Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 10:10   #41
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da xenom
intendevo dire che collegandolo direttamente ad una batteria da 4.5v assorbe 45 mA...
ha una caduta di tensione molto alta...
alcuni LED hanno una Vdrop che arriva a 6.

cmq, se ti interessa c'è un cosino chiamato jouleThief che serve appunto per alzare di qualche volt la tensione, il punto è che è piccolissimo e conta di 3 o 4 componenti...
occupa un centimetro cubo.
per quanto riguarda il led, se ha una caduta così alta è sicuramente un serie parallelo di led + piccoli, visto che le cadute unitarie non superano i 3,8-4v. Ad esempio, il luxeon da 5w è un serie-parallelo (2x2) di led da 1w, quindi 7v circa e 700mA.

per quanto riguarda il convertitore dcdc lo devo costruire comunque, visto che lo devo usare per limitare la corrente nel led a 700-800mA, ed è abbastanza difficile ottenere tale corrente con un sistema tanto piccolo (arriverà forse a 200mA!). Comunque il circuitino sta su una scheda del diametro di 4,5cm, è della tipologia step-up a mosfet esterno al controller (max1771). Quello che mi interessa è il rendimento, non tanto le dimensioni visto che la torcia che lo ospiterà sarà abbastanza grossa (deve contenere 3-4 NiMH AA).

ciao
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:51   #42
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
già, infatti come ho detto dentro si notato 3 o 4 giunzioni... però ho paura di bruciare il led... cosa mi consigli per trovare la tensione di funzionamento ottimale?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:14   #43
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
un lm317. metti una resistenza da R= 1,25/Iled fra il pin di uscita e quello di regolazione, prendi la tensione di uscita dopo la restenza (sul pin di reg.)

ecco lo schema:



ciao
Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 11:21   #44
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ora sto facendo con un potenziometro singolo da 100 ohm + batteria 9v, è lostesso?
sono arrivato a 65 mA, il led è tiepido... il punto è che non so se è overvoltato o se è normale che sia così... perchè per esempio un led rosso HE a 4.5v è caldino ma overvoltato, e a lungo andare si brucia...

salgo finchè non diventa caldino sotto i 50°?


edit: però il calore della giunzione si trasmette all'esterno solo dopo un po' di secondi, per cui rischio sempre di bruciarlo, giusto?


Ah, se utilizzo un led come "flasher", accendendolo più volte a bassa frequenza (1 lampeggio ogni 0.5 secondi per esempio), è possibile dare al leg 50 mA più di quanti ne richieda? per esempio, un led normale HE bianco lo alimento con 20 mA, se glie ne do 100 facendolo lampeggiare si rovina?

Ultima modifica di xenom : 06-09-2005 alle 11:31.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:20   #45
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
quando arrivi a metà corsa del potenziometro sei già a 100mA... io ti consiglio di mettergli in serie una resistenza da 56ohm, così almeno non rischi di fottere il led se vai a fondo scala con il pot...

con i led non si può mai parlare di overvolt, ma semmai di overcurrent... ricorda che li devi sempre pilotare in corrente, pena risultati inprevedibili.

per il pilotaggio di led in pwm, puoi farlo, ma devi stare attento ad avere tempi di ON (accensione) inferiori a 0,2 secondi se vuoi salire seriamente di corrente. Considera però che i led non hanno un emissione lineare con la corrente, se a 20mA hai emissione = 1 a 40 avrai circa il doppio ed a 60 se va bene 2,5 volte, oltre una certa corrente non salgono + di emissione.

per darti un'idea questo è un led rosso da 50mA max.


i pin sono la via principale per raffreddare un led... nel caso dei luxeon invece sono realizzati su un supporto termoconduttivo (ma isolante elettrico) con sotto una placca di alluminio per trasmettere il calore all'aletta.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:55   #46
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
minkia ne sai sui led...
potresti aiutarmi in varie situazioni, anche a me piacciono un casino sti gingilli... ho aquistato un ultrabright verde da 550 nm e fa una luce incantevole
per caso conosci il Vdrop di questo led? notare che non è quello che fa la luce gialla-verdina schifosina ma parlo di quello ad altissima efficenza verde verde...

cmq tu dici che vanno pilotati in corrente, si ma più alzi la tensione e più assorbono corrente... per cui il tutto dipende anche dalla tensione che dai al led


ah, a 85 mA incomincia a scaldare dopo 15 secondi, ma poco... dici che è meglio se lo tengo sui 70 mA? però 70 mA mi pare un valore così brutto...

