Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 23:07   #41
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Eeeeeh!
La fine!
Quanto siamo apocalittici!

Dato che 'sto benedetto XP-N si rivolge principalmente ai PC-branded (HP, Dell, Acer, ecc...), probabilmente tali produttori faranno in modo di farti trovare un player preinstallato, a seconda degli accordi che avranno gia' preso con la SH di turno (Real, Apple, MS, ecc...).

Ma purtroppo pare non lo vogliano fare, quantomeno HP o Dell AFAIR!
Gia'... Che poi uno che non sa scaricare un player da Internet probabilmente non sa neanche che esiste un player da Internet ...
Voglio dire, uno che non sa scaricare qualcosa da Internet ha bisogno di uno stereo CD, non di un media player
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 23:11   #42
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Scusami, ma ho solamente preso l'ultimo post in ordine cronologico che ho trovato che IMHO osserva la questione da un punto non strettamente rilevante ai fini della comprensione della problematica antitrust.

Ovvero, il problema del prezzo delle due versioni e della conseguente scelta dell'utenza finale:
nei fatti non sussiste, in quanto gli interessati sono, almeno al momento, solamente i produttori OEM.
Gia', ma io volevo sottolineare come e' inutile avere delle versioni differenti dello stesso sistema operativo quando l'integrazione di una simile roba nel SO e' demandabile in modo anche piu' pulito alle API di sistema, quindi non e' affatto necessario fare due versioni dello stesso sistema operativo.
Io trovo stupido obbligare Micrisift a togliere il suo player. In un sistema Microsoft chiaramente c'e' un player Microsoft, ci mancherebbe che mettessero Winamp

Il discorso era migliore se si aveva piena liberta' di non installarlo, cosa a rigor di logica molto piu' appropriata...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:31   #43
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2539
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io trovo stupido obbligare Micrisift a togliere il suo player. In un sistema Microsoft chiaramente c'e' un player Microsoft, ci mancherebbe che mettessero Winamp
.
cosi facendo l'utente medio,usa windows media player,e non saprà mai che ci sono dei player alternativi(a meno che non glielo dica un parente,amico,ecc... e nella maggior parte dei casi non è cosi),e le altre società falliscono perché nessuno utilizza/compra i propri programmi
poi aggiungete i nomi che utilizza microsoft che sono nomi che fanno sembrare che esiste solo lei(Internet Explorer,Messenger,Office),infatti ad esempio MSN messenger,viene chiamato solo messenger,l'"msn" non lo dice quasi nessuno,perché molti credono che è il "messenger universale"

risultato?monopolio TOTALE(non solo del sistema operativo) di microsoft
e questo vale anche per IE,Outlook,MSN Messenger,eccc...

una domanda:msn messenger quando ha iniziato ad aumentare le sue quote di mercato?se non erro da quando è uscito Windows XP(sotto il nome di windows messenger),prima (98,Me) nessuno sapeva neanche che esisteva,usavano tutti ICQ Pro
ditemi se ho detto una *bip*

sfrutta il suo monopolio,per crearne di altri...

al contrario invece vedi altre società/sistemi(vabbe escludiamo linux altrimenti va a finire che mi becco del fanboy) includono prodotti di terze parti(al contrario di MS che include i suoi)
parliamo di symbian/nokia(non so altri cellulari,ho il nokia,parlo riferendomi al symbian del nokia):
Browser?Opera
Player?RealPlayer

vedete come è facile far mangiare anche altre società?e non prendersi tutto lei?

inoltre symbian stessa si facilità il lavoro,dato che può dedicarsi di più al sistema che ai programmi inclusi nel sistema

Ultima modifica di andrew04 : 31-05-2005 alle 01:33.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 01:39   #44
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
LOL
che senso ha togliere il M.Player e falro pagare UGUALE????
logico che tutti comprano quello con

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 02:29   #45
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
cosi facendo l'utente medio,usa windows media player,e non saprà mai che ci sono dei player alternativi(a meno che non glielo dica un parente,amico,ecc... e nella maggior parte dei casi non è cosi),e le altre società falliscono perché nessuno utilizza/compra i propri programmi
poi aggiungete i nomi che utilizza microsoft che sono nomi che fanno sembrare che esiste solo lei(Internet Explorer,Messenger,Office),infatti ad esempio MSN messenger,viene chiamato solo messenger,l'"msn" non lo dice quasi nessuno,perché molti credono che è il "messenger universale"

risultato?monopolio TOTALE(non solo del sistema operativo) di microsoft
e questo vale anche per IE,Outlook,MSN Messenger,eccc...

