Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 11:48   #41
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
mi consigliate qualche sito internet e qualche libro per rinfrescarmi la memoria sulla programmazione PLC?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 11:56   #42
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Killian
mi consigliate qualche sito internet e qualche libro per rinfrescarmi la memoria sulla programmazione PLC?
io conosco www.plcforum.it
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:07   #43
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Ma programmate 'solo' i PLC oppuer anche sistemi SCADA?

io mi sto facendo una Qultura al proposito, un tentativo di entrare nel mondo dell'automazione.
Sto imparando il Citect
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 14:09   #44
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Ma programmate 'solo' i PLC oppuer anche sistemi SCADA?

io mi sto facendo una Qultura al proposito, un tentativo di entrare nel mondo dell'automazione.
Sto imparando il Citect
io faccio sia plc che scada, la mia ditta fa impianti di automazione e telecontrolla chiavi in mano!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 18:45   #45
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
io faccio sia plc che scada...
Differenze?
Detto in soldoni ad uno che è molto curioso ma che non ci capisce troppo?
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:38   #46
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Differenze?
Detto in soldoni ad uno che è molto curioso ma che non ci capisce troppo?
I Plc sono i dispositivi da programmare, quelli dove metti il prgramma e che controllano tutto l'impianto.
Gli Scada sono i sistemi di supervisione, ovvero un programma che risiede su di un pc e che serve per controllare, graficamente, tutto l'impianto (per esempio per vedere se le valvole sono aperte o chiuse, i livelli dei serbatoi etc)

Se mi sono spiegato male chiedi pure!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:51   #47
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
I Plc sono i dispositivi da programmare, quelli dove metti il prgramma e che controllano tutto l'impianto.
Gli Scada sono i sistemi di supervisione, ovvero un programma che risiede su di un pc e che serve per controllare, graficamente, tutto l'impianto (per esempio per vedere se le valvole sono aperte o chiuse, i livelli dei serbatoi etc)

Se mi sono spiegato male chiedi pure!
Ti sei spiegato benissimo.

Seconda curiosità (l'appetito vien mangiando):
Praticamente gli Scada come svolgono la propria funzione?
Mi spiego meglio, si tratta "solo" di software che "legge" dal plc oppure si tratta di tutt'altra questione che appoggia su hardware proprio?
Spero tu abbia capito cosa non ho capito io!

Ciao e grazie
Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:51   #48
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
Gli Scada sono i sistemi di supervisione, ovvero un programma che risiede su di un pc e che serve per controllare, graficamente, tutto l'impianto (per esempio per vedere se le valvole sono aperte o chiuse, i livelli dei serbatoi etc)
allora forse li ho visti senza nemmeno sapere che si chiamavano così.

Ho visto un software in cui si poteva "disegnare" l'interfaccia grafica utilizzando oggetti predefiniti (manopole, interruttori, finestre per seguire l'andamento di un segnale) e poi ovviamente tramite un linguaggio grafico si dovevano collegare i vari elementi in modo opportuno tra loro e con l'esterno tramite una scheda di acquisizione con ingressi e uscite digitali e analogici.

Solo che non riesco proprio a ricordare il nome del software.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:54   #49
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Penso di aver capito:
allora lo scada é un software, tu sviluppi delle "pagine grafiche" dove visualizzi le parti dell'impianto che ti interessa controllare (puoi visualizzare e anche comandare le varie utenze), lo metti e lo metti su un normalissimo pc.
A questo punto ti devi collegare con il plc per leggere/scrivere i dati. In genere si installa sul pc una scheda "dedicata" che serve per comunicare col plc con un protocollo proprietario della marca di plc che si sta utilizzando, altrimenti in molti casi puoi usare anche la normale porta seriale (ma la velocità in questo caso sarà ridotta).

Spero di aver capito cosa mi chiedevi !
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 19:57   #50
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Killian
allora forse li ho visti senza nemmeno sapere che si chiamavano così.

Ho visto un software in cui si poteva "disegnare" l'interfaccia grafica utilizzando oggetti predefiniti (manopole, interruttori, finestre per seguire l'andamento di un segnale) e poi ovviamente tramite un linguaggio grafico si dovevano collegare i vari elementi in modo opportuno tra loro e con l'esterno tramite una scheda di acquisizione con ingressi e uscite digitali e analogici.

