Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2005, 17:59   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Ok, va bene, chi ha commesso un reato non importa quale, al bando.




Direi pure che chi ha preso una multa per infrazione al codice della strada debba non avere + la patente.

Ma la sinistra garantista dov'è?


Ahhhh eccola:
Cesare Battisti è colpevole, ma va bene che sia libero, in fondo cosa ha fatto, ha solo ucciso un paio di persone.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:37   #42
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
non lo so se lo facciate apposta o meno...

a)legge sulla privacy 1996
b)data del reato dicembre 94

può aver violato la legge sulla privacy? No. Il problema è che ha commesso un reato? A me non sembra niente di rilevante... se poi voi state dalla parte di chi usa soldi pubblici per uso personale e non da parte di chi denuncia questa gente non so che dirvi...
Non è che il diritto alla privacy è stato inventato nel 96.. in quell'anno la legge sulla privacy ha regolamentato questa materia, ma già prima il diritto alla privacy era tutelato dalla stessa costituzione.
Questo tizio è stato condannato per tale reato e adesso si dovrebbe occupare della tutela della privacy degli italiani. Io non mi fido perchè magari questo qui per emulare striscia la notizia chissà cosa protrebbe combinare .
Il punto è che se uno viene condannato ad esempio per spaccio di droga, non è che poi è giusto se lo fanno consulente dei sert.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 21:45   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Correx
Proteus , semplicemente non è permesso rivelare fatti personali a tutti. Ed è giusto che sia cosi, se ci pensi bene. L'azienda oggi puo benissimo richiedere i tabulati relativi a fatturazioni illecite del dipendente, prenderli e portarli in questura e fare una denuncia, ma NON puo prendere i tabulati e affiggerli nella bacheca dei dipendenti! Che è la pubblica gogna?
Il discorso dei <<dati>> che passano dalla tua postazione è molto ampio e meriterebbe una discussione a parte...
il discorso è proprio analogo invece. Pensa che l'azienda può controllare l'uso che fai degli strumenti che ti mette a disposizione, mail inclusa che a livello teorico dovrebbe essere privato.
Però se passi le giornate sui siti porno (e rimane traccia nei log) giustificarsi dietro la privacy mi sembra del tutto fuori luogo.
Stesso caso qua... i tabulati non sono paragonabili alle conversazioni, ed in ogni caso il diritto alla privacy non esiste per tutelare questo genere di comportamenti. La gente ha il DIRITTO di sapere come vengono usati i loro soldi... se un sindaco spende milioni in telefonate porno, milioni che sono anche soldi miei, io PRETENDO di essere informato.... è un incarico pubblico ed è sperpero di pubblico denaro.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 08:08   #44
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il discorso è proprio analogo invece. Pensa che l'azienda può controllare l'uso che fai degli strumenti che ti mette a disposizione, mail inclusa che a livello teorico dovrebbe essere privato.
Però se passi le giornate sui siti porno (e rimane traccia nei log) giustificarsi dietro la privacy mi sembra del tutto fuori luogo.
Stesso caso qua... i tabulati non sono paragonabili alle conversazioni, ed in ogni caso il diritto alla privacy non esiste per tutelare questo genere di comportamenti. La gente ha il DIRITTO di sapere come vengono usati i loro soldi... se un sindaco spende milioni in telefonate porno, milioni che sono anche soldi miei, io PRETENDO di essere informato.... è un incarico pubblico ed è sperpero di pubblico denaro.
no, jumpermax, imho non è la stessa cosa. Il contenuto e, in un certo qual modo la durata, sono sempre privati. L'articolo 15 è chiaro"La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili".
Per quanto riguarda i <<dati>> che passano dalla postazione di un dipendente ti ricordo l'articolo 8 dello Statuto dei diritti dei lavoratori :
(Legge 20 maggio 1970, n.300)
"E' fatto divieto al datore di lavoro, ai fini dell'assunzione, come nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro, di effettuare indagini, anche a mezzo di terzi, sulle opinioni politiche, religiose o sindacali del lavoratore, nonché su fatti non rilevanti ai fini della valutazione dell'attitudine professionale del lavoratore."

