Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 14:13   #41
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
OT

Non sapevo di preciso a che ora cominciava e volevo registrarlo "a modo" anche senza interruzioni pubblicitarie (ho scoperto solo dopo che a quell'ora non ci sono).
Comunque l'intenzione, all'inizio, era vederlo in "diretta", poi è sopravvenuto il sonno...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 17:56   #42
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
inserisco qui di seguito una breve spiegazione che ho sul pc ( ne ho anche altre + lunghe che non ho mai letto ma mi sono tenuto... )


SPOILER




SPOILER


grandi linee : la prima parte del film è un sogno fatto da Diane. Nel sogno lei si chiama Betty, è una giovane ragazza che arriva ad hollywood piena di speranze che vuole diventare una attrice famosa. Purtroppo però la parte della protagonista del film di cui le vorrebbe far parte viene data a Camilla ( che nel sogno è una ragazza bionda, ma in realtà camilla è Rita ) a causa di pressioni esterne fatte al regista da parte di "mafiosi" (i fratelli castellani), invece il regista vorrebbe scegliere proprio Betty ( la guarda intensamente nella sala in cui lui stava scejendo la protagonista ). Inoltre, sempre nel sogno, Betty incontra Rita, una bellissima ragazza mora che ha perso la memoria, se ne innamora ed è ricambiata .
Quindi nel sogno : lei è una bravissima attrice(il fatto che non è stata scelta non è colpa sua, ma dei Castellani) ed ha una storia d'amore con la donna che lei ama nella realtà.
Quando le ragazze aprono il cubo blu, il sogno finisce ( il cowboy dice a Diane-Betty che dorme sul letto : "è ora di svegliarsi")
La realtà è ben diversa dal sogno : Diane non è altro che un'attricetta scarsamente dotata che è riuscita a comparire in qualche film solo grazie alla sua amica Camilla, attrice molto piu brava e di successo, con la quale aveva avuto una storia d'amore in passato, ma poi Camilla-Rita l'aveva lasciata per il Regista. Diane naturalmente è ancora molto innamorata di Camilla e non riesce a sopportare il fatto di essere stata lasciata, cosi paga un killer afffinche la uccida.
Quando Diane si sveglia e vede la chiave blu sopra il tavolo, capisce che il killer ha compiuto il suo dovere, ma Diane viene presa dai rimorsi di coscienza (impersonificati nei due vecchi, gli stessi che la "introducono"ad hollywood) che la portano al suicidio.

Il film è pieno di significati simbolici, te ne dico alcuni (anche perche gli altri non li ho capiti):
il mostro che compare all inizio : Rappresenta il male, la parte "cattiva" di Betty-Diane, si trova dietro al luogo in cui è stato compiuto il patto tra betty e il killer
I fratelli castellani : gli uomini di potere, è la scusa che betty si inventa per giustificare il fatto di non essere stata scelta al provino come attrice protagonista.
ecc....

I personaggi che fanno parte del sogno, sono tutte persone che Diane ha visto alla festa di fidanzamento tra camilla e il regista.
-----------------------

ok, domande precise: che ruolo hanno i vecchietti che scendono con lei all'aereoporto? chi sono?

Allora i vecchietti rappresentano la coscienza che un tempo si pensava essere divisa in due parti una maschile e una femminile (infatti alla fine sono i due vecchietti che la spingono a suicidarsi-rimorsi di coscienza)
quote:

---------

il cofanetto e la chiave, che significato hanno?

la chiave e' quella che il killer gli dice che trovera' nel momento in cui avra' ucciso camilla/rita quindi praticamente e' un richiamo alla realta' e il cofanetto e' proprio quello cioe' un ritorno alla realta'

------

perchè il killer combina quel casino a casa del suo amico, uccidendo lui, la vicina e l'uomo delle pulizie? che c'era nel libro nero che porta via?

non e' importante quello che c'e' nel libro e' solo che lei spera in un killer pasticcione che non riuscira' mai a uccidere la sua ragazza
quote:

------

il teatro che significato ha?

il teatro come in altri film di Lynch segna il confine tra sogno e realta'
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 20:57   #43
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
c'è già nel titolo del thread, nel dubbio lo metto cmq


SPOILER!!!