Solo che non riesco proprio a ricordare il nome del software.
esatto, é propio quello.
Le marche "più famose" sono RsView di Rockwell, Movicon di Progea, SimaticIt (ex Cube) di Siemens...ce ne sono tantissimi, in genere ogni marca di plc ha anche il suo scada
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 20:02   #51
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
Spero di aver capito cosa mi chiedevi !
Precisissimo!
Era proprio quello che non mi era chiaro!

Grazie mille!
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 21:38   #52
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
esatto, é propio quello.
Le marche "più famose" sono RsView di Rockwell, Movicon di Progea, SimaticIt (ex Cube) di Siemens...ce ne sono tantissimi, in genere ogni marca di plc ha anche il suo scada
quello di cui parlo io non era collegato ad un PLC, ma ad una semplice scheda con ingressi e uscite che si collegava al PC (mi pare parallela o seriale).

Non era nessuno di quelli che hai citato anche se mi sembra (ma non contarci troppo) che aveva la parola View nel nome.

Può essere LabView?

EDIT: si, ho controllato con una ricerca su Google ed è proprio LabView

EDIT2: la scheda con ingressi ed uscite non era collegata ad una delle porte della scheda madre, ma ad una porta particolare di una scheda che era stata montata internamente al PC (anche perchè non riuscivo a capire come si potessero generare segnali analogici da una porta seriale o parallela).

Ultima modifica di Killian : 21-09-2004 alle 12:18.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 08:21   #53
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: AUtomazione & Telecontrollo, qualcuno di voi lavora in questi campi?

Quote:
Originariamente inviato da Wagen
Io si!!!
Quindi programmatori di Plc e di Unità Remote, uniamoci!!!

Se qualcuno vuole sono a disposizione per ogni domanda!

Ciao
Io ho lavorato sui PLC Siemens S7300/400 e su supervisioni varie, ma purtroppo non mi possono tenere perche' c'e' poco lavoro.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 18:39   #54
Sok_inG
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1
ciao a tutti
sto facendo la mia tesi proprio sui plc,sto lavorando in lab col s200+cp243-1, qualcuno ha del materiale didatico ecc? dal plcforum.it ho scaricato tutto...

poi nn riesco a trovare esempi di applicazione dei plc nei sistemi elettrici industriali

e di bibliografia sul argomento c'e ne veramente poco
Sok_inG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 19:21   #55
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da Sok_inG
ciao a tutti
sto facendo la mia tesi proprio sui plc,sto lavorando in lab col s200+cp243-1, qualcuno ha del materiale didatico ecc? dal plcforum.it ho scaricato tutto...

poi nn riesco a trovare esempi di applicazione dei plc nei sistemi elettrici industriali

e di bibliografia sul argomento c'e ne veramente poco

ciao,
io ti consiglio, se cerchi manuali o cose varie, di provare direttamente sul sito di siemens, anche se mi sembra che certi manuali siano a pagamento
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:39   #56
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
ragazzi ,
non è che sapete dove trovare in rete una documentazione per la realizzazione di un magazzino automatizzato???
Che magari dia consigli sugli step da affrontare per la sua realizzazione insomma una guida di massima.
Al limite se conoscete dell'esistenza di un BUON libro sull'argomento.
Grazie ancora
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 18:33   #57
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
beh, posto per conto del mio vecchio! Laureato in informatica, programmatore PLC fa lavori per la TLGB e altre aziendine qui a Brescia-fa anche i banchi di prova della Brembo per freni Porsche e Ferrari. Qualche anno fa ha anche avuto una piccola esperienza nel telecontrollo, nella domotica e con i PLC Regin Exomatic ma ha poi mollato questi settori...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94

Ultima modifica di Cecco BS : 02-08-2005 alle 18:36.
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:18   #58
papo75
Senior Member
 
L'Avatar di papo75
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
beh, posto per conto del mio vecchio! Laureato in informatica, programmatore PLC fa lavori per la TLGB e altre aziendine qui a Brescia-fa anche i banchi di prova della Brembo per freni Porsche e Ferrari. Qualche anno fa ha anche avuto una piccola esperienza nel telecontrollo, nella domotica e con i PLC Regin Exomatic ma ha poi mollato questi settori...
era una risposta a me????
papo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:19   #59
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
?? scusa, in che modo potrebbe essere una risposta a te??
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:04   #60
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Ho lavorato un po' su PLC dal 1984 al 1988 (arrivavano i primi Toshiba e c'erano in giro diversi Siemens).

Per me lavorare con un PLC era come disegnare un circuito a contattori, solo che c'era la possibilita' di fare modifiche al volo e vedere se funzionavano senza dover ricablare tutto. Non sapevo che il linguaggio avesse un nome.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v