|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
dove piazzereste questa conf
in quella media/alta,ma più probabilmente in quella media quasi alta
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
Re: OT
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: alimentatore di fascia alta
Quote:
Ora come ora un alimentatore con un buon amperaggio come sn tutti quelli sui 100 Euro, PFC ecc. bastano ed avanzano... |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
per quanto riguarda la differenza delle configurazioni, sn molto contento che sia stata inserita anche una 4a fascia, economica e che sia stato dato spazio alla Terratec 7.1, sostituendo la Audigy ( come avevo buttato lì verso settembre credo
Mi associo per quanto riguarda il discorso LCD, cioè si potrebbe dare se è possibile una doppia scelta all'utente e quindi anche con doppio prezzo finale, mi convince poco invece per la fascia alta il RAID formato da un doppio Raptor 74GB che secondo me è abbastanza inutile. 146 GB sn sprecati, meglio IMHO aggiungere un HD SCSI e relativo controller ( se il pc è destinato ad un uso simil-workstation grafica). |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
HD Fascia alta
A mio parere nella configurazione di fascia alta, specie se il PC viene usato per lavoro, proporrei 2 HD in raid 1 (per il sistema, applicazioni e dati importanti, da dividere in 2 partizioni - SO e dati), e u 2 HD in raid 0 da utilizzare come storage, come swap e/o installazione giochi. Si otterrebbe cosi' un sistema piu' affidabile e piu' performante al tempo stesso.
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
|
ma la mobo msi della configurazione p4 (la 915p) non usa DDR 2?
si possono usare anche le ddr normali? poi nel sistema altissima fascia pure l alimentatore mi pare un po poco potente , almeno uno buono da 550 watt e tastitera non wireless ...... la prossima volta venite a chiedere sul forum per fare le configurazioni Ultima modifica di ti4600 : 18-12-2004 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
|
configurazione economica...
La configurazione economica, secondo
me non e' molto economica... Per esempio invece della ASUS con scheda onboard si poteva mettere la ASROCK K7VT4A+ che costa 35Euro magari con una ATI7000 (entrambi vanno bene anche per Linux). O anche una ASROCK K7S41GX che ha la scheda video integrata (ma su quella non mi pronuncio, visto che non stimo qualunque cosa basata sui chipset SIS). Il masterizzatore DVD +/- dual layer LiteON 1633S non serve in quel tipo di configurazione. Come pure il monitor a 1600x1200 da 17" (tra l'altro i 1600x1200 costringono ad avere delle icone e dei caratteri molto piccoli sui 17"). Io avrei messo pero' una stampantina. Quanto alla configurazione TOP, gia' che c'eravate potevate aggiungere la configurazione OverTheTOP, dove al posto della Gigabyte Gigabyte K8NXP9, mettevate la Tyan K8W 2885 e dual Opteron 250. |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Oibò
scusate, ma non se n'è accorto nessuno? come mai nelle due configurazioni + economiche è presente il masterizzatore DVD Liteon da 93 euro mentre nelle 2 conf. più costose il nec da 80 euro?
Volevate forse scrivere il contrario? |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
|
Domandina...ma per la configurazione più alta....dove li trovo tutti quei pezzi nuovi!!!! Alcuni sono introvabili!!!!
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dublin
Messaggi: 237
|
Oibò [by Mifune]
Anch'io mi sono accorto...
Quale dovrebbe essere il migliore masterizzatore? Il NEC o il LG? |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
alcuni prodotti vanno male sopratutto per i prezzi..e nel sistema meno costoso la scheda video integrata non la metterei...
P.S. i prezzi sono altini
__________________
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Senza limiti
Visto che la configurazione polivalente non bada a spese io proporrei:
AMD Athlon 64 FX55 prezzo 849€ MoBo ASUS A8N-SLI Deluxe prezzo 169€ o in alternativa Gigabyte K8NXP-SLI prezzo 189€ Video Gainward Power Pack Ultra 2600PcxSli prezzo 1399€ Memory Corsair XMS2 Twin2X1024 5400 C4 Pro prezzo 430€ HD1 WD Raptor 740GB Raid 0 prezzo 149€ HD2 WD Raptor 740GB Raid 0 prezzo 149€ HD3 Seagate St 3300 831AS (300GB) prezzo 214€ Audio SoundBlaster Audigy 4 Pro prezzo 259 € DVDR Lg 4163B prezzo 92€ o in alternativa Plextor PX716A prezzo 134€ DVD Plextor 130A prezzo 33€ o in alternativa Lg 8163 prezzo 22€ Alimentatore Enermax Eg701AxVhWSfma (600W) prezzo 169€ (Con config Sli 600W sono indispensabili) Case Cooler Master Stacker prezzo 185€ Tastiera mouse Logitech Lx 700 prezzo 89€ Le schede video per la precisione sono 2 6800 Ultra in modalità SLi, non ho previsto un monitor perche lascio questo particolare alla libera scelta anche se sono recentemente usciti schermi TFT con tempi di reazione di 8ms. Il totale monitor escluso di questa configurazione è di circa 4.200€ secondo i prezzi presi dal sito tedesco www.alternate.de Suggerimenti, commenti ed altro sono graditi... P.S. anche il nome della banca da rapinare per potersi comperare questo gioiellino !!!!! |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
...concordo...
è la configurazione del mio PC con l'eccezione di 2 6800Gt in luogo delle Ultra...
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Re: ...concordo...
Quote:
ne vale la pena perche ad una MoBo Sli ci sto facendo un pensierino anch'io |
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
I prezzi sono largo circa uguali...purtroppo le VGA in Italia sono irreperibili al momento per cui ti tocca approvvigionarti all'estero se le vuoi SUBITO.
Al momento non ho ancora "tirato il collo" all'FX, cosa hai sentito sulla Asus? Non va bene? Cos'ha la DFI di meglio? |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 17
|
Guarda da quello che ho potuto leggere nei diversi forum dedicati alle MoBo Sli la Asus viene elogiata per il suo layout in quanto vi è notevole spazio tra le due schede video(ci sono certe MoBo dove le due schede sono praticamente incollate una all'altra con pericoli dovuti al surriscaldamento) mentre viene fortemente criticata per la sua incapacita di salire di Mhz (HTT) il 99% dei possessori denuncia il fatto che non riescono a salire oltre i 260MhZ; mentre la DFi perde per Layout (mantenendo cmq in ottimo livello) ma stravince per possibilità di overclock si parla di 320 Mhz...
Cmq ho visto su un sito un overclock della MoBo Asus con procio FX55 e Vapochill e la resa delle schede video si incrementa di percentuali incredibili visto che due 6800 in Sli hanno un collo di bottiglia nella capacità del processore a forniorgli i dati nonostante l' Fx55 sia uno dei più performanti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.




















