Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2004, 00:26   #41
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
saluto il mio amico muhabib
Un saluto anche a te.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 08:57   #42
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
ok, ora passerò all'oc vero e proprio.... speriamo.
dimmi se sbaglio: vorrei alzare il fsb del procio fino a 200, in modo da averlo sincrono con le ram ddr400. Dovrei avere un discreto boost, no?

Che effetti porta alzare il fsb piuttosto che il moltiplicatore? Il fsb so cosa è, ma il moltiplicatore a che serve?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 09:59   #43
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
Dovrei avere un discreto boost, no?
E direi! Un aumento consistente di rendimento sulla RAM che inizia a lavorare alla frequenza di targa.
Quote:
Che effetti porta alzare il fsb piuttosto che il moltiplicatore? Il fsb so cosa è, ma il moltiplicatore a che serve?
Alzare il FSB ha effetti su tutti i bus di sistema, il moltiplicatore solo sul processore. Il moltiplicatore serve a innalzare una frequenza di riferimento e comunicare ( in parole povere) al processore la sua frequenza di lavoro rispetto quella di riferimento. Un esempio: in condizioni di default con il Barton 2500+ hai il FSB a 166 Mhz e 33Mhz per il bus PCI, moltiplicatore a 11x. Se fai il conto hai 1826 Mhz di lavoro effettivi per il processore.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 10:04   #44
ginoland
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: milano
Messaggi: 1111
ma con questa scheda e con il procio sbloccato posso alzare solo il moltiplicatore?????????
ginoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 11:01   #45
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
ma con questa scheda e con il procio sbloccato posso alzare solo il moltiplicatore?????????
Alzi il FSB a 200/33. Avevo già detto che fino al bios 1004 se si toccava il moltiplicatore si potevano avere degli effetti indesiderati, con la 1006 non ho mai provato. Non sono mai riuscito a capire se questo dipendesse dal processore o dalla mobo. Ponendo su auto la CPU speed su un Barton 2500+ e settando 200/33 (lasciando il moltiplicatore su 11x) si ottiene di trasformarlo in un 3200+. Se si alza il Vcore a 1.75 sarebbe meglio, ma occorre anche un sistema di raffreddamento adeguato altrimenti si cominciano ad avere segnalazioni di errore nell' hardware monitor. Cioè necessita di una ventola che giri a più di 2500 rpm. Asus infatti documenta il problema fornendo questa soluzione. Questa mobo non offre moltissime feature di overclock ma in compenso è stabile ed affidabile. Il che non è poco di questi tempi di innovazioni a volte (secondo me) discutibili. O per lo meno ancora acerbe a causa della corsa al primato.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 11:32   #46
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Quote:
calma... allora, LA A7V600 ha il bus a 400mhz sincrona con la ram, quindi se imposti la cpu con il fsb a 333mhz (barton default) le ram andranno automaticamente anch'esse a 333mhz. il fsb della cpu si può modificare dal bios ma per attivare le varie opzioni bisogna mettere in manual il fsb e poi scegliere la frequenza del fsb in manuale, per un buon barton 2500+ basta a quel punto selezionare dalla lista 400 salvare e riavviare, al riavvio possono succedere due cose: la prima che non si accende il pc; cause: o le ram sono scarse (e rinunci) o il vcore della cpu deve essere overvoltato (prima prova a 1.750) riavvii e dovrebbe partire a 3200+ (2,2ghz reali), poi una volta testato che è stabile e quindi lo potete utilizzare normalmente, tenete d'occhio le temp della cpu che non salga oltre i 40/45° con un medio/alto dissipatore possono essere tenute sottocontrollo, se vanno oltre, è il caso di cambiare il dissipatore con uno migliore) i fix non sono altro che voci di menu nel bios che ti permettono di aumentare il fsb della cpu e della ram senza mandare fouri specifica le frequenze di agp/pci, ho le si ha sulla scheda o non si possono integrare, non'è un programmino che si scarica e si installa.ciao
Con la stessa sk video e col mio thoroA sono standar a 133x15. Se metto 166x12 il comp non si riavvia neanche. La causa è nelle ram e/o nel mancato overvolt del procio oppure nel fatto che il procio non è sbloccato? In poche parole, se sblocco il processore (ammesso che sia sbloccabile), sblocco solo il moltiplicatore o anche l'FSB? Eviterei volentieri infatti di operare sul procio visto che ho già un palomino distrutto...
__________________
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 11:56   #47
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da muhadib
Alzi il FSB a 200/33. Avevo già detto che fino al bios 1004 se si toccava il moltiplicatore si potevano avere degli effetti indesiderati, con la 1006 non ho mai provato. Non sono mai riuscito a capire se questo dipendesse dal processore o dalla mobo. Ponendo su auto la CPU speed su un Barton 2500+ e settando 200/33 (lasciando il moltiplicatore su 11x) si ottiene di trasformarlo in un 3200+. Se si alza il Vcore a 1.75 sarebbe meglio, ma occorre anche un sistema di raffreddamento adeguato altrimenti si cominciano ad avere segnalazioni di errore nell' hardware monitor. Cioè necessita di una ventola che giri a più di 2500 rpm. Asus infatti documenta il problema fornendo questa soluzione. Questa mobo non offre moltissime feature di overclock ma in compenso è stabile ed affidabile. Il che non è poco di questi tempi di innovazioni a volte (secondo me) discutibili. O per lo meno ancora acerbe a causa della corsa al primato.
OK.
Adesso porto il fsb a 200/33.
E il moltiplicatore? Ora è a 12,5, ma mi sembra tanto no?
200*12,5= 2500Mhz
Lo abbasso? A quanto?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 11:59   #48
gmo
Member
 
