|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 85
|
esatto e' un AMD 761
![]() ![]() ![]() visto che sono al lavoro non potevo adndare a guardare.....
__________________
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Asus A7m266 - Athlon XP 2,2 FSB - Asus V8200 - S.B. AUDIGY PLATINUM - |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
mmmh
Quote:
Secondo me con un po' di pazienza, riuscirai a far funzionare la sk. audio. ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lago D'Orta
Messaggi: 129
|
Ciao a Tutti.
Mi aggiungo anch'io tra quelli che hanno problemi con la sound blaster audigy. Con la seguente configurazione Asus a7m266-Ati 8500-Ibm 40 gb 7200rpm-512mb ddr-dvd-masterizzatore sotto w2k mi capitano dei blocchi durante i giochi ovvero l'audio si inceppa e l'immagine rimane bloccata e quindi devo puntualmente resettare. Ho già provato le varie patch via latency e gli ultimi driver creative ma non ho risolto nulla. Qualcuno può darmi un parere? Secondo me è un problema di condivisione irq solo che window non me li fa spostare,la situazione è la seguente: 9 Sistema compatibile ACPI Microsoft 9 RADEON 8500/RADEON 8500LE 9 Controller universal host VIA USB 9 Controller universal host VIA USB 9 Creative SB Audigy 9 Controller host OHCI compatibile IEEE 1394 8 Orologio di sistema CMOS a tempo reale 13 Coprocessore matematico 6 Controller disco floppy standard 4 Porta di comunicazione (COM1) 3 Porta di comunicazione (COM2) 1 Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2 12 Mouse compatibile PS/2 14 Canale primario IDE 15 Canale secondario IDE Dunque la creative è nel terzo slot e non ho mai installato la porta giochi perchè non mi interessava,però tra le periferiche viene elencata,dovrei provare a montarla?Prima avevo anche una scheda tv,poi l'ho rimossa e la situazione è migliorata... Dovrei provare a formattare per vedere di togliere i rimasugli dei driver della tv? Nella speranza di ricevere aiuto mi scuso per la lunghezza del post e vi saluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Bhe dunque vediamo di andare x ordine:
X Doom M1 : allora, se hai una piastra madre con chipset ibrido come hanno ipotizzato altri utenti del forum AMD 761 North Bridge e necessariamente Via VTC686A\B come south bridge all' epoca pochi utilizzavano il South Bridge AMD 763 xrchè non supportava L' UDMA 100 e + di 2 porte USB, la situazione non cambia xrchè è proprio il controller dei UDMA del Via che dà un conflitto con le schede Audio di Creative. Attenzione, ho sentito parlare di conflitto IRQ ( Input\Output Request ) non è il caso nostro; ad andare in conflitto è il canale DMA infatti i Chip di creative dall' EMU10K di Live al nuovo chip di Audigy necessitano di un canale DMA x conto loro che non sempre il Bios o il sistema operativo riesce ad assegnare molte volte viene utilizzato il medesimo canale del controller Via UDMA dei canali IDE e per questo quando le chiamate si sovrappongono il sistema crasha. Quindi Doom M1 anche se hai la soluzione ibrida il discorso non cambia xrchè la rogna c' è come già detto sul South Bridge Via. Comunque non tutti i casi sono uguali e neanche i sintomi si va' da una leggera distorsione del suono o brevi pause simili a salti del CD in auto, a veri e prori reset o congelamenti del sistema..... Dipende molto dal Bios della piastra e dalla condivisione di risorse che il produttore ha stabilito in fase di progetto della piastra.... Poco o nulla servono modifiche o patch al sistema operativo, in caso di seri problemi l' unica soluzione è l' eliminazione fisica di alcune periferiche soprattutto schede di rete o controller di vario tipo ( SCSI, IDE, ecc ) o alcune modifiche al registro di sistema in modo da forzare i DMA nel modo giusto ..... Un discorso a parte va fatto x Win 2000 un sistema operativo totalmente plug & play in questo caso è l' O.S che alloca i canali DMA e gli IRQ delle periferiche poco serve spostare schede o cambiare le impostazioni del bios . Con questo stato di cose una soluzione potrebbe essere disabilitare l' interfaccia ACPI ( Advance Configuration & Power Interface ) e configurarlo come Pc ad interfaccia Standard in questo modo non viene utilizzata la funzione di share tra IRQ e DMA e ad ogni periferica viene assegnato un canale differente nel limite del possibile i canali DMA non sono infiniti ......eheee Provare l' unica è provare ; attenzione che quest' ultima operazione è rischiosa il S.O viene radicalmente cambiato e riconfigurato non sempre va tutto liscio..... x chi è disperato puo' essere un' alternativa valutabile..... O la va o la spacca .....eheee... Vabbè ho parlato abbastanza tenetemi informato, se volete delucidazioni su qualche aspetto son a disposizione. Ciauzzzz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Novara
Messaggi: 474
|
Stesso problema!
