Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 21:16   #41
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Per la mia esperienza, Windows XP ha un maggior numero di driver e un supporto "multimediale" migliore. W2K é n po' piú "schizzinoso" e si alcuni PC fa un po' le bizze, ma é piú "leggero" anche se Windows XP "ripulito" gli si avvicina molto.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:03   #42
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
eheh a volte mi vien da ridere..
dai.. gia che ci siamo passiamo da 2k a debian..umh..dai tra un mesetto al massimo suse e poi subito dopo proviamo mac os e se non ci piace.. ah beh c'è sun..ma si dai!!!

guardate che un'azienda (perchè il 2k non è per giocare, ma x ambiti professionali, dove i computer vengono usati per lavoro..) con x dipendenti, anche fossero 3, non cambia sistema operativo così di champagne..a parte la miriade di applicativi custom scritti esclusivamente x un os che già li sono migliaia di € in licenze, senza contare il tempo necessario ad aggiornare il parco macchine, ma qua si parla anche di aggiornare i dipendenti, che gia quando si cambia versione di programma sono dolori, figuriamoci un altro os radicalmente diverso e di conseguenza un altro programma.. ma dico, quando uno afferma certe cose pensa prima di parlare?
poi se uno a casa vuole provare un os diverso, non ci sono problemi perchè piu che aggiornare 2 drivers e cambiare 2 programmi non deve fare, ma quando un'azienda deve tenere ferma la parte informatica (o per lo meno una sua parte, è impensabile aggiornare il parco macchine in una botta sola, sarebbe autolesionista!!) e aggiornare i dipendenti, sono migliaia e migliaia di euro che se ne vanno, e la cosa va fatta solo se si recupera il denaro perduto!!
per esempio avrebbe senso in ambito server passare dal 2k al 2k3 64 bit in occasione di un rinnovo del parco macchine..ma difficilmente un'azienda i quali dipendenti usano (sfruttandolo!!) il 2k passi all'xp.. molto difficile.. applicherà le patch di sicurezza ma non passerà all'xp..

ps: per chi avesse dubbi, non sono cose dette per sentito dire
è un passaggio doloroso e dispendioso in termini di tempo.
Le Pubbliche Amministrazioni sn l'esempio di azienda + grande ( parte i colossi delle multinazionali) eppure già molte di loro hanno scelto di cambiare piattaforma e passare a "qlc altro" di gratuito e cmq fruibile.
Evidentemente questi passaggi sn possibili, non in tutti gli ambiti ovviamente ma in certi sicuramente, altrimenti se non fosse così dovrebbe giungere alla conclusione che governi, comuni, istituzioni varie sn popolate da sciocchi e incompetenti.

Effettivamente prima di parlare occorrerebbe riflettere un pò di +
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 22:05   #43
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da sirus
PS secondo me da 2000 a xp (professional) c'è stato un miglioramento, oltre che in termini di velocità anche in termini di fluidità nella gestione dei flussi video e audio
a parità di HW, XP è migliore in termini di velocità rispetto al 2K?

ad esempio?

Ovviamente si stà parlando di OS non tweakati...





P.S.: quoto anche io quanto detto sulle OS war a cui assistiamo in ogni news ove si parla di Win( o altro)...sn monotone e fastidiose.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 23:02   #44
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10149
son furbi. non so se avete mai lavorato con dei commerciali microsoft.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:14   #45
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
è un passaggio doloroso e dispendioso in termini di tempo.
Le Pubbliche Amministrazioni sn l'esempio di azienda + grande ( parte i colossi delle multinazionali) eppure già molte di loro hanno scelto di cambiare piattaforma e passare a "qlc altro" di gratuito e cmq fruibile.
Sulla "dolorosità" del passaggio ad altro os o piattaforma sono perfettamente d'accordo, sia con te che con Marino5, purtroppo però parlarne qui dentro è un po' come combattere contro i mulini a vento... del resto la natura "smanettona" di questo forum se da un certo pdv è il bello, dall'altro è una grossa limitazione quando si parla di cose serie, di lavoro nello specifico...

Per l'utilizzo di piattaforme alternative a Windows nella PA io, dalla mia personale esperienza di consulente per una delle maggiori realtà pubbliche del nord italia, la vedo estremamente dura, e questo già in ambito server, dove il personale che se ne deve occupare dovrebbe essere quantomeno ristretto e piuttosto specializzato.
Parlare di alternative a windows in ambito client è semplicemente improponibile, non è una opzione, punto. Ma questo credo che sia chiaro a tutti.