una domanda:msn messenger quando ha iniziato ad aumentare le sue quote di mercato?se non erro da quando è uscito Windows XP(sotto il nome di windows messenger),prima (98,Me) nessuno sapeva neanche che esisteva,usavano tutti ICQ Pro
ditemi se ho detto una *bip*

sfrutta il suo monopolio,per crearne di altri...

al contrario invece vedi altre società/sistemi(vabbe escludiamo linux altrimenti va a finire che mi becco del fanboy) includono prodotti di terze parti(al contrario di MS che include i suoi)
parliamo di symbian/nokia(non so altri cellulari,ho il nokia,parlo riferendomi al symbian del nokia):
Browser?Opera
Player?RealPlayer

vedete come è facile far mangiare anche altre società?e non prendersi tutto lei?

inoltre symbian stessa si facilità il lavoro,dato che può dedicarsi di più al sistema che ai programmi inclusi nel sistema
Si va bhe', stai estremizzando una questione all'ennesima potenza. Se cosi' fosse, quegli utenti avrebbero bisogno di fare la prima elmentare, non di un PC.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 04:38   #46
aplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: roma
Messaggi: 444
Una bella mossa a mio avviso sarebbe stata quella di costringere Microsoft a elencare voce x voce cosa FA pagare dei suoi sistemi operativi e come si arriva al loro prezzo finale che è esorbitante, poi da li lavorare sui tagli e infine sulla riduzione del prezzo.
aplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:22   #47
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
una domanda:msn messenger quando ha iniziato ad aumentare le sue quote di mercato?se non erro da quando è uscito Windows XP(sotto il nome di windows messenger),prima (98,Me) nessuno sapeva neanche che esisteva,usavano tutti ICQ Pro
ditemi se ho detto una *bip*
sigh! quanto hai ragione! ricordo ancora quel periodo! avevo un sacco di contatti su ICQ, ma uno dopo l'altro sono passati a msn messenger salutandomi! "ciao! sto per disinstallare icq perche passo a messenger, sai tutti i miei amici sono li ora!". Per fortuna che non sono stato al gioco e non ho mai installato messenger fino a quando sono passato a linux+gaim

Ora chatto con tutti msn+icq senza manco rendermi conto di cosa usano

Saluti
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:22   #48
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Ma non c'è nessuno alla commissione europea a cui girano i marroni per come microsoft li ha presi per i fondelli? Fare pagare lo stesso prezzo per le due versioni è chiaramente una presa in giro. Ma chi c'abbiamo mandato al parlamento europeo, topo gigio?

A chi dice che WMP è gratis vorrei ricordare che ogni componente di Windows è gratis se hai pagato la licenza. Ma che discorso è? Nulla è gratis! E' un componente di un sistema operativo che PAGHI in quanto tale e quindi non è gratis, anche se dovessi scaricartelo da internet o se fosse opzionale.

Ma la vera perla è prendere un provvedimento così per WMP e non prenderlo per IE. Questo mi fa pensare che a Bruxelles la birra scorra a fiumi...

Il vero e unico provvedimento intelligente sarebbe far scegliere i componenti durante l'installazione. Dato il ruolo dominante di un sistema operativo nell'universo dei pc, non si può trattare windows come un qualunque prodotto e quindi non si può dire "Beh, se mi da delle cose in più perchè non prenderle? Cosa c'è di male?"
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:28   #49
digione79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
se te vuoi fare la golf coatta che vuoi da noi??

Caro se tu vuoi andare a scoattare con la golf nera cerchi in lega, vetri scuri, marmitta a espansione e radio a palla che vuoi da noi???. A meno prezzo e stessa classe e qualità ci sono altre vetture...
Ma tu devi scoattare.... E PAGHI....
digione79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:30   #50
digione79
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 212
vuoi la golf... paghi .....e fanno bene

Caro se tu vuoi andare a scoattare con la golf nera cerchi in lega, vetri scuri, marmitta a espansione e radio a palla che vuoi da noi???. A meno prezzo e stessa classe e qualità ci sono altre vetture...
Ma tu devi scoattare.... E PAGHI....
digione79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 12:07   #51
moloch
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 84
mossa astuta..

