Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 22:31   #41
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il socket 939 verrà introdotto prima del passaggio a 0,09 micron: infatti è previsto per Aprile, mentre il passaggio alla dimensione inferiore per Settembre-Ottobre (disponibilità in Italia: Natale)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:33   #42
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da emongib
In effetti AMD sta facendo un casino.
Io ho un 64 3200+ con 1Mb di cache e sinceramente sono soddisfatto delle prestazioni, sinceramente non vedo il modivo di dimezzare la cache, se volete fare delle cpu entry level abbassate la frequenza e basta.
Probabilmente è più economico e utile dimezzare la cache per differenziare l'offerta. Molto dipenderà da quanto un FX con memoria unbuffered e frequenza + elevata (e forse anche a parità di freq.) guadagnerà rispetto a un A64 con 512 KB di L2 e dual channel (ovviamente il confronto andrà fatto tra i modelli top delle due linee, che avranno frequenze differenti, ma non va trascurato il confronto a pari freq. tra quello che sarà di volta in volta il "vecchio", cioè il penultimo FX e il "nuovo" A64 "liscio").

Se gli FX avranno effettivamente un margine limitato probabilmente verranno prodotti in volumi ridotti come contropartita ai P4EE, e in tal caso una diversificazione delle linee produttive potrebbe risultare conveniente per il maggior numero di core ottenuti dai waffer destinati alla produzione maggiore; in caso contrario, se cioè il margine di guadagno degli FX si rivelasse degno di nota (cosa comunque poco probabile a parità di clock) potrebbe essere interessante una produzione in volumi con unificazione delle due linee, con differenziazione finale del prodotto con cache interamente abilitata o "castrata". In questo caso l'unificazione di due linee produttive consistenti e la maggior dinamicità nella risposta alla domanda dell'uno o dell'altro core bilancerebbe lo "spreco" di memoria sui Newcastle (i core degli A64 3xxx+).

Non è da escludere che inizialmente AMD adotti la seconda strategia (produzione unica e cache parzialmente inutilizzabbile) per valutare la risposta del mercato salvo passare alla prima (due linee distinte) all'occorrenza. Probabilmente, però, è stata già fatta una scelta precisa.

Dobbiamo considerare, infine, che gli A64 FX sono praticamente degli Opteron, con la differenza che i secondi vengono probabilmente solo testati + a fondo, quindi gli FX verranno (o continueranno ad essere) ricavati dalla linea produttiva degli Opteron a una via (non so se gli altri Opteron vengono prodotti separatamente o solo differenziati in una qualche fase). Di conseguenza, a seconda delle stime di produzione/vendita potrebbe essere addirittura conveniente sfruttare un'unica linea di produzione con differenziazione finale, dato che gestire molte linee diverse per prodotti simili è sicuramente più costoso che inserire della circuiteria "inutile" su alcuni di questi prodotti, senza dimenticare che i futuri Paris, Palermo... per 754 dovranno essere prodotti separatamente (almeno credo). Non mi stupirei troppo quindi se i NewCastle avessero la cache "castrata" (magari ho preso una cantonata o mi è sfuggita qualche notizia, magari con delle dichiarazioni precise sulla cache dei NewCastle, che smentisce completamente questa ipotesi, oltretutto non so se gli Opteron necessitano di una linea dedicata o se effettivamente basta una selezione finale per distinguerli dagli FX... una cosa è certa, anzi due: la prima è che sapremo come stanno le cose solo quando i nuovi core verranno fuori, la seconda è che ho usato troppi "se" e "forse" e quindi, forse, ho solo creato altra confusione... )

Quanto alle prestazioni, mi associo a chi sostiene che i proc. con > freq. e cache dimezzata avranno performance migliori, data l'architettura interna dei K8. Tornando alla cache, qualcuno sa se i modelle attualmente in commercio con 512k hanno la L2 castrata oppure no?

Ciao a tutti

Ultima modifica di xeal : 10-03-2004 alle 23:40.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2004, 23:47   #43
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Non capisco tutte queste critiche per l'uscita di diversi modelli. E' normale che per un prodotto nuovo vengano offerte diverse versioni. Mi viene in mente la pubblicità della nuova Lancia Y in cui si afferma che praticamente non possono esistere due auto identiche. Trasportando queste critiche ad AMD nel campo dell'automobile, qualcuno preferirebbe che di un'auto qualsiai esistesse una sola versione?
Tanti utenti diversi, tante versioni per adattarsi a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Ben vengano la varietà e la differenziazione.
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 05:41   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: emongib

Quote:
[b]Originariamente inviato da Lord Archimonde Tra l'altro, quando il bus Hypertransport sara' a un giga, ci sara' bisogno di ddr500 o sara' un 5x200?
No: l'HT viene utilizzato esclusivamente per scambiare dati con il chipset (e quindi le periferiche di I/O). Il controller della memoria integrato è del tutto indipendente da quello HT...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 11:37   #45
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Cache

secondo me per come funge l'architettura amd 512 bastano e avanzano...1Mb forse diverrà necessario solo quando avremo la dominanza del 64bits che sicuramente ha istruzioni + grandi. Cmq per gli overclok probabilmente sceglierei un 512 perchè sale + facilmente...cmq meglio aspettare il passaggio a 0.09 e socket 939...quei processori saranno come il Burton saliranno che è una bellezza.
Ps: Anzichè a 2350Mhz il Burton tenetelo a 2300Mhz le prestazioni non cambiano ma è + semplice tenerlo stabile...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 12:59   #46
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
ma che aumenta la confusione si vuole differenziare al massimo l'offereta. andando progressivamente a sostituire i processori Athlon XP per piattaforme Socket A anche in fascia media.Ma allora perchè anno introdotto paris????
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 03:00   #47
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
.....e già!

Quote:
Originariamente inviato da Maxtheraider
qualcuno sa dirmi la differenza tra una workstation e un pc desktop

...praticamente tutto!


in comune hanno solo il fatto di funzionare com l'energia elettrica...
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 10:32   #48
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao ragazzi questa è la vostra opinione e sicuramente non avete tutti i torti se AMD sta facendo questo per sostituire interamente gli athlon XP, ma se devo essere sincero io non ci credo più di tanto e prima di riesprimere giudizi aspetto un po' di tempo per vedere come finirà.
Certo è pure vero che anche gli XP, prima o poi dovranno andare fuori produzione ma.......
Il tempo ci dirà.
Ciao Ciao
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1