Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 10:50   #41
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
potevo scegliere tra 670 e EE, stesso prezzo, optato per l'EE perchè era uno sfizio che volevo togliermi da tempo ed ero veramente curioso di provarlo.
avendo le ddr 675 in sign, fsb alti erano ub buon obiettivo.
Io vorrei solamente sapere, in pvt se possibile ovviamente, da chi ti fornisci in quanto da noi sia il P4 3.7EE, sia il P4 670 non figurano nemmeno sui listini degli importatori e chiedendo direttamente agli importatori rispondono che nemmeno dalla Intel riescono ad avere una data possibile per la fornitura. Tra l'altro possono invece fornire il P4 3.46EE allo stesso prezzo del 3.7EE, sempre dalla Intel, quindi non è nemmeno un modo per smaltire gli stock invenduti visto che lo devono ordinare.
Le ram sono ottime, vedi in sign, anche se ho visto che il prezzo, da quando le ho ordinate io, è salito di oltre il 30% in 2 settimane.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 11:21   #42
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Io vorrei solamente sapere, in pvt se possibile ovviamente, da chi ti fornisci in quanto da noi sia il P4 3.7EE, sia il P4 670 non figurano nemmeno sui listini degli importatori e chiedendo direttamente agli importatori rispondono che nemmeno dalla Intel riescono ad avere una data possibile per la fornitura. Tra l'altro possono invece fornire il P4 3.46EE allo stesso prezzo del 3.7EE, sempre dalla Intel, quindi non è nemmeno un modo per smaltire gli stock invenduti visto che lo devono ordinare.
Le ram sono ottime, vedi in sign, anche se ho visto che il prezzo, da quando le ho ordinate io, è salito di oltre il 30% in 2 settimane.
Saluti.

ciao, from usa....
come va il 3.46?
sarei curioso di vedere come si comporta, a pari frequenza, con la L3 e meno L2, sarei davvero curioso
le ram, in pvt, quanto le hai pagate?
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:43   #43
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Ciao,
intanto ieri sera ho spinto la scheda video dopo aver installato gli ultimi Catalyst e gli ultimi ATT, il risultato massimo ottenuto senza artefatti è stato:

core 569MHz, Ram 635/MHz

anche alzando sia il core che le ram anche di un solo MHz iniziano a presentarsi degli artefatti, quindi direi che i limiti sono quelli; di default comunque viaggia a 540/590 (settati nel Bios della scheda).
Stasera se ho tempo passo ai test sulla cpu e ram (se riesco voglio tenere la ram in sincrono).
Stay tuned e saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 09:55   #44
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Ciao,
intanto ieri sera ho spinto la scheda video dopo aver installato gli ultimi Catalyst e gli ultimi ATT, il risultato massimo ottenuto senza artefatti è stato:

core 569MHz, Ram 635/MHz

anche alzando sia il core che le ram anche di un solo MHz iniziano a presentarsi degli artefatti, quindi direi che i limiti sono quelli; di default comunque viaggia a 540/590 (settati nel Bios della scheda).
Stasera se ho tempo passo ai test sulla cpu e ram (se riesco voglio tenere la ram in sincrono).
Stay tuned e saluti.

beh cmq non c'è male!!
sto tuned allora
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 10:24   #45
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Ciao,
intanto ieri sera ho spinto la scheda video dopo aver installato gli ultimi Catalyst e gli ultimi ATT, il risultato massimo ottenuto senza artefatti è stato:

core 569MHz, Ram 635/MHz

anche alzando sia il core che le ram anche di un solo MHz iniziano a presentarsi degli artefatti, quindi direi che i limiti sono quelli; di default comunque viaggia a 540/590 (settati nel Bios della scheda).
Stasera se ho tempo passo ai test sulla cpu e ram (se riesco voglio tenere la ram in sincrono).
Stay tuned e saluti.

570 è bassino
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:18   #46
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da stock
570 è bassino

beh è cmq ad aria senza modifiche, non eccezionale ma nella media
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 11:20   #47
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
beh è cmq ad aria senza modifiche, non eccezionale ma nella media

mah ad aria senza mod nella media per uan x850xt pe io dico 600

ed è pure una HIS
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:10   #48
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da stock
mah ad aria senza mod nella media per uan x850xt pe io dico 600

ed è pure una HIS
Con il core a 600MHz si freeza, magari overvoltando il bus pci-express qualcosa si guadagna.
In ogni caso il nome della scheda per esteso è:

HIS Radeon X850XT PE VIVO IceQ II

Magari la presenza del VIVO castra un poco la scheda nell'overclock.
Saluti.

