Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2005, 10:34   #41
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.
Perchè l'uomo è per natura egoista e cerca di raggiungere ciò che è bene per lui stesso.
Nel comunismo c'è lo Stato al centro di tutto, quando tu lavori, non lavori per te stesso, ma lavori per la collettività, e psicologicamente sei demotivato a dare il massimo.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 11:49   #42
ejr_cavenago
Junior Member
 
L'Avatar di ejr_cavenago
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ma quale revisionismo politico!
Qui si sta solo dicendo che il comunismo nasce come una ben precisa cosa, cioè un ideologia socio-economica che si prefissa di realizzare l'uguaglianza dei cittadini grazie alla collettivizzazione.
Non è che il fascismo sia nato come espressioni esplicita di violenza... Si cercava di raggiungere il potere e di instaurare un nuovo sistema economico basato sul corporativismo...
__________________
Avvicinati alla Storia con l'occhio critico dello Studioso, non con lo sguardo cieco del Fanatico
EJR
ejr_cavenago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:16   #43
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao.


Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?

Marxismo ? MMM

Aha, l'ebreo, Karl Mordechai ... Vogliamo parlare della sua organizzazione, massonica, segreta "Lega dei Fratelli Internazionali" ??
Zinovev (padre rabbino), Trotskij (Lev Davidovic Bronstein), Kamenev, Sverdlov, Radek, Litvinov, Joffe, tutti protagonisti dell’Ottobre Rosso, lo stesso Lenin era ebreo da parte di madre... (Il Giornale, 02-07-02
L’ultimo Solgenitsin , "La leadership ebrea dell’Ottobre Rosso")
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:27   #44
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
il comunismo non puo' funzionare, lo hanno gia' detto in molti

io ci ho anche vissuto "sotto" brevemente, e praticamente col tempo tutti i servizi vengono a mancare, tutti non fanno niente, perche' tutti comunque hanno un salario garantito, il problema e' che finche' l'imbianchino non fa il suo lavoro e' un conto, ma quando arrivi al pronto soccorso ed e' il medico a non fare il suo lavoro sono cazzi amari, ed e' cosi' per tutto, tutto ! ovviamente non puo' reggere e prima o poi crolla, la gente si ribella

inutile dire che quelli che "comandano" o comunque amano tanto il comunismo sono quelli che ne approfittano, il resto della popolazione vive in una maniera disumana
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 21:10   #45
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Giusto.
Mi spiace ma discordo con chi parla di utopia e di perfezione del comunismo. Non ci vedo (quasi) nulla di perfetto.
Quoto, per ragioni completamente diverse, ma quoto.
Molti di voi hanno detto che il comunismo è di per se perfetto, ma non è applicabile. Ne siete davvero sicuri? Badate, parliamo di marxismo, non di comunismo alla bertinotti (o alla luvi ). Parliamo di uguaglianza sostanziale, parliamo di necessario divenire nella storia, parliamo di verità assolute.
Non vi viene da rabbrividire?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 22:06   #46
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 13:03   #47
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?

in effetti non hai tutti i torti....bella osservazione!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 13:22   #48
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
come hanno detto in molti comunismo e fascismo sono due facce della stessa medaglia.

mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse che cosa ha di perfetto il comunismo.....io cerco di rispondermi con una domanda, come mai i paesi nazisti e fascisti subito dopo il crollo del regime hanno trovato la via per la democrazia mentre i paesi filocomunisti vanno a passo di lumaca ?
Forse perchè la via della democrazia gli è stata spianata da altri....

(e comunque dal crollo dei regimi nazifascisti sono passati più di 50 anni)


P.s.
Nei paesi liberati dal nazifascismo si è trattato poi di un "ritorno" alla democrazia, nei paesi ancora oggi filocomunisti la democrazia non c'è mai stata...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 13:43   #49
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Forse perchè la via della democrazia gli è stata spianata da altri....

(e comunque dal crollo dei regimi nazifascisti sono passati più di 50 anni)


P.s.
Nei paesi liberati dal nazifascismo si è trattato poi di un "ritorno" alla democrazia, nei paesi ancora oggi filocomunisti la democrazia non c'è mai stata...
scusami ma in italia la repubblica quando è stata proclamata ? 50 anni dopo la fine della guerra ? non mi sembra.

Si è trattato di un ritorno ? mica tanto...... da monarchia siamo diventati repubblica e la costituzione democratica che abbiamo ancora oggi è stata creata in quegli anni quindi parlare di ritorno...........
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 13:43   #50
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
P.p.s.
I paesi usciti dall'orbita sovietica sono tornati praticamente subito alla democrazia (vedi Rep. Ceca/Slovacca, Polonia, etc. etc.)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 13:46   #51
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star
scusami ma in italia la repubblica quando è stata proclamata ? 50 anni dopo la fine della guerra ? non mi sembra.