Ho comprato ieri un "impianto" 5.1 della creative, l'Inspire 5300 con "allegata" una scheda Spund Blaster Audigy. Ho notato che alzando di poco il volume generale, con volume subwoofer a metà corsa, le casse iniziavano a distorcere moltissimo; ad un certo livello era persino impossibile percepire il cantato di certi brani.
Panico. Non so se il mio problema sia comparabile con il vostro, ma l'unico "intervento" che ho fatto è stato regolare il volume da sub e via software con il Creative Playcenter. Semplicemente ho aumentato al max il volume dei bassi da sub e l'ho abbassato via software con il Playcenter. Ha funzionato, adesso la pulizia del suono è notevolmente migliorata (sebbene non sia ancora cristallina). Spero di essere stato utile in qualche modo anche se temo che il mio problema non sia proprio come quello da voi riscontrato...Byez!
__________________
*Everybody be cool? YOU be cool!* Ali:XFX XTR 750W, Mobo:Asus Maximus VI Formula, Cpu: I7 4790K@4600mhz, Cpu Cooling: Corsair H100i Extreme, Ram: Corsair Vengeance Pro 2400 16GB, Vga: Gainward 780ti Phantom, Audio: Asus Xonar D2X + Ampli MarantzPM4000 + Monitor Wharferdale Diamond 8.5, Ssd: SSD Crucial M4 512GB, SecondaryHdd: Verbatim 2tb Sata III 2,5, Case: Corsair Obsidian 750D Compravendite: AlbertoScisci [ottimo], Kinta [ottimo] |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Cambia, gradatamente l'Audigy in ogni slot, prova a lasciare solo l'audigy nei PCI... insomma fai queste prove... Ah, nel bios prova a cambiare delayed transaction e il PCI latency. Muriga, e forse riesci a farla funzionare come si deve. Abbi fede... nel tuo computer! ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Re: Stesso problema!
Quote:
Io l'ho sempre detto, non comprate casse creative...:o Cmq non è detto. Non credo cmq che sia un problema di conflitto. Non sei cmq OT penso, il titolo dice AUDIGY GRACCHIANTE E FASTIDIOSA. ![]() Verifica i collegamenti, i volumi sia da software che da hardware (nelle casse)... boo altro non so dirti. COMPRATE CHIPSET ALI. Con la mia configurazione l'audigy non da nessum problema. Forse qualcosina, ma il mio è un sistema un "po'" vecchiotto! ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1005
|
VIA è la direzione che prendono i clienti della suddetta casa così come Ali MaGiK!
W intel
__________________
Intel 6700K - Phanteks PH TC 14PE - ASRock Z170 Exreme 7+ - Palit GTX 980 TI Jetstream - Samsung SSD 950 PRO 256GB - WD 3TB Caviar Black - Corsair AX760 80+ Platinum - Corsair Vengeance LPX 4x8GB PC 3200 - LG Black Blu Ray combo - Asus Xonar Essence STX II - Corsair Carbide 500R White - Monitor 31" LG31MU97-Z |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marino (Roma)
Messaggi: 217
|
Stesso problema di biondo 81 praticamente identico.
