Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-08-2004, 12:46   #41
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ah, dimenticavo:

















rikyxxx è offline  
Old 20-08-2004, 10:14   #42
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
A parte che non hai capito ciò che è stato detto (io parlavo di "crop" non di "resize"...) ricordo che la qualità non è un paramentro quantificabile, quindi il tuo 33% è un dato "un tantinello" ridicolo.

Poi cambi idea e dici che ti riferivi alle dimensioni, ma di cosa non si sa...

Un sensore con diagonale 1/2.5" ha un'area di circa 25mm^2 mentre uno con diagonale 2/3" ha un'area di circa 60mm^2.

Vorrei ora vedere come salta fuori questo 33%...


rikyxxx
Nono, 6 tu ke nn hai capito ke ti avevo quotato soltanto xkè il tuo intervento mi ha dato lo spunto x dire quello ke ho detto: nn era una risposta al tuo post. Hai ragione: nn dovevo quotarti. Scusami.

Altra precisazione ke voglio fare è ke quel 16% (e nn 33%: ho sbagliato prima a fare il calcolo) salta fuori da una mia teoria sviluppata così su piedi e ke quindi può essere, a posteriori, definita una sciokkezza (tramite dimostrazione) da kiunque. Tale teoria si basa sul presupposto ke, ad es.e in generale, a parità di dimensione del sensore (es. 2/3” di diagonale) passando da 5 MP a 10MP l’oggetto fotografato nn raddoppia la sua dimensione e nn è quindi stampabile a grandezza più che doppia. Tale teoria, inoltre, considera come parametri di riferimento solamente il numero di MP e le dimensioni del CCD (appunto, vi sto dicendo ke a tale teoria potete fare tutte le critike ke volete; ad es., potete dire ke questa teoria nn prende in considerazione la qualità dell’obiettivo, ecc.).
Dunque, il 16% mi è venuto fuori così: 1-[((2/3)/(8/4))/(1/2,5)]=0,1625.
Se poi si vuole aggiungere l’obiettivo superbo della fz-10 allora tale % sale.

Altra precisazione: è facile confondere qualità dell’immagine con superficie max stampabile (fissato un numero minimo di punti x pollice), anzi quest’ultima è una misura della prima.




