|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
1) il PC in oggetto non avesse problemi hardware o di driver, quindi non imputabili al s.o. 2) ciò si verifichi per la totalità dei PC nelle medesime condizioni, a causa del s.o. o dell'applicazione In mancanza di riscontri per i suddetti punti, non si può assolutamente generalizzare l'esperienza: sarebbe una forzatura, oltre che una cosa completamente priva di senso. Mi spiace, ma la storia dell'informatica non la si fa con le leggende metropolitane di "mio cugggino Vincenzo", ma con delle esperienze perfettamente RIPRODUCIBILI, come il buon Galileo insegna. Tutto il resto è spazzatura prima di valore, o per lo meno che ha valore soltanto per le persone che si accontentano di poco per sentirsi realizzati... XP non è 98, come OS X non è (per fortuna) MacOS: prendetene atto una buona volta e spostate la discussione su qualcosa di cui vale la pena parlare. Per il resto: de gustibus, ognuno sceglie il sistema che gli piace o che gli calza a pennello per quel che gli serve... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Posso assicurarti che di "sforzi" il mio PC ne ha fatti tanti, e finora le uniche schermate blu o freeze sono dovuti ai miei smanettamenti di overclocker. Quote:
Quote:
![]() Cerchiamo di essere razionali: se il PC avesse il parco hardware / driver del Mac, pensi che assisteremmo a tutti questi problemi? Insomma, finora motivazioni precise e OGGETTIVE sulla mancanza di qualità/stabità della piattaforma PC/Windows non ne ho viste. Chiudiamo questa discussione per mancanza di argomentazioni, che è meglio... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
ma siamo al 10...è cambiato tantissimo dal 9 perchè non lo deve essere con l'8??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Indubbiamente, ma quei tempi era disponibile solamente MacOS 8.x: o quello, o la follia. Non ne potevo più.
Certamente adesso, con OS X, è cambiato tantissimo, e ne prendo atto (c'ho anche lavorato), ma non ha più senso muovermi nuovamente sul versante Mac quando su PC mi trovo benissimo (e da tempo)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
mia personalissima opinione:
mi sono appena preso un imac. per quanto riguarda il confronto fra la potenza di un mac e quella di un pc, per me si può andare avanti a discutere per anni. io guardo per me: per quello che ci devo fare io va benissimo anche un pentium3 600 o equivalente. quindi, qualsiasi computer, mac o pc che sia, prodotto negli ultimi 3 anni, è persino sovradimensionato. se poi a qualcuno serve potenza, può fare tutti i confronti che vuole. ho preso l'imac perchè è bello (esteticamente) e perchè ha un bello schermo (qualitativamente). soprattutto per me che ci passo davanti 12-14 ore al giorno, l'ultimo punto ha la priorità su tutto il discorso. fattore s.o.: in passato ho avuto un ibook g3 800, mai nessun problema con macos. ho macchine win da un decennio, da quando è uscito winxp, a parte il wormblast, mai nessun problema. per quanto mi riguarda, la scelta dell's.o. la faccio in base all'ergonomia, perchè per come la vedo io per stabilità ormai siamo lì. in conclusione: non facciamone un discorso filosofico perchè altrimenti non si arriva a nessuna conclusione (il fatto di non arrivare a nessuna conclusione è intrinseco alla filosofia). ognuno è libero di prendersi la macchina con cui più si trova bene, e una volta che ti trovi bene con la macchina che usi tutto il resto passa in secondo piano. godeteveli i computer, sfruttateli, non passate tutto il periodo pre-post-acquisto a pensare a quale sia la filosofia migliore ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
|
Quote:
straquoto.... Solo che io non faccio parte di quelli soddisfatti da windows per un semplice motivo... PC molto recente con nessun conflitto HW win xp che ci gira da molti mesi con problemucci vari...diversi formattoni ma bene o male sempre andato avanti... un giorno niente...non si avvia più l'interfaccia grafica..si ferma al logo di WIn per il caricamento... entrato in modalità provvisoria ho tolto i driver video per far partire quelli di Win.... niente...non andava più...il S.O. era come se non vedesse la scheda video...e questo a sole 3ore da un Formattone....da quel momento..attaccato il router e l'ibook...su quel pc c'è debian...sto imparando ad usarla ma almeno quando c'è qualche problema ragionando logicamente si risolve tutto....con Win è una cosa troppo complicata...mi dispiace questa è un esperienza di un Win user da 98 che non si è mai staccato dalla gonna della mamma MicroSoft ma quando l'ha fatto ha trovato un mondo che preferisce e fatto non solo di Finestre.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
