|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
[SFOGO_MODE]
Io invece voglio parlare di Word ![]() Odio Word. Per un sacco di motivi. Inoltre, da quando ho scoperto LaTeX, non vorrei neanche più vedere un word-processor; nemmeno quello di OpenOffice, quindi. Ma vengo subito al punto: oggi ho fatto il mio cv col formato europeo, usando OpenOffice. Il motivo è che a quanto pare è obbligatorio usare il formato word, per i cv. Bene, ho fatto il mio cv con OpenOffice, ho fatto le cose per benino, creando i modelli di paragrafo e di pagina necessari, per poter dividere i pié di pagina nella lettera di presentazione da quelli nel cv; ho salvato in formato Word e poi ho riaperto. ![]() Sputt@n@mento globale... ![]() Grazie, Bill. Grazie per i tuoi formati standard proprietari. Tutto ciò per dire: sperate nella compatibilità tra OpenOffice e Word? Poveri ingenui... ![]() [/SFOGO_MODE]
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
è ovvio che la compatibilità al 100% non arriverà mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
x Guldo: ma scusa sto curriculum non glieli puoi mandare in pdf? imho fai anche più bella figura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Rispondo a Paolo-82 e Keith:
All'inizio, l'anno scorso, mandavo i cv in pdf, li facevo con LaTeX; con tanto di autore, titolo, hyperlinks (in nero quadrettati, così vengono benissimo anche in stampa). Poi però ho cominciato a sentire diversi miei amici/conoscenti (compresa gente che lavora nelle risorse umane) che mi dicevano di evitare i pdf, e mandarli in formato word, che è "lo standard". ![]() A nulla sono valsi i miei tentativi di far capire loro che ciò non ha senso: "potresti anche aver ragione, ma tanto tutti usano word, quindi è quello lo standard" ![]() L'ultima (in ordine cronologico) conferma di ciò l'ho avuta settimana scorsa, in cui una tipa che si occupa di risorse umane mi ha cortesemente vietato di usare il formato pdf, perché, dice lei, molti server lo scartano di default, per le sue maggiori dimensioni rispetto ad un file di word. Infatti il tipico cv (una pagina o due) risulta più snello in formato doc piuttosto che pdf. Odio Word.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Capisco... Io per adesso non ho ami avuto lamentele/problemi...
Spero che continui ad andare bene così, anche perchè ho installato ho solo open office!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
|
i miei pdf sono 5 volti più piccoli di un doc
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
E' uscita la versione la 19m74 con relativa traduzione.....
Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
|
mi spiegate che è sto quickstarter?
è compreso nella suite? si scarica? da dove?
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
Il quickstarter precarica parte di OpenOffice all'avvio del computer, in modo che quando si apre un documento sia molto veloce. Ovviamente occupa ram.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.