X aaron80: nn riesci proprio a fare a meno di quella faccina verde?
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 10:47   #43
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
Altra precisazione ke voglio fare è ke quel 16% (e nn 33%: ho sbagliato prima a fare il calcolo) salta fuori da una mia teoria sviluppata così su piedi e ke quindi può essere, a posteriori, definita una sciokkezza (tramite dimostrazione) da kiunque. Tale teoria si basa sul presupposto ke, ad es.e in generale, a parità di dimensione del sensore (es. 2/3” di diagonale) passando da 5 MP a 10MP l’oggetto fotografato nn raddoppia la sua dimensione e nn è quindi stampabile a grandezza più che doppia.
...ma che stai dicendo?! Se dei 10 MP ne ritagli 5 e poi stampi le 2 foto da 5 MP ottenute (5 MP nativi e 5 croppati) avrai il soggetto in una grosso esattamente il doppio che nell'altra... ovvio però che si deve croppare la foto...
Stessa cosa se non ritagli la foto da 10MP ma la stampi a dimensione doppia di quella da 5 MP (come è possibilissimo e normale che sia)...
Quote:
Tale teoria, inoltre, considera come parametri di riferimento solamente il numero di MP e le dimensioni del CCD (appunto, vi sto dicendo ke a tale teoria potete fare tutte le critike ke volete; ad es., potete dire ke questa teoria nn prende in considerazione la qualità dell’obiettivo, ecc.).
Dunque, il 16% mi è venuto fuori così: 1-[((2/3)/(8/4))/(1/2,5)]=0,1625.
Se poi si vuole aggiungere l’obiettivo superbo della fz-10 allora tale % sale.
...mi viene la pelle d'oca ogni volta che penso alla qualità di codesto obiettivo... ma per favore non mi pare che la luna in apertura del post iniziale abbia troppi più dettagli di quella che avevo fotografato io con la CP4500... anzi...
Quote:
Altra precisazione: è facile confondere qualità dell’immagine con superficie max stampabile (fissato un numero minimo di punti x pollice), anzi quest’ultima è una misura della prima.
...riformula il concetto articolando un po' di più che così ha poco senso ed è solo una mezza verità (se interpretata nel modo giusto)...
Quote:
X aaron80: nn riesci proprio a fare a meno di quella faccina verde?
...finchè leggo ste cose no...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 11:18   #44
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
non è buono il leica? paragonandolo agli obbiettivi della sua categoria ovviamente
Korn è offline  
Old 20-08-2004, 11:21   #45
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da Korn
non è buono il leica? paragonandolo agli obbiettivi della sua categoria ovviamente
sarà anche buono per una compatta.. ma la tendenza generale è di paragonarlo ai "VERI" leica.. e non è un paragone che regge..
etzocri è offline  
Old 20-08-2004, 11:24   #46
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...non è che non è buono... è un obiettivo normalissimo... magari può essere considerato buono in merito alla lunga escursione ma non fa certo i miracoli...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 11:26   #47
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ok non ero al corrente di questi paragoni l'importante che non abbia difetti eccessivi visto che sta per uscire la nuova panasonic
Korn è offline  
Old 20-08-2004, 11:52   #48
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
x aaron80:
allora, tu stai dicendo questo:
dati due CCD entrambi 2/3" ma uno da 5MP e l'altro da 10MP, se (a parità di condizioni di luce, ecc, ecc, ecc.) scatto una foto con la 10MP stampando in 4,2m*5,7m=24m^2 ottengo la stessa qualità fotografica (scarsa ovviamente) che ottengo scattando la stessa foto con la 5MP stampando in 3m*4m=12m^2 (anke qui scarsa qualità fotografica ovviamente)? Io dico dico di no, cioè ke la seconda stampa sarebbe migliore (e x migliore intendo tutto quello ke si può dire, cioè ad es. anke il rumore), pur rimanendo scarsa, della prima.
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 11:59   #49
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...riformula il concetto articolando un po' di più che così ha poco senso ed è solo una mezza verità (se interpretata nel modo giusto)...
infatti ho detto ke è soltanto una misura, nn LA misura

è come quando un'automobilista in viaggio avente l'automobile sprovvista di misuratore della temperatura dell'olio si affida al misuratore della temperatura dell'acqua x farsi un'idea, ke può essere in taluni casi disgraziati sbagliata, di quanto sia la temperatura generale dell'auto e quindi, per induzione, anke dell'olio (vabbè, ti ho fatto un esempio un pò "estremo" )
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 12:28   #50
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
x aaron80:
allora, tu stai dicendo questo:
dati due CCD entrambi 2/3" ma uno da 5MP e l'altro da 10MP, se (a parità di condizioni di luce, ecc, ecc, ecc.) scatto una foto con la 10MP stampando in 4,2m*5,7m=24m^2 ottengo la stessa qualità fotografica (scarsa ovviamente) che ottengo scattando la stessa foto con la 5MP stampando in 3m*4m=12m^2 (anke qui scarsa qualità fotografica ovviamente)? Io dico dico di no, cioè ke la seconda stampa sarebbe migliore (e x migliore intendo tutto quello ke si può dire, cioè ad es. anke il rumore), pur rimanendo scarsa, della prima.
...per determinare al qualità di una foto c'è giusto qualche altro fattore da aggiungere.... cose tipo la qualità dell'obiettivo (e non dire lo stesso obiettivo perchè non basta, c'è da vedere se questo obiettivo è in grado di risolvere di dettagli che può generare un sensore da 10 MP di quelle dimensioni o no)... la costruzione del sensore e l'eltrronica che ci sta intorno per determinare il rumore, la gamma dinamica, la fedeltà cromatica...
All'atto pratico il sensore con più megapixel avrà una qualità per molti aspetti inferiori a quello da 5 ma questo non centra nulla col discorso iniziale perchè prima si parlava di sensori da 8 megapixel più grossi del sensore da 4 montato sulla Panasonic...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 12:37   #51
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
infatti ho detto ke è soltanto una misura, nn LA misura