L'Avatar di gmo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Nel Parco Regionale del Matese
Messaggi: 230
Proverò ad overvoltare ram e cpu. Le mie ram sono le Samsung tanto decantate da fl*ctus (samsung 2700).
Per il discorso del fuori specifica se porto il bus a 166, ho letto tutti i 3d a riguardo. C'è chi dice che sta da mesi così, e altri che dicono che è assolutamente pericoloso. Io proverei volentieri, visto che in tal modo evito di operare con il domopack sul procio. Poi con la fortuna che mi ritrovo, sno sicuro che la settimana di produzione sarà antecedente alla 39 (e quindi è inutile sbloccare)... e quindi l'unica speranza di overclock è appunto il bus
__________________
gmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 12:03   #49
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
OK.
Adesso porto il fsb a 200/33.
E il moltiplicatore? Ora è a 12,5, ma mi sembra tanto no?
200*12,5= 2500Mhz
Lo abbasso? A quanto?
Non toccare il moltiplicatore! Lascialo su 11x. Lo vuoi friggere con un uovo sopra?
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 12:07   #50
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da muhadib
Non toccare il moltiplicatore! Lascialo su 11x. Lo vuoi friggere con un uovo sopra?

Non ho ancora fatto niente!
Di default (adesso) è 166/33x12.5 = 2083Mhz
E' un Barton 2800+

Dici che è sbagliato 12.5
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 13:18   #51
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da david-1

Non ho ancora fatto niente!
Di default (adesso) è 166/33x12.5 = 2083Mhz
E' un Barton 2800+

Dici che è sbagliato 12.5
mi uppo... dai raga che ho voglia di incominciare
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 14:34   #52
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
scusa ma il tuo molti è sbloccato? perchè se non lo e dove vai? nel senso che puoi agire solo sul fsb...quindi, se il tuo molti ti rimane fisso (12,5) devi agire solo sul fsb alzandolo poco la volta e trovare il suo limite e starci poco sotto (prova con e senza overvolt del vcore) . Es: se metti 200x12,5 (ammesso che il 12,5 sia fisso percui non modificabile) ottieni 2,5ghz (a occhio e croce un 3800+) di cpu che francamente non e sostenibile per l'intero sistema, e visto che non puoi abbassare il molti, devi agire obbligatoriamente solo sul fsb...spero di essere stato chiaro...