Ma è chioaro che questa mossa è una madornale presa x il culo di microsoft nei confronti della sentenza UE, che pe quanto un po "superficiale" aveva un senso..MS ha rigirato la cosa in modo che la sentenza diventi "mi costringono a vendere una versione in cui mi fanno metterti gratis il media player così nn puoi guardare i film.." rendendo dunque la sentenza ridicola e bill vincitore..astuto..d'altronde se nn fosse un dannatissimo F* di P* nn sarebbe certo dov'è..
moloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 14:05   #52
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da moloch
Ma è chioaro che questa mossa è una madornale presa x il culo di microsoft nei confronti della sentenza UE, che pe quanto un po "superficiale" aveva un senso..MS ha rigirato la cosa in modo che la sentenza diventi "mi costringono a vendere una versione in cui mi fanno metterti gratis il media player così nn puoi guardare i film.." rendendo dunque la sentenza ridicola e bill vincitore..astuto..d'altronde se nn fosse un dannatissimo F* di P* nn sarebbe certo dov'è..
Ma lol é sempre colpa di Gates?

Un tempo si diceva "piove governo ladro".

Se la UE ha preso una decisione stupida, ridicola, e semplicemente per dire "io ho fatto qualcosa, altrimenti che ci sto a fare qua a bruxelles?" non é che per forza sia colpa di Microsoft.

Siamo in economia di mercato, non si può scegliere a quanto far vendere un prodotto.

Sul discorso "farci sapere quanto costa un singolo componente di windows" sarebbe come chiedere ad un' industria automobilistica quanto costa un singolo pezzo di un prodotto. Ci accorgiamo dell' assurdità?

Il problema di fondo é un' altro: non ci sono alternative valide e commerciali ai software Microsoft. Non nel campo di SO per uso generico.

E occhio, il monopolio esiste in ogni campo. La stessa Apple ha monopolio nel suo, tanto é vero che se devi mandare ad un' agenzia pubblicitaria o di stampa un qualcosa sviluppato sotto office o simili sai che dovrai rimetterci le mani. Colpa di tutte le agenzie di "creatività" che usano Apple? O di Apple?

No, qua, secondo me giustamente, é colpa di microsoft che non produce qualcosa nella sua suite di office automation completamente compatibile con i formati MAC.

Non sono neppure d' accordo con quelli che pensano che il passaggio a linux voglia dire minori costi per un' azienda o per un' ente pubblico.
Non esiste solo il costo di una licenza nel budget dedicato al reparto informatico. Amministrare un sistema linux costa molto di più di uno microsoft, dato anche che é più facile trovare un tecnico microsoft di uno linux.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:58   #53
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
"Il principio ispiratore dell'iniziativa vorrebbe lasciare piena libertà di scelta all'utente, che sarà quindi libero di installare i player multimediali da lui preferiti."

Mi permetto di dissentire, a parte il fatto di poter liberare memoria poichè media player è integrato nella shell.
Il fatto è che media player inanzitutto gode di una posizione privilegiata nel sistema operativo, sia per il fatto di essere residente, sia per l'integrazione più spinta da quella permessa dalle api ufficiali.
Il fatto più grave però è essenzialmente per chi è ancora neofita che potenzialmente ha un negozio virtuale già integrato.

Se posso comprare musica col player integrato (nei negozi che propone media player) cosa scarico a fare itunes?

Tanto banale quanto da non sottovalutare...
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 17:49   #54
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Aggiungo:
ciò non toglie che il provvedimento è stato inutile poichè è sempre possibile "comprare" (non intendo copiare ma avere in bundle col computer) la versione intera.
Raga evitate discussioni inutili tipo "Windows XP non è tanto male" oppure "sempre a maledire M$" nonchè "installiamo tutti linux? ma per piacere".
Io mangio informatica da quando avevo 10 anni e sicuramente non sono più esperto di moltissime persone ma sono sempre stato attento al mio computer e quello che ci girava sopra.
Ho sempre in mente un'immagine triste dell'utente medio con la mano rachitica sul mouse che pensa che se installa un personal firewall naviga sicuro su internet e meno passaggi fa con la manina più è contento. "mi dici l'indirizzo dove scaricare questo?" "caspio finchè te lo dico hai già scritto "foobar" su google e hai già cliccato sul primo collegamento e lo hai già installato". Poi pensa che linux è più difficile da usare, che è sempre in beta, che mancano le applicazioni, che ogni tanto devi aprire una shell e DIGITARE (peccato staccare la manina dal mouse eh?) dei comandi (scritti sugli howto IN ITALIANO) che solo gli esperti conoscono perchè sono nati imparati (o hanno semplicemente imparato a leggere?).