Ultima modifica di xenom : 06-09-2005 alle 13:01.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:52   #47
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da xenom
minkia ne sai sui led...
potresti aiutarmi in varie situazioni, anche a me piacciono un casino sti gingilli... ho aquistato un ultrabright verde da 550 nm e fa una luce incantevole
per caso conosci il Vdrop di questo led? notare che non è quello che fa la luce gialla-verdina schifosina ma parlo di quello ad altissima efficenza verde verde...

cmq tu dici che vanno pilotati in corrente, si ma più alzi la tensione e più assorbono corrente... per cui il tutto dipende anche dalla tensione che dai al led


ah, a 85 mA incomincia a scaldare dopo 15 secondi, ma poco... dici che è meglio se lo tengo sui 70 mA? però 70 mA mi pare un valore così brutto...
se ti servono dati ti consiglio di andare a caccia di data sheet... ne trovi a valanghe.

i led verdi normalmente hanno una caduta di tensione fra i 3 ed i 3,3v, a 20mA.

Per il led da 10mm è meglio che non superi i 70mA, visto come si comporta.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 14:02   #48
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
ok grazie.
il problema dei datasheet è che non posso cercarli se non ho il modello del led
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 19:50   #49
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
I led da 3 Wat li ho visti a Cerea qualche giorno fa li vendevano a poco ed c'erano pure colorati, ho anche comperato una torcia a led che per farla funzionare basta scuoterla un po e fa una bella luce. e' impressionante quanto dura squotendola un po! e torcia con dentro led lumonosissimo lente batteria tampone bobina e magnete il tutto pagato 3 euro e se ne prendevi 2 ti costavano 5 euro
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:54   #50
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
I led da 3 Wat li ho visti a Cerea qualche giorno fa li vendevano a poco ed c'erano pure colorati, ho anche comperato una torcia a led che per farla funzionare basta scuoterla un po e fa una bella luce. e' impressionante quanto dura squotendola un po! e torcia con dentro led lumonosissimo lente batteria tampone bobina e magnete il tutto pagato 3 euro e se ne prendevi 2 ti costavano 5 euro

dove dove dove li hai visti i led da 3 W
erano a calsula da 10 mm?
dimmi tutto, non posso essermeli persi

ah, le torcie ricarica-a-pugnette mi sanno di stronzata... ne ho comprata una ma se guardi hanno due batterie al litio da 3 v, solitamente non ricaricabili... in pratica quando si scaricano devi andare a pugnette? come caricatore c'è un condensa da 1 F penso

Ultima modifica di xenom : 06-09-2005 alle 22:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:11   #51
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da xenom
dove dove dove li hai visti i led da 3 W
erano a calsula da 10 mm?
dimmi tutto, non posso essermeli persi
non potevano essere led da 10mm... 3w vogliono dire quantomeno 900mA nel led, e serve un sistema di raffreddamento serio!

per darti un'idea, i led luxeon sono costruiti così:



come vedi il led è realizzato dentro un cono di alluminio, che fa sia da primo riflettore che da mezzo per trasmettere il calore prodotto.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 08:16   #52
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se vi interessa questo data sheet spiega bene la tecnologia dei led da 3 (o +) watt.

