiene il minimo consumo elettrico ...
Senza ombra di dubbio ma il nostro amico si lamentava della velocità della USB e quindi chiarivo questo concetto della velocità sulle USB dei router
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 09:13   #6016
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da murovero Guarda i messaggi
: a me pare che la internet key funzioni regolarmente. C'è un modo?
In ultimo, e poi non disturbo più, ho il led della linea telefonica rosso; cosa strana è che se provo a telefonare è tutto ok e diventa verde, ma appena attacco torna rosso: perché? (tra l'altro per questo motivo i led restano sempre accesi ....)
Sei cliente consumer o business?
Codice della internet key in questione?
Che modello di VSR hai? Sercomm per caso?
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 09:32   #6017
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Il synology 216j da 170€ è una bestia che sopperisce alle esigenze del 99% degli utenti home.

(ma non dovrei spendere 170€ per i problemi di un router di m**da)
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 09:35   #6018
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Ovviamente io mi riferivo a quei NAS cinesi da pochi €; ne ho visti alcuni all'opera che erano quasi peggio di un USB 2.0!
Ripeto:
Mi pare ovvio che non bisogna prendere quello da mercatone da 40euro...
Il più scarso dei Synology è un Dual Core 1GHz e dovrebbe bastare.


Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
Non generalizziamo, non tutti i router sono così "limitati".
Se ti può interessare ci sono dei router coi contro fiocchi che gestiscono sia il NAS con la 3.0 ed hanno pure uno slot Mini PCI Express per inserire un disco SSD all'interno ... addirittura con le porte USB puoi mettere una chiavetta DVB-T/DVB-S ed usarlo come stream server per i dispositivi che hai in casa!
Ho parlato di limitazioni? Ho scritto e stavamo parlando SOLO della velocità della USB, punto. Non facciamo per favore polemiche e rileggi meglio quello che ho scritto.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 09:36   #6019
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Il synology 216j da 170€ è una bestia che sopperisce alle esigenze del 99% degli utenti home.

(ma non dovrei spendere 170€ per i problemi di un router di m**da)
Da possesore garantiso che spacca!
Ci si fanno un sacco di cose, non per forza lo si deve prendere per sostituire le mancanze alla VSR.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 09:37   #6020
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Io con un NAS Zyxel (90€) viaggio anche a 70-80Mbyte/s. (molto dipende anche da dove si trova il dato del disco)
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v