Cmq, tornando al discorso di partenza, personalmente io come molti altri, mi trovo benissimo con Win2k, per un mesetto, sfruttando la licenza di MSDE ho provato ad usare a casa WinXP PRO e l'ho trovato comodissimo in fase di avvio (è innegabile il boost fino al login) ma pachidermico in chiusura di qualsiasi applicazione.
WinXP in chiusura (specialmente con giochi un po' esosi) swappa come un ossesso, letteralmente bloccando il sistema per diverse decine di secondi, con Win2k mai avuto di questi problemi, il tutto con 512 MB di ram, non certo 32...

Per il resto personalmente gradirei l'introduzione del windows firewall anche in win2k, l'unica cosa di cui rimpiango la mancanza essendo tornato al buon 2k.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:22   #46
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Da utente affezionato a Windows 2000 non posso che dolermene. Utilizzo XPPro sul portatile, e devo dire che il 2000 è un'altra cosa. Per carità, è più pesante e molto più difficile da usare, ma è un sistema operativo davvero "serio". Mantre la SuSe è un'ottima alternativa all'Xp, il 2000 mi sembra ancora la scelta migliore, soprattutto per chi richiede un'ottima stabilità e una buona possibilità di intervento "operativo" sulla maggior parte dei parametri di sistema che possano interessare un utente standard e pro ( ovviamente non mi riferisco agli "smanettoni"... per quelli linux è una scelta obbligata ).
C'è chi dice che Xp non sia altro che una GUI a windows 2000... ma non è vero. Peccato, veramente peccato. Spero che a Redmond ci ripensino, windows 2000 è ottimo, oserei dire il miglior sistema operativo di casa MS mai partorito, sarebbe un peccato lasciarlo morire come il 98.
Tutto rigorosamente IMHO
(P.S.: sono un po' ubriaco, perdonate eventuali strafalcioni di grammatica... )
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 00:52   #47
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Sulla "dolorosità" del passaggio ad altro os o piattaforma sono perfettamente d'accordo, sia con te che con Marino5, purtroppo però parlarne qui dentro è un po' come combattere contro i mulini a vento... del resto la natura "smanettona" di questo forum se da un certo pdv è il bello, dall'altro è una grossa limitazione quando si parla di cose serie, di lavoro nello specifico...
guarda che non puoi essere d'accordo con me e con Marino5 allo stesso tempo.
Se scrivi così evidentemente non hai compreso il mio post.

Intendevo con un pò di ironia fornire una diversa versione sul fatto dell'impossibilità di scegliere una piattaforma a priori ( senza valutare concretamente esigenze, budget ecc.), di fatto in contrasto alle parole di Marino.


E riguardo alla tua osservazione su smanettoni e non...già altrove mi è parso di leggere il tuo rifiuto per quanto riguarda linux ma non solo...
Ora non voglio fare la figura del bacchettone ( nè tanto meno del tifoso, ci mancherebbe) ma nè linux nè l'open source sono sinonimi di smanettoni e/o giocattoli.
Ci sn fior fiori di aziende che investono e credono e adottano anche progetti di questo tipo, con assistenza PROFESSIONALE che richiede la consulenza di personale altrettanto preparato: per conto mio chiudere per partito preso una porta è quanto+ di sbagliato ci possa essere.
Prima si valutino il rapporto benefici/costi e poi si giudichi...in diverse scuole italiane ad esempio n stati siglati accordi per l'utilizzo sia di OpenOffice e StarOffice.

Quote:
Per l'utilizzo di piattaforme alternative a Windows nella PA io, dalla mia personale esperienza di consulente per una delle maggiori realtà pubbliche del nord italia, la vedo estremamente dura, e questo già in ambito server, dove il personale che se ne deve occupare dovrebbe essere quantomeno ristretto e piuttosto specializzato.
e per quale motivo?
E' proprio nell'ambito server IMHO che le alternative sn valide ed anche a costi probabilmente inferiori...

Quote:
Parlare di alternative a windows in ambito client è semplicemente improponibile, non è una opzione, punto. Ma questo credo che sia chiaro a tutti.
anche qui...improponibile per quale motivo?
Se intendi in generale, non sono d'accordo...ovviamente le filosofie sono diverse, la diffusione non è minimamente comparabile, ma se cerco prestazioni in ambiti di utilizzo particolari ( ma anche solo postazioni da ufficio con web-surfing, office e poco altro) non vedo perchè non prendere in considerazione delle alternative, gratuite e/o a pagamento.