Quote:
Originariamente inviato da ciocia
cut
il mostro che compare all inizio : Rappresenta il male, la parte "cattiva" di Betty-Diane, si trova dietro al luogo in cui è stato compiuto il patto tra betty e il killer
cut
intendi quella specie di barbone?
mettiamo che rappresenti il male.
ma i due tizi che vanno a cercarlo, dei quali uno sviene, hanno un significato particolare?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:38   #44
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
mi spiace, ma lo devo rivedere, e' passato troppo tempo....
Ti incollo anche l'altro articolo ( che poi e' un post di qualcuno ) che non ho ancora letto, magari ci sono ulteriori info:




Mulholland Drive: le risposte a tutte le domande!
Per chi non ha 'capito' l'ultimo capolavoro di Lynch...


Ho redatto questa minuziosa descrizione della trama che mette insieme tutti i pezzi del puzzle. Tutte le scene del film sono legate tra di loro anche se apparentemente sembra il contrario. Ovviamente non sono riuscito a capire tutto da solo: alcuni elementi li ho scoperti leggendo opinioni varie sul web. Tempo fa postai questa spiegazione anche www.filmup.it ma la invio anche a DVDWEB per chi non l’avesse letta e voglia avere risposta alle molte domande sorte spontanee...

A voi la sfida: cimentatevi con questo intricatissimo thriller e... se proprio non riuscite a cavare un ragno dal buco, continuate a leggere! ;-)

QUESTO ARTICOLO CONETIENE LA SPIEGAZIONE COMPLETA DELLA TRAMA!
Da leggere solo dopo aver visto il film!!!

Il film è costituito da 3 parti...
il sogno di Diane (prima che venga aperto il cubo blu)
la realtà presente di Diane (quando si trova in casa, restituisce il posacenere alla vicina ecc.)
la realtà passata di Diane (si tratta di flashback – realtà passata intesa come avvenuta prima del sogno; parte dall’amplesso tra le due ragazze sul divano: viene individuata dalla presenza dello stesso posacenere sul tavolino);
Il film inizia con il sogno di Diane. Sogna di un ballo: si tratta della gara di Jitterbug (una danza jazz) che Diane ha vinto nella realtà prima di recarsi ad Hollywood per diventare attrice; parlerà di questo con Coco alla festa di fidanzamento di Camilla;

- si torna alla realtà presente, viene inquadrato un letto (con relativi cuscini) in cui si sente il respiro di qualcuno: è Diane che sogna;

- nella realtà passata Diane ha commissionato l’omicidio di Camilla, nella realtà presente Camilla è MORTA: lo denota la presenza della chiave blu sul tavolino quando la vicina di Diane si riprende il suo posacenere; Lynch ha voluto assicurarci della morte di Camilla, introducendo nel sogno di Diane anche sua zia, che risulta viva, mentre nella realtà passata ci viene detto che è morta (ne parla Diane alla festa di fidanzamento sopracitata); inoltre la vicina di casa dice a Diane che 2 detective la stanno cercando: è facile immaginare che stiano indagando sulla morte di Camilla e vogliano interrogare Diane sull’accaduto;

- Diane non sa però come è morta Camilla: immagina che stesse viaggiando su una limousine e che ad un certo punto i suoi accompagnatori avrebbero fermato la macchina e l’avrebbero uccisa. Nella realtà passata quel viaggio in limousine è stato invece fatto da Diane mentre era diretta al party;

- Diane sogna di avere tutto quello che nella vita reale non ha avuto: Camilla si salva dall’omicidio e non si ricorda niente (dei presupposti perfetti perché Diane possa di nuovo conquistarla) da scarsa attrice quale è nella realtà, si trasforma nel sogno in attrice talentuosa;

- la successiva scena del bar è il 1° presagio di morte per Diane: quello che sente l’uomo che ha l’infarto (il cui volto è quello di un uomo visto per caso nello stesso bar nella realtà passata, quando Diane ha commissionato l’omicidio) è quello che nel suo inconscio sente Diane per se stessa; l’uomo nero dietro il muro rappresenta la morte: Diane infatti impazzirà per il rimorso e si suiciderà;