Si è trattato di un ritorno ? mica tanto...... da monarchia siamo diventati repubblica e la costituzione democratica che abbiamo ancora oggi è stata creata in quegli anni quindi parlare di ritorno...........
Prima del Fascismo eravamo una monarchia costituzionale, ma non eravamo di certo in dittatura, la repubblica non è condizione necessaria alla democrazia....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 14:08   #52
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Prima del Fascismo eravamo una monarchia costituzionale, ma non eravamo di certo in dittatura, la repubblica non è condizione necessaria alla democrazia....
hai ragione ma guarda le differenze tra cio che la nuova costituzione permise e quella vecchia dello stato monarchico.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 14:20   #53
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Rispondo a chi ha detto
Quote:
io ci ho anche vissuto "sotto" brevemente, e praticamente col tempo tutti i servizi vengono a mancare, tutti non fanno niente, perche' tutti comunque hanno un salario garantito, il problema e' che finche' l'imbianchino non fa il suo lavoro e' un conto, ma quando arrivi al pronto soccorso ed e' il medico a non fare il suo lavoro sono cazzi amari, ed e' cosi' per tutto, tutto !
e che nessuno si impegna nel proprio lavoro perchè non ne avrebbe motivo (niente scalata sociale/economica)

:
Il fatto è che l'uomo in generale (e forse anche voi se dite ciò) è cieco.
Non proprio cieco, vede solo ad un metro di fronte a se.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda di 10 operai.
Questa persona sa che se lavorerà in modo eccezionale i guadagli in più dell'azienda andranno ad influire anche sul suo stipendio. L'azienda è piccola e se anche si guadagnano 10 euri in più...diciamo che 1 sarà mio.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda statale.
Il ragionamento tipo dell'uomo è: chi me lo fa fare di lavorare bene che tanto ciò che faccio guadagnare di più va ripartito tra milioni di persone?

Ciò che l'uomo nell'aziena statale non vede però è che se tutti NON facessero il suo ragionamento e si comportassero efficientemente il guadagno sarebbe esattamente il solito di quello della piccola azienda.

Insomma...il comunismo è fattibile ma l'uomo dovrebbe capire i meccanismi che ne regolano l'andamento e come fare per avere benessere generalizzato ed anche per se.

Durante questa fase mi pare che qualcuno teorizzasse "la forzatura violenta" al lavoro...penso non sia necessaria

E poi...il comunismo in un solo stato è fattibile.

A chi dice che il comunismo ha fallito "troppe"volte e quindi è imperfetto enumeri gli stati comunisti (puri, non quelli sorti sotto lo stalinosmo) e degenerati e POI gli stati Liberali degenerati.

3-4 tentativi non sono sufficienti per dire che il comunismo fallirà sempre
come almeno un centinaio non sono stati sufficenti in passato per farci capire che il liberismo è la strada sbagliata
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 14:30   #54
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Rispondo a chi ha detto


e che nessuno si impegna nel proprio lavoro perchè non ne avrebbe motivo (niente scalata sociale/economica)

:
Il fatto è che l'uomo in generale (e forse anche voi se dite ciò) è cieco.
Non proprio cieco, vede solo ad un metro di fronte a se.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda di 10 operai.
Questa persona sa che se lavorerà in modo eccezionale i guadagli in più dell'azienda andranno ad influire anche sul suo stipendio. L'azienda è piccola e se anche si guadagnano 10 euri in più...diciamo che 1 sarà mio.

Immaginiamo che una persona lavori in una azienda statale.
Il ragionamento tipo dell'uomo è: chi me lo fa fare di lavorare bene che tanto ciò che faccio guadagnare di più va ripartito tra milioni di persone?

Ciò che l'uomo nell'aziena statale non vede però è che se tutti NON facessero il suo ragionamento e si comportassero efficientemente il guadagno sarebbe esattamente il solito di quello della piccola azienda.

Insomma...il comunismo è fattibile ma l'uomo dovrebbe capire i meccanismi che ne regolano l'andamento e come fare per avere benessere generalizzato ed anche per se.

Durante questa fase mi pare che qualcuno teorizzasse "la forzatura violenta" al lavoro...penso non sia necessaria

E poi...il comunismo in un solo stato è fattibile.