Quote:
Cmq, tornando al discorso di partenza, personalmente io come molti altri, mi trovo benissimo con Win2k, per un mesetto, sfruttando la licenza di MSDE ho provato ad usare a casa WinXP PRO e l'ho trovato comodissimo in fase di avvio (è innegabile il boost fino al login) ma pachidermico in chiusura di qualsiasi applicazione.
boh io questa differenza abissale non l'ho notata, anzi...a differenza di HW il 2K lo trovo mediamente + veloce anche perchè come confronto in termini di risorse non c'è proprio storia...

Quote:
WinXP in chiusura (specialmente con giochi un po' esosi) swappa come un ossesso, letteralmente bloccando il sistema per diverse decine di secondi, con Win2k mai avuto di questi problemi, il tutto con 512 MB di ram, non certo 32...
è generalmente + lento, questo è vero, ma lo swapping era un problema del primo Xp Pro...è stato risolto ampiamente con il SP1...le cose sn un pò peggiorat einvece dal punto di vista grafico...ho notato che tra patch e aggiornamenti vari nell'utilizzo di programmi tipo photo/videoediting si ha un decadimento prestazionale non indifferente...

Quote:
Per il resto personalmente gradirei l'introduzione del windows firewall anche in win2k, l'unica cosa di cui rimpiango la mancanza essendo tornato al buon 2k.
di tutte le cose che ringrazio non abbia il 2K è proprio il firewall

poco customizzabile, +ttosto scarso a livello di protezione, non regge il confronto nemmeno con applicativi freeware dello stesso tipo...
preferirei di gran lunga il supporto plug&play e il ventaglio di drivers presenti in XP che invece il 2K non può, purtroppo, vantare...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 09:14   #48
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Mha.... io non credo che win2000 morirà così tanto velocemente e ci sarà una migrazione di massa come vuole M$. Da quello che vedo win2k è ancora MOOOOOLTO diffuso in ambito aziendale e non c'è nessun vantaggio concreto a passare ad XP. Porto esempio l'azienda dove lavoro, siamo circa in 1000 in italia e 100000 (+ o -) in tutto il mondo dotati di portatili con win2000 con installate delle applicazioni e delle personalizzazioni interne; i costi di sostituzione sarebbero veramente immani e non ne trarremmo alcun vantaggio (anzi penso che i nostri cari responsabili della divisione IT dovrebbero impazzire un bel po per riprogrammare i software proprietari) M$ sta facendo male i suoi conti questa volta.

Poi vorrei dire qualcosa a tutti i linuxari: sebbene sia un ottimo sistema linux non potrà sostituire win almeno per 10 anni IMHO. Sul lavoro non si calcola solo il costo della licenza (che invece infastidisce tanto l'utente finale) ma la compatibilità e la necessità di dover addestrare le persone. Gli applicativi più critici non sono Word o Excel ma programmi integrati come SAP oppure applicativi specifici come i CAD; non basta sostituire il s.o della segretaria e farle usare OpenOffice al posto di M$Office; si parla magari di riprogettare l'intero sistema IT di una azienda, sempre che ci siano programmi applicativi equivalenti per Linux, cosa di cui dubito fortemente. Poi c'è un problema di interscambio dei dati: se vado da un cliente ed al posto di un file Excel mi passa un file in formato OpenOffice e devo perdere 2 ore per farmi un template di importazione in Excel mi sono già quasi ripagato il costo della licenza di Win + Office (vabbè non esageriamo )
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:01   #49
Ginogino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma
Messaggi: 143
Re: NON SONO FELICE

Quote:
Originariamente inviato da ]AdmIn3^[
Per me windows 2000 è il migliore sistema operativo che la Microsoft abbia mai sfornato.
é solo questione di tempo....addio 2000. :'(
...infatti NON LO HA FATTO LA MICROSOFT!

Non è bellissimo tutto ciò?


