|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
mi consigliate qualche sito internet e qualche libro per rinfrescarmi la memoria sulla programmazione PLC?
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Ma programmate 'solo' i PLC oppuer anche sistemi SCADA?
io mi sto facendo una Qultura al proposito, un tentativo di entrare nel mondo dell'automazione. Sto imparando il Citect
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Detto in soldoni ad uno che è molto curioso ma che non ci capisce troppo? |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
Gli Scada sono i sistemi di supervisione, ovvero un programma che risiede su di un pc e che serve per controllare, graficamente, tutto l'impianto (per esempio per vedere se le valvole sono aperte o chiuse, i livelli dei serbatoi etc) Se mi sono spiegato male chiedi pure!
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Seconda curiosità (l'appetito vien mangiando): Praticamente gli Scada come svolgono la propria funzione? Mi spiego meglio, si tratta "solo" di software che "legge" dal plc oppure si tratta di tutt'altra questione che appoggia su hardware proprio? Spero tu abbia capito cosa non ho capito io! Ciao e grazie Nico |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
Ho visto un software in cui si poteva "disegnare" l'interfaccia grafica utilizzando oggetti predefiniti (manopole, interruttori, finestre per seguire l'andamento di un segnale) e poi ovviamente tramite un linguaggio grafico si dovevano collegare i vari elementi in modo opportuno tra loro e con l'esterno tramite una scheda di acquisizione con ingressi e uscite digitali e analogici. Solo che non riesco proprio a ricordare il nome del software. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Penso di aver capito:
allora lo scada é un software, tu sviluppi delle "pagine grafiche" dove visualizzi le parti dell'impianto che ti interessa controllare (puoi visualizzare e anche comandare le varie utenze), lo metti e lo metti su un normalissimo pc. A questo punto ti devi collegare con il plc per leggere/scrivere i dati. In genere si installa sul pc una scheda "dedicata" che serve per comunicare col plc con un protocollo proprietario della marca di plc che si sta utilizzando, altrimenti in molti casi puoi usare anche la normale porta seriale (ma la velocità in questo caso sarà ridotta). Spero di aver capito cosa mi chiedevi !
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
Le marche "più famose" sono RsView di Rockwell, Movicon di Progea, SimaticIt (ex Cube) di Siemens...ce ne sono tantissimi, in genere ogni marca di plc ha anche il suo scada
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Era proprio quello che non mi era chiaro! Grazie mille! |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
Non era nessuno di quelli che hai citato anche se mi sembra (ma non contarci troppo) che aveva la parola View nel nome. Può essere LabView? EDIT: si, ho controllato con una ricerca su Google ed è proprio LabView EDIT2: la scheda con ingressi ed uscite non era collegata ad una delle porte della scheda madre, ma ad una porta particolare di una scheda che era stata montata internamente al PC (anche perchè non riuscivo a capire come si potessero generare segnali analogici da una porta seriale o parallela). Ultima modifica di Killian : 21-09-2004 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Re: AUtomazione & Telecontrollo, qualcuno di voi lavora in questi campi?
Quote:
__________________
26/07/2003 |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1
|
ciao a tutti
sto facendo la mia tesi proprio sui plc,sto lavorando in lab col s200+cp243-1, qualcuno ha del materiale didatico ecc? dal plcforum.it ho scaricato tutto... poi nn riesco a trovare esempi di applicazione dei plc nei sistemi elettrici industriali e di bibliografia sul argomento c'e ne veramente poco |
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Quote:
ciao, io ti consiglio, se cerchi manuali o cose varie, di provare direttamente sul sito di siemens, anche se mi sembra che certi manuali siano a pagamento
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
ragazzi ,
non è che sapete dove trovare in rete una documentazione per la realizzazione di un magazzino automatizzato??? Che magari dia consigli sugli step da affrontare per la sua realizzazione insomma una guida di massima. Al limite se conoscete dell'esistenza di un BUON libro sull'argomento. Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
beh, posto per conto del mio vecchio!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 Ultima modifica di Cecco BS : 02-08-2005 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
??
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Ho lavorato un po' su PLC dal 1984 al 1988 (arrivavano i primi Toshiba e c'erano in giro diversi Siemens).
Per me lavorare con un PLC era come disegnare un circuito a contattori, solo che c'era la possibilita' di fare modifiche al volo e vedere se funzionavano senza dover ricablare tutto. Non sapevo che il linguaggio avesse un nome.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.



