A chi dice che il comunismo ha fallito "troppe"volte e quindi è imperfetto enumeri gli stati comunisti (puri, non quelli sorti sotto lo stalinosmo) e degenerati e POI gli stati Liberali degenerati.

3-4 tentativi non sono sufficienti per dire che il comunismo fallirà sempre
come almeno un centinaio non sono stati sufficenti in passato per farci capire che il liberismo è la strada sbagliata

Dovresti spiegarmi prima di tutto perchè l'uomo è cieco............. a me non interessa essere uguale a te in qualsiasi caso.............. sei io sono dottore e tu operaio mi sembra giusto che ci sia una differenza di guadagno economico, se no io non studierei per 30 anni e no avrei maggiori responsabilità di esso, non pensi ?

hai iragione il comunismo è fattibile, vallo a chiedere ai cubani o ai cinesi, ma basta andare anche da un lettone o estone, sarei curioso di sapere la risposta.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 02-06-2005 alle 14:33.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 15:22   #55
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
Quote:
Dovresti spiegarmi prima di tutto perchè l'uomo è cieco............. a me non interessa essere uguale a te in qualsiasi caso.............. sei io sono dottore e tu operaio mi sembra giusto che ci sia una differenza di guadagno economico, se no io non studierei per 30 anni e no avrei maggiori responsabilità di esso, non pensi ?

hai iragione il comunismo è fattibile, vallo a chiedere ai cubani o ai cinesi, ma basta andare anche da un lettone o estone, sarei curioso di sapere la risposta.
1) L'uomo è cieco o meglio vede solo un metro di fronte a sè in quanto non è interessato ad un vantaggio che si protrae nel tempo, ne preferisce uno decisamente inferiore subito.
L'uomo è cieco perchè cerca sempre di porre una collinetta tra sè ed i problemi per impedir-si di vederli e ne hai una dimostrazione immediata per quanto riguarda i problemi ambientali.

2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!

3) Tre o quattro esempietti di comunismo fallito non mi fannoi cambiare idea. pensa a tutti i governi corrotti che ci sono e ci sono stati in giro non comunisti.
Pensa alle degenerazioni del fascismo e del nazismo.
Pensa a ciò cui ha portato una visione così "concorrenziale" della vita.
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:11   #56
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Ciao.


Volevo chiedervi perché secondo voi, il comunismo è stato sempre un modello politico che si è rivelato un fallimento? Io la causa l'attribuisco alla sua natura economica, inefficace, che poi lo porta a degenerare in un fascismo.

Voi che ne pensate?
Come lo vedete il comunismo e più precisamente il marxismo, sono teorie ancora applicabili oggi?

Il problema del Comunismo è che non si può applicare alla società di oggi , era già anacronistico 80 anni fa... , il comunismo puro si basa sull'uguaglianza di averi tra i cittadini , sui pari diritti e doveri..non prevede la proprietà privata , prevede che lo stato curi anche gli interessi economici del cittadino privato , ne diriga la vita economica , scolastica..purtroppo gli stati comunisti hanno quasi sempre avuto una connotazione dittatoriale , se lo stato ha il potere di decidere tutto se i politici decidono tutto ..inevitabilmente la disonestà dell'essere umano farà si che gli abusi di potere e la miopia di chi comanda prenda il sopravvento ; in più se ci metti anche che l'uomo è egoista di natura capisci il perchè il comunismo è stato sempre imposto con la forza , ci sarà sempre qualcuno che vuole soverchiare il prossimo e far valere la propria maggiore cultura e le proprie maggiori capacità in generale , il comunismo tutto questo non lo prevede , ho sempre pensato che questa disciplina politica avesse un credo nobile , ma che nella pratica non fosse possibile creare una società della totale uguaglianza , per colpa come detto dell'incapacità umana di trattare il prossimo come se stessi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:31   #57
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Il problema del Comunismo è che non si può applicare alla società di oggi , era già anacronistico 80 anni fa... , il comunismo puro si basa sull'uguaglianza di averi tra i cittadini , sui pari diritti e doveri..non prevede la proprietà privata , prevede che lo stato curi anche gli interessi economici del cittadino privato , ne diriga la vita economica , scolastica..purtroppo gli stati comunisti hanno quasi sempre avuto una connotazione dittatoriale , se lo stato ha il potere di decidere tutto se i politici decidono tutto ..inevitabilmente la disonestà dell'essere umano farà si che gli abusi di potere e la miopia di chi comanda prenda il sopravvento ; in più se ci metti anche che l'uomo è egoista di natura capisci il perchè il comunismo è stato sempre imposto con la forza , ci sarà sempre qualcuno che vuole soverchiare il prossimo e far valere la propria maggiore cultura e le proprie maggiori capacità in generale , il comunismo tutto questo non lo prevede , ho sempre pensato che questa disciplina politica avesse un credo nobile , ma che nella pratica non fosse possibile creare una società della totale uguaglianza , per colpa come detto dell'incapacità umana di trattare il prossimo come se stessi.
Secondo me il bisogno di uguaglianza è più che mai attuale oggi e non è anarcronistico nè oggi nè 80 anni fa. Le risposte a questo bisogno sono in parte da cercare nel comunismo. Vedi il controllo dei mezzi di produzione e l'affrancarsi dalla religione. Ma una società così come concepita da Marx è impossibile, come hanno detto anche altri utenti. La natura umana lo impedisce, basta vedere la rivoluzione russa come si è conclusa.
Secondo me il fallimento di una rivoluzione comunista si può individuare nel fatto che il popolo non è mai realmente sovrano, al contrario di come dovrebbe essere.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 23:24   #58
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
1) L'uomo è cieco o meglio vede solo un metro di fronte a sè in quanto non è interessato ad un vantaggio che si protrae nel tempo, ne preferisce uno decisamente inferiore subito.
L'uomo è cieco perchè cerca sempre di porre una collinetta tra sè ed i problemi per impedir-si di vederli e ne hai una dimostrazione immediata per quanto riguarda i problemi ambientali.