ciao sono molto interessato al discorso.
io ho un 2600 + xp, che gira a 1900 mhz quindi con bus 166 e moltiplicatore fisso 11.5, vorrei portare il bus a 200 mhz ma il procio sarebbe a frequenza di 2300 mhz è sostenibile?? se si come?.
alzando il vcore nn c'e' rischio di friggere il procio?
è possibile fare le modifiche senza sbloccare fisicamente il moltiplicatore del procio??(non mi và di smanettarlo )
quale è la temperatura di guardia del procio??? inoltre ho la scheda madre sui 35 gradi mi pare altina.
è consigliabile mettere un dissipatore sul chip via? (noto che scalda parecchio).
nel settare la lattenza della ram come posso capire quale è la cadenza ottimale delle ram? devo andare a caso o c'e' la maniera di sapere le loro specifiche di preciso???

grazie enormemente per chi mi aiuta
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:00   #53
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
scusa ma il tuo molti è sbloccato? perchè se non lo e dove vai? nel senso che puoi agire solo sul fsb...quindi, se il tuo molti ti rimane fisso (12,5) devi agire solo sul fsb alzandolo poco la volta e trovare il suo limite e starci poco sotto (prova con e senza overvolt del vcore) . Es: se metti 200x12,5 (ammesso che il 12,5 sia fisso percui non modificabile) ottieni 2,5ghz (a occhio e croce un 3800+) di cpu che francamente non e sostenibile per l'intero sistema, e visto che non puoi abbassare il molti, devi agire obbligatoriamente solo sul fsb...spero di essere stato chiaro...
Mi sembra che il molti sia sbloccato.
Per concludere; ora, in default, sto cosi:
166/33x12.5 = 2083
Cosa mi consigli, CONSIDERANDO CHE E' UN PC CHE LAVORA 10/12 ORE AL DI'???
200/33x11.0 = 2200
200/33x10.5 = 2100

PS: devo lasciare xxx/33 giusto? sennò mi brucio le pci? E la vga stà tranquilla o devo far qualcosa?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:23   #54
pistillone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
per te il discorso e leggermente diverso, nel senso che avendo un molti piu basso, impostando i 200 di fsb avresti 200x11,5 (2300ghz) sostenibilissimo per tutto il sistema con un ov del vcore a 1.750 mettendo in auto la ram. strano che il chipset ti arrivi a quella temp, la ex mia a7v600 non superava in oc mai i 30/31°...una ventola aiuterebbe certo.le ram sono impostabili o in automatico (parlo di timing) o in manual, come fare lo avrete intuito da soli... ciao.

grazie mille effettivamente anche a me mi pare che la madre scaldi troppo, se mettessi un dispatore sul chipset penso che la situazione migliorerà parecchio , piu che altro penso che il disipatore del procio non sia buono , ora ne ordino uno in rame e lo lappo bene da me. ciauu
pistillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:39   #55
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
Anche io ho al a7v600, e se avete della ram pc 3200, basta che nel bios mettete "auto" sulla frequenza delle ram e ve le prende a 200mhz...o almeno cpuz mi dice che la cpu sta a 166 e le ram a fsb+33
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:41   #56
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Ho messo in oc:
200/33 * 11 = 2200 mhz
le ram sono a 200
vcore in auto (1.75v)

qualcuno mi dice se devo controllare voltaggi di pci e agp???
non vorrei friggere qualcosaaaaaaa
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 18:12   #57
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da david-1
Ho messo in oc:
200/33 * 11 = 2200 mhz
le ram sono a 200
vcore in auto (1.75v)