Se il datore di lavoro utilizza dei mezzi informatici per <<intercettare>> il traffico di un dipendente, cioè le pagine web che visita, per quanto tempo le legge , può farsi appunto delle opinioni politiche, religiose del dipendente e di conseguenza magari demansionarlo , violando appunto questa norma

Ultima modifica di Correx : 19-03-2005 alle 08:10.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 09:59   #45
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Lo statuto dei lavoratori è un'altra "perla" sfornata dal nostro parlamento,
..dopo che 7 milioni di lavoratori nel '69 hanno dato vita ad una montagna di scioperi...
Quote:
sarebbe più opportuno pirlamento se i pirla non fossimo noi, e te lo dico io che sono un lavoratore dipendente.
come, sputi nel piatto in cui mangi ? Tu stai godendo ora dei diritti che hai acquisito proprio grazie alle battaglie che hanno fatto altri, mo ti lamenti?
Quote:
Anche questo statuto altro non è non è se non uno schermo a protezione dei fancazzisti,
a protezione di tuttii lavoratori
Quote:
viene utilizzato proprio in tale modo proprio dai sindacati per svariate ragioni ma tutte derivanti da loro, un'altro, coincidenza forse ?,
...saranno forse il numero delle angherie che devono subire i lavoratori dai propri datori di lavoro, ancora oggi?
Quote:
conflitto, interessi di consenso e tesseramenti, che rubano il salario e scaricano i loro compiti sui colleghi.
le mele marcie ci sono ovunque, basta utilizzare i giusti strumenti nel rispetto della legge, per individuarli e allontanarli.
Quote:
L'italia è, meglio non lo dica perchè scadrei nel volgare, e subirà il suo destino che è tutt'altro che roseo ma ampiamente meritato.
ottimista eh ? Gianniiiiiii !!!! Io penso che non esista nessun destino e che il futuro ce lo costruiamo noi
Quote:
L'Riguardo l'ultimo paragrafo ti rendo noto che gli imprenditori, salvo rare eccezioni, da tali agiscono e non prendono minimamente in esame idee o altro del loro dipendente ma capacità, efficienza e senso del dovere. L'agire da te richiamato è tipico dei politici e dei burocrati.
mi "rendi noto"? Me lo assicuri tu? Io dico che è meglio che me l'assicuri la legge.

Quote:
P.S. Leggi stupide creano un paese stupido e gli stupidi non hanno vita lunga in un ambito severamente competitivo quale quello umano.
in un paio di post hai fatto fuori 2 articoli della costituzione (5 e 35) ... Due articoli che difendono i nostri diritti , non sono leggi che restringono le libertà personali (cosa che accadrebbe se venissero cancellati o mal interpretati) . Se trovi tutto questo "stupido"..

ciao, correx
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 12:20   #46
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Dove credi fossi io, stavo prendendo la patente, nel 1969 ?.
io invece non ero ancora nato e sono ben felice di avere appreso alle lezioni di educazione civica, che lo stesso Stato mi ha presentato a scuola, volente o nolente, e a cui appartengo proprio come te, il valore della nostra Costituzione: lo Statuto dei lavoratori non è che una naturale e diretta conseguenza dell'articolo 35... (nonchè aggiungo dell'art.1!)