- avviene un giro di telefonate in cui si dice che Camilla è sparita: fa parte del sogno di Diane in cui immagina che Camilla sia sopravissuta all’omicidio grazie all’incidente stradale e l’omicidio sia stato commissionato da uomini senza volto che sono subordinati al disabile nella stanza con i tendoni; un fantomatico uomo che ha le mani in pasta anche sul mondo del cinema (come si vede dalla scena in cui viene interpellato sull’imposizione di Camilla Rodhes (che nel sogno è un attrice bionda il cui volto appartiene, nella realtà, ad un’amica lesbica della vera Camilla che appare al party); notare che l’ultimo telefono che suona a cui nessuno risponde è quello di Diane (la scena è avvenuta nella realtà quando Camilla chiama Diane per invitarla al party…Diane mescola in sogno realtà e fantasia).

- Diane (che nel sogno si è rinominata in Betty - da dove arrivi questo nome, lo spiego dopo) arriva a Los Angeles. Nel viaggio è stata accompagnata da 2 simpatici vecchietti. Essi rappresentano la mente di Diane, il suo cervello. Loro la 'acccompagnano' nel sogno e, sempre loro, liberati dal sogno (il cubo) in cui ancora dimoravano dalla morte (l’uomo nero), la conducono alla pazzia spingendola al suicidio. I due vecchietti sono un uomo ed una donna perchè nell'antichità si pensava che i due emisferi del nostro cervello fossero uno di natura maschile ed uno di nature femminile;

- nel sogno di Diane appare Adam: quest’uomo è fortemente odiato da Diane in quanto, nella realtà, è la causa di rottura tra lei e Camilla (quest’ultima si è innamorata infatti del regista, scaricando Diane); per questo motivo ad Adam, in sogno, capitano tutte le sfighe possibili: alla riunione gli viene imposto di scegliere la “nuova” Camilla Rodhes controvoglia, arriva a casa e trova la moglie a letto con un altro, 2 uomini con apparenti cattive intenzioni lo stanno cercando (nella realtà 2 detective, stanno cercando Diane), rimane in bolletta, ed alla fine deve accettare, convinto dal cowboy (il cui volto appartiene ad un uomo visto per caso da Diane al party), di piegarsi ai voleri altrui, scegliendo un’attrice raccomandata;

- Diane nella realtà ha assoldato un killer per uccidere Camilla, nel suo inconscio però ha sperato che il ragazzo fallisse e che Camilla si fosse salvata: quindi sogna una scena in cui il killer biondo, per ottenere quello che vuole, ammazza un cappellone, coinvolgendo anche una cicciona e l’addetto alle pulizie e creando pure un cortocircuito: un perfetto idiota, maldestro e incapace come killer, un incompetente che lascia indizi dappertutto;

- durante il sogno, nel cercare di scoprire chi è Rita, vengono rinvenuti molti soldi dentro la borsetta di quest’ultima: sono i soldi che nella realtà Diane ha usato per commissionare l’omicidio di Camilla; la chiave blu è tridimensionale perché rappresenta la realtà (le tre dimensioni); il cubo, che Diane troverà nella borsetta al teatrino, rappresenta il sogno. La chiave a sezione tridimensionale servirà per aprire la scatola dei sogni e tornare alla dura realtà. Lynch ha una cultura vasta e questi simboli li ha presi in prestito dalle opere dei surrealisti...

- nel bar in cui Rita inizia a ricordare, si apprende (considerando anche le scene successive dei flashback nella seconda parte del film) che in sogno Diane ha attribuito il proprio nome ad una cameriera ed ha sostituito il suo con quello della stessa (Betty);

- in sogno, a casa di Betty arriva una specie di chiromante: è il 2° presagio di morte per Diane (notare che la chiromante assomiglia moltissimo all’uomo nero dietro il muro). Diane dice: “sono Betty”, la chiromante risponde “no, non è vero…qualcuno è nei guai, sta per succedere qualcosa di terribile”. Lo spettatore sul momento immagina che si riferisca a Rita/Camilla ma in realtà la chiromante si riferiva a Betty/Diane e al suo imminente suicidio al risveglio, dopo i flashback sulla sua realtà passata;