[edit] dimentico che lavoro alla risoluzione di 1280x1024 @75MHz, potrebbe essere che a 1024x768 sale meglio, ma sarebbe sotto lo standard del monitor BenQ FP937s+.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione

Ultima modifica di dmanighetti : 28-06-2005 alle 17:14.
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:21   #49
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Con il core a 600MHz si freeza, magari overvoltando il bus pci-express qualcosa si guadagna.
In ogni caso il nome della scheda per esteso è:

HIS Radeon X850XT PE VIVO IceQ II

Magari la presenza del VIVO castra un poco la scheda nell'overclock.
Saluti.

[edit] dimentico che lavoro alla risoluzione di 1280x1024 @75MHz, potrebbe essere che a 1024x768 sale meglio, ma sarebbe sotto lo standard del monitor BenQ FP937s+.

la risoluzione non centra e nemmeno la funzionalità VIVO almeno secondo me

si tratta solamente di una vga un pò sfigatella..

ma toglimi una curiosità,è quella con l'artic di serie?
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 17:22   #50
stock
Senior Member
 
L'Avatar di stock
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 7035
edit:ma non stavamo parlando di 3.7EE?
stock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 18:00   #51
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da stock
ma toglimi una curiosità,è quella con l'artic di serie?
Si proprio quella. Ora vado coi test del P4.
Saluti.

[edit]
Provato il Super PI da 1M;

default: 38 secondi
overclock con bus a 292MHz: 35 secondi

però non ho capito quali test vorresti che usassi.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione

Ultima modifica di dmanighetti : 28-06-2005 alle 19:01.
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 19:40   #52
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Si proprio quella. Ora vado coi test del P4.
Saluti.

[edit]
Provato il Super PI da 1M;

default: 38 secondi
overclock con bus a 292MHz: 35 secondi

però non ho capito quali test vorresti che usassi.
Saluti.

ciao, beh col super pi è un pelo sotto il 3.73, se puoi fai il cpubench, se vai su database.hwupgrade.it lo puoi scaricare, è leggero;
calcola che lì arrivo quasi a 17000, era giusto x vedere come andava il gallatin
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:26   #53
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
io più che altro avrei un paio di domande: anche io sono in procinto di passare all'EE 3.7 ma ho dei dubbi: 1) bus a 1066 giusto? 2) 64 bit attivabili tramite bios mobo? 3) mi consigliate un raffreddamento a liquido?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 16:33   #54
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
io più che altro avrei un paio di domande: anche io sono in procinto di passare all'EE 3.7 ma ho dei dubbi: 1) bus a 1066 giusto? 2) 64 bit attivabili tramite bios mobo? 3) mi consigliate un raffreddamento a liquido?

sì bus a 1066
64bit attivi sempre, sarà poi il sistema operativo a supportrali o meno, cmq disattivabili via bios mi pare
in genere sì...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:06   #55
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, beh col super pi è un pelo sotto il 3.73, se puoi fai il cpubench, se vai su database.hwupgrade.it lo puoi scaricare, è leggero;
calcola che lì arrivo quasi a 17000, era giusto x vedere come andava il gallatin
Ok stasera faccio le prove a default e in overclock, devo anche trovare il sistema di ridurre la pesantezza delle immagini per allegarle, uso gimp e non è affatto semplice ghgh (aggiungi che sono pure estremamente ignorante nel fotoritocco e/o elaborazione immagini in generale).
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:22   #56
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Ok stasera faccio le prove a default e in overclock, devo anche trovare il sistema di ridurre la pesantezza delle immagini per allegarle, uso gimp e non è affatto semplice ghgh (aggiungi che sono pure estremamente ignorante nel fotoritocco e/o elaborazione immagini in generale).
Saluti.

ok

salvale in jpg 640*480
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:52   #57
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
ma questi 64 bit intel come vanno rispetto agli amd di fascia alta?
consumi e temperatura a parte, il miglior processore sul mercato qual'è?
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 08:19   #58
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
ma questi 64 bit intel come vanno rispetto agli amd di fascia alta?
consumi e temperatura a parte, il miglior processore sul mercato qual'è?

NOOOOO!!

occhio con ste domande.....

scherzi a parte, dai test pare amd fx 57, sul campo la potenza è tale da essere penso quasi sullo stesso piano
in certi test infatti voglio confrontarmi...
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 17:51   #59
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Primo test con cpu a valori di default, come si vede bene il bench non riconosce nemmeno il processore e tantomeno il fatto che abbia una cache di terzo livello, quindi non saprei fino a che punto sia valido.
Saluti.
Immagini allegate
File Type: jpg p4eeL.jpg (14.3 KB, 31 visite)
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 17:54   #60
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
usate imageshack
almeno vediamo qlkosa

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v