qualcuno mi dice se devo controllare voltaggi di pci e agp???
non vorrei friggere qualcosaaaaaaa
up....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 20:12   #58
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Per david1
Arieccome. Scusa mi era sfuggito che il tuo processore fosse un 2800+. Lascia su 12.5x il moltiplicatore, porta il FSB a 200/33 ed aumenta il Vcore un pochino alla volta guardando se rimane stabile. I timings della RAM inizialmente lasciali in automatico con la lettura del chip SPD. Ed inizia ad installare. Poi fai delle prove variando un timing alla volta.
Quote:
qualcuno mi dice se devo controllare voltaggi di pci e agp???
No, effettuando queste variazioni i voltaggi del bus PCI e AGP rimangono invariati. L'importante è che la frequenza di riferimento rimanga a 33 Mhz. Una cosa: il dissipatore è proporzionato per un processore superiore o è risicato? Se il case è stretto prendi in esame l'acquisto di almeno una ventola tachimetrica per raffreddarne l'interno. Un'ultima avvertenza. Tieni sotto controllo le temperature di procio e mobo da bios, cioè dopo aver fatto lavorare per bene il sistema fermi tutto e riavvii andando a controllare le temperature di esercizio. Il processore non deve arrivare nella maniera più assoluta ai 75-80 gradi, altrimenti è meglio che cominci a scavare una buchetta in uno dei vasi dei fiori con una crocetta. La temperatura ottimale per il 2800+ non overcloccato dovrebbe essere 55° e dovrebbe rimanere così anche dopo. Con le buone o le cattive. Nel senso che se occorre devi comprare un sistema di dissipazione maggiorato.
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 20:24   #59
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da muhadib
Per david1
Arieccome. Scusa mi era sfuggito che il tuo processore fosse un 2800+. Lascia su 12.5x il moltiplicatore, porta il FSB a 200/33 ed aumenta il Vcore un pochino alla volta guardando se rimane stabile. I timings della RAM inizialmente lasciali in automatico con la lettura del chip SPD. Ed inizia ad installare. Poi fai delle prove variando un timing alla volta.

No, effettuando queste variazioni i voltaggi del bus PCI e AGP rimangono invariati. L'importante è che la frequenza di riferimento rimanga a 33 Mhz. Una cosa: il dissipatore è proporzionato per un processore superiore o è risicato? Se il case è stretto prendi in esame l'acquisto di almeno una ventola tachimetrica per raffreddarne l'interno. Un'ultima avvertenza. Tieni sotto controllo le temperature di procio e mobo da bios, cioè dopo aver fatto lavorare per bene il sistema fermi tutto e riavvii andando a controllare le temperature di esercizio. Il processore non deve arrivare nella maniera più assoluta ai 75-80 gradi, altrimenti è meglio che cominci a scavare una buchetta in uno dei vasi dei fiori con una crocetta. La temperatura ottimale per il 2800+ non overcloccato dovrebbe essere 55° e dovrebbe rimanere così anche dopo. Con le buone o le cattive. Nel senso che se occorre devi comprare un sistema di dissipazione maggiorato.
grazie.
Cmq non volevo esagerare.
Va bene se metto 200x11.5 = 2300 (invece di 2083)
La mia paura stà nel molti.... cambiandolo non vorrei sballare i voly del pci e agp
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 20:55   #60
muhadib
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 484
Quote:
La mia paura stà nel molti.... cambiandolo non vorrei sballare i voly del pci e agp
No, non cambia nulla.
Quote:
Va bene se metto 200x11.5 = 2300 (invece di 2083)
Il problema è la mobo se te lo fa tenere perchè quello di default del processore è 12.5x. E' probabile che aggiornando il bios alla versione 1006 tu possa lasciarlo così com'è, date le enormi migliorie apportate. Progettualmente questa mobo non nasce per smaneggiare troppo ma ora è diventata piuttosto flessibile. Non aver fretta, a Roma si dice "la gatta presciolosa fece i figli ciechi". Non dimenticare il fattore "sistema di raffreddamento".
muhadib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v