è come quando un'automobilista in viaggio avente l'automobile sprovvista di misuratore della temperatura dell'olio si affida al misuratore della temperatura dell'acqua x farsi un'idea, ke può essere in taluni casi disgraziati sbagliata, di quanto sia la temperatura generale dell'auto e quindi, per induzione, anke dell'olio (vabbè, ti ho fatto un esempio un pò "estremo" )
...non è che ora il concetto sia cristallino però...

Le dimensioni di stampa sono settate principalmente dalle dimensioni originali della foto... più la foto è grande e più puo essere stampata grande... ovvio che ci sono anche altri fattori perchè se fosse così semplice basterebe interpolare una qualsiasi foto da 1 MP a X MP per stampare un 70x100 a 300dpi (ma sappiamo che in realtà verrebbe fuori una schifezza)... entra in gioco anche la qualità della foto (vista dal lato della richezza dei dettagli, mancanza di artefatti, pulizia generale, ecc ecc)... sapendo questo possiamo immaginarci benissimo che una foto fatta con una EOS 1D ed un obiettivo con i controcojoni può essere stampata più grossa di una foto uscita dalla FZ10 in quanto gli artefatti (gli aloni generati della maschera di contrasto per esempio) risaltano meno... presenterò qualche dettaglio in più ed il rumore sarà meno visibile...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 12:37   #52
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...per determinare al qualità di una foto c'è giusto qualche altro fattore da aggiungere.... cose tipo la qualità dell'obiettivo (e non dire lo stesso obiettivo perchè non basta, c'è da vedere se questo obiettivo è in grado di risolvere di dettagli che può generare un sensore da 10 MP di quelle dimensioni o no)... la costruzione del sensore e l'eltrronica che ci sta intorno per determinare il rumore, la gamma dinamica, la fedeltà cromatica...
All'atto pratico il sensore con più megapixel avrà una qualità per molti aspetti inferiori a quello da 5 ma questo non centra nulla col discorso iniziale perchè prima si parlava di sensori da 8 megapixel più grossi del sensore da 4 montato sulla Panasonic...
si + grossi ma nn il doppio , questo ovviamente nn tenendo in considerazione tutte gli altri fattori, alcuni dei quali sono da te stati citati

io cmq penso, considerando il tutto, ke "tagliando a metà" una 8MP (es. la 8700) si giunge ad una perdità di qualità quantificabile intorno 20% rispetto alla fz-10. Ripeto: IO PENSO
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 12:39   #53
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...non è che ora il concetto sia cristallino però...

Le dimensioni di stampa sono settate principalmente dalle dimensioni originali della foto... più la foto è grande e più puo essere stampata grande... ovvio che ci sono anche altri fattori perchè se fosse così semplice basterebe interpolare una qualsiasi foto da 1 MP a X MP per stampare un 70x100 a 300dpi (ma sappiamo che in realtà verrebbe fuori una schifezza)... entra in gioco anche la qualità della foto (vista dal lato della richezza dei dettagli, mancanza di artefatti, pulizia generale, ecc ecc)... sapendo questo possiamo immaginarci benissimo che una foto fatta con una EOS 1D ed un obiettivo con i controcojoni può essere stampata più grossa di una foto uscita dalla FZ10 in quanto gli artefatti (gli aloni generati della maschera di contrasto per esempio) risaltano meno... presenterò qualche dettaglio in più ed il rumore sarà meno visibile...
appunto: la superficie stampabile è solo una misura, tra l'altro tra le + importanti, della qualità fotografica globale
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 12:49   #54
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
si + grossi ma nn il doppio
...e chi dice che devono essere grossi il doppio? L'importante è che siano grossi almeno uguali... considerando poi che il sensore Sony da 8 MP è grosso più del doppio rispetto a quello montato dalla Panasonic e conteiene il doppio dei MP viene da sè che ogni singolo fotodiodo è più grosso ed in linea teorica i vari rapporti tipo quello segnale/rumore sono a vantaggio dei sensori a 8 MP e non di quel sensore a 4...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 12:59   #55
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Dunque, ti riporto alcune righe della recensione della casio ex-p600 dal mensile digital camera:

Il problema con i sensori CCD di piccole dimensioni è ke inevitabilmente tutti quei fotodiodi stipati in così poco spazio ne causano il surriscaldamento e di conseguenza una perdita di qualità dell’immagine. Un obiettivo con un altissimo potere risolvente potrebbe in una certa misura bilanciare questo inconveniente, ma da quello ke si è visto la casio ex-p600 nn ha un obiettivo all’altezza della situazione. Le immagini prodotte da questa fotocamera nn possono nemmeno lontanamente essere paragonate a quelle prodotte da un sensore da 6 MP di dimensioni maggiori […]. La qualità dell’immagine della p600 può essere tuttalpiù paragonata a quella di una buona 4 MP […]
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 13:23   #56
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...i 6 megapixel della Casio sono su un sensore da 1/1.8"... più piccolo dell'8 MP Sony e più grande del 4 della Panasonic... con "buona 4 MP" penso intendessero i sensori 4 megapixel 1/1.8" che facevano prima (tipo Canon G3)...

Eccoti alcune misure di sensori così ti regoli sulle densità:

Casio EX-P600 6MP in 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm)

Canon G3 e Nikon CP4500 4MP in 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm)

Panasonic FZ10 4MP in 1/2.5" (? x ? mm)

Compattone 8MP in 2/3" (8.80 x 6.60 mm)

...per ricavare le dimensioni del sensore della Panasonic tieni presente che uno da 1/2.7" è 5.27 x 3.96 mm... se vuoi completare la tabella con le densità di ogni sensore...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline  
Old 20-08-2004, 13:23   #57
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
Nono, 6 tu ke nn hai capito ke ti avevo quotato soltanto xkè il tuo intervento mi ha dato lo spunto x dire quello ke ho detto: nn era una risposta al tuo post. Hai ragione: nn dovevo quotarti. Scusami.
Puoi quotarmi come e quanto vuoi senza scusarti di nulla. Il punto non è questo, ma è che le cosa vanno dimostrate, non basta dirle e poi mettere in fondo alla frase questa "faccina"

Per quanto rigurda il resto, mi dispaice ma non ti seguo, ma sei convinto di quello che sostieni allora rimanimo così e pace; come dico sempre, il mondo è bello perchè è vario...


byez
rikyxxx è offline  
Old 20-08-2004, 13:32   #58
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Puoi quotarmi come e quanto vuoi senza scusarti di nulla. Il punto non è questo, ma è che le cosa vanno dimostrate, non basta dirle e poi mettere in fondo alla frase questa "faccina"

Per quanto rigurda il resto, mi dispaice ma non ti seguo, ma sei convinto di quello che sostieni allora rimanimo così e pace; come dico sempre, il mondo è bello perchè è vario...


byez
nono, nn ho detto ke sono convinto e nemmeno ke quello ke ho detto è giusto: ho solo detto ke PENSO ke la situazione è in generale quella da me descritta

IO PENSO , e sono convinto di poter pensare
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 13:34   #59
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos
IO PENSO , e sono convinto di poter pensare
quasi quasi sta frase me la metto nella sign
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline  
Old 20-08-2004, 14:10   #60
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Il sensore con una minor densità di fotodiodi ha più probabilità di sfornare foto più dettagliate ma non credo proprio che sia legato da una legge fisica anzi, il miglior sensore secondo me è quello col miglior rapporto qualità dimensioni in modo tale da poter permettere l'adozione di un obbiettivo con una buona escursione focale, non siete d'accordo?
Detto in parole pratiche il sensore della G3 dovrebbe essere migliore di quello dell'FZ10 ma in realtà potrebbe non esserlo, stesso discorso per il confronto FZ10 con fotocamere da 8MP.
Mark75 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v