Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 16:00   #41
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
attualmente si arriva ad un aefficienza combinata in laboratorio per la conversione dell'idrogeno di 8-12%.

Visto che te ne intendi, ti do questo link: http://www.physicstoday.org/vol-57/iss-12/p39.html


estremamente interessante.
grazie, appena ho 5 minuti lo leggo
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:23   #42
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
Inoltre, da dove prendi l'elettricità per l'elettrolisi?
.
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:35   #43
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
semplice, per dividere una molecola di acqua devi fornirgli una certa energia che è la stessa che otterrai dopo dalla combustione, quindi in teoria dovresti prima fornirgli la stessa energia che riotterrai dopo (un pò come una batteria)
il problema è che ci si mette di mezzo il II principio della termodinamica, quindi con tutti i passaggi in più il rendimento totale peggiora e invece di dovergli fornire la stessa energia che poi riotterrai dopo gli devi fornire molta più energia di quella che poi potrai utilizzare per far muovere il veicolo
dal punto di vista del rendimento non è una grande idea, tuttavia se produci l'energia con fonti a basso impatto ambientale come il solare o il nucleare riduci l'inquinamento (le batterie sono più convenienti sotto il profilo del rendimento e quindi delconsumoenergetico però hanno alcuni problemi comei tempi di ricarica che potrebbero far preferire l'idrogeno), però in Italia si usano prevalentemente combustibili fossili e quindi per il discorso di prima sul rendimento per fare l'equivalente in idrogeno di un Kg di benzina devi usare diversi Kg di petrolio
Ah ok, thx x la spiegazione!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 16:47   #44
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Ork
si banà, tu fai quel cazzo che vuoi, come tutti gli italiani del resto, sempre a ironizare e poi a piangere ma di soluzioni manco l'ombra.

va beh, mi pareva una discussione seria ma evidentemente mancano alcune basi intellettuali

Per me e' una discussione seria e la domanda che ti poni non e' soltanto lecita e giustificata, e' ovvia e mi chiedo perche' la gente continui a lamentarsi senza "agire", come tu giustamente dici. Ma il problema e' "come?". Sappiamo tutti benissimo tutte le implicazioni di interessedi di soldi e potere dei grandi nel mercato del petrolio, ci fanno pure le guerre [..], come pensi si possa "risolvere" la cosa?
Un aspetto della questione che non riusciro' mai a capire e' perche' in effetti non si inizia a sfruttare tecnologie gia' esistenti, collaudate, utilizzabilissime, che porterebbero minori costi e minore, se non assente, inquinamento...
Magari poi le "tireranno fuori" quando a loro fara' comodo, ovvero quando di petrolio non ce ne sara' piu...
Sono d'accordo anche con Shinji circa i trasporti pubblici: e' anche una questione di mentalita', di abitudini, ecc. Nuove tecnologie a parte, anche l'educarsi ad utilizzare i mezzi pubblici (= meno veicoli attivi) potrebbe significare qualcosa. Io lo vedo qui a Londra, ci sono zone dove il traffico, ok, e' sempre assurdo perche' si tratta di una citta' enorme, ma la stragrande maggioranza della popolazione usa i trasporti pubblici e non possiede neanche un veicolo, e l'aria qui e' pulita, perfettamente respirabile.

Quote:
Originariamente inviato da Cociz
[cut]

Tutto questo per dire che una cosa come dici tu... pur eticamente giustissima... è tecnicamente difficilissima da attuare...
In futuro... quando il petrolio finirà (perchè non manca moltissimo) allora vedrai che si andrà in giro con macchine ecologiche e a consumi ridottissimi. Ma prima di allora a nessuno conviene questo. Solo al pianeta proababilmente.
Bel post.


Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Perchè :

1) Non serve a niente protestare, quando qualcuno vedo questo simbolo € non gli interessa nulla del cittadino.

2) Le tecnologie ci sono, ma fa comodo la situazione attuale per quanto riguarda gli €

3) Giro con la macchina per lavoro, secondo te dovrei ogni mattina alzarmi alle 6 se non prima per prendere la corriera e poi tornare alla sera alle 9 ? ho 22 anni e prima di buttarmi in questa vita stressante preferisco tornare prima e divertirmi un pò.

4) I trasporti pubblici fanno schifo, i treni sono perennemente in ritardo e le corriere sono imbottigliate nel traffico con conseguente ritardo al lavoro.

5) La macchina mi serve, non posso farci niente, io pago e sto zitto.

6) Comunque nei fine settimana prendo la bici e mi faccio dei bei girozzi nei miei amati colli, mi riossigeno per bene.

7) L'aria è irrespirabile anche per me, è irrespirabile per tutti, ma il mondo è così, se non ti piace vai in tibet che la l'aria è buona.

C'hai ragione pure tu...almeno funzionassero bene ovunque i trasporti pubblici..

Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Poi secondo me... la nostra evoluzione degli ultimi 50 anni c'ha creato dei polmoni che non vanno + ad ossigeno puro, ma vanno a ossigeno + monossido mescolato al 30%. Se si eliminasse l'inquinamento ci sentiremmo senza aria... soffocarci... non siamo + abituati all'aria pulita ragazzi!
Yauchie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:19   #45
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Ork
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?
Già....peccato che i pannelli solari costino uno sproposito....e che per fabbricarli si consumi più energia di quanta poi ne ricaveresti (mi pare che servano svariati anni solo per andare in pareggio).