Una persona di questo tipo non ha mai installato linux o lo ha tolto subito, spaventati dal fatto che non esistono i .exe o che l'utente normale non può installare programmi o che un rpm da errore durante l'installazione, pardòn, dopo il doppio click.
Qualcun altro compra un computer nuovo per ascoltare musica e navigare o scrivere benchè possegga già un celeron 300 con 32/64 MB di ram.
Sconvolgente vero?
Non vi rendete conto di essere schiavi dei vostri computer?
E poi che ci fa Fat32 su una memoria flash? questa è la tecnologia?
(Per chi non lo sa, dopo ogni mio sfogo segue una domanda sarcastica a bruciapelo su alcuni aspetti pietosi dell'informatica secondo M$)
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 19:17   #55
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Aggiungo:
ciò non toglie che il provvedimento è stato inutile poichè è sempre possibile "comprare" (non intendo copiare ma avere in bundle col computer) la versione intera.
Raga evitate discussioni inutili tipo "Windows XP non è tanto male" oppure "sempre a maledire M$" nonchè "installiamo tutti linux? ma per piacere".
Io mangio informatica da quando avevo 10 anni e sicuramente non sono più esperto di moltissime persone ma sono sempre stato attento al mio computer e quello che ci girava sopra.
Ho sempre in mente un'immagine triste dell'utente medio con la mano rachitica sul mouse che pensa che se installa un personal firewall naviga sicuro su internet e meno passaggi fa con la manina più è contento. "mi dici l'indirizzo dove scaricare questo?" "caspio finchè te lo dico hai già scritto "foobar" su google e hai già cliccato sul primo collegamento e lo hai già installato". Poi pensa che linux è più difficile da usare, che è sempre in beta, che mancano le applicazioni, che ogni tanto devi aprire una shell e DIGITARE (peccato staccare la manina dal mouse eh?) dei comandi (scritti sugli howto IN ITALIANO) che solo gli esperti conoscono perchè sono nati imparati (o hanno semplicemente imparato a leggere?).

Una persona di questo tipo non ha mai installato linux o lo ha tolto subito, spaventati dal fatto che non esistono i .exe o che l'utente normale non può installare programmi o che un rpm da errore durante l'installazione, pardòn, dopo il doppio click.
Qualcun altro compra un computer nuovo per ascoltare musica e navigare o scrivere benchè possegga già un celeron 300 con 32/64 MB di ram.
Sconvolgente vero?
Non vi rendete conto di essere schiavi dei vostri computer?
E poi che ci fa Fat32 su una memoria flash? questa è la tecnologia?
(Per chi non lo sa, dopo ogni mio sfogo segue una domanda sarcastica a bruciapelo su alcuni aspetti pietosi dell'informatica secondo M$)
da quotare
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:38   #56
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da street
Ma lol é sempre colpa di Gates?

Un tempo si diceva "piove governo ladro".
Davvero!


Quote:
[cut]

Il problema di fondo é un' altro: non ci sono alternative valide e commerciali ai software Microsoft. Non nel campo di SO per uso generico.
Stai scherzando, spero!

Quote:
E occhio, il monopolio esiste in ogni campo. La stessa Apple ha monopolio nel suo, tanto é vero che se devi mandare ad un' agenzia pubblicitaria o di stampa un qualcosa sviluppato sotto office o simili sai che dovrai rimetterci le mani. Colpa di tutte le agenzie di "creatività" che usano Apple? O di Apple?
Nessuna delle due!
Apple, con tutto cio' che ci gira attorno, si e' affermata come scelta preferenziale in tale settore di mercato semplicemente perche' qui ha proposto prodotti nettamente migliori rispetto alla concorrenza PC.

Anzi, AFAIK la stampa fotografica e' stata da sempre appannaggio dei prodotti Apple-based, cosa che non esisteva prima sui PC.
...e mi pare che anche oggi i PPC siano piu' avanti!