Quote:
...In particolare dei fancazzisti, i lavoratori che compiono il proprio dovere con coscienza, efficienza e capacità ne hanno si necessità ma non costituito da regole formulate a quella maniera, le quali alla lunga costituiscono un vero e proprio danno per chi lavora con cosienza e senso del dovere perchè finiscono col proteggere i soliti mascalzoni ed il sindacato ci ha marciato eccome.
i "fancazzisti" sono pure sempre persone, e il sindacato pure. Tutti possono sbagliare. Gli strumenti e le leggi per intervenire già ci sono , ci sono pure troppe leggi (!) , il problema è farle applicare! Ma questo discorso esula dalla discussione, stavamo parlando di privacy... Anzi di violare la privacy per farsi bello agli elettori ! Anzi di commentare l'assurdità del violare la privacy e avere invece una porta aperta per la commissione che dovrebbe difenderla!
Quote:
Io ho avuto diverse esperienze e mai ho subito angheria alcuna.
Sei stato fortunato anche perchè tutelato anche dallo statuto dei lav., lo devi riconoscere... Non tutti i datori di lavoro possono essere come il tuo, sono pur sempre persone e possono sbagliare...(vedi sopra)
Quote:
... Il mio scudo è costituito dalla mia professionalità e dal senso del dovere...
qui ti do ragione, se uno non ha niente da nascondere e lavora per bene , fa il suo dovere e ha poco da temere... (non niente )
Quote:
... sarei io a lasciarlo in quanto non lo riterrei un imprenditore degno della mia fedeltà e stima.
e grazie a chi puoi fare questa <<scelta>> ?? (vedi statuto) Pensa se fossi costretto a lavorare per lui! Non tutti possono permettersi di licenziarsi e cercare un altro lavoro! Non mi pare che nella realtà in cui viviamo e di cui mi accusi non ne tenga conto ("il tuo PS...misurarne le conseguenze pratiche") ci siano tutte queste occasioni di lavoro
Quote:
Certamente, se invece di forzare i concetti per fare l'italico furbetto leggessi tra le righe avresti ben compreso che la frase significava proprio che tale destino è in nostre mani e che con cotanti architetti non è da ritenersi roseo.
Al <<gioco>> della vita partecipiamo tutti insieme, non si puo pensare di eliminare tutti quelli che sbagliano, mettendoli alla gogna. Sarebbe un mondo invivibile ... Dobbiamo difendere le libertà che abbiamo acquisito , anche per i nostri figli, non credi? Non sono io che forzo i concetti, te l'assicuro, abbiamo semplicemente visioni differenti della cosa. Trovo che il tuo pensiero su questi argomenti sia un pò <<datato>> , pensa un pò...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 13:14   #47
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
... Dell'errore contenuto nel tuo, ed in quello di tanti altri, pensiero vi renderete conto il giorno, sfortunatamente non lontano, della resa dei conti.


ma a cosa ti riferisci?? Resa dei conti?
Apocalisse ?
Fine del mondo?
Ti prego non ti offendere ma spiegati mi sono piegato in due dalle risate
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:35   #48
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
x Jumper e Proteus

ma sapete che quello che avete scritto in questa discussione mi lascia assai perplesso?
ma come vi proclamate "garantisti" (a dire il vero un po' pelosi, soprattutto Proteus) pronti addirittura a bervi la favoletta chessò di un previti perseguitato politico (che ben pochi in Italia credono, a cominciare da previti stesso ) e poi mi venite a dire che se un privato cittadino che acquisisce illegalmente dei tabulati telecom (dato che solo l'autorità giudiziaria ne può disporre e solo in determinati casi e con certe procedure tassativamente stabilite per legge) seppure per un fine per così dire "nobile", va tutto bene?
ma dico state scherzando?
il privato cittadino che è a conoscenza di determinati illeciti, non deve per caso denunciarli alle autorità preposte, invece di farsi giustizia da se?
spero proprio che scherziate, altrimenti dovrei concludere che predicate bene e razzolate malissimo oppure non vi rendiate benconto di quello che scrivete
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:47   #49
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
a me sembra giusto: nel far west si diceva 'se vuoi beccare un ladro fallo cercare da un altro ladro'.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:50   #50
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
x Jumper e Proteus

ma sapete che quello che avete scritto in questa discussione mi lascia assai perplesso?
ma come vi proclamate "garantisti" (a dire il vero un po' pelosi, soprattutto Proteus) pronti addirittura a bervi la favoletta chessò di un previti perseguitato politico (che ben pochi in Italia credono, a cominciare da previti stesso ) e poi mi venite a dire che se un privato cittadino che acquisisce illegalmente dei tabulati telecom (dato che solo l'autorità giudiziaria ne può disporre e solo in determinati casi e con certe procedure tassativamente stabilite per legge) seppure per un fine per così dire "nobile", va tutto bene?
ma dico state scherzando?
il privato cittadino che è a conoscenza di determinati illeciti, non deve per caso denunciarli alle autorità preposte, invece di farsi giustizia da se?
spero proprio che scherziate, altrimenti dovrei concludere che predicate bene e razzolate malissimo oppure non vi rendiate benconto di quello che scrivete
forse non hai letto con attenzione la storia... di che commissione era presidente e di cosa si occupava. Il punto è che non aveva più titolo per scadenza di mandato per fare certe azioni, ma sempre di commissione per la trasparenza si occupava. Trovo fortemente criticabile che si faccia politica in questo modo, ciò non toglie che se quei tabulati sono veri, beh per quanto mi riguarda è un'azione che trovo peggiore dell'evasione fiscale e anche delle mazzette. Non avrà fatto un'azione particolarmente encomiabile ma trovo che abbia pagato anche troppo, altri invece per azioni ben più gravi che magari qualcuno ha pagato con la vita l'hanno fatta franca.
Che si venga ad usare questo poi come motivo per non idoneità ad una carica... beh siamo seri.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:20   #51
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
a me sembra giusto: nel far west si diceva 'se vuoi beccare un ladro fallo cercare da un altro ladro'.

