Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 18:06   #41
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
L ' interno del cabinet e molto spazioso il dissy e giallo/ giallo scuro non e che sii veda tanto con tutti i cavi che hanno messo, ci sono 2 ventole posteriori
2 anteriori (mi pare) il tutto griffato vantec ( veramente silenziose ad averlo sapeto prima ne avrei prese un paio per il pc di casa )
vorrei entrare in Bios ma non posso spegnere il Server

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Te lo dico perchè qui in azienda ci sono delle scrivanie orride che hanno un divisiorio posto proprio all'altezza della ventola dell'alimentatore... e già un paio di volte mi è capitato di avere problemi di surriscaldamento su dei PC dovuti al fatto che gli operatori avevano spinto il PC a 2-3 cm dal divisorio, col risultato di portare tutto in ebollizione...
Il divisore c e l ha anche la mia scrivania, ma tra pc e legno c erano "5 dita" +o- potrei provare ad allontanarlo ancora un po e vedere com va, ormai le sto provando tutte
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 09-08-2005 alle 18:11.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:17   #42
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
di metallo colore giallo potrebbe essere l'ottone ma non mi pare d'aver mai visto un dissi d'ottone (mi sa che ha pure un peso specifico maggiore rispetto al rame)comunque se l'ambiente è climatizzato è stranissimo che hai quelle temperature i 4 dischi sono caldi?comunque ti converrebbe (se puoi) installare qualche programma di diagnostica tipo everest sandra speed fan ecc.. così a grandi linee puoi controlalre le varie temperature e eventuali downclock dovuti allo stato di thermal throttling della cpu.
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:21   #43
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
non posso e non voglio installare nulla (non voglio rischiare conflitti oproblemi con i Sw che uso per il lavoro), ho fatto partire cpuz giusto perche non necessita di installazione
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:30   #44
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
L ' interno del cabinet e molto spazioso il dissy e giallo/ giallo scuro non e che sii veda tanto con tutti i cavi che hanno messo, ci sono 2 ventole posteriori
2 anteriori (mi pare) il tutto griffato vantec ( veramente silenziose ad averlo sapeto prima ne avrei prese un paio per il pc di casa )
vorrei entrare in Bios ma non posso spegnere il Server

Il divisore c e l ha anche la mia scrivania, ma tra pc e legno c erano "5 dita" +o- potrei provare ad allontanarlo ancora un po e vedere com va, ormai le sto provando tutte
Prova ad allontanare un pò il case dal divisore, dovrebbero esserci in genere almeno 20-30 cm per assicurare un buon flusso d'aria. Le ventole anteriori, aspirano aria dall'esterno o la buttano fuori? Il miglioro ricircolo dovrebbe esserci se le anteriori buttano aria dentro il case e le posteriori la buttano fuori. Vedi poi se ci sono cavi che ostacolano il flusso d'aria (eh si) stando davanti/dietro alle ventole.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:38   #45
supermauri83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
prova wcpuid pure quello non ha bisogno d'installazione
supermauri83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 11:25   #46
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Raga stamattina mi sono portato un sondino da casa per misurare le temperature, alla base del dissy segna 83°, non riesco ancora a capire come una multinazionale seria e blasonato come Ibm possa montare questo tipo di processori su una workstation destinata ad restare accesa 24/24 ore bha,... sempre piu perplesso!
Avrei bisogno inoltre di un consiglio, ieri parlavate degli xeon, rispetto ad un P4
che vantaggi hanno? in che anbito applicativo riesocno a dare il massimo delle loro potenzialità e sopratutto SCALDANO MENO D UNp4?
vi premetto che il programma che uso per la contabilità è scritto in CoBOL
nn so altro si chima Sysint casa produttrice TEAMSYSTEM

P.s. E tra xeon e opteron che differenze ci sono?, in che anbiti vengono esaltate le prestazioni dell' uno e in quali quelle dell altro.
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 10-08-2005 alle 11:37.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 11:50   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
gli xeon scaldano esattamente quanto i P4.
Gli opteron vanno veramente bene x le applicazioni ke rikiedono molti accessi in memoria...
cmq mi sa ke ti converrebe guardare qualke recensione... magari su anandtech, in cui opteron e xeon sono stati testati in ogni possibile combinazione....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 11:50   #48
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
Raga stamattina mi sono portato un sondino da casa per misurare le temperature, alla base del dissy segna 83°, non riesco ancora a capire come una multinazionale seria e blasonato come Ibm possa montare questo tipo di processori su una workstation destinata ad restare accesa 24/24 ore bha,...