- le scene successive in cui Betty prova la parte con Rita e si reca agli studios per effettuare il provino costituiscono la parte più rosea del sogno di Diane che si vede come un’attrice in gamba capace di stupire tutti con la sua bravura; quando Diane vede in sogno Adam sul set, gli lancia delle occhiate molto particolari: Diane lo odia perché nella realtà Adam le ha soffiato la ragazza;

- Betty e Rita, si recano alla casa di Diane: 3° premonizione di morte, Betty vede una ragazza morta su un letto in una certa posizione, in una stanza che è identica alla sua stanza reale; quella sarà la posizione che Diane assumerà al momento del suicidio;

- dopo la scena lesbo, le ragazze si recano ad un teatro. Questo costituisce il momento di svolta nel film: i sogni di Diane crollano inesorabilmente! Si tratta del teatro del disinganno: il presentatore dice “no hay banda, tutto è registrato” e subito dopo dimostra come la realtà apparente possa rivelarsi falsa; è tutto finto!! Il musicista e la cantante erano in playback! Betty intuisce che il messaggio è rivolto a lei ed infatti trema come una foglia (perché sta venendo a galla la verità, gelida e terrificante) e trova la scatola blu, che tramite la chiave tridimensionale la farà svegliare; la conferma che la prima parte del film è stata un sogno è data dal cowboy che entra nella stanza di Diane è dice: “ragazza è ora di svegliarsi!”

- realtà presente: Diane restituisce le cose alla sua vicina e pensa al suo passato: dalla scena sul divano di cui ho già parlato sappiamo che le 2 ragazze erano insieme e Camilla vuole rompere la storia perché ama Adam: mentre pensa al suo passato Diane si masturba disperata. Notare che Lynch ci fa capire anche in questa scena la visione distorta che Diane ha della realtà: mentre ella si masturba visualizza l’ambiente circostante (i sassi nel muro) alternativamente nitidi e sfuocati;

- realtà passata (flashback): Diane viaggia nella limousine per andare al party (la stessa che aveva sognato per Camilla). Al party oltre alle cose che già ho citato (Diane attricetta, Camilla famosa e innamorata di Adam, zia morta, altra amica lesbica di Camilla, cowboy, ecc.) scopriamo anche il vero ruolo di Coco (che in realtà è la madre del regista);

- al solito bar, Diane commissiona l’omicidio e come ho già citato si apprende chi è in realtà Betty (la cameriera) e cosa significhi la chiave blu che già si era intravista nel tavolino di fianco al posacenere a casa di Diane nella realtà presente (l’avvenuto omicidio di Camilla);

- scena drammatica finale della realtà presente: Diane precipita nella follia, vede i vecchietti che l’avevano condotta nel sogno roseo che ora la spingono al suicidio; quest’ultimo, inevitabilmente, avviene e si ha ancora una volta la visione dell’uomo nero (la morte)!

*** Spero di non aver dimenticato niente!

Il film ha una sua logica e nessun elemento è lasciato al caso; quest’interpretazione unisce tutti i frammenti della trama. Una volta capita quest’ultima, per quanto mi riguarda, il film ha guadagnato punti ed ha evidenziato la genialità di Lynch. Le due protagoniste oltre ad essere bellissime, sono bravissime... a mio parere Naomi Watts ha fornito una prova da Oscar!