Ragà, se la cosa fosse semplice l'avremmo gia tutti in casa....non gridate sempre al complotto. La TRISTE verità è che di fonti di energia alternative e SFRUTTABILI c'è poco....se non niente.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:21   #46
Cicerboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 228
è probabile che quando finirà veramente il petrolio il livello di impatto ambientale sarà già irreversibile (parecchio prima del 2100 mi pare di aver letto come limite). Spero che qualcuno di potente se ne accorga e agisca prima
E lo spero per i nostri figli & nipoti
__________________
Non siamo padroni di noi stessi...figuriamoci essere padroni di qualcun altro!
Cicerboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:41   #47
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Per tutti quelli che dicono che le tecnologie "ci sono, sono pronte, sno utilizzabili, sono economiche e sicure ma restano nel cassetto" ....



....me le elencate?



E' una richiesta seria
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:15   #48
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
allora, se vogliamo parlare di cose possibili facciamolo, se vuoi palleggiare coi coni rovesciati chiama quando hai finito.
Questa frase entra automaticamente nella mia top 10...

Bisognerebbe aprire un thread dove raccogliere il meglio di Banana!
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:18   #49
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Per tutti quelli che dicono che le tecnologie "ci sono, sono pronte, sno utilizzabili, sono economiche e sicure ma restano nel cassetto" ....



....me le elencate?



E' una richiesta seria
Ho sentito l'altro giorno che è acquistabile solo via internet un'automobile tipo Smart, completamente elettrica alimentata da 8 batterie ricaricabili direttamente dalle normali prese della corrente. Ha un'autonomia molto limitata, intorno ai 150 km, e raggiunge una velocità massima di 80 km/h. E' chiaramente un veicolo pensato per uso esclusivamente cittadino, ma intanto è un inizio...

Ah, il prezzo è di circa 9.000 €.
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:26   #50
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Ho sentito l'altro giorno che è acquistabile solo via internet un'automobile tipo Smart, completamente elettrica alimentata da 8 batterie ricaricabili direttamente dalle normali prese della corrente. Ha un'autonomia molto limitata, intorno ai 150 km, e raggiunge una velocità massima di 80 km/h. E' chiaramente un veicolo pensato per uso esclusivamente cittadino, ma intanto è un inizio...

Ah, il prezzo è di circa 9.000 €.
Si ma l'energia elettrica non è che piove dal cielo. Costruire auto "a batteria" è relativamente semplice, ma non si risolve il problema.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:27   #51
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si ma l'energia elettrica non è che piove dal cielo. Costruire auto "a batteria" è relativamente semplice, ma non si risolve il problema.
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:30   #52
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Io per adesso vado a diesel (30 %) e olio di colza (70 %). Vabbè sono anche fortunato perchè ho una polo del paleolitico... Quindi anche se si sfonda... Peccato...

Cmq sull'olio di colza ho una cosa da dire, le emissioni puzzano meno del diesel, ma sembra di viaggiare su una friggitoria ambulante!
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:30   #53
Cicerboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 228
l'inquinamento dell'aria forse sì, però l'inquinamento dovuto allo smaltimento delle batterie..?
__________________
Non siamo padroni di noi stessi...figuriamoci essere padroni di qualcun altro!
Cicerboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:32   #54
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no?
Assolutamente no....almeno finchè l'energia elettrica verrà prodotta con le metodologie attuali.
Passando al nucleare la cosa invece cambierebbe, ma sappiamo come la pensa la maggior parte della gente sull'argomento.

Insomma...si vuole la botte piena e la moglie ubriaca

PS: si ridurrebbe l'inquinamento in città, ma nel complesso non cambierebbe praticamente niente.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:35   #55
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quella del nucleare è la èiù grossa cazzata che abbia mai sentito... Solo noi italiani potevamo dichiararci tutti antinucleare per poi ritrovarci le centrali Francesi a un tiro di schioppo e per giunta comprare da loro parte del nostro fabbisogno di energia elettrica...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:37   #56
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Quella del nucleare è la èiù grossa cazzata che abbia mai sentito... Solo noi italiani potevamo dichiararci tutti antinucleare per poi ritrovarci le centrali Francesi a un tiro di schioppo e per giunta comprare da loro parte del nostro fabbisogno di energia elettrica...
Se fossi un megamiliardario spenderei parte dei miei soldi nella ricerca per la fusione a freddo...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:00   #57
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Ork
tramite i pannelli solari di casa, ci si fa l'idrogeno a casa e si fa il pieno, o no?

ahaha i pannelli solari comuni hanno un rendimento del 3% più o meno. Ad occhio e croce, ti ci vorrebbe un campo da calcio. E l'apparecchiatura per l'elettrolisi? E nei giorni brutti?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:02   #58
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub
Beh, se tutti i veicoli andassero a batteria si ridurrebbe per lo meno il livello di inquinamento... o no?

quanto si spenderebbe e quanto inquinerebbero quelle batterie, uan volta finito il loro ciclo di utilizzo? Devi pensare anche a questo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:27   #59
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
ahaha i pannelli solari comuni hanno un rendimento del 3% più o meno. Ad occhio e croce, ti ci vorrebbe un campo da calcio. E l'apparecchiatura per l'elettrolisi? E nei giorni brutti?
io ho le prove che funzioni... c'è una persona che gira tranquillamente con la macchina ad idrogeno, se lo produce lui con i pannelli solari, e non ha bisogno di compagnie elettriche, gas e benzina.

ovviamente gli è costato parecchio ma i risultati ci sono
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:44   #60
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0
"paga e tasi"
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v