2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!

3) Tre o quattro esempietti di comunismo fallito non mi fannoi cambiare idea. pensa a tutti i governi corrotti che ci sono e ci sono stati in giro non comunisti.
Pensa alle degenerazioni del fascismo e del nazismo.
Pensa a ciò cui ha portato una visione così "concorrenziale" della vita.

2) ma non credo che per far l'operaio uno si sforzi allo stesso modo che fare il medico, magari svolgono il lavoro con la stessa passione....ma per il lavoro che svolge e per le responsabilità è giusto che il medico venga onestamente retribuito e quindi in modo diverso rispetto ad un operaio.

3)"L'esempietto" più grande del comunismo ha mietuto in nome della patria milione e milioni di persone..................poi è sempre facile parlare di cose che non si provano sulla propria pelle.

Scusa ma sia il fascismo che il nazismo sono stati due regime dittatoriali ed erano entrambi apertamente antidemocratici, il comunismo a parole era diverso, o almeno tale si dichiarava, ma in pratica una dittatura è stata, niente di più niente di meno.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 02-06-2005 alle 23:30.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:41   #59
ejr_cavenago
Junior Member
 
L'Avatar di ejr_cavenago
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
2) Il punto non è sul "farsi il culo" o meno. Il punto è che ogni persona nasce "penalizzata" in modo diverso e questo non è certamente per colpa sua. Ci sono persone che possono diventare dottori, altre che più del meccanico non possono fare: vuoi per attitudini o intelligenza. Si suppone che tu diventi dottore sforzandoti 10, e che l'altro diventi operaio sforzandosi 10 ugualmente. Perchè dovrebbero esserci salari diversi?
A questo punto potresti dirmi: "chi me lo fa fare di diventare dottore allora"?
Questo rientra nella mentalità anti-sociale dell'uomo. Se tu non diventassi dottore, altri mille,milioni non lo farebbero e nel complesso il benessere peggiorerebbe, per te compreso!
Ma mi prendi in giro? Se io sono ingegnere dovrei prendere lo stesso stipendio di un operatore ecologico (senza voler sminuire nessuno) solo perchè lui non ha le capacità per avere di più e perchè si sbatte quanto me? Allora vado a fare la marmotta che confeziona la cioccolata, nessuno potrà mai provare che nn sono abbastanza cretino per confezionare la cioccolata con il costume da marmotta; lavoro poco e prendo tale e quale ad un dirigente... Ti pare normale?
__________________
Avvicinati alla Storia con l'occhio critico dello Studioso, non con lo sguardo cieco del Fanatico
EJR
ejr_cavenago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 16:46   #60
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Oggi vado un po' di fretta..domani rispondo più compiutamente.
Però una piccola cosa per farti riflettere te la voglio dire.

Ti pare che attualmente il salario ricevuto sia proporzionale alla scala di valori che tu dici? Ti ricordo che il salario attuale non usa una scala meritocratica ma è figlio delle stesse leggi del mercato (domanda e offerta)

così si spiega perchè un mero idraulico guadagna quanto un ingegnere.!!

Dunque....nemmeno il sistema attualmente in uso rispecchia ciò che tu vorresti quindi.....il resto a domani!
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v