Tanto per fare un esempio inizialmente la scena del teatro l'avevo interpretata come l'ennesimo presagio di morte per Diane (oltre a quelli che avevo già citato). Pensavo che la frase "tutto è registrato" pronunciata dal presentatore significasse "Diane, il tuo destino è segnato, non puoi farci niente". Ma leggendo altre opinioni mi sono convinto che calza di più "tutto quello che hai visto finora è finto (riferito alla prima parte del film che è un sogno e non realtà).
Non ho capito bene il tuo dubbio...ti chiedi perchè ci sia la chiave azzurra sul tavolino? Il killer (nei flashback di Diane) disse a Diane che la chiave era il "segnale" dell'avvenuto omicidio di Camilla. Quindi Lynch per far capire allo spettatore che l'omicidio è appunto avvenuto, inquadra più volte la chiave azzurra nella realtà presente di Diane.
Tra l'altro la forma della chiave azzurra nella realtà presente non è più tridimensionale, segno che non ci troviamo più nel sogno di Diane.
Ciao
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:44   #45
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
ho iniziato a leggere ma anche a me sfuggono molte cose.
tengo il tuo post al caldo appena posso riguardo il film e poi leggo
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 00:19   #46
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
Grande Lynch,è troppo avanti! Ragazzi ma voi sapete dell'esistenza di un breve film chiamato Eraserhead - La mente che cancella, dovrebbe essere ancor più allucinogeno, ma è introvabile...
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 08:05   #47
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da nucleolo
Grande Lynch,è troppo avanti! Ragazzi ma voi sapete dell'esistenza di un breve film chiamato Eraserhead - La mente che cancella, dovrebbe essere ancor più allucinogeno, ma è introvabile...
io l'ho preso da play in inglese ma addirittura non ha i sottotitoli, anche se di parlato c'è poco. l'ho scaricato con i sottotitoli in Italiano (non esiste una versione doppiata in Italiano, ne lo si trova sottotitolato in dvd).

non sono ancora riuscito a finirlo, è veramente assurdo ma anche, IMHO, pallosissimo.
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 16:47   #48
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Ho appena finito di vedere Mulholland Drive...dire che è la personificazione della "MALATTIA" è dire poco...
Un film così incasinato nn l'avevo mai visto..
Faccio fatica a capire la guida dettagliata postata da qualcuno...mi sa che lo dovrò rivedre almeno altre 2 volte..

PS:Altro che MEMENTO!Questo è il DELIRIO!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 23:25   #49
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Per favore finite di leggere il post prima di farvi un giudizio su di me.


Devo ammettere che ho iniziato a leggere questo thread pensando: "Mulholland drive = la corazzata potemkin è una cacata pazzesca! (92 minuti di applausi ininterrotti... )"


Inoltre 1) ho letto decine di siti per capire di cosa parlasse realmente il film 2) ho visto memento, matrix (tutta la trilogia), Donnie Darko e altre centinaia di film di ogni genere solo negli ultimi anni.

Ho un sito di cinema, non dico di essere preparato ma apprezzo molto il cinema. Per esempio adoro Zatoichi e al contempo equilibrium, Dal tramonto all'alba, vampires (l'inizio), molti film giapponesi tipo La tigre e il dragone (di una lentezza e noiosità che farebbero addormentare un mulo) e sono riuscito persino ad esultare (sul finale) ed apprezzare dogville la palla delle palle (sarà pure un capolavoro, ma l'essere un capolavoro per qualche motivo non impedisce di essere incredibilmente lento, monotono e di conseguenza noioso).

Eppure, concordo con chi dice che per gli occidentali i film siano un bene di consumo, cioè qualcosa che si fruisce. Notate la scelta dei termini. Se vedete i film orientali capite che hanno un concetto diverso di cosa sia un film.



Ebbene sono convinto che ci siano dei film che effettuano delle determinate scelte solo ed unicamente allo scopo di far sembrare che il film sia più strano, complesso e interessante di quanto non lo sia realmente.

Forse mi sbagliavo su Mulholland Drive, o perlomeno, ha dei significati simbolici degni di nota... ma mi domando: se non ci sentissimo degli sherlock holmes nel scoprirli il film ci sembrerebbe altrettanto interessante?

Poi mi viene in mente matrix: un film stupendo, anche se non così originale per chi ha giocato a Syndicate (ci vuole poco a immaginare le possibili varianti di società basate sul chip utopia). C'è chi ha esaltato i due seguiti come superfilmoni perchè coerenti con il primo, anzi supercoerenti: il primo è infatti coerente con le modifiche della trama apportate dai colpi di scena del secondo e terzo episodio...

Eppure mi chiedo... ci vuole tanto a inventarsi cose inverificabili come per i seguiti di matrix? Perchè nessuno si mette a rivedere il film una ventina di volte di seguito segnando tutte le possibili incoerenze e scoprendo che tutta la trama è stata complicata solo per fare scena. Per capirci c'è chi in matrix trova riferimenti a idoli aramaici. Coincidenza o ipercapolavoro curatissimo? Sbagliato nessuno coglie la terza possibilità: coincidenza fittizia inserita dal regista ed orchestrata ad arte per far pensare che il film abbia rimandi curatissimi e particolareggiati verso chissà cosa.