Windows XP + ECSK7S6A + SB Live 1024 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari...quando mi va bene!!!
Messaggi: 3079
|
a me la live ha sempre funzionato a dovere con i chip VIA, dai tempi della kt133 fino alla kx333.......
l'unico problema l'ho avuto quando sono passato all'audigy e gracchiava ogni tanto sulla kg7-lite (AMD 761 e southbridge VIA), cosa che la live nn faceva...... ora con la kx333 (chipset VIA) nn ho nessun problema, anzi va da dio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lago D'Orta
Messaggi: 129
|
Quote:
Per il momento sembra che il problema sia un po meno accentuato di prima,ora ho solo la sound sui pci(sul nr.3) ed ho provato ha disabilitare la modalità dma,così riesco a giocare anche più di un ora solo che l'accesso ai dischi è moolto lento Il pci latency l'ho modificato ma niente di fatto.... Il delayed transaction cos'è?? mi hanno detto che w2k aveva un problema con gli HD ata 100 risolvibile con una patch,a qualcuno risulta? Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Padova
Messaggi: 80
|
Dunque: come già detto con O.S. come Win 2K o XP totalmente plug & play spostare di Slot le schede non serve a nulla il Sistema Operativo assegna arbitrariamente gli Interrupt indipendentemente dal Bios della piastra.
Con Win 98 invece il discorso cambia e potrebbe essere una soluzione.... Win 2K non ha nessun problema con i Diski ULDMA 100 solo che semplicemente non gestisce l' interfaccia ATA 100 ciò significa che se anche l' HDD è un' UDMA 100 lo sfrutta come UDMA 66 . Ciò non costituisce alcun problema o riduzione di performance infatti è da tenere ben presente che anche il + moderno disco IDE 7200 rpm come il Seagate ATA IV ha un trophught massimo in lettura sequenziale di 30 MB\s pienamente al di sotto dell' intefaccia ATA 66. |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 560
|
D.D.D. - Dolby Digital Drama
Salve ragazzi, vado subito ad esporvi il problema che mi sta togliendo il sonno da qualche giorno.
Dunque, ho montato da poco sul computer nuovo una scheda audio Creative (Audigy Player) con l'intenzione di collegarla al sistema Home Theater (Fujitsu Siemens Soundbird Cinema Digital PST http://www.fujitsu-siemens.com/3dtou...a_pst/pst.html ) che già possiedo. Premetto che il mio sistema theater è dotato di due ingressi audio digitali (da usare alternativamente), uno coassiale e l'altro ottico: fino ad ora l'ho utilizzato in combinazione con il mio dvdplayer da tavolo (un JVC XV-S302), attraverso il collegamento con cavo digitale coassiale (dal momento che il mio JVC ha solo l'uscita digitale di questo tipo). L'Audigy Player è invece dotata di una sola uscita digitale, ma questa è rappresentata da un jack da 3,5. Dopo qualche attimo di smarrimento, ho cominciato a fare qualche tentativo, sia con il cavo coassiale che con un classico cavetto audio (jack3,5 che sfocia in due cavetti audio left & right). Falliti tutti i suddetti esperimenti (nessun suono è uscito dai satelliti), ho cominciato a interrogarmi sull'esistenza di eventuali altri cavi audio digitali. Con le pive nel sacco, ho temporaneamente sospeso il mio progetto e, per consolarmi un pò, ho deciso di gustarmi nuovamente Il Signore Degli Anelli sul dvdplayer in sorround. Ho così ristabilito il collegamento dvdplayer-hometeather con il cavo coassiale, ma...sorpresa (e improperi) non sono più riuscito a far funzionare l'audio in digitale. Riesco ad ottenere solamente un effetto Dolby ProLogic (1000 volte inferiore al DD), usando il collegamento analogico. In un tumulto di emozioni negative, ho impacchettato tutto il mio bel sistema Home Theater (5 satelliti cilindrici + 1 subwoofer bello grosso + 1 amplificatore che sembra il gemello della PS2) e l'ho portato a casa di un amico, pure lui dotato di dvdplayer da tavolo, ma con due uscite audio digitali (una coassiale e l'altra ottica). Il primo tentativo è stato quello