poi mi vengono a dire che previti è innocente anzi un perseguitato politicoe io che esprimo qualche dubbio riguardo questa affermazione, con tanto di avallo di sentenza di primo grado di un libero Tribunale di questa repubblica, sarei un forcaiolo giustizialista
al che io mi ribalto dalla sedia
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:22   #52
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
forse non hai letto con attenzione la storia... di che commissione era presidente e di cosa si occupava. Il punto è che non aveva più titolo per scadenza di mandato per fare certe azioni, ma sempre di commissione per la trasparenza si occupava. Trovo fortemente criticabile che si faccia politica in questo modo, ciò non toglie che se quei tabulati sono veri, beh per quanto mi riguarda è un'azione che trovo peggiore dell'evasione fiscale e anche delle mazzette. Non avrà fatto un'azione particolarmente encomiabile ma trovo che abbia pagato anche troppo, altri invece per azioni ben più gravi che magari qualcuno ha pagato con la vita l'hanno fatta franca.
Che si venga ad usare questo poi come motivo per non idoneità ad una carica... beh siamo seri.
lui poteva essere presidente di quello che ti pare (in effetti l'ho letto adesso di che era presidente), anche Presidente della repubblica, ma non poteva assolutamente disporre di quei tabulati, come la Suprema Corte di Cassazione ha sentenziato respingendo il suo ricorso
non scherziamo davvero
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:38   #53
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
lui poteva essere presidente di quello che ti pare (in effetti l'ho letto adesso di che era presidente), anche Presidente della repubblica, ma non poteva assolutamente disporre di quei tabulati, come la Suprema Corte di Cassazione ha sentenziato respingendo il suo ricorso
non scherziamo davvero
ed invece si, in quella veste poteva richiedere i tabulati. Ma la richiesta l'ha fatta a novembre mentre il suo mandato scadeva a giugno. Ancora devo capire come questo faccia di lui un criminale, per quanto mi riguarda non c'è violazione della privacy nel denunciare comportamenti di questo tipo fatti da un politico in veste istituzionale, o almeno non ci dovrebbe essere. Semmai c'è il reato di calunnia se il fatto non sussiste, e in tal caso bene avrebbero fatto a condannarlo. Poi politicamente potrò valutare come ritengo più opportuno l'operato di chi fa politica in questo modo, ma arrivare a questi livelli... no decisamente mi sfugge, non vedo dove tu possa far appiglio per sostenere che una persona del genere non è idonea a quella carica.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:48   #54
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ed invece si, in quella veste poteva richiedere i tabulati. Ma la richiesta l'ha fatta a novembre mentre il suo mandato scadeva a giugno. Ancora devo capire come questo faccia di lui un criminale, per quanto mi riguarda non c'è violazione della privacy nel denunciare comportamenti di questo tipo fatti da un politico in veste istituzionale, o almeno non ci dovrebbe essere. Semmai c'è il reato di calunnia se il fatto non sussiste, e in tal caso bene avrebbero fatto a condannarlo. Poi politicamente potrò valutare come ritengo più opportuno l'operato di chi fa politica in questo modo, ma arrivare a questi livelli... no decisamente mi sfugge, non vedo dove tu possa far appiglio per sostenere che una persona del genere non è idonea a quella carica.
guarda che quello che conta è quello che statuisce la Cassazione, non quello che dice la difesa di fortunato o quello inerente alle motivazioni della corte d'appello
rileggiti la sentenza da te postata con riguardo esclusivo a ciò che dice al Cassazione
ti ripeto quello che ho detto all'inizio, vediamo di non scherzare, perchè quella configurata da fortunato è una lesione dei diritti soggettivi personali non trascurabile
e poi tu dai del forcaiolo a me?
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 01:24   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
guarda che quello che conta è quello che statuisce la Cassazione, non quello che dice la difesa di fortunato o quello inerente alle motivazioni della corte d'appello
rileggiti la sentenza da te postata con riguardo esclusivo a ciò che dice al Cassazione
ti ripeto quello che ho detto all'inizio, vediamo di non scherzare, perchè quella configurata da fortunato è una lesione dei diritti soggettivi personali non trascurabile
e poi tu dai del forcaiolo a me?
L'ho letta e personalmente dissento, può benissimo essere giurisprudenzialmente ineccepibile ma questo non implica che la debba ritenere giusta, non mi sembra un comportamento penalmente rilevante. E visto che poi questa sentenza è stata usata per esprimere valutazioni politiche dissento soprattutto dalle valutazioni che sono state fatte, non credo che un'azione di questo tipo sia particolarmente grave, inopportuna è un modo di far politica che non approvo ma resta comunque un fatto grave che è giusto che gli elettori venissero a conoscenza... poi se la gente li rivota lo stesso, io non sono giustizialista non ho niente da ridire...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:31   #56
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'ho letta e personalmente dissento, può benissimo essere giurisprudenzialmente ineccepibile ma questo non implica che la debba ritenere giusta, non mi sembra un comportamento penalmente rilevante. E visto che poi questa sentenza è stata usata per esprimere valutazioni politiche dissento soprattutto dalle valutazioni che sono state fatte, non credo che un'azione di questo tipo sia particolarmente grave, inopportuna è un modo di far politica che non approvo ma resta comunque un fatto grave che è giusto che gli elettori venissero a conoscenza... poi se la gente li rivota lo stesso, io non sono giustizialista non ho niente da ridire...

