Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2005, 07:56   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, il thread era quello sulla 7800, e mi sembra che sia stato detto chiaro e tondo perché quella recensione era di parte e i risultati inattendibili.

Per il resto, se per "qualunque altro sito" ti riferisci a GamePC, la situazione non è diversa da Tomhw...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 08:58   #42
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
Non ricordo questo nick, qui non c'e'. Forse ti riferisci ad un altro 3d ed io ne ricordo solo un altro nel quale sono state mosse critice riguardo il confronto in OC. Io ho detto perche' a parer mio sia corretto, troverei scorretto il contrario.
Comunque, se mi gira faccio dei test direttamente io in laboratorio e taglio la testa al toro.

Inoltre c'e' da sottolineare come in qualunque altro sito sia stata fatta una simile recensione, i risultati siano stati equivalenti, magari pero', senza OC (molto scorretto) e senza testare il PM come piattaforma ludica, settore nel quale dimostra netta supoeriorita'. Questo e' fazioso e di parte.
Era un altro thread, e comunque ti riassumo brevemente la cosa: Tom's ha testato Pentium M Dothan overcloccati contro processori a default, i processori A64 usati inoltre non erano dell'ultima generazione a 90 nm, ma della prima, a 130 nm, quindi consumano quasi il doppio degli attuali (giusto per far vedere che il Pentium M consumava sempre e comunque di meno). Non solo, ma le versioni attuali hanno SSE3 (per quanto poco possano incidere) ma soprattutto un controller della memoria integrato migliorato rispetto al core Clawhammer che in media migliora le prestazioni di circa un 5% (oltre a migliorare la compatibilità con le RAM nel caso di banchi DIMM tutti occupati).

Questo solo per cominciare, poi ci sono altre boiate tipo il Pentium M a 2.56 GHz che secondo quella recensione dissipa la stessa potenza che a default, e si potrebbe continuare...
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 04:34   #43
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Era un altro thread, e comunque ti riassumo brevemente la cosa: Tom's ha testato Pentium M Dothan overcloccati contro processori a default, i processori A64 usati inoltre non erano dell'ultima generazione a 90 nm, ma della prima, a 130 nm, quindi consumano quasi il doppio degli attuali (giusto per far vedere che il Pentium M consumava sempre e comunque di meno). Non solo, ma le versioni attuali hanno SSE3 (per quanto poco possano incidere) ma soprattutto un controller della memoria integrato migliorato rispetto al core Clawhammer che in media migliora le prestazioni di circa un 5% (oltre a migliorare la compatibilità con le RAM nel caso di banchi DIMM tutti occupati).

Questo solo per cominciare, poi ci sono altre boiate tipo il Pentium M a 2.56 GHz che secondo quella recensione dissipa la stessa potenza che a default, e si potrebbe continuare...
Beh, questo cambia poco il discorso, se intel avesse investito di piu' in questa direzione, piuttusto che verso il P4, ora potremmo avere un valido concorrente per l'A64.
Per quanto riguarda il prvarlo in OC, ho spiegato chiaramente nei posto precedenti, come io la veda e lo trovo correttissimo.
Mentre in merito al non-aumento dei consumi con l'aumentare del clk, non mi stupisce se devo essere sincero (visto anche il vcore), ho fatto delle prove (abbastanza superficiali) con il computer dal quale sto scrivendo (A64 3000 con 6800GT) e portando il processore da 1,8ghz a 2,75, non ho riscontrato sensibili variazioni.
Maragri faro' dei test un po' piu' completi, anche perche' la configurazione e' pressoche' identica a quella della prova di TH.
Qualcuno ha un link dove vi siano test dei consumi degli A64 90nm??
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1