Ciao,

secondo me hanno fatto un errore in fase di assemblaggio o, più probabilmente, alcuni urti nel trasporto hanno compromesso la corretta posizione delle parti.

Ciao

Federico


Quote:
P.s. E tra xeon e opteron che differenze ci sono?, in che anbiti vengono esaltate le prestazioni dell' uno e in quali quelle dell altro.
Gli xeon e gli opteron sono architetture differenti fra loro, ed imparentate direttamente alle varianti desktop, rispettivamente P4 e Athlon64.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 12:02   #49
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Raga stamattina mi sono portato un sondino da casa per misurare le temperature, alla base del dissy segna 83°, non riesco ancora a capire come una multinazionale seria e blasonato come Ibm possa montare questo tipo di processori su una workstation destinata ad restare accesa 24/24 ore bha,... sempre piu perplesso!
Chiama l'assistenza e falli venire...se ti dicono nada, digli che attraverso l'avvocato richierderai i danni per ogni ora di lavoro perso (visto che tenerlo accesso se davvero tocca gli 83° in idle...è da folli ) ...guarda come si cagano

Comunque dopo una certa soglia di temperatura, il procio dovrebbe spegnersi da solo ed andare in protezione. se non lo fa l'hanno montato a cavolo e si è sfasciato qualcosa durante il transporto

Un nome non è sempre sinonimo di garanzia

E nella fattispecie ho avuto due hard Disk IBM da 60 GB....il primo se ne è andato dopo 30 gg di vita il secondo sostitutito in garanzia dopo 20 gg...alla fine ho cambiato marca

Ultima modifica di Ferdy78 : 10-08-2005 alle 12:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 12:36   #50
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
si ma sti qua del ibm sono dei cazzoni dopo aver aiutato tanto AMD con tecnologia SOI e le loro fabriche fanno quasi tutti i server con processori intel
e comunque buona fortuna con l'assistenza con tutti i tagli che hanno fatto.
(lavoro per sti "geni"; è sempre piu scadente l'assistenza)
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 12:40   #51
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
mi è capitato di recente un pc ibm che si spegneva ogni 2 minuti (ovvio con proc p4) ed ho risolto spalmando megli la pasta sul proc c'erano dei spazi vuoti - per dirti loa serieta ma purtroppo è cosi dappertutto ultimamente cmq
il consiglio è chiama l'assistenza non farlo tu.è in garanzia no?
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:06   #52
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Più che altro se alla base del dissipatore rileva oltre 80° lo scambio termico procio/dissi c'è manca la dissipazione. In poche parole il dissipatore fa c......e
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:16   #53
Veghan
Senior Member
 
L'Avatar di Veghan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
Mi sembra strano che cpuz non riesca a rilevare la cpu, hai provato con la versione 1.30?
comunque se proprio non funge puoi provare con questa utility di soli 48kb che non necessita istallazione e che mostra la reale frequenza a cui va il processore (per capire l'entità del thermal throttling).
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Veghan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 13:55   #54
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www-1.ibm.com/servers/intelli.../dualcore.html

Comunque mi sembra strano che il PC in oggetto abbia dei rallentamenti , non e' che per caso ci sono dei conflitti con i driver del controller SCSI e questo lavora in modalita' DOS-compatibile.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 14:48   #55
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
Raga stamattina mi sono portato un sondino da casa per misurare le temperature, alla base del dissy segna 83°, non riesco ancora a capire come una multinazionale seria e blasonato come Ibm possa montare questo tipo di processori su una workstation destinata ad restare accesa 24/24 ore bha,... sempre piu perplesso!
Se paghi tutti quei soldi di assistenza hai il diritto di rompere le balle 24/7, percui se fossi in te, almeno finchè le temperature non diventino decenti, comincerei a lamentarmi in continuazione..
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 15:28   #56
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
scusate se risp solo ora ma sono stato un po incasinato