E comunque associare Apple alla parola monopolio e' come dire che il governo USA teme la dittatura castrista!


Quote:
No, qua, secondo me giustamente, é colpa di microsoft che non produce qualcosa nella sua suite di office automation completamente compatibile con i formati MAC.
Francamente il tuo problema mi sfugge.
Voglio dire: i medesimi sw impiegati da tipografi e grafici che lavorano con sw Apple si trovano anche per Windows; per cui se vuoi la piena compatibilita' devi acquistarne le licenze.

E' il problema di affidarsi a formati proprietari, dunque MS in questo non mi pare c'entri molto!

Quote:
Non sono neppure d' accordo con quelli che pensano che il passaggio a linux voglia dire minori costi per un' azienda o per un' ente pubblico.
Non esiste solo il costo di una licenza nel budget dedicato al reparto informatico. Amministrare un sistema linux costa molto di più di uno microsoft, dato anche che é più facile trovare un tecnico microsoft di uno linux.
Questa trollata potevi risparmiartela, pero'!
Dato che per di piu' e' TOTALMENTE OT!
Peccato!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 06:53   #57
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da street
Ma lol é sempre colpa di Gates?

Un tempo si diceva "piove governo ladro".

Se la UE ha preso una decisione stupida, ridicola, e semplicemente per dire "io ho fatto qualcosa, altrimenti che ci sto a fare qua a bruxelles?" non é che per forza sia colpa di Microsoft.

Siamo in economia di mercato, non si può scegliere a quanto far vendere un prodotto.

Sul discorso "farci sapere quanto costa un singolo componente di windows" sarebbe come chiedere ad un' industria automobilistica quanto costa un singolo pezzo di un prodotto. Ci accorgiamo dell' assurdità?

Il problema di fondo é un' altro: non ci sono alternative valide e commerciali ai software Microsoft. Non nel campo di SO per uso generico.

E occhio, il monopolio esiste in ogni campo. La stessa Apple ha monopolio nel suo, tanto é vero che se devi mandare ad un' agenzia pubblicitaria o di stampa un qualcosa sviluppato sotto office o simili sai che dovrai rimetterci le mani. Colpa di tutte le agenzie di "creatività" che usano Apple? O di Apple?

No, qua, secondo me giustamente, é colpa di microsoft che non produce qualcosa nella sua suite di office automation completamente compatibile con i formati MAC.

Non sono neppure d' accordo con quelli che pensano che il passaggio a linux voglia dire minori costi per un' azienda o per un' ente pubblico.
Non esiste solo il costo di una licenza nel budget dedicato al reparto informatico. Amministrare un sistema linux costa molto di più di uno microsoft, dato anche che é più facile trovare un tecnico microsoft di uno linux.
Street, get the (real) facts.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:14   #58
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Davvero!



Stai scherzando, spero!
ero un pò stanco, e purtroppo in questi giorni ci sono molte discussioni simili, per cui sono andato OT.

Intendevo dire che molti software di uso comune, (sbagliato a scrivere SO) non sono al livello di quelli di redmond. Per esempio, in azienda ho sia oo che msoffice, e oo non é compatibile al 100% con msoffice. Quindi non posso sostituirlo. E mi trovo molto meglio con msoffice

Quote:
Nessuna delle due!
Apple, con tutto cio' che ci gira attorno, si e' affermata come scelta preferenziale in tale settore di mercato semplicemente perche' qui ha proposto prodotti nettamente migliori rispetto alla concorrenza PC.

Anzi, AFAIK la stampa fotografica e' stata da sempre appannaggio dei prodotti Apple-based, cosa che non esisteva prima sui PC.
...e mi pare che anche oggi i PPC siano piu' avanti!

E comunque associare Apple alla parola monopolio e' come dire che il governo USA teme la dittatura castrista!

Appunto. Ma é il solito motivo per cui Microsoft é "monopolista". Semplicemente perché ha un sistema operativo più adatto al mercato che ne ha bisogno.

Quote:
Francamente il tuo problema mi sfugge.
Voglio dire: i medesimi sw impiegati da tipografi e grafici che lavorano con sw Apple si trovano anche per Windows; per cui se vuoi la piena compatibilita' devi acquistarne le licenze.