Ragazzi, un film si dovrebbe vedere sempre due volte prima di giudicarlo, così ci si accorge ad esempio che battutine come:
Terminator to John: "come si chiama il cane?"
John: "Max"
Terminator: "come sta booby"
Janin: "bobby sta bene caro, ma tu come stai"


Provate a pensare quanto è difficile farsi venire in mente una scena del genere e quanti registi preferiscono inserire la prima scena cazzata che gli viene in mente...

E ora pensate a quanto è "difficile" inserire un rimando a oracoli e cazzatelle simili, che danno l'idea che ci sia qualcosa di immenso dietro al film e che siamo noi a non aver ancora capito tutta la trama...

Ultima modifica di gik25 : 08-10-2005 alle 23:32.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 15:34   #50
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Per favore finite di leggere il post prima di farvi un giudizio su di me.


Devo ammettere che ho iniziato a leggere questo thread pensando: "Mulholland drive = la corazzata potemkin è una cacata pazzesca! (92 minuti di applausi ininterrotti... )"


Inoltre 1) ho letto decine di siti per capire di cosa parlasse realmente il film 2) ho visto memento, matrix (tutta la trilogia), Donnie Darko e altre centinaia di film di ogni genere solo negli ultimi anni.

Ho un sito di cinema, non dico di essere preparato ma apprezzo molto il cinema. Per esempio adoro Zatoichi e al contempo equilibrium, Dal tramonto all'alba, vampires (l'inizio), molti film giapponesi tipo La tigre e il dragone (di una lentezza e noiosità che farebbero addormentare un mulo) e sono riuscito persino ad esultare (sul finale) ed apprezzare dogville la palla delle palle (sarà pure un capolavoro, ma l'essere un capolavoro per qualche motivo non impedisce di essere incredibilmente lento, monotono e di conseguenza noioso).

Eppure, concordo con chi dice che per gli occidentali i film siano un bene di consumo, cioè qualcosa che si fruisce. Notate la scelta dei termini. Se vedete i film orientali capite che hanno un concetto diverso di cosa sia un film.



Ebbene sono convinto che ci siano dei film che effettuano delle determinate scelte solo ed unicamente allo scopo di far sembrare che il film sia più strano, complesso e interessante di quanto non lo sia realmente.

Forse mi sbagliavo su Mulholland Drive, o perlomeno, ha dei significati simbolici degni di nota... ma mi domando: se non ci sentissimo degli sherlock holmes nel scoprirli il film ci sembrerebbe altrettanto interessante?

Poi mi viene in mente matrix: un film stupendo, anche se non così originale per chi ha giocato a Syndicate (ci vuole poco a immaginare le possibili varianti di società basate sul chip utopia). C'è chi ha esaltato i due seguiti come superfilmoni perchè coerenti con il primo, anzi supercoerenti: il primo è infatti coerente con le modifiche della trama apportate dai colpi di scena del secondo e terzo episodio...

Eppure mi chiedo... ci vuole tanto a inventarsi cose inverificabili come per i seguiti di matrix? Perchè nessuno si mette a rivedere il film una ventina di volte di seguito segnando tutte le possibili incoerenze e scoprendo che tutta la trama è stata complicata solo per fare scena. Per capirci c'è chi in matrix trova riferimenti a idoli aramaici. Coincidenza o ipercapolavoro curatissimo? Sbagliato nessuno coglie la terza possibilità: coincidenza fittizia inserita dal regista ed orchestrata ad arte per far pensare che il film abbia rimandi curatissimi e particolareggiati verso chissà cosa.

Ragazzi, un film si dovrebbe vedere sempre due volte prima di giudicarlo, così ci si accorge ad esempio che battutine come:
Terminator to John: "come si chiama il cane?"
John: "Max"
Terminator: "come sta booby"
Janin: "bobby sta bene caro, ma tu come stai"


Provate a pensare quanto è difficile farsi venire in mente una scena del genere e quanti registi preferiscono inserire la prima scena cazzata che gli viene in mente...