di riprodurre la configurazione usata a casa mia (collegamento digitale col mio cavo coassiale): esito infausto, l'audio in digitale non funziona. Ne deduco: l'uscita digitale coassiale del MIO dvdplayer non dovrebbe essere responsabile della disfunzione (avevo anche ipotizzato una simile eventualità). Tentiamo quindi il collegamento digitale con un cavo ottico in fibra di vetro (cosa che io non posso fare col mio dvd): risultato...funziona tutto a meraviglia! Ne deduco: il decoder dolby digital contenuto nell'amplificatore del mio Home Theater NON dovrebbe essere guasto, dal momento che con il cavo ottico lavora alla perfezione. E ancora: potrebbe essere rotto l'ingresso coassiale del mio theater, oppure (la cosa che preferirei) il cavo coassiale che ho usato felicemente fino a poco fa si è guastato (magari in uno degli sciocchi tentativi di collegamento alla Audigy). Purtroppo non ho al momento un altro cavo coassiale per testare tale ultima ipotesi, lo comprerò domani, anche se mi ruga...per quel cancherino 10 € mi sembrano un pò tantini... Comunque sia, il mio sistema Home Theater è ancora in garanzia (un mese e mezzo di vita), ma immaginando i tempi biblici di riconsegna/sostituzione non voglio spedirlo al produttore se non ho la CERTEZZA di un suo guasto. Mi scuso per la lunghezza della mia esposizione, ma credo che la risoluzione di un problema del genere non possa prescindere da dettagliate informazioni. Premetto di avere fatto una ricerca col motore del forum, ma non ho trovato un problema simile al mio. Ringrazio anticipatamente chi avrà la voglia & il tempo di aiutarmi. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Innanzitutto benvenuto
![]() Spiacente ma devo spostare in schede audio, la sezione più adatta Sei pregato di verificare, quando scrivi, quale sia la sezione più idonea al quesito Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
|
intanto devi selezionare "SOLO USCITA DIGITALE" dal pannello di controllo audio. Quindi dal mixer Creative devi deselezionare il AC/3 DECODER ke è attivo di default. Quindi fai la prova. Hai detto ke il tuo sistema può gestire l'entrata digitale ottica o coax alternativamente...... non è keper caso la selezione avviene maualmente e devi selezionare l'AUX corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 560
|
Oh, scusatemi!
Non mi ero accorto di questa sezione. Per LUK62: si la selezione tra le entrate avviene manualmente, ma chiaramente è la prima cosa a cui ho pensato! ![]() Al momento, comunque, il problema maggiore è capire quale cavo usare per collegare scheda audio e home teather. Il jack da 3,5 mi ha un pò spiazzato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Genova
Messaggi: 1275
|
devi comprare un adattatore x quel jack digitale a coassiale
vai sul sito della creative shop e troverai quel ke cerchi ![]()
__________________
NZXT H440 V2 Orange | Intel i9 9900K @ 5GHz | Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium Edition | Crucial Ballistix 64GB 3200MHz | Zotac Trinity RTX 3080 Ti 12GB | SSD NVMe 1TB | LG 27" 4K IPS HDR Topping DX3 Pro LDAC | NS-14G Pro 200W Classe D | Diffusori JBL + Subwoofer | Superlux HD681 Evo | ASTRO Gaming A10 | Soundcore Anker Life Q30 ANC | KeySeries EP-N33 Fibra FTTH GPON Fastweb 2.5 Gbit / 300 Mbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 126
|
Dai un occhiata a questa discussione ti potrebbe essere d'aiuto.
Ciao http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=171274 |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bologna
Messaggi: 560
|
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
Oggi ho comprato l'adattatore 3,5-RCA e un nuovo cavo coassiale digitale: testato tutto, ma niente da fare...non funzia...si dovrebbe essere proprio rotto qualcosa sull'Home Theater. Domani vado a farmelo cambiare. Vi terrò informati sugli sviluppi! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.