E' il problema di affidarsi a formati proprietari, dunque MS in questo non mi pare c'entri molto!
MS ha un prodotto di impaginazione, publisher. Che però non é compatibile al 100% con i sw largamente usati in editoria. La colpa non é di apple imho che ha fatto si che con la qualità dei suoi programmi si affermassero i suoi formati. Questo il succo.

Quote:
Questa trollata potevi risparmiartela, pero'!
Dato che per di piu' e' TOTALMENTE OT!
Peccato!
Non son io ad aver detto che una pubblica amministrazione risparmierebbe passando a linux, era una risposta a quello
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 10:30   #59
Scat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 151
si dà il caso che il mediaplayer di microsoft è gratuito, quindi non vedo perchè questo OS lite dovrebbe costare di meno... il paragone con gli optional delle automobili (tutt'altro che gratuiti) mi sembra alquanto infelice ed evidenzia una posizione di accanimento ingiustificato (almeno nella specie) nei confronti di M$.
Scat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:44   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
cosi facendo l'utente medio,usa windows media player,e non saprà mai che ci sono dei player alternativi(a meno che non glielo dica un parente,amico,ecc... e nella maggior parte dei casi non è cosi),e le altre società falliscono perché nessuno utilizza/compra i propri programmi
E chi se ne frega? Apple fa già così: OS X è farcito di programmi e persino di un ambiente di programmazione. OS X è suo, e può farci quel che vuole. Soltanto per MS l'Anti-trust ha da ridire, con una piccola frazione di programmi inclusi nel SUO s.o. rispetto a OS X.
Quote:
poi aggiungete i nomi che utilizza microsoft che sono nomi che fanno sembrare che esiste solo lei(Internet Explorer,Messenger,Office),infatti ad esempio MSN messenger,viene chiamato solo messenger,l'"msn" non lo dice quasi nessuno,perché molti credono che è il "messenger universale"
Idem come sopra: chi se ne frega? Adesso dovrebbero limitare anche la libertà per i nomi da usare per i propri prodotti?
A quando la pubblica fustigazione o la ghigliottina?
Quote:
risultato?monopolio TOTALE(non solo del sistema operativo) di microsoft
e questo vale anche per IE,Outlook,MSN Messenger,eccc...
Un monopolio che NON ESISTE, visto che nessuno ti costringe a comprare e/o usare Windows. Che tra l'altro ha un concorrente open source: ReactOS; usatelo o supportatelo anziché gridare allo scandalo senza motivo...
Quote:
una domanda:msn messenger quando ha iniziato ad aumentare le sue quote di mercato?se non erro da quando è uscito Windows XP(sotto il nome di windows messenger),prima (98,Me) nessuno sapeva neanche che esisteva,usavano tutti ICQ Pro
ditemi se ho detto una *bip*

sfrutta il suo monopolio,per crearne di altri...
Idem come sopra: il tuo è soltanto fumus persecutorio nei confronti di MS, dettato dal tuo cieco e irrazionale odio nei suoi confronti.
Quote:
al contrario invece vedi altre società/sistemi(vabbe escludiamo linux altrimenti va a finire che mi becco del fanboy) includono prodotti di terze parti(al contrario di MS che include i suoi)
parliamo di symbian/nokia(non so altri cellulari,ho il nokia,parlo riferendomi al symbian del nokia):
Browser?Opera
Player?RealPlayer
Parliamo di Apple con OS X? Parliamo di Sun con Solaris? Parliamo di IBM con A/UX? Parliamo di HP con HP/UX o True64?
Quote:
vedete come è facile far mangiare anche altre società?e non prendersi tutto lei?
Ognuno pensa ai propri interessi, e come vedi MS non è certo l'unica che lo fa. Semplicemente è il bersaglio più noto e comodo.
Quote:
inoltre symbian stessa si facilità il lavoro,dato che può dedicarsi di più al sistema che ai programmi inclusi nel sistema
Certo, questo è comodo. Ma anche Palm coi suoi sistemi con PalmOS allega un bel po' di applicazioni, e nessuno s'è mai stracciato le vesti per questo.

Includere dei programmi proprietari è semplicemente una questione di opportunità / convenienza: chi ha il soldi per farlo lo fa (vedi Apple), altri preferisco scaricare ad altri quest'onere.

Non ci vedo nulla di male in ciò, a parte il fatto che certe regole dovrebbero valere per TUTTI e non soltanto per chi detiene la maggior quota di mercato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1