|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il socket 939 verrà introdotto prima del passaggio a 0,09 micron: infatti è previsto per Aprile, mentre il passaggio alla dimensione inferiore per Settembre-Ottobre (disponibilità in Italia: Natale)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
Se gli FX avranno effettivamente un margine limitato probabilmente verranno prodotti in volumi ridotti come contropartita ai P4EE, e in tal caso una diversificazione delle linee produttive potrebbe risultare conveniente per il maggior numero di core ottenuti dai waffer destinati alla produzione maggiore; in caso contrario, se cioè il margine di guadagno degli FX si rivelasse degno di nota (cosa comunque poco probabile a parità di clock) potrebbe essere interessante una produzione in volumi con unificazione delle due linee, con differenziazione finale del prodotto con cache interamente abilitata o "castrata". In questo caso l'unificazione di due linee produttive consistenti e la maggior dinamicità nella risposta alla domanda dell'uno o dell'altro core bilancerebbe lo "spreco" di memoria sui Newcastle (i core degli A64 3xxx+). Non è da escludere che inizialmente AMD adotti la seconda strategia (produzione unica e cache parzialmente inutilizzabbile) per valutare la risposta del mercato salvo passare alla prima (due linee distinte) all'occorrenza. Probabilmente, però, è stata già fatta una scelta precisa. Dobbiamo considerare, infine, che gli A64 FX sono praticamente degli Opteron, con la differenza che i secondi vengono probabilmente solo testati + a fondo, quindi gli FX verranno (o continueranno ad essere) ricavati dalla linea produttiva degli Opteron a una via (non so se gli altri Opteron vengono prodotti separatamente o solo differenziati in una qualche fase). Di conseguenza, a seconda delle stime di produzione/vendita potrebbe essere addirittura conveniente sfruttare un'unica linea di produzione con differenziazione finale, dato che gestire molte linee diverse per prodotti simili è sicuramente più costoso che inserire della circuiteria "inutile" su alcuni di questi prodotti, senza dimenticare che i futuri Paris, Palermo... per 754 dovranno essere prodotti separatamente (almeno credo). Non mi stupirei troppo quindi se i NewCastle avessero la cache "castrata" (magari ho preso una cantonata o mi è sfuggita qualche notizia, magari con delle dichiarazioni precise sulla cache dei NewCastle, che smentisce completamente questa ipotesi, oltretutto non so se gli Opteron necessitano di una linea dedicata o se effettivamente basta una selezione finale per distinguerli dagli FX... una cosa è certa, anzi due: la prima è che sapremo come stanno le cose solo quando i nuovi core verranno fuori, la seconda è che ho usato troppi "se" e "forse" e quindi, forse, ho solo creato altra confusione... ![]() Quanto alle prestazioni, mi associo a chi sostiene che i proc. con > freq. e cache dimezzata avranno performance migliori, data l'architettura interna dei K8. Tornando alla cache, qualcuno sa se i modelle attualmente in commercio con 512k hanno la L2 castrata oppure no? Ciao a tutti ![]() Ultima modifica di xeal : 10-03-2004 alle 23:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Non capisco tutte queste critiche per l'uscita di diversi modelli. E' normale che per un prodotto nuovo vengano offerte diverse versioni. Mi viene in mente la pubblicità della nuova Lancia Y in cui si afferma che praticamente non possono esistere due auto identiche. Trasportando queste critiche ad AMD nel campo dell'automobile, qualcuno preferirebbe che di un'auto qualsiai esistesse una sola versione?
Tanti utenti diversi, tante versioni per adattarsi a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Ben vengano la varietà e la differenziazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: emongib
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Cache
secondo me per come funge l'architettura amd 512 bastano e avanzano...1Mb forse diverrà necessario solo quando avremo la dominanza del 64bits che sicuramente ha istruzioni + grandi. Cmq per gli overclok probabilmente sceglierei un 512 perchè sale + facilmente...cmq meglio aspettare il passaggio a 0.09 e socket 939...quei processori saranno come il Burton saliranno che è una bellezza.
Ps: Anzichè a 2350Mhz il Burton tenetelo a 2300Mhz le prestazioni non cambiano ma è + semplice tenerlo stabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
ma che aumenta la confusione si vuole differenziare al massimo l'offereta. andando progressivamente a sostituire i processori Athlon XP per piattaforme Socket A anche in fascia media.Ma allora perchè anno introdotto paris????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
.....e già!
Quote:
...praticamente tutto! ![]() in comune hanno solo il fatto di funzionare com l'energia elettrica... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao ragazzi questa è la vostra opinione e sicuramente non avete tutti i torti se AMD sta facendo questo per sostituire interamente gli athlon XP, ma se devo essere sincero io non ci credo più di tanto e prima di riesprimere giudizi aspetto un po' di tempo per vedere come finirà.
Certo è pure vero che anche gli XP, prima o poi dovranno andare fuori produzione ma....... ![]() Il tempo ci dirà. ![]() Ciao Ciao ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.