![]()
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per i crash e le bombe certamente sì, per le font no.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Font corrotte, font modificate (Helvetica e futura sono un inferno, da questo punto di vista), font che vanno in conflitto con altre font per stesso ID (sui vecchi so), valigette font con nome diverso che in realta contengono le stesse font e font che vanno in conflitto con quelle della cartella sistema. Infatti si usano tools come atm deluxe o suitcase per gestirle in maniera piu' umana, almeno sui system pre X. Non e' pensabile gestire migliaia di caratteri tramite la cartella sistema. Su X invece la gestione delle font e' proprio la pecca piu' grossa in ambito grafico: funziona perfettamente se le font sono a posto, ma se appena e' stato modificato un carattere o un kerning spesso non c'e' verso di utilizzare quel carattere.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Scusami, ma io provvedevo a rinominare la cartella delle font di sistema e a sostituirla integralmente con quella mia; dopo la copia riavviavo anche il Mac (probabilmente non serviva, ma preferivo cautelarmi). Quindi, in teoria, sul Mac in tipografica c'erano le mie stesse font: perché avevo questi problemi? Non trovo una spiegazione logica a tutto ciò...
Comunque, con OS X non ho mai provato: può darsi che adesso funzioni tutto, ma ormai, come ho già detto, ho perso interesse ad usare il Mac per impaginare...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Ovviamente una spiegazione logica non te la posso certo dare io ora. Posso solo riportarti la mia esperienza personale che dice che installando la stessa font su n macchine (dove n e' anche 10-15 macchine anche con versioni di so differenti) mai ho avuto il problema che su una macchina vedesse una font e sull'altra no. (questo fino a _prima_ di X, e comunque ripeto che non e' un modo ordinario di gestire le font) Per l'interlinea non so, potrebbe anche dipendere da pagemaker in effetti (che del resto non e' propriamente un bijou di programma, IMHO) Quote:
Il problema e' IMHO che e' troppo rigido nella gestione delle font. Se hai tutte le font perfette pas des problem, altrimenti lacrime e stridore di denti. Poi siamo alle solite, se ti trovi bene ad impaginare con Windows non sono certo io a dirti che fai una cazzata.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
OK, ti ringrazio per le informazioni, anche se purtroppo mi sono arrivate troppo tardi.
![]() Solo una cosa: con Photoshop su PC non ho mai avuto problemi di font né tanto meno di interlinea.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Che dire: sarà stata la mia solita sfiga.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
font
Boh io per le font ho sempre usato Extensis Suitcase (in qualsiasi versione disponibile al momento...ora uso la X1), unica utility certificata per la creazione di font set "on the fly" (la stessa utility di Adobe non è più certificata ne supportata da Adobe stessa da anni) e in generale se devo dare roba in tipografia oltre agli eps o ai file xpress lasciavo un bel file .txt contenente qualsiasi dettaglio fosse utile a capire "come rimettere insieme i cocci", con la cartella creata da Xpress (o da me) contenente sotto cartelle di file sorgente, fonts, tiff etc...
Generalmente le tipografie apprezzano molto una gestione del genere, me lo comunicano quasi sempre e riescono a portare a termine i lavori in modo autonomo senza coprirmi di telefonate. La gente che sta in tipografia è un pò scoglionata (scusate il termine) percui è ovvio che bisogna rompersi un pò + del dovuto, a priori, per evitare che la "poca volontà" dell'operatore di turno si traduca in risultati che non corrispondono al nostro obbiettivo. L'uso della cartella di fonts di sistema è (come per windows) un pò rischioso in quanto l'alto numero di fonts presenti (che quasi mai sono utili tutti i giorni) tende a rallentare i programmi o a richiedere più memoria di quella che fisicamente servirebbe... Tra l'altro molti programmi supportano l'embedding dei font all'interno del file, cosa che non m'ha mai creato problemi (ne con Mac ne con PC) e meglio ancora, se quello che c'è da stampare è una roba relativamente semplice (non un libro), conviene tracciare tutto e buonanotte, scompaiono per ovvi motivi i problemi di fonts ![]() spero di esser stato utile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Grazie per dritte. Fortunatamente adesso non ho più problemi, anche sostituendo le font della cartella in Windows...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.