ByeZzz
__________________
"Il piacere non è peccato se goduto con moderazione" Lorenzo Valla - "Masturbarsi fa male alla memoria e a tante altre cose che ora non ricordo"
Ginogino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:30   #50
daylux79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
al mercato

eheh a volte mi vien da ridere..
dai.. gia che ci siamo passiamo da 2k a debian..umh..dai tra un mesetto al massimo suse e poi subito dopo proviamo mac os e se non ci piace.. ah beh c'è sun..ma si dai!!!

guardate che un'azienda (perchè il 2k non è per giocare, ma x ambiti professionali, dove i computer vengono usati per lavoro..) con x dipendenti, anche fossero 3, non cambia sistema operativo così di champagne..a parte la miriade di applicativi custom scritti esclusivamente x un os che già li sono migliaia di € in licenze, senza contare il tempo necessario ad aggiornare il parco macchine, ma qua si parla anche di aggiornare i dipendenti, che gia quando si cambia versione di programma sono dolori, figuriamoci un altro os radicalmente diverso e di conseguenza un altro programma.. ma dico, quando uno afferma certe cose pensa prima di parlare?
poi se uno a casa vuole provare un os diverso, non ci sono problemi perchè piu che aggiornare 2 drivers e cambiare 2 programmi non deve fare, ma quando un'azienda deve tenere ferma la parte informatica (o per lo meno una sua parte, è impensabile aggiornare il parco macchine in una botta sola, sarebbe autolesionista!!) e aggiornare i dipendenti, sono migliaia e migliaia di euro che se ne vanno, e la cosa va fatta solo se si recupera il denaro perduto!!
per esempio avrebbe senso in ambito server passare dal 2k al 2k3 64 bit in occasione di un rinnovo del parco macchine..ma difficilmente un'azienda i quali dipendenti usano (sfruttandolo!!) il 2k passi all'xp.. molto difficile.. applicherà le patch di sicurezza ma non passerà all'xp..

ps: per chi avesse dubbi, non sono cose dette per sentito dire

Carissimo..
forse ci sono cose nell'universo informatico che non capisci, e dici agli altri di pensare prima di parlare.
Forse sei sempre rimasto in realtà piccole e te la spacci da mega esperto, ma da quello che vedo scritto non hai mai visto migrazioni di massa di banche ed enti pubblici, con la mia azienda abbiamo fatto la migrazione del sistema informatico di una finanziaria con 200 filiali, e sono passati da windows a os2 warp, certo non è facile come windows, e abbiamo fatto tutto in 3 mesi 300 pc 100 server. ho visto scuole passare da windows a mac senza problemi.. le tue parole sono infondate, e mi spiace ma non le condivido
daylux79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 12:34   #51
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
greasedman

Secondo me invece M$ i conti li ha fatti e anche molto bene; con questa operazione convincerà un sacco di utenze indecise a passare a XP; se li lasciasse a win2k ci guadagnerebbe molto ma molto meno. Il problema è che "così non si fà", ma tanto chissene frega, comandano loro e possono permettersi questo ed altro, visto che comunque al grosso dell'utenza interessa che l'interfaccia sia personalizzabile e che i pulsantini siano colorati.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:04   #52
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Re: Re: piccolo OT

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando

Pignolerie a parte , sn d'accordo con cionci, a livello business non vi è alcuna ragione IMHO di preferire Xp a 2K, tanto + negli ambiti dove i fronzoli di XP non sn graditi.
Il Centro sicurezza PC secondo me e' l'unica vera novita' del SP2 per XP!
Secondo taluni, la legge sulla privacy, riguardo alle misure minime di sicurezza, implicitamente lo impone. Secondo altri è comunque uno strumento di ausilio (anche se di ausilio a fare fesso il pensiero).
Sinceramente, io l'ho istallato su tutti i PC (PIII 800 - 256 MB RAM) e denoto una "certa" lentezza, ma pare che in fatto di sicurezza le cose siano migliorate rispetto al SP1!

Non penso sia impossibile tecnicamente implementare in Win 2000 le funzioni e l'interfaccia tipica del Centro sicurezza PC! Mah!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 13:33   #53
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11647
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
eheh a volte mi vien da ridere..
...
guardate che un'azienda (perchè il 2k non è per giocare, ma x ambiti professionali, dove i computer vengono usati per lavoro..) con x dipendenti, anche fossero 3, non cambia sistema operativo così di champagne..
[cut]
ps: per chi avesse dubbi, non sono cose dette per sentito dire
Le ho sentite dire spesso anch' io , ma sempre come scusa per giustificare una scelta già fatta , l' altra scusa é "Dovevamo fare questo cambiamento per tenerci al passo con i tempi , vedetelo come un investimento per il futuro" quando invece si fa un cambiamento radicale .
In realtà nelle aziende medio-grosse quello che conta sono solo le scelte fatte dalla dirigenza , scelte che non hanno nulla a che vedere con il contenuto tecnico delle proposte , con i costi o con l' istruzione del personale , quello che conta sono solo com' erano vestiti i commerciali , quanto era buona la cena che hanno pagato , quanto é consistente la mazzetta che hanno girato e quanto é "cool" il disegnino che hanno fatto , e basta .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:01   #54
angeloi
Senior Member
 