Quote:
Originariamente inviato da andretta
Se paghi tutti quei soldi di assistenza hai il diritto di rompere le balle 24/7, percui se fossi in te, almeno finchè le temperature non diventino decenti, comincerei a lamentarmi in continuazione..
infatti e quello che ho fatto, ma il problema e che i tecnici che conosco e con cui s e instaurato un rapporto d amicizia/stima sono in ferie, titolari compresi
gli unici che sono rimasti al lavoro non li conosco e le cui capacità mi sembrano alquanto dubbie "forse apprendisti" spece dopo quello che m e stato detto dal tipo che e venuto ieri " sa i pc sono come le automobili vanno rodati, ma una volta rooodatiii"; Stamattina dopo na telefoata durata 2 ore
m hannoa ssicurato che mi porteranno un Pc da usare come muletto, ma ancora no ho visto nessuno

http://www-1.ibm.com/servers/intell...o/dualcore.html

Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Comunque mi sembra strano che il PC in oggetto abbia dei rallentamenti , non e' che per caso ci sono dei conflitti con i driver del controller SCSI e questo lavora in modalita' DOS-compatibile...
Interessante in discorso dei dual core amd ma penso che qui in italia non siano ancora arrivati delle piattaforme che li montano almeno su Ibm.it non ho trovato nulla, e al momento dell ordine 10 gg fa mi era stato detto che ibm
della Amd tratta solo gli opteron, magari fosse vero non avrei dubbi su cosa prendere.
ma allo stato attuale salvo canbiamenti le scelte sono Xeon o Opteron
del P4 non voglio piu saperne, magari è stato un problema d assemblaggio e non di processore ma questa situazione m ha lasciato "traumatizzato" e non scherzo sto con la paura che il pc si spenga da 1 momento all altro pensa che sto lavorando con un ventilatore fra le gambe puntato vs il procio
perchè e quello il problema gli Scasi vanno bene

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Più che altro se alla base del dissipatore rileva oltre 80° lo scambio termico procio/dissi c'è manca la dissipazione. In poche parole il dissipatore fa c......e
Apprte che m e rimasto il dubbio sul materiale del dissy perche è di colore giallo scuro, per quanto riguardo los canbio termico, bhe credo ci sia il dissy bolle, e non scherzo! la sonda segna 96.4°
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 10-08-2005 alle 15:32.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 15:47   #57
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
la sonda segna 96.4°
e ancora gira????

Dai va fammi un uovo fritto che ho fame

Scherzi a parte, se son temp. reali è assurdo: se ci sai mettere le mani, (nel senso che sai quel che fai) spegni tutto, esci, compri (ovviamente non da loro....) un tubo di pasta termica (in argento) e magari un dissipatore nuovo...in Rame 100% con annessa ventola e ti metti all'opera!!

Cioè togli quello che ha ora, pulisci il tutto con un pò di alcool e cotone idrofilo (il procio solo la parte superiore ovviamente) e ristendi un velo sottile ma uniforme di pasta termica nuova e monti il nuovo dissi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 15:53   #58
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
aridaglie, non posso farlo fosse stato il pc di casa avrei gia smontato tutto e sistemato o buttato il procio nel cesso, ma se smonto qualcosa annullo la garanzia; ho aperto il pannello del cabinet dopo aver passato 10 min a controllare che non ci fossero adesivi o sigilli che ne annullasero la garanzia in caso di rotture

cmq l uovo se proprio ti fa fame te lo posso pure fare devi solo dirmi come ti piace penso che alla Diavola per come stanno messe le case debba uscir da Dio
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 16:09   #59
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
aridaglie, non posso farlo fosse stato il pc di casa avrei gia smontato tutto e sistemato o buttato il procio nel cesso, ma se smonto qualcosa annullo la garanzia; ho aperto il pannello del cabinet dopo aver passato 10 min a controllare che non ci fossero adesivi o sigilli che ne annullasero la garanzia in caso di rotture
E l'ho capito che è in garanzia e non puoi smontarlo....mah se lo usi in queste condizioni (sempre ammesso che non sia sballato il sondino o il sensore della scheda madre) rischi di fondere tutto...e li non c'è garanzia che tenga, perchè potrebbero benissimo dirti che è stata per una tua qualche incuria, vaglielo a dimostrare che era questione di assemblaggio/difetto errato.

Poi se quel tecnico (pseudo) che è venuto, ti ha detto che un PC ha bisogno di rodarsi...stiamo freschi

Hai due scelte: o mandi al diavolo la garanzia e lo sistemi tu (da quanto ho capito, sei in grado perfettamente di fare una simile operazioncina); o se ci rientri nei termini, eserciti il diritto di recesso (che sarebbe la miglior cosa) : a loro rimandi sto pseudo server e tu con i 2000€ che ti danno, o ti rivolgi altrove (non più IBM nè altre case di sto genere) o te lo assembli tu sto computer
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 16:19   #60
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Guarda qui e qui soprattutto... giusto per avere dei termini di paragone...e farti una mezza idea

Ultima modifica di Ferdy78 : 10-08-2005 alle 16:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v