E ora pensate a quanto è "difficile" inserire un rimando a oracoli e cazzatelle simili, che danno l'idea che ci sia qualcosa di immenso dietro al film e che siamo noi a non aver ancora capito tutta la trama...
Si ma qua si parlava di Mulholland Drive,che ne pensi di tale IMHO capolavoro?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 18:17   #51
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Si ma qua si parlava di Mulholland Drive,che ne pensi di tale IMHO capolavoro?
ho iniziato il post scrivendo:
Devo ammettere che ho iniziato a leggere questo thread pensando: "Mulholland drive = la corazzata potemkin è una cacata pazzesca! (92 minuti di applausi ininterrotti... )"

Poi ho chiarito meglio il mio parere su questo film e sui film simili: "se non vi facesse sentire degli sherlock holmes vi piacerebbe lo stesso?"
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 20:36   #52
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
sicuramente il suo fascino e' dato dall'incasinamento della trama.
Anche donnie darko infatti mi ha divertito + il cercare su internet spiegazioni, che il film stesso.
Su Matrix, il mio preferito visti i miei gusti, concordo sul fatto che la gente abbia VOLUTO cercare riferimenti a cose, quando per me il regista neanche ci pensava lontanamente
Pero' sono belli, i film intrippanti a me piacciono ( purche' il film stesso dia tutte le spiegazioni necessarie )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 00:16   #53
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Io Mi sono scaricato oggi 6 Film lynch

-Eraserhead
-Strade Perdute
-Cuore Selvaggio
-Dune
-Una Storia Vera
-The Elefant Man

Non vedo l'ora di gustarmeli,specialmente Eraserhead!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 19:20   #54
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
>UP<
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 17:46   #55
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
>UP<
UP cosa?
vuoi semplicemente tenere su il thread o sei in attesa di risposta? ( pero' non vedo la domanda.. )
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 00:42   #56
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
guardate strade perdute!!!
cmq mulholland resta uno dei miei 2-3 film al 1° posto.

se volete invece una bella storia che scivola piacevole...allora prendere una storia vera. Elephant man...bhè fa ->
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:25   #57
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
UP cosa?
vuoi semplicemente tenere su il thread o sei in attesa di risposta? ( pero' non vedo la domanda.. )
tenere sul thread e magari espandere la discussione coinvolgendo altri film di lynch come ha fatto gremo!
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:39   #58
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da Ser21
Io Mi sono scaricato oggi 6 Film lynch

-Eraserhead
-Strade Perdute
-Cuore Selvaggio
-Dune
-Una Storia Vera
-The Elefant Man

Non vedo l'ora di gustarmeli,specialmente Eraserhead!
OK, parliamo di lynch
filmografia
http://filmup.leonardo.it/personaggi...ynch/index.htm
Di Strade Perdute, The Elefant Man, Una Storia Vera, ne parlano bene ( nelle opinioni della gente ), vedro' di vederli prima o poi, intanto me li segno..
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:45   #59
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non sarebbe meglio aprire una discussione direttamente dedicata al regista?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 19:50   #60
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
appena finito di vedere

mah, non so che dire, talmente incasinato che mi ero fatto un'idea sbagliata (durante il film ero arrivato a pensare che le due ragazze fossero la stessa persona)
sono uno che apprezza i film davvero belli, ma in questo caso c'è qualcosa che non mi convince
capisco che il regista abbia propio l'intento di creare confusione, ma secondo me la confusione e il fatto che nessuno l'abbia capito dopo averlo visto la prima volta non puo bastare per definirlo un grandissimo film
non fraintendetemi, molto bello, ma qualcosa non mi convince e di solito tendo a giudicare seguendo le mie sensazioni e non ragionandoci troppo (ovviamente oltre al fatto di capire o tentare di capire quello che il regista ha cercato di comunicarci)
forse sarà che è la prima volta che lo vedo, forse le mie sensazioni cambieranno quando lo rivedrò, ma di solito riesco a farmi un'idea abbastanza giusta

boh, alla fine non ho detto praticamente niente, non è che ci sono critiche che si possono fare, nel mio caso si tratta solo di sensazioni

ciao!
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v