L'Avatar di angeloi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
personalmete

XP mi sta abbastanza sulle balle, preferisco di gran lunga 2k

se mi costringono a migrare, è la volta buona che migro a Linux..
__________________
Athlon xp 1700+@2300 v1.65 (Ybris 1.6HFE)
Athlon xp 1700+@2394 v1.75 (Ybris Hurican)
Athlon xp 1700+@2500 v1.75 (Ybris T-REX)
angeloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 14:49   #55
poio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 40
Non sono d'accordo

Formalmente Windows 2000 è supportato fino al 30 giugno 2005 con la politica del "mainstream support".
La Service Pack 5 ci stava tutta, anche perché sulla carta sarebbe dovuta uscire per settembre/ottobre di quest'anno. Se Microsoft ha perso 24 mesi per la SP2 di XP non è colpa di noi utenti. Sarebbe stata la degna conclusione di questo ottimo sistema operativo, ancora in grado di girare su un vetusto Pentium 200MMX con 128Mb RAM!!!

WinXP ha senso solo nei pc da GHz e non da MHz, fortunatamente è possibile con pochi click reimpostare la sua obrobriosa interfaccia utente (almeno per me, proprio non la sopporto) come quella del suo predecessore.

In quanto a stabilità, per fortuna, XP è leggermente migliorato anche se l'utente normale percepisce perlopiù le frivolezze grafiche e gli accessori più o meno [in]utili.

A proposito, siete pronti per Longhorn?
Secondo me ci sarà da divertirsi (a bestemmie) :-(

Ciao.
poio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:26   #56
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Le Pubbliche Amministrazioni sn l'esempio di azienda + grande ( parte i colossi delle multinazionali) eppure già molte di loro hanno scelto di cambiare piattaforma e passare a "qlc altro" di gratuito e cmq fruibile.
Evidentemente questi passaggi sn possibili, non in tutti gli ambiti ovviamente ma in certi sicuramente, altrimenti se non fosse così dovrebbe giungere alla conclusione che governi, comuni, istituzioni varie sn popolate da sciocchi e incompetenti.
Purtroppo la realtà dei piccoli comuni è tutt'altra...la gestine è tutti basata su programmi Windows e per questioni ovvie di budget è impossibile gestire una transizione da Windows a Linux... Chi paga i corsi di aggiornamento ? Chi paga i tecnici ? Chi paga il nuovo software ?
Nel mio comune hanno quasi tutti Windows 98...alcuni addirittura lasciano Windows 95 per problemi di compatibilità del software...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:35   #57
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Windows 2000 forever!!!!!!!!!!!!
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:38   #58
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
Anche ammesso che regalassero l'aggiornamento, come la mettiamo col fatto che ci sono aziende che hanno:
- software che gira con Windows 2000, ma che con XP si inchioda?
- hardware che possiede drivers per Windows 2000 ma che non sono mai stati rilasciati per XP (tipo certi controller SCSI)?

E' vero che XP e 2000 non sono uguali: infatti da questo punto di vista, XP è peggiore
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:47   #59
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da orione67
Windows 2000 forever!!!!!!!!!!!!



passerò al XP , o forse direttamente al Longhorn ..anzi no , piutosto Linux solo quando ciò che mi serve non riuscirò più a farlo con il 2k.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:51   #60
Ayreon
Member
 
L'Avatar di Ayreon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 164
Personalmente credo che Microsoft faccia un errore nel tagliare i fondi agli aggiornamenti epr Windows2000, molti lo utilizzano ancora, altri invece sono migrigati a Windows XP per necessità, ma resta comunque il fatto che alla base di Windows XP c'è il codice del Windows 2000. Una nota rivista (mensile) cartacea appena uscì WinXP fece notare le differenze col suo "predecessore"...uguali alla base; poi i fronzoli multimediali erano un altro discorso.
Ayreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1