ma scusa se dissenti che l'hai riportata a fare?
quanto all'uso politico, non pensi che per primo che ha fatto uso politico di talle avvenimento sia stato proprio quel tal fortunato?
il punto è, se ti fosse ancora sfuggito, che per certi comportamenti, vi sono le autorità peposte a vagliarlo e se del caso a sanzionarlo, ma in nessun caso a un privato cittadino che ricopre un incarico pubblico, che può avere o meno qualifica di pubblico ufficiale, può appropriarsi di tabulati telecom, essendo demandato il tutto alla preventiva autorizzazione dell'autorità giudiziaria e sotto il suo stretto controllo
è così difficile da accettare per te?
guarda ho capito, quando si parla di giustizia e dintorni, sei come cerbert quando parla di iraq: te la canti e te la suoni
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 21:43   #57
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Peloso e tutto intento a bere favolette sarai tu. Io non ho mai nascosto che il mio garantismo non è un garantismo, a differenza di altri che pur inconsciamente operano in tale direzione, pro delinquenti. la libertà di ciascuno deve fermarsi la ove inizia quella altrui e la libertà di chi occupa posti pubblici è differente da quella di un comune cittadino perchè ogni suo atto è pubblico salvo la vita privata che. per essere tale, deve svolgersi al di fuori delle sue mansioni, e che chi non ha nulla da nascondere non teme controllo alcuno.

Riguardi i restanti argomenti/paragoni del tuo post sono solamente un minestrone che dimostra tutta l'attenzione con cui leggi i post altrui e cioè zero.

Diccelo tu, dall'alto della tua "intelligenza", cosa dobbiamo scrivere visto che noi "non ci rendiamo conto appieno" di quanto scriviamo !!!!!!!!!.
ah volevo ben dire, quindi non sei un "garantista"
dici che per chi occupa posti pubblici bisognerebbe adottare una legislazione speciale?
in teoria è possibile, innanzitutto con le opportune modifiche della costituzione specie per quell'articolo che prescrive l'uguaglianza formale di tutti i cittadini davanti alla legge e in secondo luogo modificando il codice penale e di procedura penale
ma è possibile, dopotutto siamo in un paese dove vige il dogma dell'onnipotenza del legislatore
però questo doppio binario sarebbe in contraddizione con le tue perorazioni d'innocenza preventiva dei vari previti, squillante ecc., per te neanche la giustizia ordianria sarebbe sufficiente a dimostrarne la colpevolezza
come far coincidere questi paradossi e fare in modo che possano coesistere insieme, è un mistero dei tuoi parametri giuridici
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v