http://www.lumileds.com/pdfs/techpaperspres/IWN2002.PDF
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 11:42   #53
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
c'era una bancarella che li aveva erano di circa 3 Cm di diametro e anche di giorno ti abbagliavano se li guardavi, poi c'era la versione lampeggiante molto simile. Be di fiere ce ne sono tante e finalmente ne fanno una anche a Trento per la prima volta in ottobre cosi noi trentini sim contenti!
Riguardo alla piletta a pugnette se ci pensi comperar tutti i componenti led compreso superi di molto i 3 euro quindi e' comoda per essere smontata. poi i condensatori da 1f a 12V sono grandi come un tubo di pringles (costano un botto) e farlo per tensioni minori sarebbe sicuramente piu grande della pila stessa, quella verde mi sembra piuttosto una batteria tampone ricaricabile, comunque non so se hai mai provato a ricaricare le normali pile io lo faccio sempre per i telecomandi della tv e tastiera wireles funzionano lo stesso, non va bene invece ricaricarle per apparecchiature che consumano molto cone fotocamere, quindi secondo me un po di carica le tue batterie la possono riceve tanto non e' che con quella pile ci devi fare una gita notturna.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 12:50   #54
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
c'era una bancarella che li aveva erano di circa 3 Cm di diametro e anche di giorno ti abbagliavano se li guardavi, poi c'era la versione lampeggiante molto simile. Be di fiere ce ne sono tante e finalmente ne fanno una anche a Trento per la prima volta in ottobre cosi noi trentini sim contenti!
Riguardo alla piletta a pugnette se ci pensi comperar tutti i componenti led compreso superi di molto i 3 euro quindi e' comoda per essere smontata. poi i condensatori da 1f a 12V sono grandi come un tubo di pringles (costano un botto) e farlo per tensioni minori sarebbe sicuramente piu grande della pila stessa, quella verde mi sembra piuttosto una batteria tampone ricaricabile, comunque non so se hai mai provato a ricaricare le normali pile io lo faccio sempre per i telecomandi della tv e tastiera wireles funzionano lo stesso, non va bene invece ricaricarle per apparecchiature che consumano molto cone fotocamere, quindi secondo me un po di carica le tue batterie la possono riceve tanto non e' che con quella pile ci devi fare una gita notturna.
Qualsiasi led di potenza (>1w) ad emissione larga (>120°) è fastidioso da guardare, ma specialmente i luxeon che emettendo ben 3w di luce bianca (con un picco enorme nel blu 470nm) pressochè in ogni direzione danno fastidio... non a caso sono classificati come sorgente laser di classe 2!

esistono condensatori da 1F 5,5V che sono molto piccoli, circa 2cm di altezza per 3,5 di diametro, vengono usati come backup di alimentazione per memorie.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:19   #55
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
[nulla, sorry]
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 07-09-2005 alle 14:43.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 13:22   #56
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
ma x l'illuminazione casalinga nn si trova niente a led?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 14:06   #57
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da zappy
Alettati xchè scaldano?!?

si..


@tiger: si esistobo lampade LED per uso "casalingo", ma non sono facili da trovare e in italia siamo ancora in alto mare... su internet le trovi.
notare che costano un bordello

@zark: non posso essermela persa
uffa... ci facevo una bella lampada
per caso era quella bancarella con tutti i tipi di led? si vede che mi è sfuggito il led che dici te... peccato... quanto costava?
spero di ritrovarlo alla fiera di gonzaga.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 18:11   #58
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se vi servono led da 5 mm a prezzi accettabili andate su ebay... vi posso passare io il link ad un negozio ebay molto serio di Hong Kong (produttore) dove ho comprato personalmente e sono molto contento dell'acquisto fatto.

per darvi un'idea dei prezzi con 7$ spedizioni incluse si possono comprare 50 led blu da 4000mCd...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 07-09-2005 alle 19:44.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 20:25   #59
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
se vi servono led da 5 mm a prezzi accettabili andate su ebay... vi posso passare io il link ad un negozio ebay molto serio di Hong Kong (produttore) dove ho comprato personalmente e sono molto contento dell'acquisto fatto.

per darvi un'idea dei prezzi con 7$ spedizioni incluse si possono comprare 50 led blu da 4000mCd...

STAI SCHERZANDO?

passami il link!!! grazie
accettano pagamento con postepay? hanno molti tipi di led (anche di potenza)?
un motivo in + per andare a farmi postepay
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:33   #60
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Mi chiedo solo una cosa: la maglite 2D pur essendo decisamente meno potente di una surefire 6P illumina quasi alla pari se concentriamo il fascio.

Nei led non si può concentrare il fascio. Nelle surefire il fascio è fisso ma almeno viene concentrato in fabbrica, quelle a led non hanno specchi.

Concentrare il fascio significa quadruplicare la luce dimezzando il diametro (superficie = 3.14 * r^2)

Ora mi viene il dubbio che tutte le torce a led non siano adatte agli esterni.

Per intenderci una surefire 6P con lampadina standard garantisce visibilità perfetta a 20 - 25 metri, anzi probabilmente anche oltre. La torcia a led della surefire, anche a parità di lumen, arriva alla stessa distanza?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v